Home Blog Pagina 126

Lazio Viktoria Plzen, designata la squadra arbitrale: arbitra Makkelie

Il rinomato stadio Olimpico si prepara ad ospitare la sfida tra Lazio e Viktoria Plzen, un incontro atteso nei piani alti dell’Europa League che promette emozioni e spettacolo. I biancocelesti tornano in campo per il ritorno degli ottavi di finale, con l’intento di avanzare nella prestigiosa competizione continentale.

Designazione arbitrale

È stata resa ufficiale la designazione del team arbitrale per questa cruciale sfida: Danny Makkelie avrà l’onore e la responsabilità di dirigere l’incontro, garantendo imparzialità e rispetto delle regole. Il fischietto olandese, noto per la sua esperienza internazionale, guiderà una squadra arbitrale pronta a mantenere il controllo del match.

La Lazio si prepara a dare il massimo, mentre i tifosi biancocelesti attendono con impazienza la lista dei convocati che sarà annunciata dal tecnico Baroni. L’incontro con il Viktoria Plzen rappresenta un banco di prova importante per la squadra capitolina, determinata a dimostrare il proprio valore sul palcoscenico europeo.

L’atmosfera si fa sempre più elettrizzante intorno all’Olimpico, dove lo spettacolo e la passione del calcio stanno per incontrarsi ancora una volta. I riflettori sono puntati sui protagonisti in campo e sulla direzione di gara di Makkelie, pronti a regalare una serata indimenticabile agli appassionati di calcio di tutto il continente.

Lazio Udinese, il triplice fischio arriva con 30 secondi di anticipo: ecco cosa è accaduto

La sfida tra Lazio e Udinese all’Olimpico, conclusasi con un pareggio di 1-1, ha sollevato non poche polemiche. La squadra di casa sta esaminando attentamente ogni dettaglio della partita, soprattutto in merito a un episodio che ha destato più di una controversia.

Lazio-Udinese: Un Finale Controverso

Nell’arena di Roma, la partita sembrava procedere verso una conclusione ordinaria fino a quando, al momento del fischio finale, è emerso un dettaglio decisamente insolito. Il triplice fischio arbitrale, infatti, sarebbe arrivato con 30 secondi di anticipo rispetto al termine regolamentare, lasciando giocatori e tifosi perplessi.

Analisi del Confronto sul Campo

La formazione biancoceleste, pur cercando di ottenere una vittoria piena, si è dovuta accontentare del pareggio. L’episodio controverso ha inevitabilmente dominato le analisi post-partita, provocando un dibattito animato tra osservatori e appassionati del mondo del calcio. I riflettori sono tutti puntati su ciò che realmente si è verificato negli istanti finali del match.

Continuano intanto le discussioni su quanto accaduto all’Olimpico, un confronto che potrebbe influenzare le future decisioni e strategie della squadra in campionato.

Rientro di Dele-Bashiru: aggiornamenti sulle sue condizioni fisiche

La Lazio si prepara per la sfida di ritorno di Europa League contro il Viktoria Plzen, con l’allenatore Baroni che lavora intensamente per valutare le risorse disponibili. Ci sono importanti aggiornamenti dall’infermeria, specialmente sul giocatore Dele-Bashiru.

Situazione in Infermeria

Le condizioni di Dele-Bashiru continuano a essere monitorate attentamente. "Ora la Lazio è proiettata sulla gara di ritorno di Europa League," e questo impegno europeo rende cruciale il suo possibile ritorno in campo. Baroni è in attesa di notizie certe per stabilire su quali giocatori potrà contare nel match.

Dele-Bashiru: Quando rientrerà?

Attualmente, lo staff medico sta lavorando per accelerare il recupero di Dele-Bashiru, nella speranza di poterlo vedere nuovamente in azione il prima possibile. Baroni sta quindi valutando ogni opzione per schierare una formazione competitiva e affrontare al meglio il Viktoria Plzen.

Con la sfida europea ormai alle porte, gli aggiornamenti sull’infermeria diventano cruciali per definire la strategia della Lazio. "In queste ore sono emerse novità importanti su Dele-Bashiru." Resta da vedere quali saranno le scelte definitive e quali giocatori saranno in grado di scendere in campo per supportare la squadra in questa importante competizione continentale.

Baroni a LSC: «Dovevamo trovare il gol ad inizio secondo tempo»

L’allenatore della Lazio si è espresso sui canali ufficiali del club dopo il pareggio contro l’Udinese, analizzando una partita carica di tensione e strategia.

Analisi del Match

Marco Baroni ha commentato la prestazione della sua squadra durante il confronto serrato con l’Udinese su Lazio Style Channel. SULLA PARTITA – «Dovevamo essere bravi a segnare ad inizio ripresa, perchè con il trascorrere del tempo le energie sarebbero diminuite notevolmente.»

Con una strategia che puntava a capitalizzare nei primi momenti del secondo tempo, Baroni ha messo in luce l’importanza di cogliere le occasioni appena si presentano. Un’opportunità mancata che ha lasciato aperta la lotta fino al fischio finale.

Restate sintonizzati per ulteriori sviluppi e analisi sul prosieguo della stagione.

Infortunati Lazio: Castellanos e Tavares prossimi al rientro, il punto

La Lazio si prepara con entusiasmo alla sfida di ritorno di Europa League contro il Viktoria Plzen, rafforzata dalle notizie incoraggianti che giungono dall’infermeria.

Rientri in Vista

Dopo aver gestito con successo la partita con l’Udinese, tutte le energie della squadra capitolina si concentrano ora sulla competizione europea. Marco Baroni può sorridere per gli sviluppi che vedono il possibile rientro di due pedine fondamentali: Castellanos e Tavares. La loro disponibilità sarebbe un importante vantaggio tattico nella prossima partita.

Una Squadra in Crescita

Con il morale alto e un ciclo di partite positive alle spalle, la Lazio si presenta carica per affrontare il Viktoria Plzen. I progressi nella condizione fisica degli infortunati potrebbero rappresentare un elemento decisivo per proseguire il cammino europeo con determinazione e ottimismo.

Mentre tifosi e squadra attendono con impazienza l’incontro, la concentrazione è massima per cogliere ogni opportunità di crescita e successo in questa importante competizione.

Lazzari a LSC: «Le trasferte non ci hanno permesso di recuperare energie»

Il pareggio della Lazio contro l’Udinese ha visto Manuel Lazzari protagonista di un post partita ricco di dichiarazioni, raccolte dai canali ufficiali del club. L’esterno biancoceleste ha analizzato il match e le difficoltà affrontate dagli uomini in un confronto serrato.

Le dichiarazioni di Lazzari

Nel corso dell’intervista a Lazio Style Channel, Manuel Lazzari ha riconosciuto il valore dell’avversario: «Abbiamo affrontato una squadra in salute e che è diventata molto più compatta da quando…». Un chiaro segnale di rispetto nei confronti dell’Udinese, che ha saputo dimostrarsi all’altezza delle aspettative sul campo.

La condizione fisica della squadra

Lazzari ha poi sottolineato le difficoltà incontrate dalla Lazio a livello fisico: «Venivamo da 4 trasferte che non ci hanno permesso di recuperare energie». Un’ammissione che mostra quanto il calendario fitto e le trasferte possano influire sulle prestazioni complessive di una squadra impegnata su più fronti.

Queste parole mettono in luce un momento delicato per la formazione biancoceleste, chiamata a ritrovare la forma migliore per affrontare le prossime sfide con rinnovato vigore.

Una Lazio stanca e decimata fallisce il sorpasso sulla Juve

Thauvin e Romagnoli firmano il pareggio del posticipo di Serie A giocatosi ieri sera all’Olimpico.

La Lazio rimane quinta fallendo il sorpasso sulla Juventus per la lotta Champions.

Una Lazio stanca e privata dei suoi giocatori più importanti non riesce ad andare oltre il pari contro i Friulani che, con un gol di Thauvin, passano in vantaggio dopo 20 minuti.

Immediata la reazione della Lazio che nei dieci minuti successivi riesce a prendere il sopravvento e firmare il gol del pareggio con Romagnoli.

Pareggio che era sfuggito pochi minuti prima grazie ad una superba parata di Okoye che ha negato il gol a Mattia Zaccagni.

Troppo pesanti le assenze di Tavares, Rovella e Castellanos per la squadra di Baroni la qaule, reduce dalle fatiche europee, affronta un’ Udinese che nell’alta intensità pesca la carta vincente per mettere in difficoltà la Lazio.

Non possono soddisfare le prestazioni di Tchaouna prima e Noslin poi, troppo netto il distacco con il Taty. Vecino, ancora non al meglio, non è in grado di dare al centro campo lo stesso dinamismo di Rovella. Mentre Lazzari, con le sue sortite, non riesce ad impensierire seriamente la difesa avversaria quanto Tavares.

Le Sezioni della Società Sportiva Lazio ricevute alla Regione per festeggiare i 125 anni dalla fondazione

Le Sezioni della Società Sportiva Lazio ricevute alla Regione Lazio per festeggiare i 125 anni dalla fondazione

La Società Sportiva Lazio, dopo essere stata ricevuta in Campidoglio lo scorso 9 gennaio e dopo essere stata ospitata alla Camera dei Deputati dal Lazio Club Montecitorio, festeggerà il 125emo anniversario della fondazione anche alla Regione Lazio.

L’evento celebrativo avrà luogo alle ore 15 di lunedì 17 marzo p.v. all’interno della Sala Tirreno alla presenza del Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, del Presidente della Commissione Cultura, spettacolo, sport e turismo, Mario Luciano Crea, del Presidente Generale della Società Sportiva Lazio, Antonio Buccioni, del Presidente della S.S. Lazio Calcio, Claudio Lotito, del Vice Presidente Vicario della Società Sportiva Lazio, Federico Eichberg e si articolerà in 4 momenti:

La diffusione di un video celebrativo, ricco di immagini e sequenze in bianco e nero e a colori, realizzato da Rai Teche. Si tratta di un contributo di circa 13 minuti che ripercorrerà gli eventi salienti della storia del Sodalizio e i maggiori successi conquistati dalle più applaudite atlete ed atleti biancocelesti;

La cerimonia di consegna del “Premio Luigi Bigiarelli 2025”, lo speciale riconoscimento con il quale la Società Sportiva Lazio intende celebrare coloro che, a vario titolo, hanno contribuito negli anni ad esaltare i valori della Lazialità. In questa circostanza il Premio sarà assegnato allo sciabolatore azzurro, già medaglia d’argento ai Giochi di Parigi 2024, Enrico Berrè, all’ex Capitano della Lazio Pallanuoto, nonché attuale Direttore Generale della S.S. Lazio Nuoto, Claudio Sebastianutti, all’ex canottiere, più volte Campione Italiano, atleta presente ai Giochi Olimpici di Atene 2004, Piergiorgio Negrini, all’icona del calcio italiano, nonché ex allenatore e Presidente della Lazio, Dino Zoff. Il “Premio Luigi Bigiarelli 2025” sarà conferito anche alla Regione Lazio per aver contribuito ad accompagnare la crescita di tante realtà biancocelesti;

Il nuovo inno della polisportiva Lazio

La presentazione del nuovo inno della Polisportiva biancoceleste, “Mille cuori e un’Aquila”, ideato e interpretato da Toni Malco, artista che, da sempre, ha legato il proprio nome a componimenti musicali di straordinario successo riferiti alla Lazio, ai suoi interpreti più leggendari e alla sua ultracentenaria storia. “Mille cuori e un’Aquila” accompagnerà l’entrata in campo di svariate formazioni biancocelesti negli impegni dei rispettivi Campionati;

La mostra dedicata alla Lazio

La presentazione della mostra-evento “E penso a te…”, manifestazione itinerante che, fino al prossimo mese di giugno, attraverso cimeli, memorabilia, fotografie e video farà rivivere le emozioni di 125 anni di storia sportiva. La mostra è stata inaugurata lo scorso 1 e 2 marzo a Poggio Bustone. Ex atlete ed atleti, testimoni e scrittori saranno a disposizione del pubblico nelle prossime sedi di Sermoneta, Caprarola, Roma (al Campidoglio), Tivoli e Vico nel Lazio. La mostra – che commemorerà in particolare il 25emo anniversario della conquista del secondo scudetto della Lazio Calcio – sarà curata dal museo www.maglielazio.it, dal Centro Studi Nove Gennaio Millenovecento, con il contributo di associazioni e circoli biancocelesti locali.

La cerimonia condenserà tutte le svariate anime della Lazio: da quella super-professionistica del calcio a quelle di Sezioni che fanno fronte, giornalmente, a continue difficoltà pur di sventolare con orgoglio – dai Palazzetti alle piste di atletica, dalle piscine ai campi di rugby, all’escursionismo – i gloriosi vessilli biancocelesti, rendendo la nostra comunità un’oasi che ha sempre conferito pari dignità a tutti i propri interpreti.

La Società Sportiva Lazio ringrazia sentitamente il Governatore della Regione Lazio, Francesco Rocca, per aver deciso di festeggiare il quinto giubileo della storia biancoceleste in una sede così prestigiosa.

Tuttomercatoweb Lazio, dalla Serbia: biancocelesti su un giovane bomber

Mentre da un lato la Lazio sembra stia puntando l’attaccante del Viktoria Plzen, Durosinmi; dall’altra, Fabiani avrebbe messo gli occhi su un altro giovane attaccante, direttamente dalla Serbia.

Si tratterebbe di Mihailo Cvetkovic, classe 2007 del Cukaricki. Fin qui ha collezionato circa 7 gol in 23 presenze. Come riporta il quotidiano Mozzart Sport, l’attaccante era vicinissimo al Malmo, ma l’affare non è andato in porto. Continua il quotidiano riportando l’interesse di Eintracht Francoforte, Lazio e Fenerbache.

Lazio, emergenza difesa: troppi gol subiti all’Olimpico, il dato

L’inizio di stagione della Lazio è segnato dall’emergenza difensiva, con un panorama che comincia a preoccupare per il numero di gol subiti all’Olimpico. L’ultima prestazione contro l’Udinese ha lasciato un sapore amaro ai biancocelesti, incapaci di capitalizzare l’errore della Juventus.

Difesa in difficoltà

La statistica parla chiaro: la squadra continua a incassare gol sul proprio terreno di gioco. Questo trend preoccupante potrebbe mettere a rischio gli obiettivi stagionali, considerando che la stabilità difensiva è cruciale per la lotta ai vertici della classifica.

Opportunità sprecate

“C’è amarezza in casa Lazio per il pareggio maturato nel posticipo di ieri contro l’Udinese,” recita il comunicato, evidenziando la delusione per l’occasione mancata di avvicinarsi alla Juventus. I biancocelesti, infatti, non sono riusciti a cogliere il momento, lasciando sfumare punti preziosi.

La pressione ora è alta per ribaltare questa tendenza e tornare a dominare sul campo di casa, fondamentale per mantenere alte le ambizioni in campionato.

Tuttomercatoweb Lazio, Durosinmi è più di un’idea: Fabiani ha pronta l’offerta

Dopo il suo gol contro la Lazio, Durosinmi è sotto i riflettori. Stando a quanto riportato da Il Messaggero, Fabiani è rimasto stregato dal nigeriano, al punto da offrire ai dirigenti del Viktoria Plzen, durante il match, una cifra per l’attaccante.

Si tratterebbe di una cifra che va tra gli 8 e i 10 milioni di euro. Si legge sul quotidiano, che Durosinmi piace molto alla Lazio e non è escluso che, nella gara di ritorno, non ci possa essere un nuovo incontro tra i dirigenti delle due squadre.

Marelli analizza il contatto Kamara-Zaccagni: ecco le sue parole

L’ex arbitro Luca Marelli ha condiviso le sue osservazioni sulla piattaforma DAZN riguardo all’episodio controverso che ha coinvolto Kamara e Zaccagni durante il match tra Lazio e Udinese.

L’analisi dell’episodio

Ai microfoni di DAZN, Marelli ha fornito il suo punto di vista sul contatto in area tra Kamara e Zaccagni, un episodio che ha sollevato diversi dubbi tra tifosi e addetti ai lavori. Il commento dell’ex fischietto è stato chiaro: «Un intervento in area di Kamara su […]».

La partita tra Lazio e Udinese ha visto momenti di tensione sul campo, soprattutto dopo l’azione incriminata, che ha acceso il dibattito tra gli appassionati di calcio e gli esperti del settore. Le parole di Marelli su DAZN hanno contribuito ad alimentare la discussione sull’arbitraggio e la sua interpretazione degli episodi chiave all’interno del rettangolo di gioco.

Giaccherini: «La Lazio era stanca, l’Europa toglie molte energie»

L’ex calciatore della Juventus e noto commentatore sportivo, Emanuele Giaccherini, ha espresso il suo parere sul recente pareggio tra Lazio e Udinese. Le sue dichiarazioni, rese ai microfoni di DAZN, hanno messo in luce alcuni aspetti cruciali del match.

Il parere di Giaccherini

Giaccherini ha analizzato la partita in modo diretto: «Ho visto la Lazio un po’ stanca, in alcuni momenti…». Le sue parole riflettono una performance della squadra che è apparsa affaticata, un segnale che le fatiche europee sembrano aver intaccato le energie del gruppo.

L’impatto dell’Europa League

Il commentatore ha poi sottolineato quanto le competizioni europee possano influire sulla resa in campionato: «L’Europa toglie molte energie». Un pensiero che risuona con quello di molti, considerando il calendario impegnativo che le squadre devono affrontare.

Questo punto di vista è stato evidenziato durante l’analisi post-partita su DAZN, offrendo una prospettiva esperta sugli effetti che gli impegni internazionali possono avere sulle prestazioni di una squadra in campionato.

Considerazioni finali

Il pareggio contro l’Udinese lascia quindi spazio a riflessioni su come la Lazio dovrà gestire le energie per affrontare al meglio sia le sfide nazionali che europee. Le parole di Emanuele Giaccherini restano un monito per chi desidera vedere la squadra esprimere le sue potenzialità a pieno regime.

Lazio-Udinese é durata meno del previsto?

Al termine di Lazio-Udinese, molti dei tifosi che seguivano la partita in TV hanno protestato a causa del fischio finale avvenuto leggermente in anticipo.

Difatti, come riportato da Calciomercato il cronometro su Sky e Dazn riportava il minuto 94:30 al fischio finale di Piccinini, nonostante i 5 minuti di recupero assegnati alla fine del secondo tempo, suscitando le proteste di chi stava seguendo la partita attraverso le immagini trasmesse.

In realtà, gli spettatori più attenti hanno notato che lo stesso cronometro era rimasto bloccato al minuto 91:30 per circa 30 secondi, svelando quindi il mistero del fischio anticipato. Niente misteri, soltanto un problema tecnico.

 

Romagnoli a LSC: «Dispiace che il mio gol non sia stato decisivo. Ci teniamo un punto importante»

Dopo la partita conclusasi con un pareggio tra Lazio e Udinese, il difensore biancoceleste ha condiviso le sue riflessioni con i microfoni ufficiali del club. Alessio Romagnoli ha manifestato il suo rammarico al termine del match, durante un’intervista concessa a Lazio Style Channel.

Reazioni dal campo

Il difensore ha espresso chiaramente i suoi sentimenti post-partita. «Siamo dispiaciuti perchè abbiamo fatto una buona gara e siamo stati bravi a […]», ha dichiarato Romagnoli, rammaricandosi del mancato successo nonostante una prestazione all’altezza delle aspettative.

Romagnoli e il gol mancato

Romagnoli ha aggiunto ulteriori commenti sulla propria prestazione personale e sulla dinamica della partita. «Dispiace che il mio gol non sia servito a vincere. Ci teniamo un punto importante», sono state le parole del difensore, evidenziando un mix di delusione e ottimismo per il punto guadagnato.

Queste dichiarazioni riflettono lo spirito combattivo della squadra, puntando a migliorare nelle prossime sfide, con l’obiettivo di concretizzare meglio le opportunità create in campo.

Lazio: aggiornamenti positivi sulle condizioni di Rovella e Tavares

Nel post partita tra Lazio e Udinese, l’attenzione si è concentrata sulle condizioni fisiche di Rovella e Nuno Tavares. Dopo il match terminato in pareggio, l’allenatore della Lazio, Marco Baroni, ha fornito aggiornamenti ai microfoni di DAZN riguardo la salute dei due giocatori.

Aggiornamenti su Rovella e Tavares

Durante l’intervista, Baroni ha spiegato che entrambi i giocatori sono stati tenuti a riposo per precauzione. L’allenatore ha chiarito: «Sono stati fermi precauzionalmente. Sapevamo […]». Le sue parole offrono sollievo ai tifosi che attendevano notizie più gravi sui giocatori.

La situazione fisica di Rovella e Tavares è sotto controllo e il team medico della Lazio continua a monitorare costantemente entrambi, assicurandosi che possano tornare in piena forma nei prossimi match.

Baroni, sempre attento alla gestione del gruppo, dimostra ancora una volta la sua abilità nel gestire la squadra al meglio delle sue possibilità, pur di fronte a imprevisti che il calcio spesso riserva.

Lazio-Udinese, Baroni fa il punto degli infortunati

Dopo il match Lazio-Udinese terminato 1-1 con gol di Thauvin e Romagnoli, i biancocelesti sono apparsi particolarmente affaticati dalla settimana intensa e dalla rosa ridotta all’osso dagli infortuni.

Prima del match si sono fermati anche Nuno TavaresRovella, che si sono aggiunti a Hysaj, Dele-Bashiru e Castellanos, per quella che sembra una vera e propria emergenza.

Il mister é intervenuto ai microfoni di Dazn, alimentando le speranze per un ritorno del Taty e di Tavares in vista della sfida di giovedì con il Plzen. Anche Rovella verrà recuperato, ma tornerà in Serie A data la squalifica rimediata nel match di andata contro i cechi, mentre per Dele-Bashiru e Hysaj bisognerà aspettare ancora qualche tempo.

Lazio Udinese, le formazioni ufficiali: la decisione su Zaccagni

La tensione è palpabile all’Olimpico, dove Lazio e Udinese si preparano a chiudere la 28ª giornata di campionato. Una partita cruciale per i biancocelesti, che si trovano con l’opportunità unica di sfruttare il passo falso della Juventus.

Formazioni ufficiali annunciate

Nelle ultime ore, i due allenatori hanno svelato le loro scelte iniziali: la Lazio sceglie di affidarsi ancora una volta a Zaccagni. La decisione su di lui non è certo passata inosservata e potrebbe essere determinante nell’economia del match. L’Udinese, dal canto suo, è pronta a dare del filo da torcere.

Pronti al fischio d’inizio

L’attesa è ormai agli sgoccioli, con le squadre che fanno gli ultimi preparativi sul terreno di gioco. Mentre i tifosi iniziano a riempire gli spalti, l’atmosfera si carica di crescente eccitazione. Mancano solo pochi minuti e la sfida sta per iniziare.

Con il calcio d’inizio ormai vicinissimo, tutte le attenzioni sono rivolte al terreno di gioco, dove le squadre sono decise a dare il massimo per conquistare i tre punti in palio.

Baroni a Sky: “La squadra ha trovato la sua identità. Vecino ci dà più mobilità”

L’attesa cresce per la sfida tra Lazio e Udinese, con l’allenatore della squadra capitolina, Marco Baroni, che ha fornito le sue impressioni prima del match durante un’intervista a Sky.

L’importanza del match

Nel pre-partita, Baroni ha analizzato le caratteristiche dell’avversario: "Giochiamo contro una squadra che ha fisicità e corsa. Non dobbiamo a pensare a nient’altro.” Le sue parole indicano una chiara consapevolezza delle capacità dell’Udinese e la necessità di mantenere la concentrazione e la determinazione.

La crescita della Lazio

A poche ore dal fischio d’inizio, l’allenatore si è mostrato fiducioso sui progressi della sua formazione, aggiungendo: "La squadra ha trovato la sua identità. Vecino ci dà più mobilità." Un riconoscimento importante per il contributo dei giocatori chiave e l’adattamento tattico che ha permesso alla squadra di migliorare sul campo.

Con queste premesse, l’incontro si preannuncia intenso e combattuto, con la Lazio pronta a sfidare l’Udinese in una gara che promette emozioni.

Thauvin a DAZN: «Partita difficile contro una grande squadra. Continuiamo così»

L’attaccante dell’Udinese, Thauvin, si è espresso al termine della sfida conclusa in parità contro la Lazio, condividendo le sue impressioni ai microfoni di DAZN.

Un punto prezioso all’Olimpico

Durante l’incontro infuocato all’Olimpico, l’Udinese ha ottenuto un punto prezioso contro una delle compagini più temute del campionato. Thauvin, protagonista tra le fila dei friulani, ha commentato entusiasta: «Era una partita difficile, contro una grande squadra come la Lazio».

Thauvin sottolinea l’importanza del risultato

Nonostante le difficoltà imposte dall’avversario, l’Udinese è riuscita a mantenere il risultato bloccato sul pareggio, confermando un’organizzazione difensiva solida. Thauvin ha aggiunto con determinazione: «La cosa più importante è fare le […]». Un chiaro segnale della fiducia riposta nel progetto della squadra e nella continuità dei risultati.

Con queste parole, Thauvin punta a motivare i suoi compagni affinché proseguano sulla strada intrapresa, continuando a sorprendere e a raccogliere punti importanti in questa stagione di Serie A.