Home Blog

Lazio, “Sarà una stagione da vertice”

0

Luciano Zauri, ex capitano della Lazio e attuale allenatore del Campobasso in Serie C, ha rilasciato un’intervista esclusiva a News.Superscommesse.it. Nell’occasione ha espresso le proprie considerazioni sul futuro della squadra biancoceleste, guidata da Maurizio Sarri, che a suo avviso sarà tra le protagoniste della prossima Serie A.

Alla domanda se il mercato piuttosto statico possa rappresentare un ostacolo, Zauri ha risposto con pragmatismo:

«Ritengo che la Lazio di Sarri sarà una delle squadre di vertice del campionato. Il ritorno del tecnico toscano è un vantaggio, perché conosce gran parte della rosa già allenata due anni fa e sa muoversi nell’ambiente romano. L’ossatura è rimasta intatta e questo facilita le cose. Non credo che la Lazio lotterà per lo scudetto, ma sicuramente resterà stabilmente nelle zone alte della classifica».

Insomma, secondo Zauri il mercato fermo non è necessariamente un male: in fondo, se si ha un allenatore che conosce già “la casa”, forse si può rimandare l’acquisto dei mobili nuovi.

Le parole dell’ex difensore della Lazio fanno ben sperare sul futuro della Lazio, nonostante il blocco del calciomercato. Domenica a Como il primo banco di prova per quello che a tutti gli effetti potrebbe rivelarsi già come uno scontro diretto per un posto in Europa.

Sarri tra dilemma e azzardo: Mandas o Provedel per il Como? La Lazio scopre il prescelto

Chi sarà il portiere della Lazio contro il Como? Scopri la scelta che potrebbe definire la stagione! #Lazio #SerieA #Calcio

Con l’inizio del campionato che si avvicina, tra la Lazio e il debutto contro il Como aleggia una questione cruciale: Mandas o Provedel? È arrivato il momento di svelare la decisione che potrebbe dare il via a una nuova era per i biancocelesti. Dopo mesi di incertezza gestita con astuzia, il tecnico ha dovuto affrontare questo primo grande dilemma della stagione, mantenendo un’attesa che ha tenuto tutti con il fiato sospeso.

Durante l’estate, il preparatore ha optato per una strategia inusuale, evitando di stabilire gerarchie fin da subito. I due portieri, Ivan Provedel e Christos Mandas, si sono divisi equamente i minuti nelle amichevoli, in una perfetta alternanza che ha evitato favoritismi. Questa scelta, nata da un ripensamento all’inizio del ritiro, ha creato un ambiente competitivo e stimolante, trasformando la rivalità in un dualismo sano e competitivo che ha migliorato le prestazioni di entrambi settimana dopo settimana.

Ora, con la prima giornata di Serie A alle porte, non è più possibile procrastinare. Secondo quanto riportato da Il Corriere dello Sport, Ivan Provedel sembrerebbe il favorito per indossare i guantoni a Como. Non ci sono annunci ufficiali, ma vari segnali indicano che il portiere numero 94 è in vantaggio, grazie al supporto dello staff tecnico che gli ha ridato fiducia dopo un’annata difficile.

Per Provedel, questa opportunità arriva dopo un percorso di rinascita, spinto dalla concorrenza con il giovane Mandas. Il greco, classe 2001, potrebbe partire dalla panchina, ma non si tratterebbe di una vera sconfitta: per lui, ci saranno altre occasioni per emergere. Intanto, questa corsa a due sta tenendo i tifosi con gli occhi puntati sulla porta biancoceleste, in attesa di vedere chi farà la differenza in campo.

Calciomercato Lazio, Gigot sul banco: prezzo stracciato e destinazioni inaspettate

Calciomercato Lazio: Samuel Gigot in vendita, scopri prezzo e destinazioni esclusive! Cosa riserva il futuro per il difensore francese? #Lazio #Calciomercato #Gigot

L’avventura di Samuel Gigot con la Lazio sembra essere giunta al capolinea dopo una sola stagione. Il difensore centrale francese è ormai ai margini del progetto tecnico, e il suo addio appare imminente, con questa settimana che potrebbe rivelarsi decisiva per il suo futuro. Ma quali sono i motivi che stanno spingendo la società a questa scelta?

La sua posizione è stata compromessa da una duplice problematica: da un lato, la scelta tecnica, che non lo ritiene adatto al sistema difensivo; dall’altro, una condizione fisica precaria che lo ha tormentato per tutta l’estate. Gigot ha dovuto fare i conti con persistenti problemi alla schiena, che gli hanno impedito di prendere parte alla preparazione estiva.

In campo, la sua presenza si è limitata a una manciata di minuti nella primissima amichevole contro la formazione Primavera, dopodiché ha saltato praticamente tutto il precampionato, lavorando a parte a Formello da fine luglio. Un recupero che, fino a ora, è rimasto vano, lasciando i tifosi a chiedersi se il giocatore possa mai tornare ai suoi livelli.

Questo stato di cose ha convinto la società a metterlo sul mercato. Secondo quanto riportato da Il Messaggero, il suo destino pare essere lontano da Roma, e in questa settimana potrebbero esserci sviluppi importanti. Al momento, per il difensore si sono fatti avanti club dalla penisola arabica, in particolare da Dubai e dal Qatar, e un’opzione più vicina in Europa, rappresentata dai greci del Paok Salonicco.

La valutazione del cartellino fatta dalla Lazio è di circa 3-4 milioni di euro, una cifra che corrisponde quasi perfettamente a quanto il club ha speso per il suo acquisto definitivo. Gigot era arrivato in prestito dal Marsiglia con un’opzione che si è trasformata in obbligo di riscatto proprio quest’estate, e la dirigenza punta ora a recuperare interamente l’investimento su un giocatore che, per infortuni e scelte tecniche, non è mai riuscito a integrarsi pienamente nel mondo Lazio. Che mossa farà la squadra ora? Gli occhi sono tutti puntati sui prossimi giorni.

Lazio, Sarri stupisce i suoi con un regalo inaspettato: il premio che fa gola a tutti

Il tecnico biancoceleste premia la squadra con due giorni di riposo prima del debutto in Serie A!

Cosa succede quando una stagione di sudore e sacrifici arriva al termine? Per la Lazio, è arrivato un gesto inaspettato che sta facendo discutere: due giorni di completo riposo come ricompensa per l’impegno profuso. #Lazio #SerieA #PreCampionato

Con la vittoria nell’ultima amichevole contro i greci dell’Atromitos a Rieti, si è chiuso ufficialmente il ciclo di test precampionato della squadra biancoceleste, un percorso iniziato a fine luglio con la tradizionale sgambata contro la formazione Primavera. Ora, l’attenzione si sposta sul vero obiettivo: i tre punti in palio. La settimana appena iniziata porta dritto al debutto in Serie A contro il Como, e chissà se questo piccolo lusso influenzerà la forma dei giocatori al momento cruciale.

Ma ecco il colpo di scena che potrebbe incuriosire i tifosi: in vista di questa prima sfida decisiva, il tecnico ha deciso di premiare il gruppo per il duro lavoro delle settimane di ritiro. Come riportato da Il Messaggero, non si tratta di un semplice giorno libero, bensì di due consecutivi. Dopo la domenica di stop, anche il lunedì è dedicato al riposo totale, con l’annullamento della seduta di scarico inizialmente prevista. Un bonus extra che testimonia la soddisfazione dell’allenatore e che, senza dubbio, sta generando un’onda di entusiasmo tra i giocatori.

Mentre il resto della squadra ricarica le pile, non tutto è fermo al centro sportivo biancoceleste. I giocatori infortunati, che non hanno potuto partecipare all’ultimo test contro l’Atromitos, continuano il loro programma di recupero senza interruzioni, con l’obiettivo di tornare in pista il prima possibile. Questo mix di riposo e dedizione rende la preparazione ancora più intrigante: come si tradurrà sul campo?

L’appuntamento per il ritorno al lavoro è fissato per martedì pomeriggio, segnando l’inizio della “missione Como” con un’intensità rinnovata. Già mercoledì è in programma una doppia seduta di allenamento, passando da rodaggio a strategia pura. Con il campionato alle porte, la Lazio è pronta a dimostrare se questo riposo inaspettato sarà il tocco vincente per un avvio da ricordare.

Castellanos e la rissa da guai: in arrivo una multa colossale dopo lo scontro Lazio-Atromitos

La rissa di Castellanos: quanto gli costerà davvero? Scopri i dettagli della sanzione in arrivo! #Lazio #Calcio #SerieA

Immaginate un match estivo che si trasforma in un momento di tensione: Valentín “Taty” Castellanos, l’attaccante della Lazio, finisce al centro di una rissa durante l’amichevole contro l’Atromitos. Tutto parte da un fallo duro e scorretto di un difensore avversario, che scatena una reazione veemente del giocatore argentino, culminata in un cartellino rosso e in un parapiglia nel tunnel degli spogliatoi. Ma cosa succederà ora? I tifosi si chiedono se questa bravata pagherà solo in termini economici o se influenzerà il suo futuro in campo.

Il timore iniziale era che l’espulsione potesse tradursi in una squalifica per la prima partita ufficiale della stagione, quella contro il Como. Tuttavia, come riportato in dettaglio dal “Corriere dello Sport”, il regolamento della Lega Serie A prevede una regola specifica per le infrazioni nelle amichevoli: si opta per una sanzione economica anziché sportiva. In pratica, anche un cartellino rosso grave viene convertito in una multa, evitando così penalità che incidano sulle gare ufficiali.

Questa norma è pensata per punire il comportamento antisportivo senza rovinare le prestazioni della squadra in contesti competitivi veri e propri. Così, l’allenatore della Lazio può respirare: Taty Castellanos sarà regolarmente in campo per l’esordio in campionato, un vero sollievo per la società che conta su di lui come pedina chiave nell’attacco.

Per l’argentino, questa vicenda si configura come una lezione amara ma non definitiva. La multa servirà da monito per mantenere il controllo di fronte a provocazioni o falli duri, permettendogli di iniziare la stagione al fianco dei compagni senza intoppi. Chissà se questo episodio cambierà il suo approccio in campo?

Como-Lazio, biglietti settore ospiti: prezzi, modalità e info utili (24 agosto)

0

Como-Lazio: biglietti settore ospiti, prezzi e info trasferta

La S.S. Lazio comunica che dalle ore 15:00 di lunedì 18 agosto saranno disponibili i biglietti per Como-Lazio, gara valida per la Serie A Enilive in programma domenica 24 agosto alle ore 18:30 presso lo Stadio “Giuseppe Sinigaglia” di Como.

Prezzi e modalità di vendita biglietti

  • Settore Ospiti (Curva Ospiti): 980 posti disponibili che con moltissima probabilità saranno polverizzati già nella giornata di oggi lunedì 18 agosto.
  • Prezzo biglietto: €35 + commissioni
  • Vendita esclusivamente online
  • Chiusura vendite: sabato 23 agosto alle ore 19:00

Limitazioni

I biglietti per il settore ospiti saranno venduti solo ai titolari della tessera del tifoso “Millenovecento”.

Come arrivare allo Stadio di Como

Per raggiungere Como in auto o in pullman è molto semplice visto che la famosa cittadina della Lombardia è ben collegata con la rete autostradale e ferroviaria. 

  • Provenienza da Milano: Autostrada A9, uscita Como Centro, mentre per chi viene da Roma, basta prendere la A1.
  • Parcheggio riservato: Parcheggio Como Centro, via Colombo (800 metri dall’uscita)
  • Trasferimento allo stadio con navette gratuite

In treno

  • Como San Giovanni: distanza 400 metri
  • Ferrovie Nord Como Lago: distanza 700 metri

Altre info utili

Parcheggio e servizio navetta sono gratuiti.

Como, infortunio per Jayden Addai contro il Sudtirol: condizioni e tempi di recupero

0

Como, infortunio per Jayden Addai: le ultime notizie

Brutte notizie per il Como durante il match di Coppa Italia contro il Sudtirol. Nel secondo tempo, sul punteggio di 3-1 per i lariani, l’allenatore Cesc Fabregas ha dovuto effettuare un cambio forzato: fuori Jayden Addai, dentro Caqueret.

Addai ko: cosa è successo

L’attaccante ha accusato un problema alla caviglia sinistra in seguito a un contrasto di gioco. Nel tentativo di recuperare il pallone, l’articolazione ha subìto una torsione innaturale, costringendo lo staff medico a intervenire immediatamente in campo. Addai ha lasciato il terreno di gioco zoppicando vistosamente, segnale che lascia presagire uno stop non di poco conto.

Quando rientra Addai? Le prime valutazioni

Il giocatore è in dubbio per la prima giornata di campionato Como Lazio. Oggi si sottoporrà a esami strumentali che chiariranno l’entità del danno e se ci sia un interessamento dei legamenti.

Questa notizia potrebbe far per così dire felice, mister Sarri visto che domenica sarà proprio lui a sfidare la forte squadra dello spagnolo Fabregas che ha speso più di cento milioni sul calciomercato. Addai è un nuovo acquisto e di ruolo gioca punta. Oggi dovrebbero esserci gli esami strumentali per capire meglio l’entità dell’infortunio ed eventualmente i tempi di recupero del giocatore olandese.

Premier League impazzisce per il talento della Lazio: futuro in bilico, e i tifosi temono l’addio!

Il futuro di Dele-Bashiru accende il calciomercato: Arsenal e altri giganti all’orizzonte! #Calciomercato #Lazio #DeleBashiru

Immaginate un giovane talento che sta scalando le vette del calcio europeo, attirando sguardi da ogni angolo del continente. Fisayo Dele-Bashiru, il centrocampista della Lazio, è proprio quel giocatore che sta facendo palpitare i cuori dei tifosi e degli scout. Con una stagione da protagonista, caratterizzata da prestazioni di alto livello, il classe 2001 si è trasformato in un nome da tenere d’occhio, lasciando tutti curiosi su cosa riservi il suo futuro.

Come riportato da Il Messaggero, l’interesse per Dele-Bashiru non è una novità: nei mesi scorsi, club di prestigio come Juventus e Milan in Italia, e Newcastle in Premier League, hanno iniziato a muoversi per sondare le sue possibilità. Eppure, la Lazio per ora lo considera un pilastro incedibile, un elemento essenziale nello scacchiere tattico che garantisce stabilità e imprevedibilità sul campo. Chissà se questi giganti riusciranno a convincere la società biancoceleste a cedere?

L’attenzione internazionale sta crescendo, e secondo il Corriere dello Sport, anche l’Arsenal ha messo nel mirino questo versatile centrocampista, affascinato dalle sue doti tecniche e dalla capacità di adattarsi a più ruoli. Non da meno, il Brighton aveva già fatto i suoi primi passi di interesse a gennaio e continua a monitorarne i progressi. Con l’estate alle porte, ogni nuova prestazione di Dele-Bashiru potrebbe alzare la posta, rendendo il suo destino un vero enigma da seguire passo dopo passo.

Nel cuore del progetto della Lazio, Dele-Bashiru emerge come un giocatore chiave, capace di fare la differenza con i suoi inserimenti e la qualità in fase di costruzione. I numeri non mentono: 5 gol e 2 assist tra campionato ed Europa League, più un affetto crescente dai tifosi, che gli hanno dedicato persino un coro. È questo mix di talento e passione che rende la sua storia così intrigante, lasciando i fan a chiedersi quanto ancora possa crescere.

Mentre da Formello osservano con attenzione la sua evoluzione, la strategia della società potrebbe virare verso una valorizzazione per una futura plusvalenza, soprattutto se arrivassero offerte allettanti. Tutto dipenderà dal percorso della Lazio in questa stagione: raggiungere la Champions League potrebbe cambiare le priorità, trasformando questo capitolo in un vero e proprio colpo di scena nel calciomercato. Per ora, Dele-Bashiru sembra destinato a rimanere al centro del progetto, ma il calcio è pieno di sorprese – e questa è una da non perdere di vista.

Lazio in trasferta a Como: I segreti per dominare il settore ospiti!

Biglietti Lazio per la trasferta a Como: la caccia è aperta, non perderti l’occasione!

L’avventura della Lazio nella Serie A 2025/2026 parte da Como, e i biglietti per il settore ospiti sono pronti a essere conquistati. Immaginati tra i tifosi biancocelesti, a sostenere la squadra in questa prima sfida stagionale promettente ma ricca di insidie. Scopri tutti i dettagli ufficiali per non farti sfuggire l’opportunità di essere presente allo Stadio “G. Sinigaglia” domenica 24 agosto alle ore 18:30.

Il club ha reso disponibili i biglietti per questa trasferta, riservati ai appassionati laziali che vogliono partire con il piede giusto. La vendita inizia lunedì 18 agosto alle ore 15:00 e si svolge esclusivamente online, con un’attenzione meticolosa per garantire un accesso controllato e sicuro.

Dettagli vendita biglietti Lazio per Como-Lazio
Per chi è curioso di sapere esattamente cosa offre questa opportunità, ecco i punti chiave: il settore disponibile è la Curva Ospiti, con una capienza di 980 posti. Il prezzo è di 35 euro più commissioni, e le vendite chiuderanno sabato 23 agosto alle ore 19:00. Un requisito essenziale è il possesso della tessera del tifoso Millenovecento, che aggiunge un tocco di esclusività e sicurezza per le trasferte.

Ma non è tutto: per rendere l’esperienza completa, il club ha condiviso consigli pratici su come arrivare allo stadio. Se arrivi in auto o pullman da Milano, segui l’autostrada A9 e uscite a Como Centro, con parcheggio consigliato in via Colombo, a circa 800 metri dal casello. Da lì, navette gratuite ti accompagneranno direttamente. In alternativa, per i tifosi che preferiscono il treno, la Stazione Como San Giovanni è a circa 400 metri dallo stadio, mentre la Fermata Como Lago delle Ferrovie Nord è a 700 metri.

Con l’inizio della stagione che si avvicina, l’entusiasmo è palpabile tra i sostenitori biancocelesti. Organizzati per tempo, rispetta le indicazioni di sicurezza e preparati a vivere una trasferta che potrebbe segnare il tono di tutto il campionato – la Lazio conta su di te per questo debutto affascinante.

Lazio non si ferma: Colpo in Premier League per gennaio, chi è il bersaglio?

La Lazio punta su un giovane talento del Leicester: chi è Bilal El Khannous? #Calciomercato #Lazio #TalentiEmergenti #PremierLeague

Il calciomercato della Lazio è in piena evoluzione, con il club che sta esplorando opportunità intriganti per rafforzare la squadra. Tra i nomi emersi di recente c’è Bilal El Khannous, un centrocampista classe 2004 che milita nel Leicester City, un prospetto che sta attirando l’attenzione per le sue potenzialità nel campionato inglese.

Secondo quanto riportato dal portale olandese Voetbalkrant.com, la Lazio figura tra le società interessate a questo giovane belga-marocchino, visto come uno dei talenti più promettenti della sua generazione. Al momento, i contatti sarebbero solo di natura esplorativa, senza una trattativa ufficiale in corso, ma l’interesse romano si inserisce in una competizione serrata con altre squadre europee di primo piano.

Tra i club che hanno messo gli occhi su El Khannous ci sono nomi prestigiosi come Bayer Leverkusen, RB Lipsia, Newcastle, Leeds United e Arsenal. Questa concorrenza agguerrita potrebbe rappresentare una sfida per le ambizioni della Lazio, ma il direttore sportivo Angelo Fabiani, noto per la sua attenzione ai giovani di qualità, sta valutando attentamente le possibilità di un intervento.

Bilal El Khannous, nonostante i suoi 19 anni, ha già dimostrato doti tecniche eccellenti e una maturità tattica notevole, rendendolo un profilo ideale per un centrocampo in fase di rinnovamento. Con visione di gioco, qualità nel palleggio e capacità di inserimento, potrebbe essere un acquisto strategico per il futuro della squadra.

Il calciomercato della Lazio sta così esplorando nuove direzioni, bilanciando esigenze immediate e progetti a lungo termine. Dopo una sessione estiva caratterizzata da mosse caute, un’operazione per El Khannous potrebbe segnalare l’intenzione di investire sui giovani per costruire una rosa competitiva nel tempo.

Al momento, non ci sono dettagli sulle cifre coinvolte, ma se il Leicester dovesse aprirsi a una cessione, la Lazio potrebbe tentare di superare la concorrenza, specialmente in caso di alcune partenze a centrocampo nelle ultime fasi del mercato.

Calciomercato pazzo: Big europea affila le armi per Castellanos della Lazio, offerta in vista?

#CalciomercatoLazio Bomba in arrivo: lo Zenit piomba su Castellanos con un’offerta da capogiro! Segui gli sviluppi per scoprire se la Lazio resisterà alla tentazione. #Lazio #Zenit #Calciomercato

Il calciomercato della Lazio sta entrando nel momento più caldo, con trattative che tengono i tifosi col fiato sospeso. A destare particolare curiosità è l’interesse improvviso dello Zenit San Pietroburgo per l’attaccante argentino Valentin Castellanos, che potrebbe portare a una maxi offerta nei prossimi giorni.

Proprio quando le cronache sportive si concentrano sulle prestazioni di Castellanos, il quale è chiamato a convincere dopo un precampionato non brillante, ecco che il suo nome torna a circolare con insistenza. L’argentino, arrivato alla Lazio in una stagione di transizione, rappresenta una pedina importante per la squadra capitolina, anche se non è visto come insostituibile nel sistema attuale.

La dirigenza biancoceleste, per ora, sembra decisa a non accettare proposte, mantenendo una linea dura. Tuttavia, un’offerta eccezionale dallo Zenit potrebbe far vacillare questa posizione, soprattutto se le cifre proposte superano ampiamente le aspettative.

Acquistato la scorsa estate per circa 15 milioni di euro, Castellanos è un investimento significativo per il club, che difficilmente lo cederebbe senza una contropartita adeguata. Ecco perché l’ipotesi di una sua partenza resta per ora remota, ma non da escludere, magari con un’offerta che sfiora i 25-30 milioni di euro.

Intanto, Castellanos è concentrato sulla stagione che sta per iniziare, con il debutto in campionato contro il Como che si annuncia come un test cruciale per lui e per tutta la squadra, nonostante le difficoltà offensive emerse nel precampionato.

In conclusione, il calciomercato della Lazio continua a riservare colpi di scena, e il futuro di Castellanos rimane uno dei nodi più intriganti da sciogliere nelle prossime settimane, con gli appassionati pronti a seguire ogni mossa.

Pedro sfida l’età: protagonista assoluto nel precampionato della Lazio

Lazio brilla nel precampionato con una vittoria da sogno! #LazioSquadra #PrecampionatoVittoria #AtromitosTest

La Lazio ha concluso il precampionato in grande stile, conquistando una vittoria schiacciante contro l’Atromitos per 2-0. Questo match amichevole, giocato come ultimo banco di prova prima dell’esordio in Serie A contro il Como, ha mostrato una squadra in evidente crescita, con prestazioni che fanno sperare in un inizio di stagione promettente. Chissà se questi segnali positivi si tradurranno in risultati concreti sul campo: i tifosi non vedono l’ora di scoprirlo.

A decidere l’incontro sono state le reti di Tijjani Noslin e Pedro, due giocatori che hanno rubato la scena durante tutta la fase preparatoria. Noslin ha sbloccato il risultato con un’azione da vero attaccante, mettendo in mostra qualità che potrebbero valergli un posto fisso nella rosa. Pedro, dal canto suo, ha confermato il suo ruolo di elemento imprescindibile, siglando il gol del raddoppio nel finale con una giocata elegante che ha lasciato tutti a bocca aperta.

Pedro sempre decisivo, Noslin in crescita

Lo spagnolo ha ribadito la sua importanza, nonostante un piccolo infortunio che lo aveva fermato di recente. Entrato in campo, ha illuminato l’attacco della Lazio con la sua tecnica raffinata, segnando un gol che lo porta in vetta alla classifica marcatori del precampionato, a pari merito con Matteo Cancellieri. Come riportato dall’edizione odierna del Corriere dello Sport, Pedro aveva già lasciato il segno nel primo test stagionale contro la Primavera al Fersini, chiudendo il precampionato proprio come aveva iniziato: con reti decisive e giocate di classe.

Per la Lazio, questo precampionato è stato un percorso intenso, con sei amichevoli che hanno evidenziato un miglioramento costante nella forma fisica e mentale del gruppo. La vittoria sull’Atromitos non è solo un risultato, ma un segnale di fiducia per il futuro: quando i protagonisti come Pedro e Noslin sono in forma, la squadra può ambire a grandi obiettivi. Con il campionato che sta per iniziare, l’entusiasmo è palpabile – e i fan si chiedono se questa sia l’inizio di una stagione da ricordare.

Quel giocatore laziale si gonfia: “Possiamo fare grandi cose!” Ma è solo chiacchiera da spogliatoio?

Mandas della Lazio: Fiducia al massimo per l’inizio del campionato!

Scopri come il portiere Christos Mandas stia già guardando al futuro con ottimismo dopo la vittoria amichevole, condividendo parole piene di energia e spirito di squadra. Che cosa lo motiva davvero? #Lazio #Calcio #Mandas

Dopo il recente test amichevole contro l’Atromitos, terminato con un convincente 2-0 per la Lazio, il portiere Christos Mandas ha condiviso le sue riflessioni ai microfoni di Lazio Style Channel. Le sue parole trasmettono una carica palpabile, invitando i tifosi a chiedersi cosa ci sia dietro questa fiducia crescente in vista del campionato.

Mandas ha descritto l’inizio della partita come un po’ teso, ma ha rapidamente evidenziato come la squadra abbia preso il controllo. «Abbiamo giocato bene, come sappiamo», ha affermato con convinzione, lasciando intendere che questo è solo l’inizio di un percorso ambizioso. Allo stesso tempo, ha ribadito l’importanza dell’unità nel gruppo: «Siamo uniti, io voglio solo aiutare il gruppo».

Entrando nel suo terzo anno con la Lazio, Mandas appare più determinato che mai, focalizzandosi sui miglioramenti difensivi. Si è soffermato sui progressi fatti in allenamento, notando come mantenere la porta inviolata sia un obiettivo chiave: «Lavoriamo tanto in allenamento sulla fase difensiva e sulla linea, possiamo migliorare ancora. Il clean sheet è fondamentale per noi portieri».

Parlando del compagno Noslin, Mandas ha lodato l’impegno quotidiano del giovane talento, sottolineando un approccio collettivo. «Lavoriamo tutti duro, siamo tutti importanti. Non serve parlare troppo, meglio far parlare il campo». E guardando al prossimo ritorno in campo, ha evocato esperienze passate con ottimismo: «L’anno scorso è stata una grande esperienza; quest’anno possiamo fare le cose giuste».

Nella mixed-zone, Mandas ha toccato il tema della sana competizione interna, specialmente con Provedel, descrivendola come un fattore di crescita. «Quando io mi alleno forte, anche lui fa lo stesso e questo fa salire il livello. Non importa chi gioca, ma che rendiamo bene. La decisione sarà solo del mister». Questo dettaglio fa riflettere su come la rivalità possa elevare le prestazioni della squadra.

Sul fronte personale, Mandas ha parlato del suo sviluppo come giocatore, evidenziando passi in avanti in aspetti tecnici. «Sono migliorato nel gioco con i piedi, ci lavoro tanto. L’anno scorso con Baroni ho migliorato mentalità, uscite e posizionamento; quest’anno sto lavorando sulla tecnica con i piedi». Ha anche affrontato l’episodio della rissa in campo con maturità, riconoscendo l’esigenza di evoluzione: «Non sono belle cose. Il primo tempo è stato nervoso, dobbiamo crescere anche sotto questo aspetto».

Infine, Mandas non ha nascosto il suo legame con i tifosi, esprimendo gratitudine per il loro sostegno costante. «I sostenitori della Lazio sono sempre con noi, ed è molto importante». Queste parole delineano un portiere non solo focalizzato sul campo, ma anche come parte integrante dello spirito del club, pronti a contribuire al successo collettivo.

Noslin segna il gol, ma il futuro con Lazio resta un enigma: cosa bolle in pentola?

Il destino di Noslin alla Lazio: una sfida per un posto in squadra? #Lazio #Calciomercato #SerieA

Ma è davvero finita per Tijjani Noslin con la Lazio? Quello che sembrava un addio certo ora si trasforma in un intrigante colpo di scena, con l’estate che ha rimescolato le carte in tavola. L’attaccante olandese, dopo settimane di dubbi, sta lottando per convincere tutti della sua utilità, sfoderando corsa, determinazione e lampi di talento che fanno riflettere.

Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, la permanenza di Noslin non è più un’ipotesi remota. Arrivato da Verona con aspettative alte, l’ex giocatore ha iniziato a mostrare segnali di crescita nelle amichevoli estive. Pensate: è stato lui a procurarsi il rigore trasformato da Guendouzi contro il Frosinone, e poi ha segnato il gol decisivo contro l’Atromitos, un momento che ha acceso i riflettori su di lui.

Quella partita contro l’Atromitos potrebbe essere stata la sua grande occasione: movimenti intelligenti, grinta costante e una prestazione che ha impressionato lo staff tecnico. Eppure, il suo futuro resta avvolto nel mistero, con la Lazio che deve ancora fare due tagli per rientrare nel limite dei 17 giocatori over 22 per la lista Serie A.

E qui si infittisce il dubbio: Noslin è uno dei nomi a rischio, e la società sta valutando se cederlo per recuperare parte dei 15 milioni investiti. Con il calciomercato che corre e la decisione attesa nei prossimi giorni, ogni sua mossa potrebbe fare la differenza. La Lazio spera che queste prestazioni alzino il suo valore, ma Noslin, più che mai, è determinato a restare e lottare per la maglia biancoceleste.

Mentre lo staff tecnico riflette, il destino di questo talentuoso olandese rimane uno dei nodi più caldi in casa Lazio, con l’incertezza che tiene tutti con il fiato sospeso.

Castellanos, svegliati: le sue tensioni rischiano di affondare la Lazio!

Scontro infuocato nell’amichevole della Lazio: Castellanos al centro di una rissa che ha acceso le tensioni! #Lazio #AmichevoleCalcio #DrammainCampo

Immaginate una partita amichevole che dovrebbe essere solo un test estivo, ma che si trasforma in un vero e proprio campo di battaglia. È quello che è successo durante l’incontro tra la Lazio e l’Atromitos, dove l’attaccante argentino Taty Castellanos è finito al centro di una rissa esplosiva, rovinando l’atmosfera del precampionato e lasciando tutti con il fiato sospeso.

La scintilla è scoccata nella parte centrale della gara, dopo un inizio relativamente tranquillo. Tutto è partito da un fallo gratuito commesso da Guendouzi, che ha acceso le prime discussioni tra i giocatori. Ma la situazione è precipitata quando il difensore greco Lima Santos ha messo in atto un intervento duro su Castellanos, scatenando una reazione veemente da parte dell’argentino. Ne è nata una mischia caotica a centrocampo, con l’arbitro costretto a intervenire faticosamente per riportare l’ordine.

Le espulsioni non hanno spento le fiamme: dopo i cartellini rossi per sia Lima Santos che Castellanos, la tensione si è spostata nel tunnel degli spogliatoi, dove è stato necessario l’intervento della polizia e dello staff delle due squadre per evitare che la situazione degenerasse ulteriormente. Un finale così acceso che ha lasciato tutti a domandarsi come un semplice test possa trasformarsi in un episodio del genere.

Al di là del caos, la Lazio ha comunque portato a casa una vittoria per 2-0, grazie ai gol di Noslin e Pedro, mostrando spunti positivi sul piano tecnico. Eppure, questo episodio solleva interrogativi su come alcuni giocatori gestiscano le emozioni in campo, con Castellanos che rischia di oscurare le sue prestazioni con reazioni simili.

Per l’attaccante argentino, arrivato con grandi aspettative, sarà cruciale imparare a controllare meglio la pressione e i contatti fisici in un campionato esigente come la Serie A. La squadra, nel frattempo, dovrà focalizzarsi anche su questi aspetti per garantire che simili incidenti non compromettano le sfide ufficiali in arrivo.

Lazio maledetta dagli infortuni: chi è out e la situazione che fa tremare i tifosi

Infortuni Lazio: aggiornamenti chiave prima del debutto contro il Como! Cosa riserva l’infermeria biancoceleste per l’esordio in Serie A? #Lazio #Infortuni #Calcio

Con il precampionato ormai alle spalle e sei amichevoli disputate, la Lazio si affaccia all’esordio in Serie A contro il Como, in programma domenica 24 agosto. Ma prima di focalizzarci sul campo, non possiamo ignorare l’infermeria, che ha dominato le conversazioni in casa biancoceleste nelle ultime settimane. Quali sorprese attendono la squadra in questo inizio di stagione?

Le notizie dal Corriere dello Sport portano un po’ di ottimismo: sia Matías Vecino che il giovane Belahyane sono sulla buona strada per il recupero. I due centrocampisti potrebbero tornare disponibili appena in tempo per la sfida con i lariani, offrendo al tecnico opzioni preziose e rimescolando le carte in mezzo al campo.

Tuttavia, non tutto è rose e fiori. Per Gustav Isaksen, alle prese con la mononucleosi, la ripresa degli allenamenti è avvenuta in forma individuale, ma il suo rientro in gruppo è previsto solo dopo la sosta di settembre. Questo significa che salterà almeno le prime tre giornate, lasciando un vuoto nell’attacco che potrebbe far riflettere su come la squadra si adatterà senza di lui.

Anche Patric deve pazientare: afflitto da uno stiramento muscolare, il suo ritorno non è atteso prima della terza giornata. Con la difesa già sotto pressione, il tecnico si troverà a ridisegnare le linee arretrate, un’incognita che potrebbe influenzare l’equilibrio della squadra nelle prime uscite.

Infine, la situazione di Samuel Gigot resta in bilico, bloccato da un problema di lombalgia. Ma c’è di più: il difensore francese è al centro di voci di mercato, con la Lazio che cerca una cessione per almeno 4 milioni di euro. Fino a quel momento, resterà fuori dai piani, aggiungendo un elemento di suspense a un reparto già provato.

In questa fase delicata, gli infortuni stanno diventando un fattore cruciale per la Lazio, con un calendario impegnativo all’orizzonte. Il tecnico dovrà destreggiarsi al meglio con le risorse a disposizione, sperando che i rientri imminenti come quelli di Vecino e Belahyane portino una svolta positiva, mentre la squadra cerca di limitare gli effetti delle assenze per non compromettere le prime battute in campionato.

Como Lazio, ecco gli squalificati del match: Sarri con un problema in difesa

0

In vista del match Como Lazio, entrambe le formazioni dovranno fare i conti con alcune assenze significative.

La Lazio, allenata da Maurizio Sarri, dovrà rinunciare al difensore Alessio Romagnoli, squalificato per le prime due giornate di campionato a causa di un’espulsione diretta subita nella partita precedente contro il Lecce.

L’assenza del difensore costringe il tecnico biancoceleste a rivedere la linea difensiva, valutando possibili alternative tra i giocatori disponibili per mantenere solidità e compattezza nel reparto arretrato (qui la probabile formazione).

Dall’altra parte, il Como dovrà fare a meno del centrocampista Gabriel Strefezza, squalificato per somma di ammonizioni accumulate nella stagione precedente. La sua assenza potrebbe limitare le opzioni di costruzione e gestione del gioco a centrocampo per i lariani, rendendo la partita contro la Lazio ancora più impegnativa.

Nonostante queste defezioni, il tecnico del Como sta preparando alternative tattiche e soluzioni che possano garantire equilibrio e compattezza alla squadra.

L’incontro del 23 agosto si preannuncia equilibrato e ricco di emozioni, con entrambe le formazioni determinate a ottenere il massimo risultato possibile. La Lazio punterà sull’esperienza e sulla qualità dei giocatori a disposizione, mentre il Como cercherà di sfruttare la profondità della rosa e la determinazione dei suoi titolari per sorprendere gli avversari.

In ogni caso, la gestione delle assenze sarà un elemento chiave che potrebbe influenzare l’esito del match e determinare chi riuscirà a conquistare i tre punti in questa prima giornata di Serie A.

Tchaouna e tutta la felicità per l’esordio in Premier League

0

L’ex attaccante biancoceleste Loum Tchaouna nella giornata di ieri ha fatto il suo esordio ufficiale con indosso la maglia del Burnley in Premier League. Giornata sfortunata per i clarets, sconfitti con un secco 3 a 0 dai rivali del Tottenham. Nonostante il risulto finale, il francese non ha perso occasione per mostrare sui social tutta la gioia per il debutto in terra inglese.

Felicissimo di aver fatto il mio esordio in Premier League, non il risultato previsto, ma già concentrato sulla partita casalinga di sabato prossimo” si può leggere nella descrizione del post pubblicato sul suo profilo Instagram ufficiale. Nella prossima partita il Burnley affronterà il Sunderland tra le mura amiche dello Stadio Turf Moor, teatro del penultimo match amichevole della squadra di Maurizio Sarri.

Loum è stato venduto tra le file inglesi per 15 milioni di euro e, con ogni probabilità, la sua cessione rappresenterà l’unica rilevante operazione di calciomercato del DS Fabiani, bloccato a causa dello stop imposto in sedi di trattative.

Nei commenti, limitati da parte di Tchaouna, non appare alcun calciatore biancoceleste, se non semplici amici del calciatore pronti a congratularsi per l’esordio in Premier League del proprio caro. Mancherà Loum Tchaouna alla nuova Lazio di Sarri?

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da @l.tchaouna

Pedro leader assoluto, il post su Instagram: “Avanti con fiducia e determinazione”

0

La Lazio ha concluso il proprio precampionato nel migliore dei modi, imponendosi per 2 a 0 nell’amichevole contro i greci dell’Atromitos. Tra i protagonisti assoluti del match c’è sicuramente Pedro, autore di un gol e di una prestazione brillante che hanno confermato, ancora una volta, la sua importanza all’interno della rosa e dello spogliatoio biancoceleste.

Lo spagnolo, al termine della sfida, ha voluto condividere le proprie sensazioni attraverso un post su Instagram che ha subito catturato l’attenzione dei tifosi.

Ottima prestazione e bella vittoria per chiudere al meglio il precampionato. Ora testa a domenica, andiamo avanti con fiducia e determinazione”, ha scritto l’attaccante, sintetizzando in poche parole lo spirito con cui la Lazio intende approcciare la nuova stagione.

Un messaggio che va oltre il semplice commento alla partita: Pedro ha voluto sottolineare la solidità della preparazione estiva e, allo stesso tempo, proiettare lo sguardo all’esordio ufficiale in campionato.

Il post assume un significato particolare non solo per il contenuto tecnico, ma anche per il valore simbolico. A 38 anni, Pedro continua a essere un punto di riferimento per i compagni, capace di trasmettere esperienza e mentalità vincente dentro e fuori dal campo. La sua esultanza social rappresenta un invito alla compattezza e alla determinazione, qualità indispensabili per affrontare le sfide che attendono la squadra di Sarri.

In vista dell’impegno di domenica contro il Como, l’entusiasmo del numero 9 biancoceleste diventa un segnale di fiducia per l’ambiente. La Lazio archivia così il precampionato con il sorriso, affidandosi anche alla carica di un leader come Pedro per affrontare al meglio la nuova avventura in Serie A.

Como Lazio: tutti i precedenti tra le due squadre

0

La sfida tra Como e Lazio, in programma questa settimana, porta con sé un curioso storico di confronti. Nel corso della storia, i confronti tra i lariani e i biancocelesti sono stati complessivamente 29, con un bilancio nettamente favorevole alla Lazio: 14 vittorie, 10 pareggi e 5 successi del Como.

Analizzando più nel dettaglio gli incontri disputati in Serie A, il quadro non cambia: sono 18 le sfide tra le due squadre in massima serie, con la Lazio a guidare ancora una volta grazie a 9 vittorie, mentre il Como ha raccolto 5 successi e 4 incontri sono terminati in pareggio.

Il fattore campo, però, rappresenta un elemento da considerare: tra le mura amiche del Sinigaglia, il Como ha messo a segno 4 vittorie su 9 confronti, lasciando appena 3 successi ai biancocelesti, mentre 2 gare si sono concluse in parità.

L’ultimo precedente, datato 31 ottobre 2024, ha visto la Lazio imporsi con un netto 5-1 in trasferta, dimostrando la forza della squadra allora allenata da Marco Baroni anche lontano dall’Olimpico.

Nonostante questo, la trasferta sul lago di Como resta insidiosa, come conferma la storia: la squadra capitolina dovrà confermare concentrazione e determinazione per partire con il piede giusto in campionato, soprattutto ora che la realtà dei lariani sta prendendo piede nel calcio italiano.

Per Sarri, quindi, si tratta di una sfida da non sottovalutare: il Como può contare sul fattore campo, ma i biancocelesti puntano a replicare le prestazioni convincenti della scorsa stagione contro Fabregas e iniziare il campionato con il botto.