Il noto giornalista Stefano De Grandis, intervenendo a Radiosei, ha sviluppato una analisi molto dettagliata sulla stagione dell’SS Lazio, focalizzandosi particolarmente sulle recenti dimissioni del tecnico Maurizio Sarri.
Attraverso il suo intervento, De Grandis ha rivelato che, nonostante non si aspettasse l’addio di Sarri, la situazione era palesemente tesa. Ha inoltre esaltato l’abilità di Italiano, l’allenatore della Spezia, che con una rosa assimilabile a quella della Lazio ha raggiunto praticamente gli stessi punti, mentre Sarri si è dovuto dimettere.
Proseguendo nell’analisi, De Grandis ha esposto le ragioni del flop della stagione.Potrebbe interessarti
Cagliari minaccia la Lazio: scopri il dato che rende i sardi un avversario da temere!
Lazio, caccia al quarto posto: Sarri non molla! Le sue dichiarazioni in conferenza fanno discutere.
Tavares via dalla Lazio? Scenari bollenti tra mercato e sorprese romane!
Fabiani all’attacco: nel mirino un gioiello per il futuro della Lazio!
Quanto al mercato, pur sottolineando che siano state fatte delle spese, De Grandis critica la mancanza di investimenti mirati. Per lui, la Lazio non prevede il raggiungimento di un salto di qualità. Una società stabile finanziariamente ma che non sembra intenzionata a investire per migliorare. Qui si è soffermato sul confronto con altre squadre come l’Atalanta, che si dimostra più proattiva sia in termini di spesa che di rivendita.
Infine De Grandis ha parlato delle dimissioni di Sarri. Secondo lui, la società ha lasciato che Sarri si dimettesse per evitare il pagamento del doppio stipendio. Il giornalista ha anche sottolineato che il patron Lotito non avrebbe fatto nulla per convincere Sarri a cambiare idea, accettando di buon grado le dimissioni dell’allenatore toscano. Inoltre, ha ipotizzato un’insufficienza di affiatamento tra Sarri e i giocatori che, a suo parere, non sono giunti a giocare contro l’allenatore, ma probabilmente hanno mancato di fiducia nelle proprie capacità e nei loro obiettivi.

