Il colpo Szymanski sfuma per la Lazio: Fenerbahce non cede! #Calciomercato #Lazio #Szymanski
Il calciomercato della Lazio è in pieno fermento, con la dirigenza che continua a sondare opzioni per rafforzare la rosa. Uno dei nomi che ha catturato l’attenzione è Sebastian Szymanski, il talentuoso centrocampista offensivo del Fenerbahce e della nazionale polacca. La sua prestazione nell’amichevole estiva contro il club turco ha acceso le speranze, ma ora ci si chiede: riusciranno i biancocelesti a convincere il Fenerbahce?
Secondo quanto riportato dal portale turco Takvim, al termine del match tra le due squadre, la dirigenza della Lazio ha chiesto informazioni sul giocatore, testando il terreno per un eventuale trasferimento. Tuttavia, la risposta è arrivata come un muro invalicabile, lasciando i tifosi a mordere il freno.
Il club di Istanbul considera il polacco un elemento chiave del proprio progetto tecnico e non è disposto ad ascoltare offerte, nemmeno da club di prima fascia europea.Potrebbe interessarti
Brutta gatta da pelare per Italiano: out un mese e mezzo. Lazio pronta ad approfittarne!
Provstgaard pronto a sfidare l’Inter: la Lazio affida la difesa al talento giovane se Romagnoli non recupera.
Noslin arranca, Pedro giù di tono: Cancellieri pronto al ritorno. La Lazio aspetta rinforzi!
Lazio vs Inter: Sarri prepara il colpo grosso, ma resta l’incognita difesa!
Dunque, il calciomercato della Lazio dovrà virare su altri profili per rinforzare la trequarti, un reparto che necessita di più qualità e imprevedibilità dopo le difficoltà offensive della scorsa stagione. L’interesse per Szymanski conferma comunque la volontà del club di puntare su giocatori tecnici, dinamici e già abituati a scenari internazionali.
Resta da vedere quali saranno le prossime mose della Lazio, con ancora diverse settimane a disposizione per interventi mirati. Il profilo del trequartista polacco si allontana per ora, ma non è escluso che i biancocelesti possano riprovarci in futuro, magari in sessione invernale, se le condizioni cambiano. La priorità è trovare soluzioni valide e accessibili, mantenendo l’equilibrio economico, ma una cosa è certa: la voglia di rinforzare la squadra è palpabile.



