E’ arrivato in punta di piedi negli ultimi giorni di mercato della scorsa sessione estiva. L’etichetta di erede di Candreva che si portava addosso non gli si addiceva più di tanto, anzi quasi per niente. Le differenze a livello tecnico e di collocamento con l’esterno della Nazionale Italiana erano evidenti e note ai conoscitori di calcio. Ma Luis Alberto ha continuato a lavorare sodo, cercando di convincere Inzaghi ad utilizzarlo con continuità. E soprattutto a trovargli una collocazione adatta in campo. Un finale di stagione in crescendo, poi questa estate la svolta: Inzaghi lo sposta 20 metri più indietro, nel ruolo di regista che è stato di Lucas Biglia. I risultati? Molto incoraggianti.
LA FIDUCIA DI INZAGHI
Mister Inzaghi nella seconda parte della stagione aveva usato toni al miele per descrivere l’impegno e l’abnegazione di Luis Alberto. “Mi sta mettendo molto in difficoltà, si allena bene ed è difficile lasciarlo fuori“. Quel goal al Genoa ad impattare una partita che sembrava compromessa e tante belle giocate, da trequartista puro. I ritmi frenetici del calcio italiano e il gioco compassato dello spagnolo però non lo rendono troppo adatto a ricoprire quel ruolo. Questa estate poi, a partire dal ritiro di Auronzo, l’intuizione del tecnico della Lazio: abbassare il raggio d’azione del classe ’92 di una ventina di metri ed utilizzarlo come regista puro. Dapprima per necessità, vista l’assenza e poi la cessione di Biglia. Poi per scelta, date le prove positive offerte da Luis Alberto, soprattutto contro Spal e Bayer Leverkusen.
CARATTERISTICHE E FUTURO
Grande qualità e tanta tecnica sono i suoi punti di forza da sfruttare in quella zona di campo, abbinate ad una visione di gioco impostata su un’innata capacità di giocare sempre a testa alta.Potrebbe interessarti
Tare stuzzica il Milan: «A Roma abbiamo vinto il derby che conta. Allegri? Mi spiace per Galeone, ma la sfida è apertissima!»
Giannichedda avverte: «Sarri arma segreta della Lazio, ma servono nuovi acquisti per puntare alla vetta!»
Sarri sorprende: ecco chi torna in difesa per Lazio-Cagliari, ma Rovella e Castellanos restano a casa.
Cagliari avvisato: la Lazio promette spettacolo! Ecco perché i biancocelesti fanno tremare i sardi in Serie A!
LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
DIVENTA NOSTRO FOLLOWER SU TWITTER
INTANTO SEMBRA RIAPRIRSI LA PISTA AZMOUN>>>LEGGI IL MOTIVO QUI

