Lazio affondata da Mourinho: i biancocelesti inciampano nel tranello turco

Ultime News

Sarri sfida i dubbi su Tavares: il portoghese può riscattarsi alla Lazio?

Nuno Tavares pronto a riscrivere la sua stagione con...

Rovella esce dopo 45 minuti. Il punto sulla sostituzione

Mmm... Siamo così sicuri che Rovella sia un titolare...

Lazio Women carica per le amichevoli da urlo: scopri se stupiranno tutti

Eccoti il programma ufficiale delle amichevoli della Lazio Women:...
PUBBLICITA

Fenerbahçe vs Lazio: Il secondo tempo che ha acceso l’amichevole!

Scopri come il secondo tempo di questa amichevole ha trasformato una sfida equilibrata in un’esplosione di tattica e adrenalina, con sostituzioni chiave e azioni mozzafiato che potrebbero rivelare sorprese per la stagione. #FenerbahceLazio #AmichevoleEuropea

Il secondo tempo dell’amichevole tra Fenerbahçe e Lazio all’Ülker Stadyumu di Istanbul ha alzato l’asticella, confermando l’intensità e il valore tattico della partita fin dai primi minuti. Dopo un primo tempo bilanciato e senza gol, le due squadre hanno intensificato il ritmo, spingendo con più determinazione alla ricerca della rete e offrendo ai tifosi uno spettacolo tattico da non perdere.

Gli allenatori hanno effettuato diverse sostituzioni per testare la profondità della rosa, dando spazio a giocatori in cerca di minuti preziosi e provando nuove configurazioni. La Lazio ha inserito Noslin e Pedro, mentre il Fenerbahçe ha optato per Under e En-Nesyri, passando a un più offensivo 3-4-1-2 che ha reso la sfida ancora più intrigante.

Il Fenerbahçe è partito con maggiore aggressività, sfruttando le corsie esterne con Aydin e Kostic per creare pericoli. En-Nesyri ha sfiorato il gol al 55′ con un colpo di testa respinto da Provedel, ma la Lazio non si è fatta attendere, rispondendo con una rapida ripartenza guidata da Guendouzi e conclusa da Pedro, il cui tiro è stato deviato in angolo – un momento che ha fatto trattenere il fiato agli spettatori.

A centrocampo, Rovella ha dimostrato visione di gioco e precisione nelle verticalizzazioni, mentre Dele-Bashiru ha alternato giocate promettenti a qualche imprecisione tecnica, mantenendo l’equilibrio in una zona cruciale. La difesa della Lazio, con Provstgaard e Gila, ha retto bene gli attacchi, emergendo solida nei duelli aerei e alimentando la curiosità su come reggerà in competizioni ufficiali.

Il possesso palla è rimasto equilibrato, ma il Fenerbahçe ha collezionato più conclusioni verso la porta, mentre la Lazio ha puntato sulle contropiedi veloci, valorizzando la velocità di Noslin e la tecnica di Pedro. Questa dinamica ha reso il match un vero banco di prova, con ogni azione che poteva cambiare le sorti.

Al minuto 72, il Fenerbahçe ha orchestrato una manovra rapida sulla fascia sinistra, crossando teso sul primo palo. Kahveci si è smarcato abilmente tra Provstgaard e Gila, anticipando tutti con un colpo di testa potente e preciso che ha battuto Provedel sul palo più lontano. Un’azione da manuale, nata da un recupero palla a centrocampo e finalizzata con grande efficacia, che ha sicuramente catturato l’attenzione di tutti.

Il secondo tempo ha fornito spunti preziosi per gli allenatori, permettendo di valutare la tenuta difensiva e la fluidità del 4-3-3 per la Lazio, mentre il Fenerbahçe ha testato la profondità della rosa in vista dei preliminari di Champions League. Una ripresa intensa e ricca di emozioni, che ha dato un sapore autenticamente europeo a questa amichevole.

Articolo pubblicato da Redazione Laziochannel il giorno 30 Luglio 2025 21:56

La notizia in breve

  • Secondo tempo vivace nell'amichevole Fenerbahçe-Lazio, con sostituzioni chiave e tattiche offensive che hanno accresciuto l'intensità.
  • Gol di Kahveci per il Fenerbahçe al 72', risultato di una manovra rapida e ben orchestrata, evidenziando la qualità della squadra.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *