Sarri schiera la formazione contro la Primavera: un test da gigante o solo un allenamento mascherato?



Ultime News

Lotito diserta il campo per la messa di un papa inesistente, Lazio a digiuno di vittorie?

Claudio Lotito tra fede e calciomercato: un'apparizione inaspettata ad...

Noslin e la Lazio: un altro svarione epico che fa impazzire il web, ma la difesa dorme ancora?

Il buffo inciampo di Noslin che sta conquistando i...
PUBBLICITA

La notizia in breve

  • Amichevole estiva della Lazio contro la Primavera stasera alle 20:00. Sarà un test per i nuovi acquisti e schemi in vista della stagione.
  • Probabile formazione in 4-3-3 con Provedel, Marusic, Gila e Nuno Tavares in difesa. A centrocampo, Guendouzi e Dele-Bashiru; in attacco, Cancellieri, Castellanos e Pedro.

Scopri la probabile formazione della Lazio per l’amichevole estiva contro la Primavera! I primi indizi sul campo promettono sorprese e nuovi talenti in azione. #Lazio #AmichevoleEstate #Calcio

Questa sera alle ore 20:00, al campo Fersini di Formello, la Lazio scende in campo per la prima partita della sua estate. È un momento elettrizzante, dove il tradizionale test in famiglia contro la formazione Primavera darà il via al ciclo di amichevoli e offrirà le prime, importanti indicazioni sul lavoro svolto in ritiro. Immaginate l’adrenalina: sarà l’occasione per i tifosi di osservare i nuovi acquisti all’opera e per il tecnico di testare uomini e schemi in vista della nuova stagione. Che cosa ci riserverà questa serata? Potrebbe essere l’inizio di una stagione ricca di colpi di scena.

Le probabili scelte in porta e difesa stanno già accendendo la curiosità. Con Mandas fermato dalla febbre nell’ultimo giorno di allenamento, a difendere la porta dovrebbe esserci Ivan Provedel – un affidabile estremo difensore che potrebbe confermare il suo ruolo chiave con parate decisive. In difesa, salvo sorprese, sulle fasce agiranno Marusic e il nuovo acquisto Nuno Tavares; quest’ultimo, un innesto fresco che promette velocità e aggressività. Al centro, invece, potrebbe emergere una coppia inedita, provata spesso nelle ultime sedute tattiche: Mario Gila e il giovane danese Provstgaard. Mario Gila, ad esempio, è un difensore solido che potrebbe brillare per la sua capacità di lettura del gioco, mentre Provstgaard rappresenta l’energia giovanile, ideale per sorprendere con recuperi rapidi.

A centrocampo, l’attesa è palpabile per il nuovo arrivato Fysayo Dele-Bashiru, pronto a partire dal primo minuto nel ruolo di mezzala al fianco dell’insostituibile Mattéo Guendouzi. Fysayo Dele-Bashiru è un centrocampista versatile, il cui arrivo potrebbe innescare dinamiche imprevedibili con inserimenti offensivi. L’unico vero dubbio di formazione riguarda il ruolo di regista, dove è aperto un serrato ballottaggio tra Nicolò Rovella e Danilo Cataldi, con il primo leggermente favorito per iniziare la gara. Nicolò Rovella, in particolare, è noto per la sua visione di gioco che potrebbe fare la differenza in fase di costruzione.

In attacco, l’idea di rotazioni tra i due tridenti aggiunge un tocco di mistero. La prima frazione di gioco dovrebbe vedere in campo il trio composto da Matteo Cancellieri, Taty Castellanos e Pedro. Matteo Cancellieri, per dirne una, è un attaccante rapido che potrebbe stupire con dribbling veloci e assist imprevedibili, mentre Taty Castellanos porta fisico e goal, e Pedro aggiunge esperienza con tocchi di classe. Non prenderanno parte al match gli infortunati Mattia Zaccagni e Patric, che stanno ancora completando i rispettivi protocolli riabilitativi – una assenza che lascia spazio a interrogativi su come influirà sul rendimento futuro. Inoltre, è probabile un turno di riposo a scopo precauzionale per Pellegrini e Isaksen, gestiti con attenzione negli scorsi giorni, alimentando la curiosità su come il tecnico gestirà le energie.

La formazione probabile è schierata con un 4-3-3 che promette equilibrio e sorprese: Provedel; Marusic, Gila, Provstgaard, Nuno Tavares; Guendouzi, Rovella, Dele-Bashiru; Cancellieri, Castellanos, Pedro. Tra le riserve, nomi come Mandas e Zaccagni potrebbero entrare in gioco più avanti, mantenendo alta l’attenzione per ciò che verrà. Con queste scelte, la Lazio si prepara a un’estate di test intriganti, pronti a svelare le strategie per la stagione che attende.

Articolo pubblicato da Redazione Laziochannel il giorno 20 Luglio 2025 16:56
- Advertisement -

di Redazione Laziochannel

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *