Dopo la gara Lazio-Milan la società ha ricevuto un’ammenda da parte del giudice sportivo. Ci sono già stati dei precedenti negli scorsi anni.
Sabato sera è stata una bella partita, finita 2-2. La Lazio poteva ottenere qualcosa di più, hanno pagato gli errori di Provedel e della difesa nel primo gol e la capacità di non aver letto la situazione all’entrata di Theo Hernandez e Rafael Leao.
Già all’inizio del secondo tempo la squadra è stata trascinata e spinta dalla Curva Nord verso una reazione che è arrivata subito, per tutti e 45 i minuti i sostenitori biancocelesti hanno cantato ininterrottamente, in 4 minuti la rimonta è stata completata.Potrebbe interessarti
Pisacane dopo Lazio-Cagliari: “Coraggio da vendere, ma c’è ancora da raddrizzare il tiro!”
Lazio-Cagliari, Sarri: ‘Costruiamo il futuro, Romagnoli a riposo, ma ora serve di più dalla società!’
Pagelle Lazio-Cagliari: chi vola e chi affonda nella serata biancoceleste!
Maxi stop Romagnoli: ansia tra i tifosi laziali! Qual è il destino del nostro muro difensivo? Ecco le novità.
Nonostante questo però la società ha ricevuto una multa.
La multa dopo Lazio-Milan
La Lazio ha ricevuto un’ammenda di 4.000 euro per aver i suoi sostenitori, nel corso della gara, lanciato nel recinto di giuoco un fumogeno e alcune bottigliette di plastica.

                                    
