Domenica, Baroni chiuderà un campionato caratterizzato da alti e bassi, ma che, nonostante tutto, ha riservato non poche sorprese. In palio c’è l’Europa: basterà un punto per garantirsi l’accesso alla Conference League, ma la Lazio non smette di sperare in un traguardo ancora più ambizioso. Il risultato avrà un peso importante per entrambe le parti: per la Lazio, che rischia di archiviare la stagione con un retrogusto amaro, e per Baroni, il cui futuro sulla panchina biancoceleste potrebbe essere messo in discussione.
Nonostante un contratto con la Roma valido fino al 2026, è noto che i contratti non sempre bastano a trattenere un allenatore, soprattutto se mancano la volontà o l’accordo da parte della società. Sarà necessario un confronto. Come riportato dalla Gazzetta dello Sport, dopo la sfida con il Lecce, è previsto un vertice tra Baroni e la dirigenza per valutare la possibilità di continuare insieme. Se ci sarà sintonia d’intenti, è possibile che venga proposto un rinnovo contrattuale.
Negli ultimi mesi non sono mancati momenti di tensione, ma le crepe nei rapporti non sembrano insanabili. Fabiani ha sempre parlato di un progetto triennale, ma ogni decisione è rimandata a dopo la partita contro il Lecce. Il futuro di Baroni passa anche da lì.