Lazio, segnali positivi e qualche ombra: Sarri trova risposte dal test col Galatasaray

PUBBLICITA

Ultime News

Guida, che combini? Sorpresa dopo il rigore parato da Maignan: caos durante Milan-Roma!

#MilanRoma Chaos totale! Dopo il rigore parato da Maignan...

Olimpico omaggia Paparelli: coreografia speciale per il simbolo eterno della Lazio, 45 anni dopo.

#RicordandoPaparelli: Emozioni all'Olimpico per Lazio-Cagliari #ForzaLazio Questa sera, l'Olimpico...

Olimpico tabù per la Lazio, Sarri deve invertire la rotta! Scopriamo il tallone d’Achille dei biancocelesti nel 2025.

#Lazio #Olimpico #Svolta2025: Serve Risveglio in Casa Biancoceleste! Il rendimento...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

La Lazio esce da Istanbul con sensazioni contrastanti. Il 2-2 contro il Galatasaray ha mostrato progressi evidenti, soprattutto nel gioco offensivo, ma ha anche messo in luce alcune fragilità da correggere. La squadra ha confermato la sua tendenza a sviluppare il gioco sulla fascia sinistra, grazie all’impostazione sicura di Romagnoli, le sterzate di Zaccagni e la spinta costante di Tavares. Tuttavia, il gol del raddoppio, firmato da Zaccagni, è arrivato da un’azione sulla destra: sponda efficace del Taty, accelerazione di Cancellieri e rifinitura vincente dell’ex Verona.

Cancellieri è una delle note più liete del test: finalmente schierato nel suo ruolo naturale di esterno destro, ha mostrato gamba, intelligenza tattica e personalità.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLazio News
Già decisivo nel primo gol (con un colpo di testa sbagliato ma efficace), ha confermato i progressi maturati nei prestiti a Empoli e Parma. Buoni segnali anche da Rovella, leader del centrocampo per larghi tratti del match, e da Tavares, propositivo in fase offensiva nonostante qualche incertezza dietro.

Il 4-3-3 resta l’impianto di gioco più rodato, ma Sarri sta mostrando maggiore flessibilità, cercando ripartenze e lanci lunghi: un’evoluzione importante per sfruttare al meglio le qualità atletiche della rosa.

Resta aperto il nodo portiere. Mandas è protetto dalla società, ma l’errore sul 2-2 di Torreira pesa: un pallone alto, in area piccola, che il greco avrebbe dovuto leggere meglio. Provedel, più esperto e completo, offre più garanzie.

Ultime Notizie
3 Novembre 2025 - 15:22 — Ultima alle 15:22