Home Blog Pagina 128

Romagnoli Lazio, il rinnovo tarda e la Premier mostra interesse: la situazione sull’ex Milan

Al centro di un crocevia decisivo per la stagione, la Lazio si prepara alla sfida cruciale contro l’Udinese, una partita che potrebbe solidificare le ambizioni di qualificazione in Champions League. Tuttavia, a tenere banco in casa biancoceleste è il futuro incerto di Alessio Romagnoli, ex difensore del Milan, e l’interesse crescente della Premier League nei suoi confronti.

La Partita: Lazio vs Udinese

L’obiettivo primario per la squadra è chiaro: ottenere una vittoria fondamentale nell’incontro di stasera contro l’Udinese. Un risultato positivo potrebbe consolidare le possibilità di accedere alla prossima Champions League, un traguardo cruciale per il club romano.

Il Futuro di Romagnoli

E mentre si giocano partite cruciali sul campo, dietro le quinte domina l’incertezza legata al rinnovo contrattuale di Romagnoli. Nonostante le aspettative, il prolungamento del contratto sembra tardare ad arrivare, lasciando spazio alle sirene inglesi. Il difensore è infatti nel mirino di diverse squadre della Premier League, pronte ad approfittare di qualsiasi esitazione nella trattativa con la Lazio.

I tifosi laziali osservano con apprensione lo sviluppo degli eventi, sperando che il futuro del giocatore possa essere assicurato con i colori biancocelesti. I prossimi giorni potrebbero rivelarsi determinanti per l’esito di questa complicata vicenda di mercato.

Le statistiche di Lazio Udinese - Lazio Udinese statistiche pre-match: ecco cosa può succedere

0

Tra poche ore allo Stadio Olimpico si disputerà Lazio-Udinese, match importantissimo per la corsa al quarto posto dei biancocelesti, che vincendo avrebbero l’opportunità di superare la Juventus. Lazio-Udinese statistiche molto interessanti per un match equilibrato.

Lazio Udinese statistiche del match

Sarà una gara sulla carta equilibrata quella in programma questa sera, con la squadra di Baroni che parte leggermente favorita. La Lazio infatti, ha una media di 2 gol a partita, contro i 1.25 dell’Udinese, che sta però vivendo un ottimo momento di forma. In casa però, la Lazio in questa stagione sta facendo la voce grossa: ben 25 punti sono stati ottenuti nelle 13 partite disputate all’Olimpico, segnando 27 gol e subendone 19. Mentre l’Udinese in trasferta ha raccolto 16 punti in 13 gare, segnando 15 gol e subendone 20.

Lazio Udinese le statistiche sui tiri in porta

Un dato interessante arriva anche dalle statistiche sui tiri in porta: i biancocelesti infatti, concedono ben 3.15 tiri a partita in casa, mentre l’Udinese in trasferta arriva a 4.69.

 

Impallomeni sulla lotta Champions: «Ecco gli avversari della Lazio per il piazzamento»

Stefano Impallomeni ha condiviso le sue opinioni sulla corsa alla Champions League, che vede la Lazio tra le protagoniste. Parlando ai microfoni di TMW, il noto giornalista ha messo in evidenza le sfide che attendono il club biancoceleste in questo serrato confronto per un posto nella competizione europea.

La corsa verso la Champions

L’attesa è palpabile mentre ci avviciniamo alla conclusione di un’altra intensa giornata di campionato che avrà il suo apice con il duello tra la Lazio e l’Udinese. Impallomeni ha evidenziato come questa partita sia cruciale per il futuro dei laziali nella corsa all’élite europea. “Ecco chi dovrà sfidare la Lazio per il piazzamento”, ha dichiarato il giornalista, alludendo ai rivali diretti per la qualificazione.

Sfide imminenti

Con un occhio attento alla classifica, Impallomeni ha indicato le squadre che potrebbero rappresentare ostacoli significativi sulla strada della Lazio verso la Champions. “Chi si porta a casa la vittoria oggi, potrebbe fare un grande passo avanti”, ha osservato, sottolineando l’importanza di ogni punto in questa fase cruciale della stagione.

L’analisi di Impallomeni arriva in un momento decisivo, con la Lazio che si prepara ad affrontare un periodo carico di tensioni e importanti decisioni tattiche. Le sue parole forniscono un quadro strategico del destino dei biancocelesti, chiamati a dimostrare il proprio valore in campo nel tentativo di centrare l’obiettivo europeo.

Lazio Udinese, le probabili formazioni: le ultime su Zaccagni e Tavares

Lazio Udinese, è questo il match che concluderà la 27esima giornata di Serie A. Baroni contro Runjaic per una sfida dal sapore europeo per i biancocelesti che saranno poi impegnati nell’importante appuntamento di Giovedì contro il Viktoria Plzen.

Le scelte di mister Baroni

Dopo quattro trasferte consecutive la Lazio tornerà a giocare in casa. Mister Baroni ritrova sia Zaccagni che Dele-Bashiru, rientrati entrambi dai rispettivi infortuni. Il tecnico toscano pensa a un cambio modulo, ossia il passaggio al 4-3-3. Davanti a Ivan Provedel ci saranno Gila e Romagnoli come coppia di centrali. Sulle fasce, sorgono alcuni dubbi. Nuno Tavares, dentro molte voci di mercato, avrebbe accusato un problema muscolare al termine dell’allenamento di rifinitura, queste le ultime dal Centro Sportivo di Formello. A tal proposito, Marusic si dovrebbe spostare sulla sinistra e Lazzari a destra. Panchina per Gigot, nonostante sia squalificato per la sfida di Europa League dopo il rosso rimediato all’andata. Torna titolare, dopo 3 mesi, Vecino, che si inserirà nella coppia di centrocampo formata da Guendouzi e Rovella. Parte fuori Belahyane. In attacco c’è Zaccagni, a sinistra, insieme a Isaksen, a destra, e Dia al centro. Esclusi dall’undici titolare sia Tchaouna che Noslin.

Le probabili

LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Gila, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Rovella, Vecino; Isaksen, Dia, Zaccagni. A disp.: Mandas, Furlanetto, Nuno Tavares, Gigot, Patric, Provstgaard, Dele-Bashiru, Belahyane, Noslin, Pedro, Ibrahimovic, Tchaouna. All.: Baroni.

UDINESE (4-4-2): Padelli; Ehizibue, Bijol, Solet, Kamara; Atta, Karlstrom, Lovric, Ekkelenkamp; Thauvin, Lucca. All.: Runjaic.

 

Repice a Juventusnews24: «L’Italia di Spalletti migliorata dopo l’Europeo, e contro la Germania mi aspetto questo»

Francesco Repice, noto radiocronista, ha condiviso le sue opinioni sulla Nazionale italiana in un’intervista esclusiva a Juventusnews24. Durante la conversazione, Repice ha analizzato lo stato attuale del team guidato da Spalletti, in vista dei prossimi impegni che attendono gli Azzurri nella pausa di marzo.

Un miglioramento continuo

NAZIONALE – Un punto focale dell’intervista è la crescita della squadra dall’Europeo ad oggi. Nonostante le sfide affrontate nel corso del tempo, ‘L’Italia di Spalletti è migliorata dopo l’Europeo’. Questa osservazione delinea un cammino positivo intrapreso dagli Azzurri, suggerendo una potente evoluzione che potrebbe dare i suoi frutti nei prossimi mesi.

L’attesa per lo scontro con la Germania

Guardando avanti, Repice non esita a parlare delle aspettative per la partita contro la Germania. "Contro la Germania mi aspetto questo," ha dichiarato, indicando una fiducia nello spirito e nella tattica che Spalletti ha saputo instillare nella sua squadra. Con una tradizione di incontri appassionanti e combattuti, il confronto con la Germania è sempre un banco di prova importante per valutare lo stato di forma della Nazionale.

L’intervista completa, ricca di analisi e aspettative per il futuro degli Azzurri, rappresenta un’importante occasione per valutare come la squadra sta costruendo il proprio percorso verso nuovi successi.

Lazio Udinese, Petrucci (Sky): “4-3-3? Baroni non vedeva l’ora. Su Castellanos…”

Matteo Petrucci, giornalista di Sky, è intervenuto ai microfoni di Radio Laziale per fare il punto della situazione sulla sfida odierna contro l’Udinese, leggi qui le ultime, e sulla prossima, fondamentale per il cammino europeo biancoceleste.

Ecco le sue parole:

“Hysaj e Castellanos sono ancora fuori, sul secondo si sta provando per Bologna, magari avrà anche qualche minuto giovedì. Oggi tornerà tra i convocati Dele-Bashiru, ma anche lui verrà lanciato per gradi. Tavares dovrebbe essere in panchina, torna Zaccagni”

Sul 4-3-3:

“4-3-3? Baroni non vedeva l’ora di giocare qualche partita con questa modulo, anche per questo aspettava Vecino. Il punto di forza dell’Udinese è il centrocampo, è una squadra molto fisica e quindi anche questo ha incentivato nella scelta”

 

Ballotta a Juventusnews24: «L’Inter è la favorita per la lotta scudetto, dietro vedo queste due squadre»

Marco Ballotta, ex portiere iconico della Lazio, ha condiviso la sua opinione sulla serrata corsa per lo scudetto, parlando ai microfoni di ‘Juventusnews24’. Ballotta, con grande esperienza e perspicacia, offre un’analisi approfondita basata sulle prestazioni delle squadre nel campionato.

Ballotta e la lotta scudetto

Secondo l’ex estremo difensore biancoceleste, la squadra da battere in questa stagione sembra essere l’Inter. “L’Inter è la favorita per la lotta scudetto,” ha affermato con convinzione Ballotta. La squadra milanese ha dimostrato consistenza e forza in campo, guadagnandosi così il ruolo di favoriti nella lotta per il titolo.

Le squadre in corsa

Dietro l’Inter, Ballotta vede un paio di squadre pronte a dare battaglia e cercare di approfittare di ogni possibile passo falso dei nerazzurri. Ha sottolineato: “…dietro i nerazzurri vedo queste due squadre,” ma ha preferito non specificare ulteriormente quali siano, mantenendo viva la suspense e l’attenzione sul campionato.

Ballotta ha concluso il suo intervento ribadendo l’incertezza e l’emozione che caratterizzano questa stagione, mantenendo i tifosi col fiato sospeso in attesa di vedere chi alzerà il trofeo a fine stagione.

Tudor Juve, l’ex Lazio è l’allenatore prescelto in caso di esonero per Thiago Motta? Cosa filtra

La situazione in casa Juventus sta diventando sempre più complessa dopo la recente sconfitta contro l’Atalanta. Le difficoltà incontrate dai bianconeri in questa stagione potrebbero portare a decisioni drastiche riguardo la panchina.

Sfumature di cambiamento

Il nome di Tudor è tornato a farsi sentire tra le voci del calciomercato. Testate vicine agli scenari sportivi ipotizzano che potrebbe essere lui l’uomo giusto per risollevare il morale e la classifica della Vecchia Signora, nel caso di un possibile addio di Thiago Motta.

Parola agli esperti

Il giornalista Nicolò Schira si è espresso su queste vicende, evidenziando come le turbolenze bianconere stiano sollevando numerosi interrogativi su chi potrebbe prendere in mano la guida tecnica della squadra. Le valutazioni continuano, mentre i tifosi restano con il fiato sospeso in attesa di chiarimenti.

A questo punto, i riflettori sull’eventuale cambio in panchina sono puntati con maggiore intensità e ogni mossa della dirigenza viene analizzata attentamente dai media e dagli appassionati.

Bonanni avverte la Lazio: «Anche la Roma sarà in corsa per un posto Champions, vi spiego perché»

L’ex calciatore biancoceleste Massimo Bonanni si è espresso riguardo l’avvincente lotta per i posti Champions, in cui è coinvolta anche la Lazio. Le sue dichiarazioni a TMW lasciano trasparire un’opinione chiara sulla competizione attuale.

La sfida per la Champions

Bonanni ha sottolineato come la competizione per un posto in Champions League si faccia sempre più serrata. "La Roma sta facendo…" ha dichiarato. Le sue parole evidenziano l’importanza del ruolo delle squadre nella sfida continua per i vertici della classifica e mettono in rilievo l’attenzione che la Lazio deve mantenere per non perdere terreno.

Le parole di Bonanni sulla Roma

"Anche la Roma secondo me sarà in corsa per un posto Champions, vi spiego perchè", ha detto Bonanni, richiamando l’attenzione su quanto sia determinante la rosa e la recente forma delle squadre in lizza. La sua analisi suggerisce che la battaglia sarà accesa fino alla fine del campionato, coinvolgendo più contendenti.

Pubblicato senza ulteriori dettagli, l’intervento di Bonanni pone l’accento sull’intensità della competizione attuale per i posti europei, lasciando i tifosi con il fiato sospeso mentre la squadra di Roma continua la sua corsa.

Calciomercato Lazio, sirene inglesi per il difensore: le ultime

Il calciomercato della Lazio si accende. Non solo la questione Nuno Tavares preoccupa i tifosi ma, ora, anche un interessamento dalla Premier per il difensore titolare di mister Baroni è al centro del mercato biancoceleste.

L’indiscrezione di mercato

Secondo TransferFeedc’è stato l’interesse da parte della Premier League per Alessio Romagnoli. L’ex Milan, ora giocatore chiave della Lazio, ha attirato l’attenzione di molti club inglesi grazie alle sue prestazioni. Ci sono stati vari approcci già a partire dall’ultima sessione di calciomercato estiva e sembrerebbe che la situazione potrebbe ripetersi anche nella prossima. Il calciatore ha un contratto che lo lega ai biancocelesti fino al 2027 ma, al momento, non sembrano esserci contatti per un possibile rinnovo, anche considerando l’età avanzata (30 anni). Il direttore sportivo della Lazio, Angelo Fabiani, tempo fa, ha confermato che ci sono state richieste concrete per Romagnoli, ma la società ha deciso di non cedere alcun giocatore, come richiesto dal tecnico Baroni. Si attendono aggiornamenti

Mattei analizza le avversarie della Lazio nella corsa Champions

Alla vigilia della sfida cruciale contro l’Udinese, che si preannuncia determinante nella corsa alla Champions League, il giornalista Mattei ha espresso le sue opinioni ai microfoni di Radiosei. Le sue dichiarazioni gettano luce su diversi aspetti chiave di questo appassionante finale di stagione.

Parole di Mattei

Parlando dell’agguerrita competizione per i posti che contano, Mattei ha dichiarato: «Ecco quali saranno le rivali della Lazio per la lotta ad un posto Champions». Le sue parole non lasciano dubbi sull’importanza strategica della gara di questa sera, in cui si delineeranno le reali possibilità dei biancocelesti di agguantare un posto nell’élite europea.

Focus sulla Partita

Secondo Mattei, l’incontro contro l’Udinese rappresenta un bivio non solo per la squadra, ma anche per le aspirazioni continentali della Lazio: «La gara contro l’Udinese è fondamentale». L’analisi del giornalista si concentra poi sulle implicazioni che lo scontro potrebbe avere in ottica qualificazione alla prossima Champions League.

In chiusura, le parole di Mattei sottolineano la tensione e l’importanza di questa fase della stagione, in cui ogni dettaglio potrebbe fare la differenza. La squadra sa quanto sia cruciale mantenere alta la concentrazione per raggiungere gli obiettivi prefissati.

Tosolini avvisa la Lazio: «Sarà un match totalmente diverso rispetto all’andata contro l’Udinese»

La cronista friulana Tosolini ha espresso il suo punto di vista in vista della sfida casalinga della Lazio contro l’Udinese, un incontro atteso all’Olimpico e previsto per questa sera. Con la sua esperienza, Tosolini ha offerto un’analisi approfondita ai microfoni di Radiosei, evidenziando le dinamiche attese per la gara.

La visione di Tosolini

Durante l’intervista, la cronista di Telefriuli ha sottolineato: «Sarà un match totalmente diverso rispetto l’andata contro l’Udinese, ecco perchè». Le parole di Tosolini suggeriscono un confronto in cui entrambe le squadre potrebbero adottare strategie diverse rispetto al passato.

Aspettative per la gara

Tosolini ha chiarito come la partita si prospetti impegnativa per entrambe le formazioni, con la Lazio chiamata a migliorare rispetto alla prestazione dell’andata. I tifosi attendono con entusiasmo di vedere se le analisi esperte della cronista troveranno riscontro sul campo di gioco.

La sfida di questa sera promette spettacolo, con riflettori puntati su un Olympico pronto ad accogliere un’altra grande notte di calcio. Attendiamo il fischio d’inizio per scoprire quali sorprese riserverà l’atteso duello tra queste due compagini.

Cardone: «Questa sera è una ghiotta chance per il quarto posto. Tavares assente, Castellanos rientra…»

La sfida tra Lazio e Udinese all’Olimpico si presenta come un appuntamento cruciale nel contesto della corsa per la qualificazione alla prossima Champions League, soprattutto alla luce della recente sconfitta della Juventus. Questo match rappresenta un’opportunità d’oro per i biancocelesti di avanzare verso il quarto posto in classifica.

Analisi della Partita

Cardone, noto giornalista sportivo, ha espresso le sue opinioni ai microfoni di Radiosei alla vigilia di questo importante incontro. Ha sottolineato che "Questa sera è una ghiotta chance per il quarto posto", evidenziando l’importanza strategica della gara. La Lazio dovrà però fare a meno di Tavares, mentre Castellanos sarà di nuovo disponibile, un rientro che potrebbe rivelarsi decisivo per l’attacco della squadra capitolina.

Formazione e Strategie

Il ritorno di Castellanos potrebbe portare una ventata di freschezza all’assedio offensivo della Lazio mentre l’assenza di Tavares obbligherà a risolvere l’estrema ricerca di solidità difensiva. Il tecnico dovrà mettere in campo una squadra ben strutturata per cercare di capitalizzare al meglio l’occasione di scalare la classifica.

Con un contesto così intricante, la partita promette spettacolo all’Olimpico e un possibile cambio di equilibri nella corsa alla Champions League.

Lazio, Hysaj pronto al rientro: il suo post sui social entusiasma i tifosi

L’albanese Hysaj è pronto a tornare in campo dopo l’infortunio, e un suo recente post sui social non lascia dubbi sul suo imminente rientro. Anche se non sarà presente nel match contro l’Udinese, il difensore è sulla buona strada per ritornare disponibile nelle prossime gare della Lazio.

Un rientro atteso

Hysaj, che è stato un punto fermo per i biancocelesti, sarà un’importante risorsa per Baroni. Il suo ritorno è particolarmente atteso dai tifosi, che hanno accolto con entusiasmo l’annuncio sui social del giocatore.

L’entusiasmo dei tifosi

Il difensore albanese ha condiviso sui social un post che ha fatto impazzire di gioia i tifosi, confermando la sua voglia di tornare in campo al più presto. La notizia del suo rientro porta ottimismo nell’ambiente biancoceleste, in un momento cruciale della stagione.

Lazio-Udinese, il club sui social celebra i gol più iconici della sfida contro i friulani

La Lazio si prepara a scendere in campo per una sfida cruciale contro l’Udinese, a seguito dell’importante vittoria europea contro il Viktoria Plzen di giovedì. Questo incontro di campionato assume rilevanza straordinaria, considerata la sconfitta subita nel precedente turno che rende imperativo per la squadra puntare al massimo dei punti disponibili.

Le reti indimenticabili

In occasione di questa attesa partita, il club biancoceleste ha deciso di celebrare alcuni dei momenti più esaltanti e spettacolari delle partite storiche contro i friulani, condividendo sui social i gol più iconici realizzati nelle precedenti sfide con l’Udinese. Un viaggio nella memoria che serve ad accendere l’entusiasmo dei tifosi e a ribadire l’importanza di una tradizione vittoriosa contro un avversario apprezzato e rispettato.

Una sfida da non perdere

L’incontro rappresenta un test fondamentale per i biancocelesti, che vogliono risalire rapidamente la classifica e dimostrare di essere una squadra competitiva in tutte le competizioni in cui sono coinvolti. La strategia e la preparazione fisica e mentale saranno messi alla prova contro un’Udinese che non intende certo fare da comparsa.

Il match di questa sera promette spettacolo e agonismo, con i fan di entrambe le squadre pronti a supportare i propri beniamini in una serata che si preannuncia ricca di emozioni e colpi di scena.

Klopp critica la squalifica di Fonseca: «La trovo esagerata e ingiusta»

L’allenatore tedesco, noto per le sue esperienze vincenti sulle panchine del Borussia Dortmund e del Liverpool, prende posizione in modo deciso a sostegno di Fonseca dopo la controversa squalifica inflitta al tecnico portoghese. Durante un’intervista con i giornalisti tedeschi, Klopp non ha esitato a manifestare il suo disappunto.

Difesa aperta per Fonseca

Nel commentare l’episodio che ha visto Fonseca protagonista di un’accesa discussione con l’arbitro, Klopp ha dichiarato: «La lunga squalifica la trovo esagerata ed ingiusta». Il tecnico tedesco ha espresso solidarietà nei confronti del collega, criticando duramente la decisione disciplinare giudicata eccessiva.

Parole di solidarietà

Inevitabilmente, l’intervento di Klopp ha alimentato ulteriormente il dibattito tra gli appassionati e gli addetti ai lavori. «Ho visto che…», ha esordito. Le sue parole suggeriscono un appello indiretto a una revisione delle norme disciplinari applicate all’interno delle competizioni, lasciando intendere che il calcio dovrebbe considerare approcci più equilibrati e meno severi quando si valutano le azioni degli allenatori.

La vicenda continua a suscitare discussioni e pareri contrastanti tra gli esperti del settore, e le dichiarazioni di Klopp aggiungono un ulteriore livello di complessità alla questione. Rinviando ai futuri sviluppi, resta alta l’attenzione sul caso e sulla direzione che potrebbero prendere eventuali ricorsi.

Lazio Udinese, all’Olimpico si prospetta un match ricco di gol: il dato delle sfide precedenti parla chiaro

In un’atmosfera di grande attesa, il popolo biancoceleste si prepara a sostenere la Lazio nella sfida interna contro l’Udinese. Con le due squadre pronte a scendere in campo all’Olimpico, i tifosi sono in fermento per quello che promette di essere un incontro spettacolare. Questa sera si disputa il 104° confronto tra le due compagini, una partita che ha spesso riservato emozioni e reti al cardiopalma.

Gol e statistiche: una storia ricca di reti

I precedenti tra Lazio e Udinese suggeriscono una partita dal gol assicurato. Le due squadre, infatti, hanno dato vita a sfide altamente offensive nelle loro precedenti uscite, generando un pallottoliere sempre ricco di numeri. I tifosi biancocelesti sperano che la tradizione continui, assicurando uno spettacolo degno delle grandi occasioni.

Il calcio d’inizio vedrà i giocatori dare il massimo per conquistare punti preziosi, in un campionato che non lascia spazio a esitazioni. Ogni azione potrebbe essere decisiva, in una serata dove la passione calcistica sarà protagonista indiscussa all’Olimpico.

Lotta Scudetto - Scudetto, spareggio in caso di tre squadre a pari punti? Ecco cosa accadrebbe

Scudetto, è questa la parola che più di tutte fa impazzire i tifosi di Atalanta, Inter e Napoli. Tra chi afferma di non lottare per questo obiettivo e chi di voler terminare la stagione con, addirittura, un “treble”, la lotta si fa sempre più emozionante.

Spareggio corsa Scudetto, il regolamento

Atalanta, Inter e Napoli si trovano ai vertici del campionato di Serie A con un distacco massimo di tre punti. Questa situazione, a dieci giornate dalla fine del campionato, sollecita molti dubbi, negli appassionati, su cosa accadrebbe nel caso in cui tutte e tre le squadre arrivassero a parità di punti al termine della stagione. Dall’annata 2022-2023 la Lega Serie A ha introdotto un nuovo metodo – più crudo ma anche spettacolare – per decidere le sorti dello Scudetto e della lotta salvezza in caso di arrivo a pari punti. La norma prevede uno scontro diretto in campo neutro. La situazione si è già verificata per quanto riguarda la lotta salvezza tra Spezia ed Hellas Verona. A vincere la partita del Mapei Stadium fu il Verona che condannò gli spezzini alla Serie B. In caso di arrivo a pari punti per tre squadre al vertice sarebbero comunque due a partecipare allo scontro diretto. Il regolamento prevede l’utilizzo di una classifica avulsa per decretare le prime due squadre. La classifica in questione verrà stipulata in base ai seguenti criteri (in ordine):

  • Punti negli scontri diretti
  • differenza reti negli scontri diretti
  • differenza reti nell’intero campionato
  • gol fatti nell’intero campionato
  • sorteggio

A proposito di norme, leggi qui le ultime sul nuovo regolamento della Serie A per la prossima stagione.

Serie A, la classifica aggiornata dopo il 4-0 tra Juventus e Atalanta

La giornata di Serie A si è chiusa con un risultato clamoroso allo Stadium, dove la Juventus ha subito una pesante sconfitta contro l’Atalanta. Un esito che non solo ha scosso le gerarchie del calcio italiano, ma ha anche destato l’attenzione della Lazio, pronta a sfruttare ogni occasione per migliorare la propria posizione in classifica.

Juventus-Atalanta: Un Risultato Sorpresa

La partita tra Juventus e Atalanta ha attirato l’attenzione di tifosi e addetti ai lavori per il suo esito inaspettato. L’Atalanta è riuscita a imporsi con un netto 4-0, lasciando la Juventus senza parole. ‘La sconfitta,’ potrebbe dire qualcuno, ‘segna un momento difficile per la Juventus’, che ora deve rivedere le proprie strategie.

Implicazioni per la Classifica della Serie A

La roboante vittoria dei bergamaschi ha avuto un impatto significativo sulla classifica generale di Serie A, aprendo nuovi scenari. Con i biancocelesti spettatori interessati, la Lazio ha ora l’opportunità di avanzare e consolidare la sua posizione nella lotta per le posizioni europee, sfruttando ogni passo falso delle avversarie dirette.

Il compito ora passa alla Lazio, che stasera scenderà in campo con l’obiettivo di sfruttare l’energia del successo atalantino per avanzare nella classifica, in una stagione che si annuncia sempre più appassionante e ricca di colpi di scena.

Partita Lazio - Lazio Udinese, ecco chi al posto di Tavares: le scelte di Baroni

La Lazio affronterà l’Udinese di Runjaic nel match odierno valido per la 27esima giornata di Serie A. La notizia di questa mattina non sorride a Mister Baroni: Nuno Tavares salterà la sfida ai friulani.

Secondo Il Messaggero, il terzino ha avuto un problema muscolare accusato ieri in chiusura di allenamento. Per non rischiare ulteriormente, anche in vista dei prossimi impegni, oggi dovrebbe restare in panchina.

Chi al suo posto?

Al posto del portoghese, partecipe di nove assist in Serie A (primo posto per lui) e di altrettante ottime prestazioni che lo collegano anche a varie voci di mercato, dovrebbe giocare dal primo minuto Lazzari.