Nonostante la paura stia dilagando a macchia d’olio e il rischio di nuovi attentati sia sempre dietro l’angolo, l’UEFA ha deciso: SI GIOCA! Questo il comunicato ufficiale emanato da Nyon:
“Tutte le partite si disputeranno come da programma.Potrebbe interessarti
Sarri striglia Zaccagni e Isaksen: “Tempo di svegliarsi, il Cagliari non aspetta!”
Lotito ci prova: Pedro resta alla Lazio, ma con un nuovo ruolo. Innovazione o solo una mossa di mercato?
Hernanes: “Lazio nel cuore, il mio calcio più bello. Addio sofferto, ma necessario. Un rimpianto resta…”
Guendouzi in ombra: Sarri deve rianimare il centrocampo della Lazio! Parigi non garantisce prestazioni: sarà lui la scommessa vincente?
Una chiara presa di posizione, quindi, dell’organo che gestisce il calcio europeo che ha come obiettivo quello di non farsi intimorire da chi ha come unico obiettivo proprio quello di di impedire di vivere seminando appunto paura e terrore tramite eventi come quello di Parigi, di pochi giorni fa. Bisogna andare avanti e dimostrarsi più forti che mai.
Tutti in campo quindi, non solo le gare europee di Champions ed Europa League ma anche le gare del weekend si disputeranno regolarmente, come annunciato anche dalla Deutsche Fussball Liga, la federcalcio tedesca, oltre che dalla Fédération Française de Football (FFF), la federcalcio francese. Dopo gli annullamenti di alcune partite delle nazionali (precisamente Germania–Olanda e di Belgio–Spagna per allarmi-bomba) si cercherà di tornare alla normalità per quanto sia possibile.
Lungi da parte dell’UEFA stessa sottovalutare il pericolo, l’allerta terrorismo resta infatti altissima, ma il rafforzamento delle misure di sicurezza che stanno realizzando i vai paesi europei dovrebbero permettere il regolare svolgimento di tutti gli eventi sportivi.

