Recentemente, nel mondo del calcio professionistico, circola con insistenza la notizia che il Governo italiano starebbe pensando di sostituire l’organismo di controllo economico-finanziario corrente, la COVISOC, con una nuova entità sotto la sua giurisdizione. Una notizia che ha scatenato un ampio dibattito tra le società calcistiche e gli organi di gestione. Gravina non sapeva nulla dell’agenzia di Controllo e ora c’è anche la nota ufficiale della Lega Serie A.
La posizione della Lega Serie A
La Lega Serie A ha preso posizione su questo argomento in una nota ufficiale rilasciata dopo la riunione con i club, indetta dal suo Presidente Lorenzo Casini.Potrebbe interessarti
Gilardino frena: «Gol non ossessione, con il 4-3-3 arriva tutto». La Lazio lo ascolterà?
Lazio-Cagliari: guai per Pisacane! Un’assenza pesante per i rossoblù contro i biancocelesti.
Lazio, sfida a Pisa: svelate le scelte ufficiali a Garibaldi, chi sarà il nostro guerriero?
Sclosa, l’ex biancoceleste: “Pisa e Toro, vittime degli infortuni. Ecco il mio pronostico!”
La richiesta di autonomia della Lega Serie A
Inoltre, nell’ambito della nota della Lega Serie A contro l’Agenzia di Controllo del Governo, ha sottolineato che tutti i club della Serie A hanno riaffermato l’importanza di procedere verso una piena autonomia della Lega Serie A all’interno dell’ordinamento sportivo italiano.
Conclusioni della nota ufficiale della Lega Serie A
La dichiarazione della Lega, quindi, conferma la volontà dei club della Serie A di operare in autonomia nel contesto sportivo e manifesta chiaramente il loro disaccordo in merito alla proposta del Governo. Questa posizione è sicuramente rilevante nell’attuale dibattito sul futuro della gestione economica e finanziaria nel calcio professionistico italiano.


