Mai così tanto Ciro. Ventitreesimo centro in campionato, meglio dell’Immobile capocannoniere di Torino. L’attaccante della Lazio con il centro dal dischetto di ieri sera a Crotone batte il suo record personale. Erano due giornate che non segnava, anche se alcune reti le ha regalate. Basta pensare ai rigori lasciati al compagno Keita.
CIRO IL GRANDE
Immobile è un generoso, a lui non importava segnare. Non solo gol, nel corso della stagione ha fornito anche sette assist. Fra campionato e Coppa le reti realizzate sono addirittura ventisei. Impossibile scordare i gol nei derby: «Non cambierei quei gol con nessun altro della mia carriera», ha dichiarato. Ha saltato solo due gare. E’ stato il biancoceleste che ha giocato più minuti: oltre 3.500 minuti. Come riporta Il Messaggero Immobile ormai non è solo un surdato, è laziale ‘nnamurato. Si sacrifica come e più di ogni compagno.
IN COPPIA CON IL SENEGALESE
A doverlo ringraziare più di tutti è Keita, che già ha staccato la spina e si è spostato a Barcellona.Potrebbe interessarti
Mattei senza filtri: «Altro che calciomercato! Non siamo Babbo Natale, la Lazio deve fare di più e la società ci metta del suo»
Il capitano Bordoni fuori gioco: il giudice sportivo lo ferma, niente Sassuolo per la Lazio Primavera!
Immobile e quel 100 iconico a San Siro: un ricordo che fa ancora sognare i laziali!
Guida, che combini? Sorpresa dopo il rigore parato da Maignan: caos durante Milan-Roma!
IL FUTURO
Si ripensa a Borini, il Sunderland vorrebbe 7 milioni. Per ora l’appuntamento con il suo agente De Fanti è però rimandato. Anche perché se si dovesse continuare a puntare sul 3-5-2 la Lazio vorrebbe al fianco d’Immobile un esterno più decisivo in zona gol. In gran segreto Tare è tornato a pensare anche a Serge Gnabry. Sull’esterno del Werder Brema c’è l’interesse di mezza Europa. Ma la scadenza del suo contratto, fissata nel 2020, lo rende molto appetibile. Il ventunenne (11 reti in 27 gare) potrebbe essere preso con soli 15 milioni. Superata la concorrenza di Bayer, Hoffenheim e Borussia, per la Lazio sarebbe molto più facile dimenticare Keita. E Immobile con l’ivoriano avrebbe una nuova sfida.


