E’ (di nuovo) l’ora di Kamada. La differenza fra Sarri e Tudor. Focus Laziochannel.it

PUBBLICITA

Ultime News

Lazio, Dia in panne: futuro appeso a un filo? L’attaccante sotto esame nel calciomercato!

#CalciomercatoLazio: Dubbi su Dia! L'attacco biancoceleste in cerca di...

Daghim in arrivo? Lazio in fermento: serve solo una firma e poi si vola!

#CalciomercatoLazio: Adam Daghim potrebbe essere il colpo dell'estate! ...

Calciomercato Lazio: arriva un giovane talento, la musica cambia! Biancocelesti pronti a sorprendere tutti.

#CalciomercatoLazio: In arrivo giovani promesse, ma serve esperienza subito!...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Kamada nel derby verrà utilizzato nei due dietro la punta, tatticamente con Tudor tramite il suo gioco aggressivo, potrà sfruttare le sue doti di recupero palla -5 secondi in crescita rispetto alla sua esperienza con Sarri.

La cura Tudor si vede anche sotto il piano offensivo dove il giapponese crea più azioni nell’ultimo terzo di campo sui 90 minuti, passando da 5.46 a 12.00 e cerca maggiormente la verticalità, utile per gli inserimenti della punta.

KAMADA CON TUDOR KAMADA CON SARRI
PASSAGGI IN AVANTI ULTIMO TERZO DI CAMPO 23% 16%
AZIONI ULTIMO TERZO DI CAMPO 12.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suFocus
00
5.45
RECUPERO PALLA -5 SECONDI 7.00 4.16

 

Luis Alberto: solito a muoversi da sinistra per poi accentrarsi in conduzione e non. Tecnicamente ottimo, gioca bene nello stretto svolgendo il ruolo di mezzala di rifinitura con capacità di tiro dalla distanza. Giocatore che conduce e rifinisce. Contro la Juve è sembrato soffrisse un po’ la marcatura uomo su uomo di Tudor, considerato che con Sarri il riferimento è sempre stato la palla. Un principio energeticamente dispendioso che non sembra associarsi del tutto bene ad un giocatore più tecnico che atletico. Il focus è offerto dagli amici di House of Calcio. Seguiteli anche su Twitch!

Riproduzione riservata

Ultime Notizie
2 Novembre 2025 - 00:11 — Ultima alle 00:11