Lazio in piena emergenza infortuni: la sosta è una sfida contro il tempo! #Lazio #Infortuni #SerieA
La Lazio si trova a dover gestire un’infermeria sempre più affollata proprio durante la sosta per le Nazionali, un momento che potrebbe decidere il destino della squadra nel campionato. Con diversi giocatori fermi ai box, il focus è tutto su come recuperare le energie e le assenze chiave, trasformando queste due settimane in una vera corsa per rimettere in piedi l’organico senza perdere terreno.
Al centro del campo, la situazione resta complicata con Nicolò Rovella che ha scelto di non sottoporsi a un’operazione, optando per la terapia conservativa. Questo approccio, come da conferme ufficiali, allunga i tempi di recupero: il regista sarà out per almeno un altro mese, obbligando la squadra a reinventare le sue linee mediane. A complicare le cose, Mattia Zaccagni è anch’esso fermo, con esami che hanno rivelato un problema di primo grado invece che di secondo, ma lo stop è comunque significativo, stimato in tre settimane.
Una nota positiva arriva finalmente per la mediana con Matías Vecino.Potrebbe interessarti
Sarri accelera il progetto Lazio: dopo Cancellieri, un altro talento da rilanciare!
Sarri e il dilemma tattico della Lazio prima del tour de force: cosa deciderà?
Lazio, Rovella rinuncia all’operazione: la mossa del club e i tempi di recupero da valutare
Isaksen della Lazio: “Il mio sogno è giocare con la Danimarca in una finale internazionale”
L’emergenza si estende anche alle fasce difensive, dove Adam Marusic è stato fermato da una lesione di basso grado al bicipite femorale sinistro, con un’assenza prevista di almeno due settimane. La condizione di Luca Pellegrini è altrettanto delicata: uscito acciaccato dalla partita contro il Torino per un trauma contusivo-distorsivo al ginocchio destro, il terzino sta ancora lottando con gonfiore e dolore, e verrà rivalutato nei prossimi giorni, anche se proverà a stringere i denti per rientrare.
A chiudere il quadro, i lungodegenti Gigot e Dele-Bashiru rimangono fuori dalla lista, aggravando ulteriormente la situazione. Con la sosta che scivola via inesorabile, la Lazio deve ora accelerare i recuperi per non affondare in questa tempesta di infortuni, in un campionato dove ogni partita potrebbe fare la differenza.
Lascia un commento