Weissman, l’attaccante israeliano della Salernitana: “Via dalla Serie A chi semina odio”

PUBBLICITA

Ultime News

Insigne sogna di rincontrare Sarri: ritorno alla Lazio? Ecco come stanno davvero le cose!

#Calciomercato #Lazio #Insigne: il sogno biancoceleste è ancora vivo!...

Lotito e tifosi Lazio ai ferri corti: scoppia la tensione, a quando la resa dei conti?

#Lazio, tra passione e tensione: Lotito sotto tiro, tifosi...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Calciomercato Serie A – L’ultimo acquisto della Salernitana, Shon Weissman, è stato il culmine frenetico del calmo mercato dei trasferimenti invernale della Serie A. Nonostante l’aspetto sportivo, il nome di Weissman risuona in Italia principalmente per le controversie e le critiche che lo accompagnano. Isolato da una tempesta di polemiche per le sue opinioni sul conflitto tra Israele e Hamas e i pesanti bombardamenti sulla Striscia di Gaza, l’attaccante israeliano 27enne è sotto gli occhi di tutti.

Weissman ha generato scalpore su Twitter per i suoi commenti contro i palestinesi. Tra le frasi incriminate ci sono “Distruggere. Stringere. Schiacciare. Alla vendetta di Dio” e “Qual è la ragione logica per cui 200 tonnellate di bombe non sono già state lanciate su Gaza?“, oltre alle parole “Perché Israele non gli spara in testa?!?” accompagnate da un’immagine di un soldato israeliano che sembra puntare il fucile a due presunti terroristi palestinesi disarmati.

Ciò che ha rinfocolato l’indignazione è stato l’approvazione da parte di Weissman a un tweet molto allarmante che afferma “Tutta Gaza sostiene il terrorismo.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLazio News
Tutta Gaza è morta“. Anche se il giocatore ha rimosso i post incriminati e ha incolpato il suo social media manager, il danno era già fatto.

Weissman ha ricevuto denunce da parte di cittadini palestinesi che vivono a Granada, accusandolo di istigazione all’odio e alla violenza. Il clima teso ha avuto un impatto anche sulle sue prestazioni sportive, costringendolo a rinunciare a una partita contro l’Osasuna per ragioni di sicurezza. Di conseguenza, le sue apparizioni per la squadra spagnola si sono ridotte drasticamente, fino al suo recente trasferimento alla Salernitana.

Come per i tifosi che giustamente devono essere allontanati dagli stadi, la regola deve valere anche per i calciatori che seminano odio, come nel caso di Weissman. Via dalla Serie A e sosteniamo la pace per il popolo palestinese.

Fonte

Ultime Notizie
3 Novembre 2025 - 17:33 — Ultima alle 17:33