Monza-Roma, Nesta ironizza nuovamente sull’arbitro: «Non era laziale»

PUBBLICITA

Ultime News

Lazio, Dia in panne: futuro appeso a un filo? L’attaccante sotto esame nel calciomercato!

#CalciomercatoLazio: Dubbi su Dia! L'attacco biancoceleste in cerca di...

Daghim in arrivo? Lazio in fermento: serve solo una firma e poi si vola!

#CalciomercatoLazio: Adam Daghim potrebbe essere il colpo dell'estate! ...

Calciomercato Lazio: arriva un giovane talento, la musica cambia! Biancocelesti pronti a sorprendere tutti.

#CalciomercatoLazio: In arrivo giovani promesse, ma serve esperienza subito!...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Nel corso di una recente intervista alla vigilia del match tra Monza e Roma, Alessandro Nesta ha sollevato una questione interessante riguardo al direttore di gara. Durante la conferenza stampa prima della partita, Nesta ha manifestato il suo umorismo in merito alla provenienza del direttore di gara, La Penna. Di fronte alla domanda se l’origine romana dell’arbitro potesse costituire un problema, l’ex difensore ha risposto con una battuta tipica: “Magari è della Lazio”. Dopo la partita, in risposta alle polemiche sollevate dalla squadra di Juric in merito a un contatto dubbio su Baldanzi, Nesta ha continuato a scherzare sull’argomento.

Le dichiarazioni post-partita di Nesta

Nel post-partita, Nesta ha chiarito la sua posizione sulle polemiche riguardanti le decisioni arbitrali durante il match contro la Roma. Ha detto, infatti: “Non era sicuramente della Lazio. Loro hanno protestato per il rigore, noi per altro, soprattutto per le singole decisioni. Rigore? Complicato, ma per me non era”. Con questa dichiarazione, Nesta ha voluto sottolineare come le decisioni arbitrali siano spesso motivo di discussione e di punti di vista differenti.

Il contesto delle polemiche

Le polemiche arbitrali non sono nuove nel mondo del calcio, e spesso coinvolgono giocatori e tecnici in dibattiti accesi.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLazio News
La situazione vista in Monza-Roma non è stata diversa, con entrambe le squadre che hanno avuto motivi di contestazione: Juric e i suoi giocatori per il contatto su Baldanzi e altri per decisioni tecniche nel corso del match. Il commento di Nesta, quindi, si inserisce in una lunga serie di eventi in cui le decisioni del direttore di gara sono state poste sotto la lente d’ingrandimento.

La gestione dell’ironia da parte di Nesta, sia prima che dopo la partita, mette in evidenza un aspetto spesso trascurato delle conversazioni calcistiche, ossia l’abilità di utilizzare l’umorismo per alleviare tensioni e mostrare le situazioni sotto una luce diversa senza nascondere la serietà dell’evento in discussione.

Fonte Verificata

Ultime Notizie
2 Novembre 2025 - 00:11 — Ultima alle 00:11