Terremoto di magnitudo 3.1 a Viterbo, avvertito anche a Grosseto

PUBBLICITA

Ultime News

Lazio, giochi di mercato: quel giocatore aspetta solo il via libera della dirigenza!

#Calciomercato #Lazio: Brian Madjo potrebbe essere il futuro biancoceleste....

Lazio, coreografia da brividi in arrivo: pronti a stupire e sferzare il Cagliari!

#Lazio #Olimpico #EmozioniBiancocelesti: Una notte per ricordare Vincenzo Paparelli...

Insigne sogna di rincontrare Sarri: ritorno alla Lazio? Ecco come stanno davvero le cose!

#Calciomercato #Lazio #Insigne: il sogno biancoceleste è ancora vivo!...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Un terremoto di magnitudo 3.1 si è verificato alle 20:30 di stasera a Onano, in provincia di Viterbo, al confine tra Lazio e Toscana. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, INGV, ha confermato l’accaduto, specificando che il sisma è avvenuto a 2 km dal comune e a una profondità di nove chilometri. La scossa è stata avvertita anche in provincia di Grosseto e molte persone a Viterbo si sono spaventate a causa dell’intensità della scossa. Non si hanno notizie di danni a persone o strutture, ma l’evento è stato accompagnato da un forte boato.

La scossa è stata avvertita in modo significativo anche in provincia di Grosseto, con diverse persone che hanno commentato su social media chiedendo notizie su dove è stato avvertito il terremoto.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLazio News
Zone come San Lorenzo, Acquapendente, Gradoli, San Valentino e ovviamente Onano sono state le più colpite. Non sembra che la scossa sia stata avvertita a Roma, troppo distante per percepire scosse di questa intensità.

Un terremoto di magnitudo 3.1 è classificato come ‘molto leggero’ sulla scala Richter e, sebbene venga avvertito dalla popolazione, in genere non causa danni. Tuttavia, può comunque spaventare soprattutto nelle zone non abituate a terremoti intensi. L’ultima scossa di intensità simile avvertita nella provincia di Viterbo risale al 7 dicembre, quando la magnitudo fu di 3.6. Anche in quel caso non si registrarono danni.

Fonte

Ultime Notizie
3 Novembre 2025 - 18:38 — Ultima alle 18:38