Questa sera, occhi puntati sulla sfida tra Italia e Croazia che determinerà chi accederà agli ottavi di finale di Euro 2024. L’ex tecnico della Lazio, Igor Tudor, ha condiviso le sue preoccupazioni riguardo i pericoli rappresentati dalla squadra balcanica ai microfoni della Gazzetta dello Sport.
La Partita
Da tifoso, Tudor spera in una vittoria croata. Tuttavia, da allenatore riconosce che l’Italia parte in vantaggio avendo due risultati su tre dalla sua parte.
L’Italia
Le prestazioni degli azzurri fino ad ora sono state altalenanti.Potrebbe interessarti
Lazio Resiste a Bergamo: Difesa o Congiura contro il GOL?
Giovani Fenomeni o Talentini? Le Aquile 2012 Volano su Avversari Distratti
Cancellieri da record: come mai è nella stessa lista di Soulé e Roma? Pura coincidenza o altro?
Infermeria in delirio: nuova strategia per vincere senza giocatori in campo
La Croazia
L’inizio di Europeo per la Croazia è stato deludente, con solo un punto ottenuto in due partite. Nonostante ciò, c’è ancora fiducia nella possibilità di battere l’Italia e proseguire nel torneo. Dal 2018, la squadra croata ha raggiunto traguardi notevoli, inclusi un secondo e un terzo posto ai Mondiali e un secondo posto in Nations League. Questo è motivo di orgoglio per un Paese con una popolazione di soli quattro milioni di abitanti.
Esperienza
L’esperienza può fare la differenza solo fino a un certo punto. Nonostante la Croazia abbia giocatori esperti, anche l’Italia può vantare atleti che hanno disputato finali di Champions League e vinto l’Europeo. Gli episodi singoli saranno probabilmente decisivi.
Spalletti
Contrariamente a quanto si dice spesso, non sono necessari mesi o anni per creare una squadra vincente. Luciano Spalletti ha dimostrato con l’Italia che bastano pochi mesi per dare un’impronta di gioco e una mentalità vincente. I grandi allenatori riescono a influenzare la squadra nel breve termine.