Il giocatore del Manchester United, Romelu Lukaku, è stato omaggiato dai propri tifosi con un coro a lui dedicato. Il ritornello, alquanto goliardico, era rivolto alla sua (presunta) abbondante virilità. Ma, alla faccia dell’ironia, è stato ritenuto razzista. Romelu, fratello dello Jordan della Lazio, è stato infatti considerato involontaria vittima di discriminazione razziale.
Ciò, come denuncia l’associazione anti-razzista Kick It Out, descrive tutti i neri come «superdotati». Per cui si tratterebbe di un banale e pericoloso stereotipo. Da qui l’invito al club, subito accolto, di prendere immediati provvedimenti per far tacere i propri tifosi. Perché, e questo è il paradosso, la vittima della discriminazione non è un avversario ma un loro beniamino. Il coro è stato intonato per la prima volta nella gara casalinga della settimana scorsa in Champions League contro il Basilea. Secondo i tifosi del Manchester le parole non volevano essere offensive ma erano un riconoscimento alle qualità di Lukaku. Il migliore dei suoi in questo avvio di stagione. Questo fino alla censura dei dirigenti di Kick It Out.
IL COMMENTO DEL PORTAVOCE
 «Gli stereotipi razzisti non sono mai accettabili nel calcio o nella società in generale, quale che sia l’intenzione di mostrare sostegno a un atleta.Potrebbe interessarti
Pisacane dopo Lazio-Cagliari: “Coraggio da vendere, ma c’è ancora da raddrizzare il tiro!”
Lazio-Cagliari, Sarri: ‘Costruiamo il futuro, Romagnoli a riposo, ma ora serve di più dalla società!’
Pagelle Lazio-Cagliari: chi vola e chi affonda nella serata biancoceleste!
Maxi stop Romagnoli: ansia tra i tifosi laziali! Qual è il destino del nostro muro difensivo? Ecco le novità.
LEGGI ANCHE LE PAROLE DI CARDONE SULLA VICENDA MAURICIO

