Il derby della Capitale è qui: Lazio vs Roma, dubbi e formazioni che potrebbero sorprendere tutti! #DerbyRomaLazio #SerieA2025 #CalcioPassione
La Lazio arriva al tanto atteso derby contro la Roma con la voglia di riscatto dopo la pesante sconfitta subita a Reggio Emilia contro il Sassuolo. Questa sfida, valida per la quarta giornata del campionato di Serie A 2025-2026, non è solo una questione di orgoglio cittadino, ma un crocevia cruciale per entrambe le squadre, che potrebbero dare una svolta decisiva alla loro stagione. Immaginate l’atmosfera all’Olimpico, con i tifosi in fibrillazione: chi riuscirà a gestire meglio le incertezze e a imporre il proprio gioco?
Per la Lazio, le scelte del tecnico si concentrano su una rosa falcidiata da infortuni e prestazioni altalenanti. LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Cataldi, Belahyane; Pedro, Dia, Zaccagni. A disposizione: Mandas, Furlanetto, L. Pellegrini, Hysaj, Provstgaard, Dele-Bashiru, Vecino, Cancellieri, Noslin, Isaksen. Allenatore: Maurizio Sarri La situazione è complicata, con alcuni giocatori acciaccati che rischiano di saltare la partita, e questo apre scenari intriganti: Cataldi potrebbe prendere le redini a centrocampo, mentre Dia è pronto a guidare l’attacco. Chissà se Belahyane, dopo un buon ingresso in campo contro il Sassuolo, riuscirà a conquistare un posto da titolare e a fare la differenza?
Sulle fasce, Pedro sembra favorito per un ruolo chiave, superando la concorrenza di Cancellieri, che non è al top della forma. Intanto, il resto della difesa appare solido con Romagnoli e Gila al centro, ma quanti dubbi aleggiano su come reggere la pressione di un derby così acceso? È proprio questo mix di certezze e incognite a rendere la formazione della Lazio un vero enigma per i tifosi.
Dall’altra parte, il tecnico della Roma sembra orientato a un approccio più aggressivo dopo esperimenti non riusciti. ROMA (3-4-2-1): Svilar; Hermoso, Mancini, Ndicka; Wesley, Cristante, Koné, Angelino; Soulé, El Aynaoui; Ferguson. Allenatore: Gian Piero Gasperini Con Dybala in dubbio, l’attenzione si sposta su Ferguson come punta centrale fin dal primo minuto, supportato da Soulé ed El Aynaoui per animare l’attacco. A centrocampo, la coppia Cristante-Koné appare affidabile, mentre gli esterni Wesley e Angelino potrebbero essere decisivi per le ripartenze. Ma sarà abbastanza per contrastare una Lazio affamata di rivincita?
Con le formazioni che prendono forma, il derby della Capitale promette di essere una battaglia elettrizzante, dove ogni scelta tattica potrebbe decidere il destino di entrambe le squadre in campionato. Non perdetevi questo spettacolo: l’Olimpico è pronto a infuocarsi, e ogni mossa potrebbe fare la differenza.