Ecco perchè la Lazio avrebbe evitato la Conference League: l’incasso del Chelsea minore del Bratislava

Ultime News

Calciomercato: Muriqi snobba il grande calcio e rinnova col Maiorca, “il mio sogno più bello”

Il bomber kosovaro Muriqi prolunga l'avventura con il Maiorca...

Lazio svende i suoi big: cessioni definitive confermate!

Un giovane talento della Lazio vola verso nuove avventure:...

Vocalelli gela la Lazio: “Insigne? Aggiungerebbe zero emozioni, meglio guardarsi intorno”

Possibile colpo di mercato per la Lazio: Insigne nel...
PUBBLICITA



Dopo la partita con il Lecce più di qualche tifoso ha mosso una provocazione nei vari commenti sui social: la Lazio ha voluto evitare la Conference League. Ma è davvero cosi? Ovviamente, per motivi ufficiali, no: rimanere fuori dalle competizioni europee non è stata una notizia positiva per la società, che di fatto ha esonerato Baroni. C’è però un indizio che potrebbe avallare questa tesi, e viene dalla finale appena vinta dal Chelsea contro il Betis.

La Lazio ha evitato la Conference League?

Il Chelsea, che ha appena vinto l’attuale edizione della Conference League, dalla competizione ha incassato un totale di 22 milioni, cifra pari a quella guadagnata dallo Slovan Bratislava, che nella fase “campionato” della Champions League ha perso tutte e 8 le partite, venendo eliminata. Un paragone abbastanza importante, che aiuta a far capire quale sia la differenza di premi economici tra le due competizioni (di mezzo c’è l’Europa League, dove il gap con la Champions è meno evidente).

Qualcuno potrebbe pensare che sia stata evitata la qualificazione per poter puntare a un piazzamento in Champions League con maggiore tranquillità, ma la società è comunque delusa dalla mancata conquista dell’Europa, a prescindere dal prestigio del torneo. Mancara questo traguardo è stato sicuramente fatale per Marco Baroni.

- Advertisement -

di Matteo Paniccia