La Lazio perde il derby e l’imbattibilità casalinga: un record che si spezza!
La stagione della Lazio sta diventando sempre più complicata, con una sconfitta nel derby della Capitale che ha lasciato il segno. I biancocelesti, in campo allo Stadio Olimpico, hanno ceduto alla Roma, con Lorenzo Pellegrini che ha fatto la differenza segnando la rete di grande precisione che ha regalato ai giallorossi tre punti vitali e un boost di orgoglio.
Questa è la terza sconfitta in campionato per la Lazio, la seconda di fila dopo le delusioni contro Como e Sassuolo. Un momento difficile che evidenzia i problemi di forma e la mancanza di solidità, con la squadra che non è riuscita a capitalizzare le proprie occasioni e a reagire al gol avversario.
Il derby rappresentava l’opportunità perfetta per cambiare rotta, ma invece ha esposto tutte le fragilità dei biancocelesti. A rendere la pillola ancora più amara è il dato di Opta: la Lazio non perdeva un derby in casa dal 2016, con quattro vittorie e quattro pareggi accumulati nel frattempo. Ora, quel primato è storia, e l’impatto sul morale della squadra e dei tifosi potrebbe essere profondo.
Per la Lazio, il derby non è solo una gara, ma un evento identitario che definisce l’anno. Perdere all’Olimpico dopo anni di invincibilità amplifica la sensazione di crisi e rende questa battuta d’arresto ancora più dolorosa.
Ora, la squadra deve reagire in fretta. Serve maggiore compattezza difensiva e incisività in attacco, contando su giocatori chiave come Zaccagni e Rovella per ritrovare lo smalto. La prossima partita di campionato è già un punto di svolta: una vittoria potrebbe ridare fiducia, mentre un altro scivolone rischierebbe di rendere l’inizio di stagione irrecuperabile.
Lascia un commento