Home Blog Pagina 114

Zaccagni a DAZN: «Chiediamo scusa ai tifosi per quello visto oggi. Tante partite? Deve essere un orgoglio, non un alibi»

Il capitano Zaccagni si è presentato ai microfoni di DAZN esprimendo il suo rammarico dopo la sfida tra Bologna e Lazio. "Chiediamo scusa ai tifosi per quello visto oggi," ha dichiarato, riconoscendo la prestazione non all’altezza della squadra.

Un messaggio di scuse

Zaccagni non ha usato giri di parole per commentare la partita contro il Bologna. "Insieme di tante cose, purtroppo prestazione pessima, non all’altezza," ha ammesso, sottolineando la delusione per una prova sottotono contro una formazione avversaria di grande spessore.

Orgoglio e responsabilità

Nel proseguire l’intervista, il capitano ha voluto lanciare un messaggio di responsabilità al gruppo, esortando i compagni a vedere l’affrontare tante sfide non come un alibi, ma come un banco di prova e un motivo di vanto. "Tante partite? Deve essere un orgoglio, non un alibi," ha affermato, cercando di instillare una mentalità positiva nello spogliatoio.

Immagini e clip della partita non tardano ad arrivare sui social, mentre i tifosi cercano di digerire un risultato che non rispecchia le aspettative della vigilia.

Bologna Lazio, biancocelesti sotto il settore ospiti al termine della partita: confronto coi tifosi.

I biancocelesti inciampano al Dall’Ara: una sconfitta che fa rumore e non passa inosservata, né in campo né fuori. La Lazio è uscita con le ossa rotte dal confronto con la squadra di Italiano, e le immagini del post partita sono eloquenti.

Confronto acceso al Dall’Ara

Al triplice fischio, i giocatori della Lazio si sono diretti sotto il settore ospiti per un confronto diretto e franco con i tifosi che, numerosi, li hanno seguiti fino a Bologna. Un gesto significativo, un atto di empatia verso chi ha percorso chilometri al seguito della squadra, in una giornata che si è conclusa con un’amara delusione.

Le immagini parlano chiaro

Le immagini del post partita descrivono momenti di tensione ma anche un tentativo di dialogo tra la squadra e la sua tifoseria, nel tentativo di capire insieme i motivi di una prestazione sottotono. La scena si è svolta sotto gli occhi attenti dei tifosi, testimoni di un momento di confronto che, si spera, possa portare a una reazione positiva nelle prossime partite.

Continueremo a monitorare la situazione per vedere come evolveranno le dinamiche tra la squadra e i suoi sostenitori, ma questa sosta al Dall’Ara resterà sicuramente impressa nella memoria di chi vi ha assistito.

Italiano a DAZN: «Temevamo la Lazio, i ragazzi oggi sono stati bravissimi. Sentiamo di dover dare qualcosa ai tifosi»

L’allenatore Vincenzo Italiano ha condiviso le sue impressioni a DAZN dopo la combattuta partita tra Bologna e Lazio. L’evento si è rivelato un banco di prova significativo per la sua squadra, che ha affrontato con determinazione la sfida sul campo.

L’Importanza del Supporto dei Tifosi

Vincenzo Italiano ha espresso la sua gioia per il sostegno ricevuto, sottolineando: «Il coro è una soddisfazione, bello il rapporto che si sta instaurando…». Queste parole evidenziano quanto il legame con i tifosi sia fondamentale per la squadra e per l’allenatore stesso.

Durante l’intervista, Italiano non ha nascosto le sue preoccupazioni iniziali: «Temevamo la Lazio, i ragazzi oggi sono stati bravissimi. Sentiamo di dover dare qualcosa ai tifosi». Un riconoscimento non solo del valore dell’avversario, ma anche della straordinaria prestazione dei suoi giocatori in campo.

Il discorso si è focalizzato sul contributo indispensabile del pubblico e sull’impegno della squadra nel voler ricambiare l’affetto ricevuto, un sentimento che si è tradotto in una prestazione appassionata e convincente.

La partita tra Bologna e Lazio è stata un esempio concreto di quanto il supporto della tifoseria possa influenzare l’andamento di un match e motivare i giocatori a dare il massimo.

Gol di Fabbian, il Bologna trionfa 5-0 con un colpo di testa del centrocampista

Il Bologna dimostra ancora una volta la sua potenza offensiva nel confronto contro la Lazio, portandosi in vantaggio con un impressionante 5-0. L’ultimo sigillo sulla partita è stato messo da Fabbian, autore della quinta rete che ha evidenziato la superiorità rossoblù.

Dominio Rossoblù

Il gol del pokerissimo è stato siglato da Fabbian, che con uno splendido colpo di testa ha sfruttato al meglio un’occasione costruita con precisione. Questa prestazione sottolinea la determinazione della squadra nel mantenere il controllo della partita e conferma il momento difficile per la Lazio.

Il Bologna ha dimostrato, minuto dopo minuto, una compattezza e un’abilità nel concretizzare le occasioni create, mettendo in seria difficoltà la formazione avversaria.

L’entusiasmo dei tifosi rossoblù è alle stelle, mentre la Lazio fatica a trovare il ritmo e la reazione necessaria per contrastare un Bologna in stato di grazia. Gli spalti esultano di fronte a una partita che si trasforma in una trionfale esibizione di forza da parte della squadra allenata con grande perizia e attenzione.

Preoccupazione - Lazio, il dato sugli scontri diretti è sconvolgente

La Lazio perde contro il Bologna di Vincenzo Italiano per 5 a 0. Un risultato amarissimo per gli uomini di mister Baroni che ora guardano con preoccupazione il dato sugli scontri diretti.

Lazio, il dato e la classifica sono allarmanti

Dopo la partita di oggi la Lazio dovrà prendere atto di una situazione certamente non facile da gestire. Sono già due le umiliazioni subite dalla squadra in questa Serie A. La prima, arrivata tra le mura casalinghe, per 6 a 0 contro l’Inter di Simone Inzaghi, e, ora, un 5 a 0 pesantissimo allo Stadio Dall’Ara contro una contendente per il quarto posto. Continua il tabù Bologna per i biancocelesti. Zaccagni e compagni hanno totalizzato solamente 12 punti su 36 disponibili negli scontri diretti. Un dato preoccupante visto l’obiettivo Champions. Nella classifica punti negli scontri diretti, solamente Roma e Milan, entrambe a 7 punti, sono sotto alla squadra di mister Baroni.

 

Bologna Lazio, i giocatori sotto il settore ospiti

A Bologna suona il grande Lucio Dalla. Da una parte c’è una squadra che giustamente festeggia e dall’altra c’è una Lazio stanca e ferita nell’orgoglio.

Una batosta clamorosa, dopo la gioia di giovedì sera. A fine partita a testa alta i giocatori sono andati sotto il settore ospiti. Il primo ad andare verso i supporters biancocelesti è stato Adam Marusic, giocatore che ci mette sempre la faccia, a cui hanno fatto seguito tutto il resto della squadra. Un colloquio durato circa due-tre minuti in cui sicuramente ci saranno stati chiarimenti e scuse della squadra verso i propri sostenitori.

D’altronde i ragazzi in campo più di questo non possono fare. Ormai è sotto gli occhi di tutti il calo nel girone di ritorno della Lazio che si ritrova a dover fare i conti con una coperta corta.

L'editoriale - Allerta meteo a Bologna. La Lazio affonda con tutte le scarpe

Perdere sì, così no però. Una figuraccia dopo l’importante qualificazione di giovedì sera. Il primo tempo di Bologna non era stato dei migliori e infatti si era andati a riposo sotto di un gol.

Nella ripresa però prendere ben due gol nei primi tre minuti e un segnale importante che non ci sei con la testa. Diamo a questa squadra tutte le attenuanti del caso, perché le difficoltà della gara di Bologna erano consapevoli a tutti gli addetti ai lavori. Però quello andato in scena oggi allo stadio Renato Dall’Ara è stato un massacro tattico-sportivo, non il primo di questa stagione. La sosta arriva nel momento migliore per riprendere le energie in vista dell’ultimo rush finale.

5 a 0 è un risultato che fa malissimo. Surclassati e perché no umiliati. Il calcio però è bello anche per questo. Andiamo avanti leccandoci le ferite di una batosta che fa molto male.

Ndoye segna il tris per il Bologna e chiude la partita

Una serata di grande calcio quella in corso per il Bologna, che sta imponendo la sua superiorità sulla Lazio con un perentorio 3-0. In una sfida diretta, i rossoblù stanno mostrando tutto il loro potenziale, trascinati dalle reti di Odgaard, Orsolini e Ndoye. Quest’ultimo ha siglato l’ultima marcatura che ha messo in cassaforte il risultato per i felsinei.

La Prestazione di Ndoye

L’attaccante svizzero Ndoye ha chiuso i giochi con un bel gol, sancendo un netto vantaggio per i padroni di casa. La sua prestazione è stata fondamentale, confermando una serata da incorniciare per l’intero team.

Il Tabellino dei Marcatori

Dopo i festeggiamenti per le reti di Odgaard e Orsolini, l’incornata di Ndoye è stata il culmine di un match giocato in maniera impeccabile dal Bologna. Un approccio aggressivo e determinato ha permesso ai rossoblù di dominare l’incontro dall’inizio alla fine.

La prestazione del Bologna rappresenta un chiaro segnale per il prosieguo della stagione, evidenziando una squadra in ottima forma e pronta a lottare fino all’ultimo per raggiungere i propri obiettivi.

Classifica Serie A, Lazio scavalcata anche dal Bologna. Il calcolo a parità di punti

Mentre è in corso la gara di Bologna è forse il caso di iniziare a fare alcune considerazioni. Sperando di sbagliarci, però il match di Serie A fra rossoblu e biancoceleste è già storia. Ora bisognerà soltanto aspettare il risultato finale, ma molto probabilmente è la sostanza che non cambierà.

Una sconfitta pesante sotto tanti punti di vista. In primis perché quello contro il Bologna rappresentava uno scontro diretto per l’Europa. All’andata i capitolini vinsero proprio con lo stesso punteggio. Il regolamento dice che ha parità di punti, contano i punti negli scontri diretti, la differenza reti negli scontri diretti; la differenza reti generale; le reti totali realizzate in generale e in ultima istanza il sorteggio. Al momento la differenza reti generale dice Bologna 13, Lazio 11. La sosta arriva proprio nel momento migliore per la Lazio. Troppo stanca per andare avanti così.

Cairo: «Casadei è fortissimo, mi ricorda un ex giocatore della Lazio»

Il patron del Torino, Urbano Cairo, ha rilasciato delle dichiarazioni al termine della gara vinta contro l’Empoli per 1-0. Una partita combattuta ha visto il Torino prevalere grazie a una prestazione robusta, con il gol decisivo che ha fatto la differenza nel confronto casalingo.

Le parole di Cairo

Nel post-partita, Cairo ha voluto rendere omaggio a uno dei protagonisti della serata: «Casadei è fortissimo, mi ricorda un ex giocatore della Lazio…». Un riconoscimento importante per il centrocampista, che ha dimostrato di essere una pedina fondamentale nella rosa granata.

Il commento di Cairo ha acceso i riflettori su Casadei, paragonandolo a una figura storica del calcio, a testimonianza della stima e delle aspettative riposte nel giovane talento.

La vittoria contro l’Empoli

Il successo contro l’Empoli permette al Torino di proseguire con fiducia nel campionato, fondamentale per l’obiettivo di una stagione all’altezza delle aspettative. La prestazione della squadra ha mostrato segnali positivi, con una solida difesa e un attacco che ha saputo sfruttare le occasioni create.

Restate connessi per ulteriori aggiornamenti e approfondimenti sul campionato e sulle dichiarazioni dei protagonisti del calcio italiano.

Problemi Lazio. Il Bologna fa 3 a 0 dopo appena tre minuti della ripresa

Lazio così non ci siamo. Nemmeno il tempo di iniziare il secondo tempo e la squadra di mister Baroni crolla sotto le ripartenze di Orsolini & Co.

Un avvio di ripresa orribile che non lascia spazio a interpretazioni. Prima la rete di Orsolini, bravo a liberarsi di Marusic che dimostra ancora una volta, lacune importanti nella fase di marcatura, poi nemmeno il tempo di battere la palla a centrocampo che la Lazio viene infilata nuovamente dagli avversari. Stavolta è Ndoye che di prima batte l’incolpevole Provedel. Mentre scriviamo Mattia Zaccagni colpisce il palo pieno alla sinistra di Skorupski. Ora l’importante è mantenere la calma e giocare con dignità una gara che pericolosamente potrebbe anche prendere il largo

Bologna Lazio, ecco i cambi di mister Baroni per agguantare il pareggio

Il primo tempo di Bologna Lazio è terminato uno a zero per la formazione di Vincenzo italiano. Una gara equilibrita ma che comunque i padroni di casa hanno interpretato meglio, meritando anche il vantaggio grazie a un guizoz di Odgaard.

Nell’intervallo Baroni ha parlato con la squadra e, per cercare di agguantare un punto prezioso, è intervenuto per fare qualche sostituzione perché la compagine capitolina è, come giusto che sia, anche stanza dopo il gravoso impegno di giovedì scorso contro il Viktoria Plzen.

Bologna Lazio, all’intervallo cambi per la formazione di Baroni

Sicuramente fra i giocatori apparsi più sottotono ci sono Dia e Vecino, fermo restando che anche gli altri ragazzi, vuoi per la forza dell’avversario vuoi per le fatiche di coppa, non si stanno esprimendo al meglio. Ecco Pedro al posto di Isaksen. Una scelta anche a sorpresa visto quanto accaduto in campo. A breve sarà anche il turno di Castellanos.

Pagelle Bologna-Lazio: valutazioni dopo il primo tempo

Nella ventinovesima giornata del campionato di Serie A 2024/25, Bologna e Lazio si sono sfidate in un incontro ricco di emozioni. Ecco i voti per i protagonisti del match, tra prestazioni eccellenti e delusioni inaspettate.

TOP: Provedel e Romagnoli

A brillare nel corso della partita è stato Provedel, autentico baluardo difensivo, che ha sfoderato parate decisive e mantenuto la stabilità necessaria per la propria squadra. Accanto a lui, Romagnoli ha mostrato esperienza e precisione nella gestione della difesa, contribuendo a respingere gli attacchi avversari con lucidità e determinazione.

FLOP: Rovella e Isaksen

Non è stata una serata positiva per Rovella e Isaksen, che hanno deluso le aspettative. Rovella ha faticato a trovare il ritmo giusto in mezzo al campo, mancando di incisività nelle giocate. Isaksen, nonostante l’impegno, è apparso spesso fuori dal gioco, non riuscendo a finalizzare le opportunità che gli si sono presentate.

Il match ha visto momenti di gran gioco alternati a fasi di stallo, con protagonisti che hanno illuminato il campo e altri che hanno invece vissuto una serata da dimenticare.

Gol di Odgaard porta il Bologna in vantaggio sulla Lazio – VIDEO

Nella sfida al Dall’Ara tra Bologna e Lazio, i padroni di casa hanno subito preso il controllo della partita, portandosi in vantaggio dopo soli 16 minuti di gioco grazie alla determinazione del centrocampista del Bologna.

Bologna in Vantaggio

I rossoblù sono riusciti a sorprendere la difesa della Lazio con un’azione incisiva, culminata con la zampata vincente di Odgaard. Questo repentino vantaggio ha dato slancio alla squadra di casa, che ha mostrato fin da subito la voglia di imporsi nel match.

L’Azione di Odgaard

‘Gol Odgaard’, la frase che riecheggia tra i tifosi del Bologna sugli spalti. Il centrocampista danese è stato protagonista con un gesto tecnico da vero attaccante, regalando ai suoi compagni e al pubblico presente un momento di grande esultanza. La sua giocata ha immediatamente messo pressione agli avversari, costretti a rincorrere il risultato.

VIDEO

Il video dell’azione che ha portato al gol è già virale sui social, testimoniando l’importanza e la bellezza della realizzazione.

Bologna Lazio, Freuler incollato a Rovella e poche idee

Bologna Lazio è una gara tattica fra due formazioni appaiate in classifica. I romani sono sopra di un punti (51) contro i 50 dei ragazzi di mister Italiano. Il gol del danese Odgaard ha rotto l’equilibrio in campo e complicato la missione di mister Baroni.

La stanchezza della gara di coppa si farà sentire con lo scorrere dei minuti e per questo motivo servono idee di gioco che al momento scarseggiano. Zaccagni puntualmente viene fermato fallosamente, ma l’arbitro oltre a fischiare il gioco scorretto non ne vuole sapere di estrarre il cartellino. Freuler è l’ombra di Rovella, Vecino è abbastanza statico e lo spartito della Lazio risulta abbastanza prevedibile. Solo un grande intervento di Provedel al 31esimo ha evitato il raddoppio dei felsinei. L’infortunio di Nuno Tavares durante il riscaldamento ha complicato ancor di più la situazione a sinistra. Forse nella ripresa servirà l’innesto di Castellanos e l’imprevedibilità di Pedro per cercare di smuovere qualcosa lì davanti. Lazio che al momento non ha mai tirato verso la porta protetta di Skorupski

Lazio Como Women 0-2: le biancocelesti cedono il primato in classifica

La Lazio Women incappa in una sconfitta nella terza gara della poule salvezza del campionato femminile, cedendo il passo al Como Women con un netto 0-2.

Una Mattinata Amara per le Biancocelesti

Alle 12:30, sotto il sole cocente, le biancocelesti sono scese in campo determinate a difendere il primato in classifica. Tuttavia, la prestazione non è stata all’altezza, e il Como Women ha saputo approfittarne, infliggendo un duro colpo alle padrone di casa. Le reti decisive della partita hanno infranto le speranze della Lazio Women, che ora deve rialzarsi al più presto.

La Classifica Si Complica

Con questa sconfitta, il primato in classifica sfuma per la Lazio Women. Le biancocelesti dovranno ora lottare con grinta nelle prossime sfide del campionato per recuperare il terreno perduto e puntare alla salvezza. Il Como Women, dal canto suo, ha dimostrato sul campo di essere una squadra compatta e decisa.

Le prossime giornate si preannunciano decisive per il destino della Lazio Women in campionato, con la necessità di una pronta reazione per non perdere di vista gli obiettivi stagionali. L’impegno e la determinazione dovranno essere le armi principali per superare questo momento difficile.

Bologna Lazio, Odgaard batte Provedel. Gila poteva fare di più?

Live da Bologna – La formazione di Vincenzo Italiano passa in vantaggio al quindicesimo minuto del primo tempo grazie a una puntuale incursione di Jens odgaard.

Spiovente dalla sinistra di Miranda e tuffo del giocatore danese che beffa Gila, forse troppo superficiale nella marcatura. Provedel non poteva fare nulla mentre Romagnoli marcava l’altro attaccante del Bologna. Un fulmine a ciel sereno. per la squadra di mister Baroni che stava giocando alla pari contro il rivale rossoblu.

Live Bologna Lazio, Zaccagni 3 falli subiti in soli 12 minuti ma per l’arbitro è tutto regolare

Live da Bologna – Calabria su Zaccagni e Miranda su Isaksen. una gara che si gioca soprattutto sulle corsie esterne.

Zaccagni nei soli primi dodici minuti di gioco è stato toccato duro per ben tre volte, ma per l’arbitro Andrea Colombo non è stato necessario estrarre il cartellino giallo.

Bologna Lazio statistiche generali

0

Il match Bologna Lazio presenta delle statistiche molto interessanti, alcune a favore dei biancocelesti, che sul campo vorranno ottenere i tre punti per continuare a inseguire la qualificazione alla prossima Champions League.

Bologna Lazio statistiche interessanti: ecco quali

Nella sfida tra Bologna Lazio statistiche davvero interessanti potrebbero offrire una lettura del match. Entrambe le squadre in questa stagione contano ben 15 marcatori diversi, solamente l’Inter (17) ha fatto meglio finora. In particolare, la Lazio è andata in gol con ben 15 volte con calciatori subentrati dalla panchina, almeno 6 in più rispetto a ogni altra squadra di Serie A. Il Bologna di Vincenzo Italiano in questa stagione ha concesso soltanto 6 reti da palla inattiva: meglio ha fatto soltanto il Napoli di Conte con 3.

 

Orsolini a DAZN: «La Lazio è una squadra tosta e che sta facendo molto bene»

Nel pre-partita del match tra Bologna e Lazio, Riccardo Orsolini ha espresso il suo punto di vista ai microfoni di DAZN. Sono stati momenti di attesa e di tensione, in cui tutti gli occhi erano puntati sulla prossima sfida.

Orsolini Condiviso le sue Riflessioni

Ai microfoni di DAZN, il fantasista del Bologna ha sottolineato l’importanza della partita in corso. "La Lazio è una squadra tosta e che sta facendo molto bene in Europa", ha affermato, rendendo omaggio agli avversari di giornata.

Scontro Avvincente per tre punti cruciali

Riflettendo sulle dinamiche di gioco attese, Orsolini ha indicato che il match è fondamentale, con in palio tre punti preziosi. "Non ci pensiamo, è una partita che vale 3 punti contro un avversario tosto che sta…", ha commentato, sottolineando la determinazione della sua squadra nel voler dare il massimo in campo.

Ogni dettaglio è cruciale in questo confronto serrato, e le sue parole hanno riassunto perfettamente l’attesa di un incontro che promette spettacolo e intensità.