TEMPI BELLI – Ultimo stadio

PUBBLICITA

Ultime News

Gaetano carica la Lazio: «Cagliari è forte, ma questa sera vogliamo solo vincere. Nessun dubbio su chi siamo!»

#ForzaLazio #VinciamoNoi Gianluca Gaetano, centrocampista del Cagliari, mostra grande sicurezza...

Cataldi su Cagliari-Lazio: “Buona reazione, ora serve grinta vera!”

#ForzaLazio Cagliari vs. Lazio, Cataldi ci crede: «Abbiamo avuto...

Sarri vs Pisacane: le scelte decise per Lazio-Cagliari. Chi avrà indovinato la formazione vincente?

Pronti per Lazio-Cagliari! #ForzaLazio #SerieA I tifosi biancocelesti fremono...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

La domanda sorge spontanea, direbbe qualcuno: ma perché tutti si preoccupano di costruire stadi nuovi se poi non ci vanno? Il problema sta a monte, direbbe un altro: al monte dei pegni. Prezzi alti e spettacolo non sempre all’altezza della situazione: Lazio-Udinese è stato un esempio lampante di come a Roma una bella rappresentazione dell’Enrico VIII ammazzerebbe la domenica molto meglio delle giravolte di Felipe Anderson o dei tentativi di Jordan Lukaku di tenere i capelli fermi durante il riscaldamento.

Il problema è che non c’è neanche Shakespeare in città: l’unico vero Amleto è Simone Inzaghi che di fronte alla solita, sparuta platea si abbandona al consueto dilemma, vincere o non vincere? La risposta gliela fornisce Ciro Immobile, accompagnata da un altro paradosso: dopo i 50 tiri senza gol su azione tra Chievo e Milan, ne bastano giusto una manciata per chiudere il conto contro un’Udinese altrettanto svogliata, per quanto ne lasci intendere Delneri che non riesce neppure a credere alla sua teoria della rapina del secolo.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLazio News

Già, i gol su azione:  all’Olimpico non se n’è visto uno in tre partite, roba dei tempi rock di Beppe Materazzi ed Eugenio Fascetti: questo mi riporta indietro, dicono i più anziani che quel seggiolino dello stadio non lo hanno mai lasciato, e saranno lì anche quando ci sarà lo Stadio delle Aquile e, presumibilmente visti i tempi della burocrazia, anche i cuochi robot. Nel frattempo, pur fantasticando sulla nuova casa, mercoledì saremo sempre lì, e sarà un po’ una resa dei conti per una stagione che, a dispetto dei cinquanta punti già messi in cassaforte, può ancora offrire tutto e il contrario di tutto. L’ultimo stadio si avvicina e per ora è sempre e solo l’Olimpico. Così come anche gli avversari saranno quelli di sempre: forza dell’abitudine, speriamo solo in un epilogo diverso dal solito dei tempi recenti.

Fabio Belli

Ultime Notizie
3 Novembre 2025 - 20:49 — Ultima alle 20:49