Calciomercato Lazio, capitolo rinnovi: Vecino e non solo



Ultime News

Lazio scarica gli esuberi: rivoluzione nel calciomercato, le novità calde!

Calciomercato Lazio: Cessioni cruciali per sbloccare gennaio e rilanciare...

Cucchi non ha dubbi: Lazio stroncata dal mercato, ma Sarri la riporterà in carreggiata!

Scopri le riflessioni intriganti di Riccardo Cucchi sulla Lazio...

Ex laziale non le manda a dire a Lotito: “Ecco come risolvere la grana”

Ex calciatore sbotta sulla crisi della Lazio: "La Lazio...
PUBBLICITA

Situazione spinosa in casa Lazio in ottica rinnovi. Tante sono le situazioni spinose, riguardanti specialmente i veterani del gruppo: Vecino, Marusic e Pedro. La società ha preferito attendere la scelta dell’allenatore, prima di dare giudizi definitivi sul gruppo. L’arrivo di Sarri ha decisamente portato stabilità. Giulio Cardone ha fatto il punto della situazione, in diretta su Radiosei.

La Lazio quindi riparte dall’esperienza. Matias Vecino prolungherà il proprio contratto con i biancocelesti per altri due anni, confermando il legame con mister Sarri. Una scelta che ha sorpreso molti, considerando il progetto orientato verso i giovani, ma che conferma la fiducia dell’allenatore verso gli uomini chiave del suo sistema. Il centrocampista uruguayano continuerà a percepire 1.8 milioni a stagione, mentre Pedro, altro fedelissimo di Sarri, resterà alle stesse condizioni economiche: 2.2 milioni l’anno.

In una Lazio che cerca di ringiovanire, la conferma di due veterani come Vecino e Pedro segna una direzione ben precisa: dare continuità tecnica e spogliatoio a una squadra che cerca stabilità. Situazione più fluida invece per Marusic, legato fino al 2026 ma osservato speciale in ottica mercato, a differenza di Lazzari e Hysaj che partono più indietro nelle gerarchie.

In uscita, si registra la cessione di Marcos Antonio al San Paolo per 4.2 milioni di euro. Sommando l’operazione Casale (6.8 milioni), la società ha già incassato oltre 10 milioni, destinati probabilmente a essere reinvestiti.

- Advertisement -

di Vincenzo Catalano Rossi Danielli