Inter-Lazio è ormai storia, ma la partita di San Siro si sta trascinando da giorni alcune polemiche, soprattutto per quanto riguarda i tifosi della Lazio. Dopo quella legate alla telecronaca faziosa da parte di Dazn, ecco che La Gazzetta dello Sport snobba (nell’edizione di lunedì) la partita dei biancocelesti di Baroni.
La Gazzetta dello Sport snobba la Lazio
Nel servizio dedicato alla partita, il giornalista Sebastiano Vernazza scrive: “Il primo tempo è stato monotematico, Inter al governo e Lazio asserragliata davanti a Mandas”; eppure, la palla gol più pulita nei primi 45′ è della Lazio, che sullo 0-0 spreca con Isaksen. Ma andiamo avanti, perchè Vernazza poi aggiunge: “La Lazio non ha fatto altro che difendersi”: eppure, le statistiche dicono che i tiri in porta della Lazio sono 4, quelli dell’Inter soltanto 3. Ma come se non bastasse ecco ancora: “Inter superiore per qualità e per volumi, Lazio troppo rinunciataria”. Eppure, una squadra rinunciataria è riuscita a segnare ben due gol in casa della capolista.
Una risposta su “La Gazzetta dello Sport snobba la partita della Lazio: il motivo”
questi nordisti sono presuntuosi e spocchiosi e se c’è una squadra penalizzata è proprio la lazio .
si evinceva anche nella partita dove anche nei falli lapalissiani da parte dell’inter i giocatori si agitavano esageratamente contro l’arbitro
purtroppo lotito ha fatto bene fino alla qualificazione champion dopodiche invece di fare il salto di qualità ha dismesso la squadra è una conduzione familiare purtroppo mentre gli altri anche se indebitati investono pesantemente . siamo stati superati pure dall’atalanta fino a qualche anno fa una squadra provinciale.
il tifoso è deluso mentre lui chiaramente vede solo i suoi interessi personali e non si fa rispettare neanche dagli arbitri