Nel giorno in cui si celebra il 50° anniversario dal primo scudetto della Lazio, Massimo Maestrelli sarà tra coloro che sfilano all’Olimpico prima della partita Lazio – Empoli. Figlio del leggendario Tommaso, Massimo sarà accompagnato da chi, come lui, ha ereditato il legame con il glorioso passato biancoceleste. Nel loro cuore, vivono immutati gli eroi del ’74 e i campioni d’Italia ancora tra noi.
Il legame di Maestrelli con la Lazio
In un’intervista a La Gazzetta dello Sport, Massimo ha condiviso la profondità del suo rapporto con la famiglia Lazio.Potrebbe interessarti
Umbro Lazio: La capsule “The 12th Man” risveglia l’orgoglio biancoceleste e celebra i veri tifosi senza peli sulla lingua!
Calciomercato Lazio: Pavlovic, ora stella rossonera, era un colpo mancato di Tare. La lungimiranza non basta senza i fatti!
Vucinic lascia a casa Marusic: scelta sconcertante per i match contro Gibilterra e Croazia! intento di provocare o strategia nascosta?
Lazio: partita opaca, attacco assente, ma Sarri sa la sua e trova il giusto equilibrio.
Rivalità e strategie di gioco della Lazio
Massimo ha poi parlato di quella storica Lazio e del geniale approccio di suo padre al dualismo tra “clan”. Tommaso Maestrelli, infatti, non reprimere l’accesa rivalità tra i giocatori, anzi, faceva in modo che questa divenisse un’arma potente, una chiave di volta per la vittoria. La competizione interna alimentava l’ambizione e determinava l’eroismo nelle partite.
Il 4-3-3 e il ricordo di Chinaglia
Massimo ha inoltre evidenziato come l’innovativo schema di gioco 4-3-3 del padre è oggi alla base di numerose formazioni di Serie A. Non ha potuto fare a meno di ricordare il grande Chinaglia, che frequentava spesso casa Maestrelli e che era considerato quasi un fratello da Massimo e Maurizio. I due fratelli erano sorti di mascotte per la squadra, testimoni e partecipanti alle strategie della vigilia. E a proposito di storiche figure, Massimo ha anticipato l’uscita di un film sulla vita del padre in arrivo ad ottobre. Alla regia Alberto Manni e Francesco Cordio.



