Home Blog Pagina 2

Lazio, dai gol alle grane: il comunicato sulla scomparsa di André Silva

0

Il mondo del calcio in lutto: Lazio esprime cordoglio per la tragica scomparsa di un talento portoghese #Lazio #CalcioInLutto #DiogoJota

Il club della Lazio si unisce al dolore diffuso tra i club di Serie A e oltre, in seguito alla scomparsa prematura di Diogo Jota, l’attaccante 29enne del Liverpool morto in un incidente stradale. Questa notizia ha lasciato tutti sgomenti, suscitando riflessioni su quanto la vita possa essere imprevedibile nel mondo dello sport, dove eroi del campo vengono strappati via all’improvviso.

Diogo Jota, un talento portoghese di grande rilievo, si era sposato da pochi giorni e lascia tre figli, un dettaglio che rende ancora più straziante questa perdita per la sua famiglia e per i fan in tutto il mondo. È un promemoria commovente di come le storie personali dei calciatori vadano oltre il campo da gioco, creando un legame emotivo con tutti noi.

Nel suo comunicato ufficiale, la società ha dichiarato: «I nostri cuori sono addolorati per la vostra perdita, i nostri pensieri sono con voi e con la famiglia di Diogo e André Silva». Queste parole evidenziano il profondo senso di solidarietà e empatia della Lazio, sottolineando un messaggio di supporto collettivo verso i familiari e gli amici colpiti da questa tragedia, mantenendo un tono di sincero cordoglio.

In un momento come questo, il calcio si stringe intorno ai propri, ricordando che dietro ogni giocatore c’è una vita intera. La perdita di Diogo Jota lascia un vuoto che il mondo dello sport non dimenticherà presto.

Lazio, il destino in bilico di Cancellieri e Cataldi: Rumors sfrontati dal mercato

0

Il destino di Cancellieri e Cataldi alla Lazio è un vero enigma del calciomercato

Chissà se Cancellieri e Cataldi indosseranno di nuovo la maglia biancoceleste nella prossima Serie A? Con il ritiro alle porte, il loro futuro è avvolto nel mistero, e le novità dal calciomercato della Lazio stanno accendendo la curiosità di tutti i tifosi. Questi due talenti sono al centro di speculazioni che potrebbero cambiare le carte in tavola per la squadra romana, lasciando i fan con il fiato sospeso su cosa accadrà dopo i primi allenamenti.

Secondo quanto riportato da un’autorevole quotidiano sportivo, i due giocatori si presenteranno al ritiro con l’obiettivo di convincere la dirigenza e lo staff tecnico. La loro reintegrazione nella rosa dipenderà da vari fattori, come le dinamiche del mercato e le valutazioni interne. Questa notizia ha già fatto discutere, alimentando l’interesse su come si evolverà la situazione.

«Cancellieri e Cataldi andranno in ritiro, potrebbero anche restare. Il primo è legato all’uscita di Noslin. Il secondo ai conti che faranno la società (rispetto al monte ingaggi) e Sarri (a centrocampo)».
Questa frase evidenzia le condizioni che potrebbero determinare il loro futuro: per Cancellieri, dipende dall’eventuale partenza di un altro giocatore, mentre per Cataldi, entrano in gioco aspetti economici e tattici della squadra, rendendo tutto ancora più incerto e affascinante per i follower del calcio.

Con questi sviluppi, il calciomercato della Lazio promette di essere una saga piena di colpi di scena, dove ogni decisione potrebbe ribaltare le aspettative dei tifosi. Non resta che aspettare i prossimi giorni per vedere se Cancellieri e Cataldi riusciranno a conquistare un posto nella formazione, mantenendo alta l’attenzione su una stagione che si annuncia elettrizzante.

Calciomercato Lazio, si prova a aggirare il blocco dall’1 Ottobre

Il calciomercato Lazio sta vivendo uno dei momenti più difficili dall’inizio della gestione Lotito, ormai é risaputo: lo sforamento dei tre famosissimi indici ha causato un blocco totale del mercato in entrata, costringendo i biancocelesti a spettatori non paganti dell’attuale sessione.

Dal 1° Ottobre, la regola decadrà e le norme si confermeranno a quelle che prevede la UEFA per i campionati europei in modo tale da avere dei parametri equi in vista delle competizioni continentali: per questo Lotito si é battuto affinché le nuove regole potessero essere varare già da Agosto, permettendo così alla Lazio di lavorare in entrata.

Calciomercato Lazio, si guarda agli svincolati da Ottobre

Secondo Il Messaggero, Lotito avrebbe dato compito alla talent room di visionare i possibili affari tra gli svincolati da poter acquistare eventualmente il primo ottobre, in modo tale da poter aggirare il blocco del mercato.

Tre i nomi che sarebbero in cima alla lista: da Junior Firpo, cercato dalla Lazio già a maggio, passando per Giacomo Bonaventura (che si é svincolato a 36 anni dopo l’avventura in Arabia Saudita) e Jeronimo Domina, 19 enne in uscita dal Santa Fè.

Non é chiaro inoltre se la Lazio riceverà un eventuale via libera a fine settembre per poter effettuare operazioni in entrata.

Lazio, Lotito sfodera la sua astuta mossa per rinforzare la squadra sul mercato

0

#NuovaMossaLotito: Scopri la sorprendente idea del presidente per rinforzare la Lazio nel calciomercato! #CalciomercatoLazio #Biancocelesti #Esclusiva

Il calciomercato della Lazio è attualmente in una fase di stallo che sta tenendo tutti con il fiato sospeso. La squadra biancoceleste attende nuove cessioni, come quella di Tchaouna, per liberare risorse e investire in nuovi talenti per la prossima stagione. Eppure, un ostacolo imprevisto – il blocco imposto dalla COVISOC – ha bloccato le operazioni di Lotito, lasciando i tifosi a chiedersi: quale sarà la mossa geniale del presidente per superare questa impasse e riportare l’entusiasmo?

Nonostante le difficoltà, Lotito ha una nuova idea che potrebbe cambiare le carte in tavola, alimentando la curiosità di appassionati e addetti ai lavori. Questa strategia emergente punta a sfruttare opportunità alternative, dimostrando come il calcio moderno richieda creatività per navigare tra vincoli e opportunità.

Come confermato dalle pagine di oggi de Il Messaggero, i biancocelesti vorrebbero puntare di più sul mercato degli svincolati. Questa frase sottolinea l’approccio pragmatico della Lazio, che mira a rinforzare la rosa senza spendere cifre elevate, sfruttando calciatori liberi da vincoli contrattuali per massimizzare l’efficienza. Stando a quanto riportato dal quotidiano, i nomi caldi per gli aquilotti sono quelli di Giacomo Bonaventura, il terzino sinistro ex Barcellona Junior Firpo (28 anni) e il giovane attaccante Jeronimo Domina, calciatore argentino e attaccante dell’Atletico Unión, opzioni che potrebbero ravvivare le ambizioni della squadra e accendere l’interesse dei fan.

Diogo Jota, tragico lutto nel mondo del calcio: aveva 28 anni

Tragico lutto nel mondo del calcio: è venuto a mancare Diogo Jota, calciatore del Liverpool di 28 anni. La notizia riportata da “Marca“, che sta facendo il giro del mondo in questi minuti, è stata diffusa nella notte dalla Spagna, dove è avvenuto l’incidente mortale in automobile che ha coinvolto l’atleta portoghese e suo fratello, anch’egli calciatore professionista.

L’incidente è avvenuto al chilometro 65 della A-52 nel comune di Palacios de Sanabria, con l’auto che sarebbe stata (secondo alcuni testimoni) avvolta dalle fiamme in un incendio che ha coinvolto anche la vegetazione circostante. I soccorsi giunti sul posto non hanno potuto fare altro che constatare il decesso delle due persone a bordo della vettura

Secondo una prima ricostruzione effettuata da parte dei vigili del fuoco, la vettura sarebbe sbandata e avrebbe preso fuoco una volta uscita fuori strada. Diogo Jota lascia una moglie e tre figli.

Diogo Jota, la sua carriera

Il calciatore dei Reds e della nazionale portoghese era uno dei pilastri di entrambe le squadre: prima del Liverpool, aveva vestito le maglie di Atletico Madrid, Wolwerhampton, Porto e Pacos Ferreira.

In carriera ha siglato 136 gol e effettuato 66 assist in più di 300 partite, vincendo una Nations League con la nazionale lusitana e Premier League, FA Cup e Coppa di Lega con la maglia del Liverpool

 

Pedro entusiasta: “Felice a Roma, darò il massimo nonostante l’età”

0

Scopri le riflessioni intime di Pedro della Lazio durante il suo viaggio a Miami! Parole che uniscono passato e futuro nel mondo del calcio. #Lazio #Pedro #SerieA

Immaginate un campione come Pedro, l’attaccante della Lazio, che lascia temporaneamente l’Italia per immergersi nell’atmosfera elettrizzante del Mondiale per Club in America. In questi giorni, pieni di sorprese e colpi di scena, lo spagnolo ha colto l’occasione per riunirsi con i suoi ex compagni del Barcellona, come Messi, Suarez e Busquets, in una Miami che brulica di calcio e nostalgia.

Durante il suo soggiorno, Pedro non si è limitato a godersi il sole e gli incontri: ha assistito a una partita dell’Inter Miami, e lì ha condiviso pensieri che catturano l’essenza di una carriera al crepuscolo. Le sue parole, riportate da fonti attendibili, rivelano una profondità che affascina i fan, mostrando come il gioco possa essere sia una passione eterna che un promemoria del tempo che scorre.

E ora, ecco le sue dichiarazioni esatte: «Sono contento, la verità è che sono felice a Roma. La Lazio è la squadra in cui mi sono sentito di nuovo a mio agio. Nonostante l’età sia un handicap e il tempo rimasto sia sempre meno, mi sto godendo molto questo momento. Mi sono sentito di nuovo un calciatore. È un’altra stagione in cui spero di dare il 100%. Ma ogni momento va custodito perché un giorno molto vicino tutto questo finirà e dovrò dedicarmi ad altro». In questa frase, Pedro esprime una gratitudine profonda per la sua attuale esperienza alla Lazio, evidenziando come, nonostante le sfide dell’età, stia riscoprendo la gioia del calcio e l’importanza di apprezzare ogni istante prima che finisca.

Queste riflessioni di Pedro non solo incuriosiscono per la loro onestà, ma ricordano a tutti noi appassionati come il calcio sia fatto di momenti fugaci e emozioni reali, rendendo la prossima stagione di Serie A ancora più elettrizzante da seguire.

Lazio Women, due colpi da urlo nel calciomercato: le biancoceleste pronte a sfidare tutte!

0

La Lazio Women fa il botto nel calciomercato: due arrivi top dalla Juventus! #LazioWomen #SerieA #CalcioFemminile

La Lazio Women ha vissuto una trasformazione incredibile nell’ultimo anno, passando dalla Serie B a una formazione di alto livello in Serie A. Questa evoluzione non solo dimostra la crescita rapidissima della squadra, ma anche come un progetto ambizioso stia prendendo forma, lasciando tutti a chiedersi quali saranno i prossimi passi per competere ai massimi livelli.

Ora, con l’apertura del calciomercato, la Lazio sta dimostrando di non volersi fermare. Dopo una stagione solida a Formello, il club ha finalizzato il riscatto definitivo di Federica Cafferata dalla Juventus e prolungato il prestito di Federica D’Auria, rafforzando ulteriormente la rosa e alimentando l’interesse dei tifosi su come questi innesti influenzeranno le prestazioni future.

E per rendere tutto ufficiale, ecco il comunicato del club: «Sesto posto in classifica con quarantuno punti conquistati e una seconda parte di campionato dominata, arricchita da sette vittorie e una sola sconfitta. Questo il bilancio dell’ultima stagione della Lazio Women che, dopo i rinnovi di Simonetti, Connolly e Zanoli, continua nel percorso di consolidamento del proprio organico con le conferme di D’Auria e Cafferata. Federica D’Auria, che in biancoceleste ha siglato il primo gol in Serie A ottenendo anche l’esordio in Nazionale, prosegue infatti la sua avventura nella Capitale grazie al rinnovo del prestito annuale dalla Juventus integrato anche dalle clausole di riscatto e controriscatto. Trasferimento a titolo definitivo, invece, per Federica Cafferata che, dopo i primi mesi convincenti della scorsa stagione in biancoceleste, saluta la Juventus.». Questo annuncio non solo riassume i successi ottenuti sul campo, ma evidenzia il impegno strategico del club nel costruire una squadra competitiva, rendendo chiaro che la Lazio Women è determinata a puntare in alto nella prossima stagione.

Sarri e l’ostico Pedro: il toscano grintoso saprà valorizzare l’estroso attaccante spagnolo?

0

Pedro: Il rinnovo che accende le speranze e il nuovo ruolo in Serie A

Curiosi di sapere come Pedro, l’ex stella del Barcellona, si preparerà a brillare di nuovo con la Lazio nella prossima stagione? Il suo rinnovo ha già acceso l’entusiasmo tra i tifosi, e ora tutto ruota intorno al suo ruolo sul campo e agli obiettivi ambiziosi. #Pedro #Lazio #SerieA

Una delle notizie che hanno permesso ai tifosi capitolini di tirare un grande sospiro di sollievo è stato indubbiamente il rinnovo di Pedro. Questo momento ha rappresentato un vero respiro di ottimismo per i supporter, confermando la permanenza di un giocatore chiave e alimentando le aspettative per una stagione ricca di emozioni.

Lo spagnolo ha potuto prolungare il proprio contratto in quanto non vi è stato alcun adeguamento dell’ingaggio e quindi è stato possibile per Lotito proporre al giocatore una nuova proposta. Questa mossa astuta ha evitato complicazioni, rendendo il tutto più intrigante per i fan che si chiedono come questa stabilità influenzerà le prestazioni in campo.

Ora però sarà il momento della resa dei conti per l’ex blaugrana il quale giocherà da ala nel corso del prossimo campionato di Serie A ed ora il giocatore tornerà al servizio del tecnico dopo aver già condiviso la stessa maglia a Londra con il Chelsea e alla Lazio erano ripartiti insieme. In questa fase, l’attenzione è tutta su come Pedro saprà adattarsi e brillare in questo ruolo, tornando a collaborare con una figura familiare che potrebbe essere la chiave per il suo successo.

L’obiettivo dello spagnolo? Replicare la scorsa grande stagione con 14 gol, 10 in A (record personale). // Questa frase evidenzia l’ambizione personale di Pedro, mostrando come miri a superare i suoi stessi record e confermando il suo desiderio di lasciare un segno indelebile nel campionato italiano. Con questa sfida all’orizzonte, i tifosi non vedono l’ora di vedere se riuscirà a trasformare queste ambizioni in realtà sul campo.

Lazio si sbarazza di Tchaouna: il comunicato ufficiale conferma l’addio del centravanti deludente da Formello

0

Loum Tchaouna dice addio alla Lazio: un trasferimento che segna l’inizio del calciomercato biancoceleste #Calciomercato #SSLazio #BurnleyFC #SerieA

Il calciomercato della Lazio è ufficialmente partito con una mossa che ha catturato l’attenzione di tutti i tifosi: la cessione del giovane talento francese Loum Tchaouna al Burnley Football Club, in Inghilterra. Questa operazione, che ha fruttato alla società capitolina una somma superiore ai 12 milioni, rappresenta il primo grande movimento estivo e lascia spazio a curiosità su come la squadra si rinforzerà per la prossima stagione di Serie A. Con Tchaouna che saluta l’Italia, i fan si chiedono quali sorprese riserverà il mercato ai biancocelesti.

Nel comunicato ufficiale rilasciato dalla Lazio, si legge la conferma dell’addio: «La S.S. Lazio comunica di aver ceduto a titolo definitivo il calciatore Loum Tchaouna al Burnley Football Club. La Società ringrazia Loum per la professionalità dimostrata e gli augura le migliori fortune, umane e sportive, per questa nuova avventura in Premier League.». Questa frase sottolinea non solo la natura definitiva del trasferimento, ma anche il rispetto e l’apprezzamento della società per il contributo di Tchaouna, augurandogli prosperità in un campionato competitivo come la Premier League, alimentando così l’interesse su come procederà la sua carriera oltre i confini italiani.

Con questa cessione, la Lazio apre le danze del calciomercato estivo, mettendo in moto una serie di potenziali cambiamenti che i appassionati non vedono l’ora di seguire da vicino. Rimane da vedere come questa mossa influenzerà la formazione e le strategie future del club, con gli occhi del mondo del calcio puntati sui prossimi sviluppi.

Lotito, nuovo striscione contro Forza Italia esposto a Corso Francia

Non si ferma l’incredibile pressing mediatico su Claudio Lotito per questa estate: l’estate più rovente della gestione attuale biancoceleste sembra essere solo agli inizi, con i tifosi che stanno esprimendo tutta la propria rabbia verso il patron della Lazio.

Dal durissimo comunicato di fine maggio pubblicato dalla Curva Nord, passando per gli striscioni esposti presso Montecitorio e la sede di Forza Italia nella Capitale: la rabbia dei tifosi biancocelesti è ormai esplosa in manifestazioni continue di dissenso di piazza verso il doppio ruolo di senatore e presidente biancoceleste. Il mercato bloccato, poi, ha infuocato ulteriormente la situazione già tesissima.

Lotito, lo striscione rivolto direttamente al partito a Corso Francia

Sarebbe apparso alle luci dell’alba di oggi, per poi venire rimosso senza lasciare traccia inizialmente per poi essere di nuovo esposto durante la giornata: questa la storia del nuovo striscione, che testimonia quanto il pressing sia ormai intensissimo sul presidente Lotito.

Stavolta, viene specificato ancor meglio il destinatario del messaggio: la protesta è direttamente rivolta al partito Forza Italia. Lo striscione, infatti, invita direttamente a boicottare il partito di Tajani in modo tale da far alzare il pressing su Lotito anche dall’interno dello stesso schieramento politico. L’estate rovente del patron laziale è ancora agli inizi?

Lazio, Il mercato è bloccato: La promessa di Lotito a Sarri potrebbe non essere rispettata

Il mercato si apre, ma non per tutti. La Lazio, infatti, non potrà effettuare acquisti in entrata in questa sessione estiva: l’unica possibilità sarà quella di vendere. Toccherà ora a Claudio Lotito mantenere fede alla promessa fatta a Maurizio Sarri e ai tifosi biancocelesti: non cedere i big. Secondo quanto riportato da Il Corriere dello Sport, sono già arrivate numerose offerte per alcuni giocatori chiave, in particolare Tavares, Gila e Castellanos. Anche l’Inter aveva manifestato interesse per Rovella, anche se Marotta ha poi smentito.

L’obiettivo dichiarato della Lazio è arrivare a settembre con la rosa intatta. Non potendo acquistare, cedere ora elementi importanti sarebbe un grave errore. Tuttavia, il rischio di nuovi assalti da parte di altri club rimane concreto: Gila, Castellanos, Rovella, ma anche Romagnoli e Tavares restano sotto osservazione.

Lotito può contare solo sui contratti, ma in diversi casi non ha il pieno controllo. Alcuni giocatori – come Rovella, Guendouzi e Dia – hanno clausole rescissorie da 50 milioni di euro. Stesso discorso per Noslin (70 milioni) e Tchaouna (60). Quest’ultimo è ormai prossimo al trasferimento al Burnley per 15 milioni, dopo essere stato acquistato per 9,7 milioni più bonus.

In presenza di clausole, la scelta finale spetta ai giocatori. La Lazio rischia così di perdere pezzi importanti senza possibilità di sostituirli, a causa del blocco del mercato in entrata. L’unica speranza è che nessuno decida di partire. E Sarri, intanto, osserva con attenzione.

Calciomercato Lazio, il prossimo Pio Esposito è dei biancocelesti: Lo Spezia punta su di lui

La Lazio, in questa fase del calciomercato, è costretta a concentrarsi esclusivamente sulle cessioni. Il mercato in entrata, infatti, risulta attualmente bloccato, e l’unica strategia possibile è quella di alleggerire la rosa, liberando spazio e risorse.

Tra i profili in uscita figura Gabriele Artistico, giovane centravanti classe 2002, appena rientrato alla base dopo un doppio prestito tra Juve Stabia e Cosenza.

Il futuro dell’attaccante sembrava già scritto da tempo: difficilmente sarebbe rimasto a Formello, e infatti il suo nome è finito sul taccuino di diverse squadre interessate. Tra queste, è lo Spezia a muoversi con maggiore convinzione. Il club ligure ha individuato in Artistico un profilo interessante su cui puntare per la prossima stagione, nonostante sul giocatore ci siano anche le attenzioni di Catanzaro e Avellino.

Secondo quanto emerso, la Lazio avrebbe proposto una formula di trasferimento in prestito oneroso con diritto di riscatto e possibilità di controriscatto, nel tentativo di mantenere un certo controllo sul talento del giovane. Tuttavia, lo Spezia avrebbe rilanciato chiedendo una formula più vincolante: un prestito con obbligo di riscatto al raggiungimento di determinati obiettivi, come presenze o gol segnati.

La trattativa è quindi ancora aperta, ma si registra un interesse concreto e reciproco tra le parti. Artistico sarebbe favorevole alla destinazione Spezia, ritenendola una piazza stimolante per la sua crescita professionale. I prossimi giorni saranno decisivi per definire i dettagli dell’operazione.

Zaccagni resta fermo - Recupero senza fretta: il piano della Lazio

Mattia Zaccagni prosegue il suo percorso di recupero dopo l’intervento chirurgico subito nelle scorse settimane per risolvere definitivamente i problemi di pubalgia. Il capitano della Lazio è attualmente fermo, come previsto dal programma di riatletizzazione che richiede uno stop totale da ogni tipo di attività fisica. Niente allenamenti, corse o lavori in palestra: l’obiettivo è garantire un recupero completo prima della ripresa ufficiale fissata per il 14 luglio, giorno del raduno a Formello. Le visite mediche d’idoneità si terranno a partire dal 10 luglio, sempre presso il centro sportivo biancoceleste.

Zaccagni ha vissuto un finale di stagione complicato, condizionato dal dolore e da prestazioni non all’altezza. L’eliminazione dalle coppe europee e la sconfitta contro il Lecce all’Olimpico hanno chiuso nel peggiore dei modi l’annata della Lazio. Per questo, durante la pausa estiva, ha deciso di operarsi e risolvere il problema fisico che lo tormentava da tempo.

Il giocatore, diventato rigorista e capitano dopo l’addio di Immobile, ha segnato otto reti nell’ultima stagione, senza però riuscire a replicare il rendimento del 2022-2023 sotto la guida di Sarri, quando arrivò a dieci gol. Ora l’obiettivo è tornare al meglio, ma senza affrettare i tempi, la priorità è stare bene per ripartire con energia.

CASO SETTORE GIOVANILE - Lazio, un patrimonio ignorato: quando il talento muore tra le mura di Formello

All’interno del mondo Lazio c’è una generazione di giovani biancocelesti che cresce, sogna e spesso svanisce nell’ombra, nel grande dimenticatoio dei “forse un giorno sfonderà“. La Primavera della società di Claudio Lotito ha fatto nascere nomi importanti, ma l’opportunità di brillare tra i grandi è rimasta – troppo spesso – un miraggio.

Lazio, l’illusione della “cantera”: troppi talenti rimasti incompresi

Non è la prima volta che ci si interroga sul reale spazio che la Lazio, e in generale il calcio italiano, concede ai propri giovani. La Primavera biancoceleste, stagione dopo stagione, mette in mostra ragazzi di valore, spesso elogiati dagli addetti ai lavori, ma altrettanto spesso dimenticati dai piani alti.

Uno dei casi più recenti è quello di Jacopo Sardo, talento classe 2005, oggi in forza al Monza. Il calciatore, dopo anni in cui ha cercato – invano – di guadagnarsi spazio e fiducia all’ombra del Colosseo, ha optato prima per un trasferimento in Germania e successivamente in Serie B. La sua storia, però, purtroppo, è solo una delle tante.

Lazio, un canovaccio che si ripete sempre, troppo spesso

A Formello si cresce. Si lavora, si suda, si spera. Ma quanti, tra i migliori prospetti degli ultimi anni, hanno realmente trovato spazio in prima squadra? Pochissimi. Alcuni sono finiti in prestito, altri svincolati, altri ancora spariti nei campionati minori.

Lazio
Lazio, a Formello il talento non manca: perché non puntarci? (foto redazione)

Eppure, lo dicono le partite, lo dicono i numeri, lo dicono gli occhi di chi li ha visti giocare: in Primavera c’è qualità. Quella vera. Perché non puntarci?

Poca fiducia o una strategia deleteria?

La questione non è solo tecnica, ma gestionale. In un calcio in cui il mercato detta le regole, puntare su un giovane “di casa” sembra più un rischio che un’opportunità. Si preferisce l’usato sicuro, il profilo esperto (Insigne?), l’ennesimo affare a costo contenuto.

Ma a che prezzo? Forse quello di smarrire l’identità, il legame con le radici, la possibilità di costruire qualcosa di duraturo. Vedasi, come esempio, Yamal con il Barcellona.

Il patrimonio della Lazio Primavera non è soltanto sportivo, ma anche economico. Crescere un calciatore, farlo esordire, valorizzarlo: significa dare senso a un investimento e rafforzare l’identità del club.

Lazio
Lazio, il Presidente Claudio Lotito dovrebbe investire di più nel settore giovanile? (Foto Fraioli)

Oggi, 2 luglio 2025, la rosa della prima squadra biancoceleste conta due elementi provenienti dal vivaio: Cataldi, probabile prossimo partente, e Furlanetto, terzo portiere. Un dato che fa riflettere.

Lazio, il rimpianto che verrà

Il rischio non è solo perdere un potenziale campione. Il vero pericolo è abituarsi a non crederci più.

E allora forse vale la pena fermarsi, guardare indietro e provare a invertire la rotta. Perché il talento, a Formello, non è mai mancato. È solo rimasto chiuso dietro una porta mai davvero aperta.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lega Serie A (@seriea)

Calciomercato Lazio, possibile colpo a 0 direttamente dall’America

Il calciomercato Lazio è fermo. Nonostante l’ufficialità di Tchaouna al Burnley, nulla sembra cambiare più di tanto a Formello. I 3 famigerati indici FIGC, sforati dal Presidente Claudio Lotito, stanno condizionando – e non poco – le mosse del Direttore Sportivo Angelo Fabiani.

Tuttavia, il nuovo allenatore Maurizio Sarri è duro a mollare. Le occasioni che il calciomercato può offrire ogni anno vanno colte, e Mau lo sa bene. Il profilo del calciatore, partente a 0 direttamente dagli Stati Uniti, sarebbe perfetto per risollevare la Lazio.

Calciomercato Lazio, Lorenzo Insigne è un profilo da monitorare

Come riportato anche dall’ANSA, Lorenzo Insigne lascerà il Toronto in questa sessione di trattive. L’ala italiana si sta guardando intorno per scovare nuove offerte allettanti per il suo atto conclusivo della carriera.

Il 34enne attaccante ex Napoli ha risolto il proprio contratto con la squadra canadese dopo 3 anni in MLS. Nel campionato americano Lorenzo ha messo a reperto 19 gol in 78 partite. Il calciatore, come dichiarato dal suo agente, Andrea D’Amico, è pronto e carico per un ritorno in Europa.

Calciomercato Lazio
Calciomercato Lazio, il profilo di Lorenzo Insigne potrebbe interessare al DS Angelo Fabiani e a mister Sarri

Se la situazione legata al calciomercato Lazio dovesse sbloccarsi, Angelo Fabiani sarebbe disposto a fare almeno un tentativo per il fuoriclasse di Frattamaggiore.

Calciomercato Lazio, quanto può essere utile Insigne alla causa Sarri?

Lorenzo Insigne conosce molto bene Sarri e il suo gioco. Con il tecnico toscano ha vissuto gli anni più prosperi della sua carriera, sfiorando un clamoroso Scudetto nella stagione 2017-18. Il trio formato con Mertens e Callejon ha fatto innamorare non solo i tifosi partenopei, ma tutto il calcio italiano.

Alla Lazio serve un vice Mattia Zaccagni. E chi se non un fuoriclasse con il suo stile, la sua eleganza e la sua visione può fare matrimonio con la società biancoceleste? Si attendono prossimi aggiornamenti.

 

Emma, incredibile vicenda: tutto è bene quel che finisce bene, anche il Pescara..

La vicenda di Emma ha scosso il mondo del calcio, non solo quelli biancoceleste. Rivalità e campanilismi calcistici che fanno anche bene al nostro sport se dosati nelle giuste maniere, non sicuramente manifestando atti di prepotenza nei confronti dei minori.

La bambina di 11 anni in vacanza con la famiglia, come testimoniato dal portale “Il Centro“, è stata cacciata dal locale di Pescara perché indossava una maglietta e un cappellino della Lazio con orgoglio, come fanno centinaia di ragazzini in ogni parte d’Italia per amore della propria squadra del cuore. Per questo la società biancoceleste si è rivolta alla piccola tifosa sui social, per invitarla a passare una giornata a Formello tra i suoi idoli.

Emma, anche il Pescara vicino alla bambina

Come ha voluto mostrare il noleggiatore di bici originario della città abruzzese, che ha espresso sdegno di fronte la vicenda, Pescara non viene sicuramente rappresentata dal gestore del locale che ha cacciato Emma e la sua famiglia.

Infatti, anche la società del Pescara Calcio ha voluto esprimere la sua vicinanza alla piccola, rispondendo al post su X dedicato dalla Lazio a Emma. La società abruzzese ha detto che non ci sono giustificazioni per un gesto simile, allineandosi allo sdegno che serpeggia in città.

 

Sarri stronca il difetto capitale della Lazio: ecco dove il tecnico entra in azione

0

La Lazio in cerca di rinforzi difensivi: cosa bolle in pentola per la nuova Serie A? #Lazio #SerieA #Calcio

La stagione calcistica è alle porte, e la Lazio sta analizzando con attenzione i suoi punti deboli per non ripetere gli errori del passato. Il Comandante ha individuato il punto nevralgico da sistemare, ovvero un aspetto cruciale che potrebbe cambiare le sorti della squadra. [Commento: Questa frase sottolinea l’identificazione di un’area problematica, evidenziando l’approccio strategico del tecnico per migliorare le prestazioni.] Con questo focus, i biancocelesti puntano a un campionato più solido e competitivo.

Nonostante i rallentamenti sul calciomercato, il lavoro procede per affinare le qualità dei giocatori in vista del prossimo torneo di Serie A. Una delle principali carenze emerse sul campo riguarda la retroguardia, dove si è deciso di intervenire con maggiore precisione per evitare cali di rendimento.

Stando a quanto riportato da Il Messaggero, al reparto difensivo serve maggior ordine. [Commento: Questa affermazione evidenzia la necessità di una maggiore disciplina e coordinazione tra i difensori, per ridurre le vulnerabilità esposte nelle partite precedenti.] Un segnale chiaro di questa situazione è che, nello scorso campionato, la Lazio ha realizzato meno gol del solito e ne ha subiti molti di più.

Per questo, diventerà essenziale intensificare gli allenamenti su questo settore, con il tecnico che organizzerà sessioni dedicate per perfezionare gli schemi difensivi, in modo da affrontare la Serie A con una difesa più affidabile e reattiva.

Calciomercato Lazio, nuovo caso alle porte: sfumano 10 milioni?

Il calciomercato Lazio di quest’anno è quello che sicuramente vive emozioni più decise da qualche anno a questa parte. Sicuramente a influire è il blocco del mercato in entrata, che è il caso madre di una serie di piccoli nuovi casi che si susseguono.

Tra le operazioni effettuate finora in entrata, ci sono stati i riscatti che erano legati a accordi concordati nelle precedenti sessioni di mercato: tra queste, il riscatto di Tavares e il controriscatto di Floriani Mussolini. Dato che le clausole erano concordate in precedenza, è stato possibile effettuare questa tipologia di movimento sul mercato.

Calciomercato Lazio, la Juve Stabia chiede chiarezza sul controriscatto di Floriani

Secondo quanto riportato da Radiosei, la società campana chiede chiarezza sul caso in quanto la clausola non sarebbe obbligatoria ma legata a determinate eventualità e volontà, quindi non strettamente legato alle sessioni precedenti di mercato (secondo la versione della Juve Stabia).

La FIGC, ricevuta la richiesta, avrebbe iniziato a sua volta a dubitare della fattibilità dell’operazione. La Lega Serie A, invece, considera valido il trasferimento in quanto le clausole sono state concordate lo scorso anno. Alla finestra, il Watford: il club inglese avrebbe pronti 10 milioni di euro per il laterale difensivo biancoceleste.

 

Lazio in caccia di un ex rossonero per la difesa: Fabiani fiuta l’occasione tra i rivali in affanno

0

Fabiani e la Lazio a caccia di un talento difensivo under 20 per la Serie A: chi è il prossimo colpo? #CalciomercatoLazio #GiovaniPromesse #SerieA

Il calciomercato della Lazio è attualmente in una fase di attesa a causa della questione legata all’indice di liquidità, eppure la società non si ferma e continua a esplorare opzioni promettenti per la prossima stagione di Serie A. Immaginatevi una squadra che, nonostante le incertezze, sta preparando il terreno per un futuro più solido: è proprio questo il fascino che rende il mercato estivo sempre così intrigante.

In questa ottica, il direttore sportivo Fabiani è focalizzato sulla ricerca di giovani talenti che possano contribuire alla crescita complessiva della società. Non si tratta solo di riempire ruoli, ma di investire in giocatori che porteranno energia fresca e potenziale a lungo termine – un approccio che fa sorgere la domanda: quali sorprese potrebbero riservare queste scelte?

Tra i nomi monitorati con attenzione c’è Jan Carlo Simic, un difensore centrale classe 2005, precedentemente al Milan e ora in forza all’Anderlecht. Il prezzo del giocatore chiederebbe una cifra tra i 10 e i 15 milioni di euro – una valutazione che sottolinea l’alto potenziale di questo prospetto, indicando quanto la Lazio sia disposta a investire per un elemento che potrebbe diventare un pilastro difensivo nel prossimo campionato.

Calciomercato audace: Mussolini lascia Lazio per Watford? Le cifre della trattativa in arrivo

0

Voci calde dall’Inghilterra: il Watford mette gli occhi su Floriani Mussolini della Lazio! #Calciomercato #Lazio #PremierLeague

Il calciomercato della Lazio potrebbe presto risvegliarsi da un periodo di relativo silenzio, con offerte che continuano a circolare per alcuni dei suoi giocatori di spicco. In particolare, l’attenzione si concentra su Floriani Mussolini, l’attaccante che ha brillato nella scorsa stagione in Serie B con la maglia della Juve Stabia. Questa potenziale mossa dall’Inghilterra non fa che accendere la curiosità sui futuri scenari per la squadra biancoceleste.

Come riportato da fonti autorevoli, il Watford ha mostrato un interesse sempre più concreto per l’ex giocatore della Juve Stabia. “Voci insistenti” – una frase che sottolinea l’intensità e la persistenza delle informazioni provenienti dall’Inghilterra, indicando che non si tratta di semplici rumor ma di sviluppi concreti che potrebbero materializzarsi presto.

La possibile trattativa non è solo una questione di nomi, ma anche di cifre importanti per le casse della Lazio. Si parla di un versamento minimo di 10 milioni, un’importo che potrebbe rafforzare notevolmente le finanze del club e aprire le porte a nuove opportunità sul mercato.

Tuttavia, non mancano le complicazioni: la Juve Stabia rimane coinvolta e sembra non aver digerito del tutto la situazione. “La società è rimasta indispettita dal controriscatto dei capitolini che sarebbe avvenuto dopo lo stop alle operazioni in entrata” – questo commento evidenzia il malcontento della Juve Stabia per l’esercizio del diritto di controriscatto da parte della Lazio, che ha bloccato ulteriori mosse. Ora, tutti gli occhi sono puntati su come evolverà questa vicenda.

Con l’estate calcistica in pieno svolgimento, gli appassionati non possono fare a meno di chiedersi quali saranno i prossimi passi in questa intrigante saga di calciomercato. Si attendono ulteriori sviluppi per capire se Floriani Mussolini indosserà davvero una nuova maglia nella prossima stagione.