Lotito: «Tudor? Tutti sono utili, ma nessuno è indispensabile. Conta sempre solo che la società sia solida». Le parole del presidente
Oggi, il presidente della Lazio, Claudio Lotito, ha rilasciato un’intervista esclusiva ai microfoni di dotsport.it. Durante l’intervista, il patron del club romano ha espresso il suo punto di vista sul lavoro che Igor Tudor ha svolto fino ad oggi, evidenziando che, nonostante il raggiungimento dell’Europa League, nessuno nel club è indispensabile. Lotito ha ribadito l’importanza della solidità societaria sopra ogni cosa.
Lotito e il lavoro di Tudor
Lotito non ha mancato di esprimere il suo parere sul contributo di Tudor andato via dalla Lazio non solo per i giocatori ma anche per il suo carattere e il rapporto con i lavoratori di Formello.
Sebbene il tecnico croato abbia ottenuto risultati positivi, incluso il raggiungimento dell’Europa League, il presidente ha voluto ridimensionare la portata di tali successi.Potrebbe interessarti
Tare stuzzica il Milan: «A Roma abbiamo vinto il derby che conta. Allegri? Mi spiace per Galeone, ma la sfida è apertissima!»
Giannichedda avverte: «Sarri arma segreta della Lazio, ma servono nuovi acquisti per puntare alla vetta!»
Sarri sorprende: ecco chi torna in difesa per Lazio-Cagliari, ma Rovella e Castellanos restano a casa.
Cagliari avvisato: la Lazio promette spettacolo! Ecco perché i biancocelesti fanno tremare i sardi in Serie A!
Filosofia di gestione del club
Un tema ricorrente nelle parole di Lotito è la gestione del club basata sulla solidità. Il presidente ha spiegato che, pur riconoscendo l’importanza dei singoli, il vero valore risiede nella solidità e nella continuità della società stessa. Questo approccio garantisce che il club resti competitivo e stabile, indipendentemente dalle singole figure che ne fanno parte. “Allenatori e giocatori si possono sostituire. Tutti sono utili, ma nessuno è indispensabile. Conta sempre solo che la società sia solida”.
La visione futura di Lotito per la Lazio
Lotito ha concluso l’intervista sottolineando la sua visione a lungo termine per il club. La priorità è mantenere una struttura robusta che possa affrontare e superare le sfide del calcio moderno, continuando a valorizzare il club su scala internazionale. La Lazio, sotto la sua guida, guarda non solo ai risultati immediati ma anche alla sostenibilità e al successo futuro.



