Home Blog Pagina 115

Calciomercato Lazio, i possibili affari a zero: Tutti i giocatori in scadenza nel 2025

La Lazio avrà molte occasioni a parametro zero per questa finestra di calciomercato estivo. Fabiani sta già lavorando e chissà se pescherà proprio tra questa lista di nomi:

Angus Gunn (29, Norwich)

Alex Meret (27, Napoli)

Lukasz Skorupski (33, Bologna)

DIFENSORI:

Ola Aina (28, Nottingham Forest)

Trent Alexander-Arnold (26, Liverpool)

Stefan De Vrij (33, Inter)

Ardian Ismajli (28, Empoli)

Victor Lindelof (30, Manchester United)

Nelson Semedo (31, Wolverhampton)

Nicolas Tagliafico (32, Lione)

Jonathan Tah (29, Bayer Leverkusen)

Virgil Van Dijk (33, Liverpool)

CENTROCAMPISTI:

Frank Anguissa (29, Napoli)

Kevin De Bruyne (33, Manchester City)

Christian Eriksen (33, Manchester United)

Ilkay Gundogan (34, Manchester City)

Jorginho (33, Arsenal)

Joshua Kimmich (30, Bayern)

Koke (33, Atletico Madrid)

Luka Modric (39, Real Madrid)

Mario Pasalic (30, Atalanta)

Marco Verratti (32, Al-Arabi)

ATTACCANTI:

Marko Arnautovic (35, Inter)

Dominic Calvert-Lewin (27, Everton)

Cristiano Ronaldo (40, Al-Nassr)

Jonathan David (25, Lille)

Luka Jovic (27, Milan)

Alexandre Lacazette (33, Lione)

Lionel Messi (37, Miami)

Thomas Muller (35, Bayern)

Neymar (33, Santos)

Mohamed Salah (32, Liverpool)

Leroy Sane (29, Bayern)

Adama Traore (29, Fulham).

 

 

Bologna Lazio, le probabili formazioni: la scelta su Castellanos e Rovella

La Lazio si prepara per l’importantissima sfida in chiave Europa contro il Bologna di Vincenzo Italiano. La gara si disputerà alle ore 15:00 allo Stadio Renato Dall’Ara.

Bologna Lazio, le probabili: le scelte di mister Baroni

La partita, a rischio rinvio, alla fine si giocherà. Mister Baroni opta per Provedel tra i pali con la coppia Gila-Romagnoli davanti. Sugli esterni spazio a Lazzari, favorito su Marusic non al meglio, e Nuno Tavares sugli esterni. Rientra tra i convocati Hysaj che potrebbe entrare a gara in corso. A centrocampo manca Dele-Bashiru, che ha ancora un fastidio alla caviglia. Torna però Rovella insieme a Guendouzi. Sulla trequarti, insieme a Isaksen e Zaccagni sulle fasce, ci sarà, clamorosamente, Vecino. Come prima punta non c’è Castellanos, affaticato dopo il rientro in campo in Europa League: spazio quindi a Dia. Panchina per Noslin, Tchaouna e Pedro. LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Lazzari, Gila, Romagnoli, Tavares; Rovella, Guendouzi; Isaksen, Vecino, Zaccagni; Dia

Eriksson, messi all’asta ricordi e cimeli dell’ex allenatore: il motivo

Il mondo del calcio è in fermento per la notizia che riguarda l’ex allenatore della Lazio, Sven Goran Eriksson, scomparso il 26 agosto scorso. Eriksson, vittima di un tumore al pancreas, ha lasciato un vuoto nel cuore di molti appassionati di calcio e la sua eredità continua a far discutere.

Gli oggetti personali di Eriksson all’asta

Nei giorni scorsi, è emerso che i ricordi e cimeli dell’ex tecnico svedese saranno messi all’asta in un evento che promette di attirare numerosi fan e collezionisti. Tra gli articoli più attesi ci sono memorabilia storiche, legate ai momenti più importanti della carriera di Eriksson. Questo evento rappresenta un’occasione unica per rivivere le tappe di una carriera straordinaria e per possedere un pezzo della storia del calcio.

Il motivo dietro l’asta

La decisione di mettere all’asta i cimeli è legata a motivi che vanno oltre il semplice collezionismo. I proventi saranno devoluti a cause benefiche, in linea con i valori che Eriksson stesso ha sempre sostenuto durante la sua carriera. “Vogliamo che il suo lascito possa continuare a fare del bene”, si legge in una nota dei familiari, che sperano che questi oggetti possano trovare una nuova casa tra coloro che hanno apprezzato il lavoro dell’allenatore.

L’asta rappresenta non solo un omaggio alla memoria di Eriksson ma anche un’opportunità per mantenere viva la sua eredità attraverso gesti di solidarietà e ricordo. I tifosi della Lazio e del calcio internazionale attendono con emozione e rispetto questo importante evento.

Lazio: i convocati di Baroni per la trasferta contro il Bologna, la lista completa

La Lazio si prepara al match decisivo contro il Bologna, una sfida che assume un’importanza cruciale nella corsa verso la Champions League. Dopo il pareggio interno contro l’Udinese, i biancocelesti non possono permettersi passi falsi. A poche ore dalla partita, la squadra ha reso nota la lista dei convocati.

I Convocati

L’allenatore ha scelto con cura i giocatori che prenderanno parte alla trasferta contro la formazione emiliana. La lista dei convocati è stata resa pubblica, offrendo un quadro chiaro delle forze pronte a scendere in campo.

Questa partita rappresenta un crocevia fondamentale per le ambizioni del club, e la tensione è palpabile tra i sostenitori che sperano in una vittoria decisiva. La squadra è chiamata a dare il massimo per superare un avversario ostico e continuare la propria marcia verso l’Europa che conta.

Bezzi: «La stagione della Lazio è nella fase cruciale ma il gruppo è stanco, concordo con Baroni su un punto»

Le aquile biancocelesti si preparano a scendere in campo contro il Bologna in una sfida cruciale. Il giornalista Gianni Bezzi analizza lo stato attuale della squadra alla vigilia del match, offrendo un’analisi dettagliata sulla condizione del club.

Analisi del momento biancoceleste

Ai microfoni di Radiosei, Bezzi ha messo in evidenza il momento delicato della stagione. "La stagione della Lazio è nella fase cruciale ma il gruppo è stanco," spiega il giornalista, sottolineando come la stanchezza sembri essere una variabile significativa per i biancocelesti mentre si avvicina la partita contro il Bologna.

Concordanza con l’opinione di Baroni

Nonostante le difficoltà, Bezzi non manca di trovare un punto di comune accordo. "Sono d’accordo però con Baroni su una cosa," aggiunge, facendo riferimento a una dichiarazione recente che evidenzia un aspetto tattico condiviso tra i due esperti. Questa affermazione suggerisce che, al di là delle criticità, ci sia una visione comune su come affrontare questo periodo della stagione.

Con la partita contro il Bologna ormai alle porte, l’analisi di Bezzi si inserisce in una narrativa più ampia che attende di essere svelata sul campo. La Lazio, tra sfide e conferme, è pronta a dare il massimo in questo incontro decisivo.

Vanoli presenta Lazio Torino: «Sfidiamo una squadra che punta l’Europa ma noi da qui alla fine dovremmo fare questa cosa»

Il Torino, guidato da Vanoli, ha ottenuto una vittoria significativa contro l’Empoli. Alla fine della partita, Vanoli ha discusso con i microfoni di Sky della prossima grande sfida che li attende: un incontro con la Lazio, che si svolgerà dopo la sosta.

Sguardo al Futuro: Il Torino e la Sfida con la Lazio

Dopo il successo contro l’Empoli, Vanoli ha già la mente rivolta verso l’imminente match contro la Lazio. Nei suoi commenti post-partita, ha delineato l’importanza della sfida in arrivo, evidenziando che la squadra romana è in corsa per le competizioni europee.

Le Parole del Tecnico Granata

Durante l’intervista, Vanoli ha dichiarato: «Sfidiamo una squadra che punta l’Europa ma noi da qui alla fine dovremmo fare questa cosa». Le sue parole mettono in chiaro l’intenzione del Torino di mantenere alta la concentrazione e di continuare a lavorare duramente per ottenere risultati positivi fino alla fine della stagione.

Il Torino, motivato dai recenti successi, si prepara dunque ad affrontare una delle squadre più competitive del campionato, con l’obiettivo di continuare la sua marcia positiva. Aspettiamoci un incontro intenso e pieno di emozioni.

Rovella pronto per tornare contro il Bologna: Baroni fiducioso per il centrocampo

Nel calcio, ogni partita porta con sé emozioni e sorprese, e la sfida tra Bologna e Lazio di questo pomeriggio promette di non essere da meno. Il campo di gioco sarà illuminato non solo dai riflettori, ma anche da un ritorno atteso: il giocatore che i fan bianco-celesti stavano aspettando è pronto a riprendere il suo ruolo cruciale a centrocampo.

Il Ritorno del Regista

La preoccupazione legata all’infortunio di Rovella sembra ormai un ricordo del passato. Notizie positive giungono per l’allenatore Baroni, che si prepara ad accogliere il rientro in squadra del centrocampista. Per la Lazio, si tratta di un ritorno fondamentale, che permette di riorganizzare la formazione in modo più competitivo contro il Bologna.

Tattica e Preparazione

Negli allenamenti in settimana, Baroni ha potuto contare sul talento del giocatore per affinare la strategia in vista della gara. Le condizioni fisiche di Rovella sono apparse solide, e l’ottimismo regna sovrano tra i ranghi della squadra. Questo rientro offre nuove opzioni tattiche e la possibilità di dare continuità al lavoro svolto nei giorni scorsi.

Verso lo Scontro con il Bologna

Mentre il calcio di inizio si avvicina, la tensione sale, ma con essa cresce anche la fiducia nelle proprie forze. Dopo gli ultimi allenamenti, Baroni si presenta pronto per affrontare la sfida, affidando a Rovella il compito di orchestrare il gioco bianco-celeste. Il match contro il Bologna sarà l’occasione per dimostrare il valore e la determinazione della squadra, pronta a lottare fino all’ultimo minuto.

Lazio news 24: C’è uno stop per un giocatore: ecco di chi si tratta

Questo pomeriggio si giocherà Bologna Lazio. I recuperi accelerati da parte di alcuni giocatori biancocelesti hanno portato cattive notizie.

Dopo i problemi di Castellanos, che però partirà regolarmente dalla panchina, nelle ultime ore Dele Bashiru avrebbe riscontrato anche lui dei problemi. Non ci sono comunicazioni ufficiali, ma secondo il Corriere dello Sport, il nigeriano avrebbe sentito di nuovo un fastidio alla caviglia. Il centrocampista rimarrà a Formello per tutta la settimana, visto che non è stato convocato per la nazionale.

Bologna Lazio: i precedenti tra Baroni e Italiano in vista della sfida di questo pomeriggio

Bologna e Lazio si preparano a sfidarsi sul campo del Dall’Ara in un incontro cruciale per le ambizioni Champions della squadra ospite. Con il fischio di inizio atteso per questo pomeriggio, l’attenzione si concentra sui protagonisti in panchina.

La sfida in panchina
Oltre alle stelle sul campo, gli allenatori dei rispettivi club, Baroni e Italiano, giocheranno un ruolo fondamentale. Con esperienze precedenti significative, i due tecnici si sono incontrati più volte, rendendo questo scontro particolare. Gli esperti di tattica non vedono l’ora di analizzare ogni mossa strategica.

La Lazio cerca di consolidare la sua posizione tra le prime, mentre il Bologna punta a confermare il suo buon momento in campionato. Entrambe le squadre sono pronte a dare battaglia in una partita che promette emozioni e colpi di scena. Il Dall’Ara è pronto per ospitare quello che si preannuncia un duello avvincente.

Marchegiani: «La Lazio ha attraversato momenti di difficoltà…»

Luca Marchegiani, ex portiere di spicco dei biancocelesti, offre un’analisi attenta sulla situazione attuale della Lazio, rivolgendo lo sguardo anche alla gara di oggi delle aquile contro il Bologna. Durante un’intervista rilasciata a Il Corriere di Bologna, Marchegiani condivide le sue riflessioni sulla condizione della squadra capitolina.

Analisi pre-partita

Interpellato sulla serie di risultati altalenanti della Lazio, Marchegiani dichiara: “La Lazio non sta così bene”. Le sue parole riassumono le prestazioni recenti, suggerendo che ci sono stati momenti in cui la squadra ha dimostrato potenzialità, sebbene non siano stati sempre accompagnati da risultati favorevoli.

Riflessioni dell’ex portiere

Con l’approccio tattico e il contesto attuale sotto la lente d’ingrandimento, il commento di Marchegiani si sofferma sulle difficoltà dei biancocelesti, in attesa di vedere se la gara di Bologna segnerà un passo verso la ripresa o confermerà le incertezze. “La Lazio ha avuto momenti in cui…”, riflette, lasciando intendere che il talento esiste, ma che ultimamente la squadra deve affrontare sfide significative.

Con queste considerazioni, l’analisi di Marchegiani delinea un quadro chiaro per gli appassionati del calcio in vista del prossimo appuntamento sportivo.

Roma news 24, Turpin come Taylor: l’arbitro ha preso delle precauzioni

La sfida contro l’Athletic Bilbao ha comportato l’eliminazione della Roma in Europa League. L’espulsione di Hummels si è rivelata fatale per i giallorossi, ma ha anche suscitato qualche polemica di troppo.

Come riporta il Corriere dello Sport, l’arbitro Turpin, al termine della gara, ha deciso di rientrare in Francia con un aereo diverso rispetto a quello preso in mattina e, una volta arrivato in aeroporto, ha preferito isolarsi in una stanza vip della compagnia aerea. Onde evitare reazioni simili a quelle che subì il collega Taylor da parte dei tifosi giallorossi.

Infortunio Castellanos: le condizioni dell’ex Girona in vista della partita contro il Bologna

La tensione è palpabile in casa Lazio mentre i biancocelesti si preparano a scendere in campo per un importante scontro contro il Bologna, decisivo per mantenere vive le speranze nella corsa alla Champions. L’attenzione è puntata sull’attaccante lanciato dal Girona, con molti tifosi a chiedersi se sarà della partita.

In attesa della decisione finale

L’argentino, prezioso tassello dell’attacco capitolino, ha sollevato dubbi sulla sua partecipazione a causa di un infortunio recente. ‘Finalmente ci siamo l’attesa ormai è finita, questo pomeriggio la Lazio sarà di nuovo in campo’ lascia intendere che non si farà alcun passo affrettato. La presenza in campo contro gli emiliani verrà decisa all’ultimo momento, con lo staff medico al lavoro per garantire un recupero ottimale.

La partita contro il Bologna che vale la Champions

Il match del pomeriggio rappresenta una sfida da non sottovalutare, con i biancocelesti che ambiscono a rafforzare la loro posizione in classifica per la zona Champions. Ma, nello schema tattico, la possibile assenza dell’ex Girona intacca le scelte offensive. ‘Ma ci sarà Castellanos contro gli emiliani?’ è la domanda che echeggia tra i sostenitori.

In attesa di aggiornamenti ufficiali sulle condizioni del giocatore, resta l’incertezza sulla sua disponibilità per la partita. Un responso definitivo è atteso poco prima del calcio d’inizio, mentre la squadra si prepara ad affrontare la sfida cruciale.

Bologna Lazio, le probabili formazioni: c’è uno stop per un biancoceleste

Marco Baroni, in vista della sfida contro il Bologna, dovrà fare a meno di Dele Bashiru. Il nigeriano sembra aver accusato un nuovo problema alla caviglia, che lo terrà a Formello per tutta la settimana. Per il Bologna invece torna in campo Freuler che farà compagnia a Ferguson.

Le probabili formazioni:

Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Calabria, Lukumì, Beukema, Lykogiannis; Freuler, Ferguson; Orsolini, Odgaard, Ndoye; Castro. All. Italiano.

Lazio (4-2-3-1): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Nuno Tavares; Rovella, Guendouzi; Isaksen, Vecino, Zaccagni; Dia. All. Baroni.

Lazio news 24, Zarate ricorda la Lazio: “Sarebbe stato bello”

Quella tra la Lazio e Zarate è una di quelle storie romantiche che non svaniscono mai. Quel ventenne argentino con la 10 sulle spalle ha fatto emozionare una generazione di tifosi biancocelesti, anche se per poco tempo.

La carriera di Maurito non è proseguita secondo le aspettative. Ai microfoni di tnsports.com, a pochi giorni dal suo addio al calcio, è tornato a parlare della sua carriera:

“Una volta ho iniziato a cercare su internet e non credo ci sia un solo giocatore che abbia giocato in Premier League, per l’Inter, la Fiorentina e la Lazio e che non abbia giocato per la Nazionale. Sarebbe stato bello, anche se non ne andavo pazzo. Penso che sia stata encomiabile per quello che stavo facendo e per quello che ho fatto nella mia carriera in Europa. In quel periodo vincevo titoli alla Lazio e c’erano giocatori che non erano ancora esplosi e andavano sempre in Nazionale. Ma io non impazzivo, non mi faceva stare male ma sarebbe stato bello”.

Casadei spiega: «La mia scelta era chiara, volevo giocare per il Torino»

Casadei fa chiarezza sulla scelta di mercato

Il centrocampista Casadei torna a parlare della decisione cruciale presa durante il mercato di gennaio, che lo ha visto optare per il Torino invece che per la Lazio. A margine della convincente vittoria dei granata contro l’Empoli, Casadei si è espresso ai microfoni di Sky Sport, chiarendo una volta per tutte le motivazioni dietro la sua scelta.

Le dichiarazioni di Casadei

In un’intervista post-partita, il giocatore ha ribadito il suo forte desiderio di indossare la maglia del Torino, sottolineando: «Io alla Lazio? La mia idea era chiarissima ed era quella di venire a giocare per il Torino». Parole che non lasciano spazio a dubbi sulle sue intenzioni e che esprimono la soddisfazione per la strada intrapresa.

Un retroscena di mercato che ora trova conferma nelle prestazioni in campo di Casadei, sempre più protagonista con la formazione piemontese. Il suo contributo alla causa granata è stato evidente anche nella recente sfida, consolidando la sua posizione come uno dei pilastri della squadra.

Lazio, la Champions passa per Bologna

Dopo il passaggio a vuoto della scorsa giornata contro l’ Udinese, la Lazio si prepara ad uno dei primi scontri diretti per la lotta al quarto posto.

Il Bologna, vero e proprio outsider, è il primo contendente della squadra di Mister Baroni e oggi al Dall’ Ara entrerà sicuramente in campo con la voglia di vincere e puntare alla quarta vittoria consecutiva casalinga, obiettivo mai riuscito alla squadra Felsinea.

La Lazio, dopo la gioia Europea, deve immediatamente rialzare la tensione. Imbattuta da quattro partite fuori casa, deve centrare una vittoria pesantissima per la Champions.

Solo le prime tre della classe hanno guadagnato più punti in trasferta, e la scia positiva di sei risultati utili in campionato fa ben sperare la squadra di Baroni.

Bologna Lazio, Castellanos in dubbio contro gli emiliani: aggiornamenti sulle sue condizioni

L’attesa è finita: oggi la Lazio scenderà in campo per affrontare il Bologna in una sfida cruciale per l’accesso alla zona Champions.

Pre-partita: le condizioni di Castellanos

Mentre i tifosi biancocelesti si preparano per questa importante trasferta, la domanda che echeggia è: ”ci sarà Castellanos?”. L’ex giocatore del Girona è stato al centro delle discussioni per via delle sue condizioni fisiche, ma le ultime notizie sembrano rassicurare sull’impiego dell’attaccante contro gli emiliani.

La sfida contro il Bologna assume un valore fondamentale nella stagione, e la Lazio non può permettersi passi falsi. Con l’obiettivo di centrare un piazzamento in Champions League, ogni punto è vitale e la presenza di Castellanos potrebbe essere determinante per aumentare le possibilità offensive della squadra.

Espulsione Hummels: la reazione di Venditti sulla finale con l’Athletic

La recente eliminazione della Roma dalla competizione europea ha generato reazioni appassionate e dibattiti intensi tra tifosi e appassionati del calcio. Protagonista di uno sfogo sui social è stato il noto cantante e tifoso giallorosso Antonello Venditti, che ha voluto esprimere il suo disappunto sull’espulsione di Hummels durante la partita cruciale contro l’Athletic.

Espulsione Contestata

Venditti non ha risparmiato critiche, sottolineando ciò che molti altri tifosi sentono riguardo al fatale cartellino rosso esibito ai danni del calciatore tedesco. In un post carico di emozione e amarezza, il cantante ha dichiarato: «E’ scritto che la finalista deve essere l’Athletic, sarà felice Rosetti». Parole che riflettono un sentimento di ingiustizia condiviso da chi sperava in un esito diverso per la squadra della Capitale.

Reazioni Social

La frustrazione di Venditti riecheggia tra i tantissimi messaggi di tifosi che hanno invaso i social media, discutendo sulle dinamiche della partita e sulle decisioni che hanno influenzato l’andamento dell’incontro. Prevedere l’errore di Hummels era difficile, ma sembrano infuocate le polemiche attorno alla gestione arbitrale che molti reputano discutibile.

In questo clima di tensione post-partita, le reazioni non si sono fermate e continuano a far discutere appassionati e non, in attesa di vedere quali risvolti avrà questa eliminazione per la Roma nelle prossime stagioni.

Bologna Lazio, che tegola per Baroni: Dele Bashiru salta il match per infortunio, i dettagli e la situazione

Nel cuore della Serie A, la partita tra Bologna e Lazio si profila come un appuntamento cruciale per le speranze europee di entrambi i club. Tuttavia, le notizie che giungono dal fronte biancoceleste non lasciano spazio all’ottimismo.

L’ASSENZA PESANTE: DELE BASHIRU

A poche ore dallo scontro diretto, Marco Baroni deve fare i conti con l’assenza forzata di un elemento chiave della sua formazione. Si tratta di Dele Bashiru, costretto ai box a causa di un infortunio di cui si attendono ulteriori dettagli. Il nigeriano, che si è rivelato fondamentale con il suo dinamismo e capacità tecnica, sarà certamente una mancanza pesante nello scacchiere tattico della squadra.

LA SFIDA CON IL BOLOGNA

La partita contro il Bologna, guidato da Italiano, assume dunque contorni ancora più complessi per la Lazio. Gli emiliani, anch’essi a caccia di preziosi punti per l’Europa, rappresentano un ostacolo che Baroni dovrà affrontare con una rosa rimaneggiata. L’importanza della sfida è amplificata dal contesto di classifica, dove ogni punto può fare la differenza nella lotta per un posto in Champions League.

L’INCOGNITA DELL’INFORTUNIO

Resta da monitorare la situazione fisica di Dele Bashiru nei prossimi giorni, nella speranza di un rapido rientro sul campo. La sua assenza non solo priva la squadra di un giocatore prezioso, ma obbliga anche l’allenatore a rivedere le strategie inizialmente pianificate. In attesa di ulteriori aggiornamenti medici, la Lazio deve concentrarsi sulle risorse a disposizione per affrontare con determinazione la sfida imminente.

Bologna-Lazio, sfida al Dall’Ara con un alto potenziale di reti: il dato sui precedenti incontri

La sfida tra Bologna e Lazio si preannuncia avvincente, soprattutto considerando i dati relativi ai precedenti incontri tra le due squadre. Mentre il Dall’Ara si prepara ad accogliere i biancocelesti, i tifosi sono già in fibrillazione per una partita che potrebbe rivelarsi cruciale in ottica Champions League.

Un incontro da non perdere

Nel pomeriggio, nonostante voci di un possibile rinvio, la Lazio di Baroni scenderà in campo per un match dal profilo altissimo. L’obiettivo è chiaro: portare a casa punti preziosi per alimentare il sogno europeo. I precedenti tra queste due squadre hanno spesso regalato spettacolo, con numerosi gol messi a segno in passato, facendo del rettangolo verde del Dall’Ara un palcoscenico sempre ricco di emozioni.

I numeri parlano chiaro

Le statistiche relative agli incontri passati tra Bologna e Lazio evidenziano una tendenza a match ricchi di reti. I dati storici non mentono: le sfide tra queste compagini spesso si trasformano in battaglie entusiasmanti che tengono con il fiato sospeso fino al triplice fischio. L’aspettativa è quella di vivere ancora una volta una gara che non tradisce le aspettative.

Con le luci del Dall’Ara pronte ad accendersi, Bologna e Lazio si preparano a dare vita a una partita che promette spettacolo. Gli occhi saranno puntati sui protagonisti in campo, in una sfida che potrebbe avere un peso determinante per il prosieguo della stagione dei biancocelesti.