“La maleducazione spesso è scambiata per goliardia”. Mancini…..

PUBBLICITA

Ultime News

Lazio-Cagliari, Sarri: ‘Costruiamo il futuro, Romagnoli a riposo, ma ora serve di più dalla società!’

#LazioCagliari: Un passo deciso verso il futuro biancoceleste! ...

Pagelle Lazio-Cagliari: chi vola e chi affonda nella serata biancoceleste!

#VittoriaLazio #ForzaAquilotti Una serata da ricordare per i biancocelesti...

Maxi stop Romagnoli: ansia tra i tifosi laziali! Qual è il destino del nostro muro difensivo? Ecco le novità.

#AnsiaBiancoceleste: Romagnoli a rischio, la difesa della Lazio trema!...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Abodi Discute il Caso Mancini Dopo il Derby Roma-Lazio

Andrea Abodi, intervenuto all’evento “Misure e opportunità a supporto dello sport”, ha ricevuto richieste dai giornalisti presenti per discutere l’incidente coinvolgendo il calciatore Mancini nel recente derby tra Roma e Lazio. Abodi aveva molto da dire su questo argomento.

Critica alla Maleducazione nel Calcio

Abodi inizia riferendo che, pur essendosi espresso il Giudice sportivo in base ai regolamenti esistenti, è fondamentale combattere con forza crescente la maleducazione e la mancanza di rispetto nel calcio.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suNews
Secondo Abodi, queste manifestazioni di comportamento spesso sfociano in cori offensivi o addirittura razzisti. Secondo il ministro dello Sport la maleducazione, a volte declassata a goliardia, rappresenta un problema grave che deve essere contrastato senza distinzione di colori delle maglie. La lotta deve essere condotta con fermezza, giocando la partita tutti con la stessa maglia, quella del rispetto reciproco.

Il Calcio Come Riflesso Della Società

Inoltre, secondo Abodi, il calcio riflette la società ma dovrebbe essere rappresentativo della sua parte migliore, non quella oscura. E’ necessario riconoscere i problemi e lavorare per migliorare costantemente. Abodi conferma che sbagliare è parte dell’esperienza umana, ma l’importante è riconoscere gli errori e cercare di migliorare costantemente. L’obiettivo del ministro dello Sport è chiaro: non deve esistere una doppia moralità nel calcio italiano.

Ultime Notizie
3 Novembre 2025 - 23:32 — Ultima alle 23:32