Intervenuto a Radiosei ospite del programma di Guido De Angelis, l’assessore ai grandi eventi di Roma Capitale ha rilasciato delle dichiarazioni molto importanti la Lazio e il Flaminio.
Queste le parole di Alessandro Onorato sullo stadio Flaminio
“Abbiamo chiesto circa dieci giorni fa alla Lazio dei documenti per integrare la documentazione presentata dallo staff del presidente Lotito.
Se.Potrebbe interessarti
Insigne sogna di rincontrare Sarri: ritorno alla Lazio? Ecco come stanno davvero le cose!
Lotito e tifosi Lazio ai ferri corti: scoppia la tensione, a quando la resa dei conti?
Mattei senza filtri: «Altro che calciomercato! Non siamo Babbo Natale, la Lazio deve fare di più e la società ci metta del suo»
Il capitano Bordoni fuori gioco: il giudice sportivo lo ferma, niente Sassuolo per la Lazio Primavera!
Lo stadio Flaminio da 50.000 posti
L’assessore continua con “Se la conferenza dei servizi darà parere favorevole al progetto presentato dalla Lazio per il Flaminio a quel punto c’è l’interesse pubblico che viene dato dalla giunta. La società Lazio parla di uno stadio che si gira sui 50.000 posti Ma io credo che ad oggi parlare di un numero di posti e prematuro nel senso questo è frutto di una conferenza di servizi però voglio dire si vedrà sono Innanzitutto io mi concentrerei sulla fattibilità tecnica”
Lo stadio Flaminio nasce per il calcio
“Lo stadio è nato per il calcio ma viene costruito prima delle olimpiadi del 1960, nasce molto prima e viene ristrutturato per le olimpiadi del sessanta. Ha sempre avuto una finalità calcistica e, anche qui ripeto, ci sono due tipi di considerazione da fare una tecnica (la conferenza servizi), e poi una politica. Ci sarà una partecipazione da fare con la cittadinanza e con chi abita nel quartiere Flaminio”



