Matteo D’Amico, figlio dell’indimenticabile Vincenzo D’Amico, ha reso omaggio al suo padre durante la serata di ieri. Un evento destinato a ricordare lo storico scudetto del ’74.
Il Ricordo di un Padre e il Valore dell’Esempio
Vincenzo D’Amico, riportava un sorriso costante.Potrebbe interessarti
Sarri e la sua Lazio: a un passo dal record di Baroni, i biancocelesti alzano il muro!
Vecino scalpita: sarà lui la carta vincente per il centrocampo biancoceleste contro il Cagliari? Stuzzicante chance per il nostro guerriero!
Sarri regala solidità: la difesa Lazio vola in Europa, solo una big ci supera!
Le prime mosse di Spalletti: ecco le scelte bianconere per sfidare la Cremonese in Serie A!
Un Amore Incondizionato per la Lazio, via dal Torino
L’immagine che Matteo ha del D’Amico laziale è affettuosa e genuina. Il padre amava sinceramente la Lazio, al punto da esser capace di piangere solo per la sua squadra del cuore e per la sua famiglia. Un episodio emblematico di tale passione è stato ricordato da Matteo: quando Vincenzo si trasferì al Torino, disse al direttore sportivo di voler tornare alla Lazio, sottolineando che se ciò non fosse stato possibile, se ne sarebbe andato lo stesso.
Un Tributo Sentito e Travolgente
L’omaggio a Vincenzo D’Amico è stato caratterizzato da una straordinaria genuinità di sentimenti, tanto che Matteo ha sentito il bisogno di ringraziare tutti coloro che hanno partecipato a quella che è stata una giornata travolgente. Emotivamente coinvolto dalla commemorazione, ha concluso il suo intervento con un affettuoso ricordo di Maestrelli, un’altra icona laziale: “Maestrelli prende sempre in giro Oddi dicendo che tutti avrebbero potuto giocare oggi, ma Giancarlo no“.



