Nazionale, Mancini shock: “Tornassi indietro non mi dimetterei”



Ultime News

Insigne alla Lazio: un colpo sottotono? L’ex biancoceleste smonta l’acquisto senza fronzoli!

Rambaudi frena sull'ipotesi Insigne per la Lazio: "Non è...

Calciomercato Lazio, Mattei non scherza: “Quel giocatore è imprescindibile, o salta tutto!”

#CalciomercatoLazio: L'analisi di Mattei sul test con la Primavera...

Calciomercato Lazio: L’opinione schietta, i biancocelesti devono reinventarsi in fretta!

Il giornalista Stefano Mattei suona l'allarme per la Lazio:...
PUBBLICITA

Nazionale – Al seguito della roboante sconfitta rimediata ieri contro la Norvegia da parte degli azzurri, a sentirsi presi in causa sono stati in molti. Tra questi, è presente anche Roberto Mancini, ex CT della Nazionale italiana.

Nazionale, Mancini fa mea culpa: “Ci sono state delle incomprensioni”

Roberto Mancini, ex CT della Nazionale, ospite a “The coach experience” di Rimini, ai microfoni di SportMediadet, ha fatto autocritica riguardo la decisione che lo ha portato a dimettersi dalla Nazionale in favore dell’Arabia Saudita.

Queste sono state le sue parole al margine dell’evento:

“CI SONO STATE DELLE INCOMPRENSIONI, SE AVESSI PARLATO DI PIÙ CON IL PRESIDENTE TUTTO SAREBBE ANDATO AVANTI”

Successivamente il tecnico ex Inter ha continuato così:

“TORNANDO INDIETRO RESTEREI. ALLENARE LA NAZIONALE È LA COSA PIÙ BELLA CHE CI POSSA ESSERE, VINCERE ANCOR DI PIÙ”

nazionale
Nazionale, l’Italia non sa più come si vince

Se siano state parole al vento, data la situazione attuale dell’Italia, non potremo mai saperlo. Ma una cosa risulta strana. Davvero vogliamo credere alla favoletta delle “incomprensioni” di fronte ad un’offerta faraonica da parte dell’Arabia?

Roberto Mancini è un allenatore esperto, che sa vincere e, soprattutto, come si vince. Lo ha dimostrato più volte nella sua leggendaria carriera. Tuttavia, siamo sicuri possa di nuovo essere il perno centrale della Nazionale?

Articolo pubblicato da Luigi Cesarano il giorno 7 Giugno 2025 12:28
- Advertisement -

di Luigi Cesarano