Ciro Immobile conquista Bologna in un lampo: da ex Lazio a nuova icona rossoblù! #BolognaFC #Immobile #CalcioSerieA
Il regno di Ciro Immobile a Bologna è già una storia che sta accendendo la passione dei tifosi. In mezzo alla pittoresca Val Pusteria, dove la squadra sta vivendo il ritiro pre-campionato, l’attaccante proveniente dalla Lazio ha impiegato pochissimo tempo per rubare il cuore dei suoi nuovi sostenitori. Chissà come ha fatto un giocatore del suo calibro a integrarsi così rapidamente? L’entusiasmo è palpabile, e secondo fonti come il Corriere dello Sport, una fetta della tifoseria è già pronta a incoronarlo come il nuovo simbolo rossoblù.
Questo affetto si è manifestato fin dai primi giorni con un gesto emblematico: uno striscione esposto sulla tribunetta di Valles che recitava “Benvenuto Re Ciro” – una frase che non lascia dubbi, celebrando il suo arrivo come un vero trionfo e riempiendo d’attese i fan, che vedono in lui il leader che aspettavano. Immobile, il bomber trentacinquenne, ha risposto alla grande nel modo che gli riesce meglio: segnando gol decisivi.
Durante la sua prima amichevole con la maglia del Bologna, l’attaccante ha rubato la scena con una doppietta nei primi 45 minuti di gioco. Non si tratta di reti qualunque, ma di quelle che cambiano l’inerzia di una partita: lui ha suonato la carica per la squadra, che fino a quel punto “non aveva certo brillato” – un’espressione che sottolinea come il Bologna fosse in difficoltà, ma che Immobile ha trasformato in un momento di svolta, dimostrando di essere non solo un cecchino infallibile, ma anche il leader emotivo di cui la squadra aveva bisogno.
Questo inizio è più di un semplice segnale promettente; è la conferma che Immobile è arrivato a Bologna con una motivazione intatta, pronto a guidare l’attacco rossoblù. I tifosi hanno già eletto il loro nuovo “Re”, e lui sta rispondendo presente in ogni occasione. Con la stagione ufficiale che deve ancora iniziare, l’entusiasmo attorno a lui sta contagiando tutto l’ambiente, lasciando tutti curiosi di vedere cosa riserverà il futuro.
Lascia un commento