Cambiamento epico nel controllo finanziario: cosa significa per il calciomercato della Lazio? #Lazio #Calciomercato #SerieA
Immaginate un terremoto ai vertici del calcio italiano, uno di quelli che potrebbe ridisegnare le strategie delle big come la Lazio e far tremare i piani di mercato. Proprio quando i club stanno affilando le armi per la stagione, una rivoluzione è in arrivo: la Covisoc, l’organo di vigilanza storica, sta per essere sostituita da una nuova Commissione di controllo economico-finanziario.
Secondo le indiscrezioni del quotidiano Il Messaggero, questo cambio epocale avverrà dal 1° ottobre, un tempismo che non è per nulla casuale. Pensateci: succederà esattamente un giorno dopo il 30 settembre, la scadenza cruciale per i club per presentare la loro relazione semestrale. Per la Lazio, questo documento non è solo una formalità, ma un vero e proprio bivio finanziario.
Da quei numeri dipenderà se la società biancoceleste riuscirà a sistemare l’indice di liquidità e a rientrare nei parametri del costo del lavoro allargato.Potrebbe interessarti
Chivu ammette: “Io e l’Inter, che delusione! Dobbiamo ritrovare il fuoco per dominare sul campo”
Dimarco ci crede: l’Inter sogna in grande. I biancocelesti pronti alla sfida!
Lazio, invasione a San Siro: tifosi biancocelesti pronti a colorare di azzurro il settore ospiti per una sfida da veri guerrieri!
Candreva ritorna: l’ex biancoceleste pronto a ispirare i giovani dell’Under 15. Riuscirà a portare lo spirito laziale anche in campo?
La dirigenza è vincolata a un mercato rigorosamente a costo zero, il che significa che per ogni nuovo giocatore che arriva, un altro deve inevitabilmente partire. Non è tutto: l’ingaggio del nuovo acquisto non potrà superare quello del giocatore ceduto, mantenendo il monte stipendi esattamente invariato. Una sfida che stimola l’immaginazione su quali mosse audaci potrebbero fare i biancocelesti.
Ma esistono due vie d’uscita per allentare questi lacci e dare più libertà al direttore sportivo. La prima è un intervento… – e qui, le possibilità si moltiplicano, lasciando spazio a speculazioni su cosa potrebbe riservare il futuro. In un mondo del calcio dove ogni mossa conta, questa svolta potrebbe essere la chiave per un gennaio pieno di sorprese. Quanti colpi clamorosi vedremo? Solo il tempo lo dirà.



