Nel mondo della Lazio, Cancellieri stupisce: tre gol che riscrivono il suo futuro! ⚽🔵 #Lazio #Cancellieri #Calcio
Nel bizzarro mondo della Lazio è successo anche questo. La maglia per Cancellieri era quasi proibita. Se l’è presa. Un gol a Genova, due al Torino, uno più bello dell’altro. E’ strano il futuro di questo ragazzo, arriva dal passato. Commento: Sottolinea come il passato di Cancellieri influenzi il suo presente in un modo inaspettato. Talento di belle speranze nel 2022, bocciato per acerbità. Ha imparato ad essere da Lazio facendo strada altrove, tornando pronto.
Ha conquistato Sarri dopo averlo deluso, tre anni dopo. E’ rimasto nonostante fosse in uscita ancora prima di tornare dal prestito al Parma. Commento: Implica la sorpresa per la sua permanenza contrariamente alle aspettative. Ci ha messo tanto di suo, Cancellieri. E’ riuscito anche ad abbattere certi muri. Lo ha fatto facendosi apprezzare in allenamento, conquistando spazio giocando. Prima Isaksen, poi Tchaouna e Noslin. E’ riuscito, per casualità, fatalità e bravura, a superarli tutti. Commento: Sottolinea l’insieme di fattori che hanno portato al suo successo.
Il salto
Oggi Cancellieri è in piena crescita, in piena evoluzione. E’ un giovane uomo. Maturità, esplosività. Commento: Enfatizza la sua rapida crescita sia personale che professionale. Ala poderosa, attaccante cannoneggiante. Contropiedista sarrista. I tre gol li ha segnati in cinque presenze, gli stessi segnati a Parma l’anno scorso, ma in 27 partite. Cancellieri si sta superando, è a meno uno dal numero massimo di reti segnate in A, 4 in 36 presenze con l’Empoli nel 2023-24.
In tutto in campionato ha colpito 11 volte, un gol di questi l’ha subito l’Atalanta il 23 novembre 2024 al Tardini di Parma. Cancellieri, tra i giocatori nati dal 2002 in poi, è l’unico, insieme a Soulé della Roma, ad aver segnato tre gol in ciascuna delle ultime tre stagioni di Serie A. In Europa può dividere il primato con Barcola del PSG, Güler del Real Madrid e Hugo Ekitiké del Liverpool. Commento: Posiziona Cancellieri tra i talenti emergenti del calcio europeo, evidenziando l’alta qualità della compagnia. Bella compagnia, tutti royal baby.
Il futuro
E’ un vento forte quello che ha scatenato Cancellieri con i suoi assalti. Sarri l’ha fatto giocare ala nel 4-3-3 e nel 4-2-3-1, esterno a destra nel 4-4-2. E negli stessi ruoli può farlo giocare domenica. In ballo ci sono 4-4-1-1 con Pedro dietro Dia o 4-3-3. Due moduli che possono essere utilizzati variando alcuni ruoli in corsa: Commento: Suggerisce la flessibilità tattica di Cancellieri nei vari schemi di gioco. cambiano rispetto ai movimenti di Pedro, da seconda punta ad ala sinistra, agli spostamenti di Cancellieri (alto a destra) e di Basic (da mezzala ad esterno di centrocampo a sinistra).
Sarri ha imposto Cancellieri e ha costretto Isaksen ad inseguire, oggi è lui il vice. Noslin invece vaga tra un ruolo e l’altro senza trovare una dimensione. Mau ha bisogno di giovani coraggiosi e affamati, proprio di questo Cancellieri. Commento: Riassume l’importanza di Cancellieri come giovane talento cruciale per il futuro della squadra. Da scartato a favorito.