Lazio vs Fenerbahce: I cambi che non hanno fatto la differenza e le lezioni da una sconfitta intrigante #Lazio #Fenerbahce #ChampionsLeague #CalcioInternazionale
Nella ripresa della sfida tra Fenerbahce e Lazio, l’attacco biancoceleste ha faticato a trovare la quadra, con Castellanos lasciato troppo solo in avanti.Potrebbe interessarti
Sarri scuote la Lazio: “Basta alibi, in campo col cuore!”
Pioli a Firenze: fine della corsa per l’ex Lazio? Cosa bolle in pentola per i viola?
Lazio-Cagliari, i probabili 11: Sarri e Pisacane pronti alla battaglia all’Olimpico.
Lazio-Cagliari, Pisacane: “Vogliono fare bella figura anche senza i big. Ma il modulo è un rebus!”
Il Fenerbahce, una volta in vantaggio, ha optato per una gestione attenta della partita, permettendo a Mourinho di incassare una vittoria e sensazioni positive in vista della trasferta di Rotterdam per i preliminari di Champions. La Lazio, al debutto internazionale, ha comunque dato prova di solidità di fronte a un avversario di alto livello, ma la difficoltà nel produrre gioco e occasioni da gol ha suscitato qualche interrogativo. L’allenatore può consolarsi con una buona tenuta difensiva e una discreta applicazione della linea a quattro, rappresentando un passo verso quell’equilibrio necessario affinché, da grande “organizzatore di squadre” come ama definirsi, possa davvero fare la differenza per una formazione che attende ancora ritocchi sul mercato. Questa sconfitta, insomma, è un campanello d’allarme per una squadra in fase di rodaggio, un invito a raffinare la tattica per brillare nelle sfide future.



