Lazio a secco, Sarri sotto accusa: ‘Così non si segna neanche a porta vuota!’

Ultime News

Rovella: Dal Trono con Baroni alla Sfida Agonistica con Cataldi nel 4-3-3 di Sarri

Il dilemma di Rovella alla Lazio: Tra concorrenza e...

Lazio inciampa di nuovo, ma Cardone scorge segnali incoraggianti: ecco perché

Sconfitta della Lazio contro il Fenerbahce: segnali incoraggianti da...

Castellanos e Dia: Riusciranno a scrollarsi di dosso la crisi o rimarranno una delusione?

Sfida rovente in attacco per la Lazio: Taty Castellanos...
PUBBLICITA

La Lazio è ancora in fase di rodaggio, ma i segnali arrivati dai test estivi, ultimo quello contro il Fenerbahçe, non sono confortanti. Zero gol in tre amichevoli contro Primavera, Avellino e turchi. Un digiuno preoccupante, che va ben oltre la semplice mancanza di precisione sotto porta: i centravanti non ricevono palloni giocabili, il palleggio latita, la manovra offensiva è lenta e scollegata.

Castellanos ha giocato 60 minuti nell’ultima uscita, ma è rimasto assente in area. Un solo pallone interessante, lanciato da Cataldi, fermato dall’uscita del portiere Egribayat. Per il resto, isolamento totale. Le mezzali non accompagnano, le ali non dialogano, i movimenti sono imprecisi. Taty, come spesso accade, si sbatte molto ma conclude poco: generoso in pressing, dinamico nei tagli, ma troppo spesso fuori dal vivo del gioco. Non è un centravanti da area di rigore, ma nemmeno può bastare solo la volontà.

Sarri, nel frattempo, riflette su un cambio di modulo. Il 4-3-3 non funziona senza una mezzala creativa e con le attuali condizioni fisiche ancora deficitarie. L’ipotesi 4-3-1-2 prende quota: un trequartista, Pedro o Zaccagni, a fare da raccordo tra centrocampo e attacco. Un’idea già provata in allenamento, ma non ancora in partita. Sabato, contro il Galatasaray, potrebbe non esserci tempo per esperimenti.

La verità è che mancano ritmo, lucidità e costruzione. Rovella non comanda il gioco, Guendouzi corre molto ma crea poco, Dele-Bashiru è spaesato. L’unico lampo è arrivato da Pedro nel secondo tempo, quando Dia ha abbassato il baricentro favorendo qualche sponda. Ma senza tiri in porta, la squadra resta spuntata.

La Lazio ha venti giorni per trovare gioco, gol e, forse, un nuovo assetto.

Articolo pubblicato da Francesca Romana Sarti il giorno 31 Luglio 2025 15:04

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *