Avv. Grassani chiarisce: Luis Alberto non può dimettersi come un allenatore, ecco perché

PUBBLICITA

Ultime News

Altro che perfetto: la dura verità di un opinionista su Sarri e la Lazio

#ForzaLazio : "La Lazio deve fare di più, basta...

Fiorentina e Pradè ai saluti: il club cala il sipario con un comunicato ufficiale. E ora? Chi raccoglierà i cocci?

#ForzaViola: Pradè e Fiorentina si separano. Un altro capitolo...

Lazio, nel mirino una giovane promessa: retroscena scottanti prima del blocco mercato!

#CalciomercatoLazio... ecco il retroscena clamoroso che pochi sospettavano! ...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Nuove prospettive sul caso Luis Alberto: chiarimenti offerti dall’avv. Mattia Grassani

Il celebre avvocato Mattia Grassani, nel corso di una recente intervista concessa al quotidiano sportivo Il Corriere dello Sport, ha spiegato nel dettaglio la complicata situazione che attualmente coinvolge il calciatore Luis Alberto e la squadra di calcio, la Lazio. Ecco le sue parole in merito alla questione.

Rescindere il contratto non è una possibilità per Luis Alberto

Inizialmente, Grassani ha puntualizzato che Luis Alberto non ha la facoltà di rescindere unilateralmente il proprio contratto.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLazio News
Invece, è necessario che si rivolga al Collegio Arbitrale. Nel caso in cui decidesse di non farlo, la Lega potrebbe decidere di negargli il visto, precludendogli di fatto la possibilità di firmare con un altro club italiano.

Le conseguenze di un trasferimento all’estero

In riferimento a un eventuale trasferimento all’estero, l’esperto legale ha illustrato che la Fifa si limiterebbe a registrare la decisione, autorizzando quindi il calciatore a cambiare squadra. Tuttavia, nel caso in cui non fosse presentata una motivazione valida alla base della scelta, la Fifa avrebbe la facoltà di approvare provvedimenti punitivi. Questi potrebbero includere una sospensione dell’attività agonistica del calciatore da un minimo di quattro a un massimo di sei mesi. Inoltre, il nuovo club di appartenenza potrebbe essere penalizzato con il divieto di tesserare altri giocatori per i prossimi due periodi di mercato.

Possibili ripercussioni sulla Lazio

Infine, l’avvocato ha elencato le possibili conseguenze per la Lazio in caso di una rescissione del contratto con Luis Alberto. Il club potrebbe richiedere al calciatore una penale pari a un massimo del 25% del suo stipendio lordo mensile, mentre è meno probabile un’eventuale estromissione del giocatore dall’attività della squadra principale.

Ultime Notizie
1 Novembre 2025 - 13:51 — Ultima alle 13:51