È una gioia senza pari per l’Italia! Gli Azzurri della eNazionale hanno conquistato il girone di qualificazione e volano alla fase finale dell’UEFA eEURO 2024. Missione compiuta, ora l’obiettivo è Berlino! Dopo il trionfo della Nazionale di calcio, anche la eNazionale ha guadagnato il biglietto per la fase finale del Campionato Europeo che si terrà a luglio in Germania.
Un risultato eccezionale per gli Azzurri, che hanno dominato il girone di qualificazione con sei vittorie su sei partite. Questa estate, potranno cimentarsi nella ricerca del secondo titolo continentale dopo la storica vittoria a eEURO 2020.
Sette Nazionali si sono contendere l’accesso alla Final Eight su PlayStation 5 (EA Sports FC 24), con l’unico posto disponibile per unirsi ai padroni di casa tedeschi. E l’Italia sarà una delle otto finaliste, confermando il proprio status ai massimi livelli dopo la vittoria europea quattro anni fa e le semifinali raggiunte nelle ultime due edizioni dei Campionati del Mondo.
Un applauso va a tutto il team, dal coach Nello Nigro a Francesco Pio ‘obrun2002’ Tagliafierro, protagonista di un percorso entusiasmante insieme a Danilo ‘danipitbull’ Pinto e Raffaele ‘ercacccia_98’ Cacciapuoti, riserve di valore.
Nella prima giornata di gare, la eNazionale ha superato Albania, Malta e Lettonia, consolidando la sua posizione oggi con altri tre successi contro Polonia, Lussemburgo e Slovenia.Potrebbe interessarti
Al Pisa manca solo il gol, ma si dà lode al coraggio: Tramoni e Cuadrado i protagonisti mancati?
Lazio a Pisa, Sarri schietto: “Attacco spento, speriamo di recuperare gli infortunati!”
Pagelle Pisa-Lazio: chi brilla e chi delude nella sfida di Serie A!
Lazio, un’altra panchina per il senegalese: Sarri lo lascia a Pisa. Cosa manca ancora per convincere il mister?
Ecco i risultati del Gruppo C:
Sabato 16 marzo:
– Italia vs Albania 6-5
– Italia vs Malta 7-2
– Lettonia vs Italia 5-6
Domenica 17 marzo:
– Polonia vs Italia 2-3
– Lussemburgo vs Italia 1-9
– Italia vs Slovenia 8-3
Classifica:
1. Italia 21 punti (Qualificata)
2. Lussemburgo 18
3. Malta 15
4. Polonia 12
5. Slovenia 9
6. Lettonia 6
7. Albania 3

 
                                    
