Calciomercato Lazio – Maurizio Sarri si trova davanti ad un bivio: è arrivata l’ora delle decisioni irreversibili. Oltre ai nomi in esubero, già finiti fuori rosa, il Direttore Sportivo Angelo Fabiani e il Presidente Claudio Lotito attendono istruzioni per gli uomini che Mau taglierà dal gruppo principale.
Sì, perché la rosa va sfoltita. Ci sono troppi uomini per posti limitati e, in una stagione senza coppe, la situazione rischia di degenerare. La società biancoceleste proprio questo vuole evitare: il caos. Per questo motivo, Sarri dovrà compiere al più presto la sua scelta, quella, al momento, più difficile di tutte: chi mandare via.
Calciomercato Lazio, la lista Serie A rappresenta un grande problema per la società
La problematica principale del tenere una rosa ampia non è solamente logistica, ma anche legata alle liste del campionato. La Lazio dovrà presentare a inizio stagione una lista per la Serie A che dovrà avere i seguenti requisiti: massimo di 17 calciatori con più di 22 anni. A questi possono aggiungersene altri 4 cresciuti in un vivaio italiano e ulteriori 4 (per un totale quindi di 25 uomini) prodotti nel proprio settore giovanile.
I calciatori under 22 non occuperanno posti nella lista. Come riporta calciomercato.com, a conti fatti, la Lazio conta 19 uomini, due in più dei 17 consentiti. La rosa quindi va sfoltita di due over 22 non cresciuti calcisticamente in Italia e non provenienti dal proprio settore giovanile. Ricordiamo che il calciomercato Lazio potrà operare solamente in uscita.

Calciomercato Lazio, chi rischia la cessione ora?
La Lazio in rosa conta di 5 terzini, tra destra e sinistra, 7 giocatori nel reparto offensivo (ali e centravanti) e 5 difensori centrali: considerando le sole due competizioni da dover affrontare, i dati risultano essere eccessivi. Molto probabilmente, i nomi degli uscenti nel calciomercato Lazio verranno proprio da queste zone di campo.
Per quanto riguarda il pacchetto difensivo la situazione è questa: Pellegrini ha uno stipendio molto alto, Lazzari, Hysaj e Marusic hanno tutti superato tutti i 30 anni. Nei centrali l’infortunato Gigot è l’unico a non convincere Sarri. I sacrificabili in difesa sono loro. Un addio, o anche due, quindi, potrebbe venire da qui, ma attenzione all’attacco.
Nella zona offensiva, con l’infortunio di Isaksen, Sarri sta valutando come sostituti Cancellieri e Noslin. Il nigeriano non sembra essersi immerso al meglio negli schemi tattici del tecnico toscano, con le lusinghe dell’ex Lazio Baroni che si fanno sempre più insistenti. Il partente numero uno dovrebbe essere lui.