Incalzato dai cronisti presenti all’evento Twittersport, il centrocampista del Milan Andrea Bertolacci, tra i tanti temi trattati ha parlato anche della sfida di domenica sera: “Sarà difficile affrontare la Lazio ma dovremo scendere in campo con la giusta mentalità e il giusto atteggiamento. All’andata ottenemmo una vittoria importante all’Olimpico”
TRASPORTI – Ennesimo sciopero dei mezzi in arrivo a Roma
Ormai è un appuntamento fisso quello dello sciopero dei mezzi pubblici a Roma. L’ennesimo di una lunga serie che ogni mese, puntualmente, paralizza la città e penalizza i cittadini. L’Atac ha indotto, tramite le sue diverse sigle, uno sciopero di 24 ore per venerdì 18 marzo. Saranno salve solo le fasce di garanzia ovvero da inizio servizio fino alle 8.30 e dalle 17 fino alle 20. Per maggiori informazioni consultare il sito dell’Atac.
PAIDEIA – Giovedì accertamenti per un biancoceleste
Tanti gli infortuni in casa Lazio. Giovedì è atteso in Paideia un calciatore della Lazio per effettuare gli esami strumentali. Al momento non è stato ancora comunicato il nome del giocatore. Ma visti i recenti infortuni di Kishna e Radu, loro sono gli indiziati numero uno. Ricordiamo che i due calciatori potrebbero addirittura rischiare un’operazione con conseguente chiusura anticipata della stagione calcistica. Giovedì si saprà di più dopo gli accertamenti del caso. La Lazio, Pioli e i tifosi incrociano le dita…
LAZIO vs SPARTA PRAGA – Il dato dei biglietti venduti al 15 marzo
Manca poco meno di un giorno e mezzo alla sfida tra Lazio e Sparta Praga, valevole per gli ottavi di ritorno di Europa League. Dopo l’1-1 dell’andata, la Lazio ha a disposizione la possibilità di centrare la qualificazione ai quarti davanti al suo pubblico. Ma c’è un però. L’orario “scomodo” delle ore 19.00 e le proteste (legittime) dei tifosi, hanno portato alla vendita di soli 12000 tagliandi. C’è ancora tempo per incrementare il dato dell’affluenza allo stadio, ma di certo non ci sarà il pienone. Previsti anche 2500 tifosi dello Sparta Praga.
FOTO – Due laziali tra i TOP del 29esimo turno della Serie A
La Lega Serie A ha scelto i migliori calciatori e le migliori giocate del 29esimo turno. E’ balzata agli occhi la doppietta di Klose e la sua generosità. Il tedesco è stato fondamentale per la vittoria laziale sull’Atalanta. Ma ad oltre all’attaccante biancoceleste, è stato premiato anche Federico Marchetti. Il portiere è stato inserito nel Top Five delle migliori parate. Quella presa in considerazione è stato il volo d’angelo sul tiro a giro di Gomez. Marchetti è tornato a chiudere la saracinesca permettendo alla Lazio di non subire gol.
#TopParate #SerieATIM 29^giornata. Vota la più bella https://t.co/rVwltUeq81 pic.twitter.com/6f8f4ySo70
— Serie A TIM (@SerieA_TIM) 15 marzo 2016
FORMELLO – Pioli spera, ma nel frattempo cerca di fare necessità virtù…
Le buone nuove tardano ad arrivare o comunque vogliono farsi desiderare fino all’ultimo. Pioli però non può aspettare e sceglie di correre ai ripari: via al cambio modulo, sperando comunque in un recupero dell’ultimo minuto. Qualche infortunio di troppo sembra aver messo alle strette il mister biancoceleste che a 48 ore dalla delicatissima sfida contro lo Sparta Praga deve fare la conta dei giocatori a disposizione. Il tecnico è in attesa di buone notizie su Konko visto che sicuramente non saranno disponibili per infortunio Basta e Radu. Biśevac e Hoedt sono tornati a far coppia al centro della retroguardia, Lulic si è mosso come terzino. Gli uomini che ha a disposizione impongono al mister biancoceleste la conferma del 4-2-3-1. Infatti, per sostituire Milinkovic (alle prese con un infortunio al polpaccio e salvo un eventuale recupero lampo dovrebbe dare forfait) il tecnico emiliano sembra aver scelto Mauri aggiungendo un uomo in più sulla trequarti. L’ex capitano biancoceleste oggi si è mosso tra Candreva e Keita (Felipe Anderson che partirà dalla panchina), davanti alla mediana composta da Biglia e Parolo. Per il ruolo di unica punta: ballottaggio tra il rigenerato Klose e Matri. Kishna non sarà convocato visto che dopo la gara contro l’Atalanta ha riportato una lesione di primo grado al bicipite femorale. Data l’emergenza terzini (con Patric e Braafheid fuori dalla lista uefa), Pioli nella seduta delle 16 si è visto costretto a provare Mauricio come difensore di fascia. Sicuramente non il massimo in questo momento e proprio nella partita che vale una stagione, ma ad oggi è l’unica soluzione possibile. Konko ha svolto lavoro differenziato molto blando, per l’ex Genoa la rifinitura di domani pomeriggio (ore 17) sarà decisiva.
Rambaudi: “Immobile perfetto per la Lazio perché…”
La Lazio si prepara per la delicata sfida contro lo Sparta Praga, ma visto la poca incisività degli attaccanti biancocelesti in questa stagione l’argomento che tiene banco è l’attaccante che possa fare al caso della Lazio per il prossimo anno, uno di questi sembra poter essere Ciro Immobile. Roberto Rambaudi intervenuto ai microfoni di Radiosei nella trasmissione Non mollare mai ha detto la sua al riguardo: “Sono ormai 2 ani che dico che alla Lazio farebbe comodo uno come Immobile, credo proprio che sarebbe perfetto ma non credo sia possibile che l’attaccante si trasferisca a Roma. E’ molto bravo e avere lui come unica punta sarebbe l’ideale, è abituato a giocare solo davanti. Con uno come Cerci ad esempio è l’ideale e lo abbiamo visto in passato sempre al Torino. Sa fare gol e ha tanta fame, forse l’unica pecca potrebbe essere qualcosa riguardante la personalità visto che ha fatto bene solo con Ventura come allenatore. Ma se un tecnico gli lascia la libertà di svariare diventa determinante”.
VIDEO – De Vrij: “Sto bene, la prossima settimana…” Poi manda un messaggio ai tifosi…
E’ l’uomo che manca terribilmente alla Lazio sin da inizio stagione. E’ lontano dai campi da tanti mesi e ogni giorno solo un pensiero assale il tifoso laziale: “Se c’era De Vrij…”. Stefan de Vrij sta correndo verso il recupero per tornare a dare quel grande aiuto che urge al reparto arretrato biancoceleste. Sta riabilitandosi dopo l’operazione al ginocchio, che lo ha tenuto fuori tutto questo tempo e lo sta facendo attraverso un proverbio giapponese, presente sui muri della clinica dove l’olandese con l’aiuto dei medici sta cercando di recuperare il più in fretta possibile, il proverbio recita così “Cadi sette volte, rialzati otto”. Il giovane difensore lotta per tornare più forte di prima, soffre nel non poter aiutare la sua Lazio. De Vrij è intervenuto ai microfoni di 90/24 sports parlando del suo recupero: “Prima ho avuto alti e bassi poi abbiamo deciso che era meglio intervenire con l’operazione al ginocchio. La prossima settimana mi allenerò sul campo e con il pallone, sono fiducioso perché il ginocchio sta rispondendo molto bene. Non ho mai sentito dolore e sto benissimo. Dopo esser stato a casa ho iniziato ad allenarmi al meglio in palestra. Ogni settimana mi sento meglio. I compagni mi aiutano moltissimo, mi sento spesso con loro e vado a trovarli spesso a Roma. Voglio ringraziare i laziali per il sostegno che mi hanno mostrato. Sto tornando più forte di prima, ci vediamo in campo”.
Every week I’m feeling stronger! Check out my recovery story in the video below and see the answers to some questions of my fans #myrecovery #Q&A #catchingup
Pubblicato da Stefan de Vrij su Martedì 15 marzo 2016
Petrelli: “I cechi giocheranno per vincere e la Lazio…”
Per parlare di Lazio-Sparta Praga ai microfoni di Lazio Style Radio è intervenuto l’ex biancoceleste Sergio Petrelli: “La Lazio giovedì non può giocare per mantenere il risultato ottenuto all’andata ma deve subito far pesare il fatto di giocare in casa. Lo Sparta è una squadra decente ma se i biancocelesti giocheranno come a Praga non dovrebbero andare incontro a grandi problemi. Anche l’orgoglio influirà, la Lazio potrebbe essere l’unica squadra italiana rimasta nelle competizioni internazionali e questo potrebbe essere uno stimolo a far bene. Il risultato della gara di andata è perfetto, i cechi dovranno giocare per vincere e all’Olimpico passare non è facile per nessuno. La squadra di Pioli può sviluppare il suo gioco in contropiede. Se lo Sparta si getterà sconsideratamente all’attacco la Lazio, con i giocatori veloci e di qualità di cui dispone, può colpire giocando di rimessa. I biancocelesti devono attendere il momento propizio, buttarsi all’attacco potrebbe essere un suicidio. Pioli dovrà lavorare molto sulla fase difensiva dato che mancheranno diversi elementi. Hoedt quando gioca è calmo e tranquillo, può diventare un punto di riferimento. Se non dovesse giocare Klose punterei su Keita come centravanti, può muoversi su tutto il fronte d’attacco e la sua velocità potrebbe diventare un’arma letale. Farei giocare anche Mauri, è in ottima forma questo periodo. Domenica scorsa in occasione del primo gol di Klose ha fatto uno scatto da ragazzino inserendosi alla perfezione. Giovedì punterei su un mix di giocatori di esperienza e sulla forza di qualche giovane”.
Sergio: “La Lazio deve approcciare la partita di giovedì senza pensare al risultato dell’andata”
Per parlare del momento dei biancocelesti ai microfoni di Lazio Style Radio è intervenuto l’ex Raffaele Sergio: “Il successo conquistato con l’Atalanta domenica scorsa ha portato tre punti fondamentali per il morale e per l’autostima dei giocatori, non è semplice giocare in uno stadio dove i tifosi non sono vicino alla squadra. Anche domenica prossima con il Milan bisogna tentare di ottenere il successo, tanto la Lazio non ha niente da perdere. Questo è un momento in cui non si può andare sul sottile, ciò che è mancato finora è la continuità di risultati. Adesso non bisogna fare calcoli ma giocare ogni gara come fosse una finale sperando che si possa centrare l’obiettivo. Quella di Europa League è una partita importante, pareggiare in casa dello Sparta non è facile ma i biancocelesti ci sono riusciti e ora hanno in mano la qualificazione. Le assenze pesano ma Pioli ha a disposizione una rosa in grado di potersela giocare fino in fondo, se la squadra approccia bene l’incontro non vedo grandi difficoltà. La Lazio non deve pensare al risultato dell’andata ma affrontare la gara come fosse una nuova sfida. Non è una partita da sottovalutare, sarà un incontro aperto e giocare per lo zero a zero potrebbe dare coraggio alla squadra che deve recuperare il risultato. Passere il turno porterebbe nuova fiducia e nuovi stimoli ai calciatori biancocelesti. A Praga nei primi 15 minuti ho visto una Lazio impaurita e spaesata ma poi si è ripresa e ha trovato l’equilibrio giusto e il coraggio per fare bene e avrebbe anche fare più reti. All’andata i biancocelesti hanno giocato uniti e compatti, se riescono a ripetersi e ritrovare la continuità possono ottenere qualsiasi risultato. Se la squadra di Pioli dovesse prendere un gol la qualificazione si potrebbe complicare, per questo non bisogna pensare al risultato ottenuto in casa loro e concentrarsi bene. Se la squadra ceca è arrivata sin qui da imbattuta e subendo pochi gol significa che ha dei valori importanti, ma del resto chiunque si ritrovi agli ottavi di Europa League ha dei valori veri e reali. La Lazio in genere incontra difficoltà nella prima mezz’ora di gioco, quindi giovedì sera la concentrazione e l’equilibrio saranno fondamentali. Pioli punterà su chi sta bene. Se Klose sta bene deve giocare, non serve ricorrere al turnover tanto più se l’attaccante ha ritrovato il gol. Anche Candreva e Keita stanno bene, con loro in campo c’è un equilibrio maggiore dal punto di vista tattico. Felipe Anderson ancora non ha espresso tutte le sue qualità, ha grandi potenzialità ma è ancora giovane. Keita invece è un grande giocatore e deve essere uno dei titolari, è il momento giusto in cui deve consacrarsi definitivamente. Quando viene chiamato in causa, anche per un quarto d’ora, si fa sempre trovare pronto riuscendo ad abbinare qualità, tecnica e forza. Bisogna dire che è maturato molto, secondo me può essere utilizzato anche come attaccante centrale. Sta diventando un giocatore completo, attacca bene la profondità e non dà punti di riferimento. A centrocampo Pioli ha diverse alternative, anche se Milinkovic non dovesse giocare potrebbe essere facilmente sostituito. Sarebbe un’assenza importante ma credo che si possa far fronte alla sua assenza. Nel suo ruolo vedo bene Cataldi, credo che sia una mezz’ala perfetta, deve solo credere di più in se stesso e potrebbe rendere molto di più in quel ruolo. Cataldi e Milinkovic saranno i prossimi interni di centrocampo della Lazio. Hoedt sta crescendo e migliorando gara dopo gara, si è inserito benissimo nel campionato italiano, non è molto veloce ma è ben strutturato. Vicino a un centrale più veloce, in prospettiva, è sicuramente un ottimo acquisto. La scuola Olandese ha una tradizione importante”.
Collezionisti in allerta: ecco i ticket del Giubileo
In occasione dell’apertura del Giubileo straordinario della Misericordia l’Atac ha dato il via a diverse iniziative che consentiranno di facilitare incrementare e personalizzare l’offerta turistica per favorire la mobilità dei pellegrini in visita nella Capitale. Fra queste 4 BIT (Biglietti Integrati a Tempo) speciali da collezione con una serie raffigurante Papa Francesco. Biglietti contenuti in una custodia souvenir particolare e, al cui interno, i turisti potranno trovare una guida italiano/inglese contenente una mappa con tutti i collegamenti metroferroviari della Capitale e spiega quali mezzi prendere per raggiungere le principali basiliche capitoline (San Pietro, San Giovanni, Santa Maria Maggiore e San Paolo fuori le Mura). La nuova card consente a chi l’acquista di caricare tutta l’offerta turistica di Atac, dall’abbonamento mensile per tutti i mezzi pubblici della Capitale, al ticket giornaliero, a quello settimanale.
Come la card èRoma, anche la card RomeJUBILEE, prodotta in tiratura limitata, è utilizzabile anche su tutto il circuito Metrebus della Capitale e si può acquistare in tutte le biglietterie, in tutti i punti vendita indiretti o attraverso il sito internet di Atac. Inoltre per l’accoglienza e per facilitare i turisti in arrivo nella Capitale Atac ha deciso di migliorare le banchine di Piazza dei Cinquecento dando maggiore visibilità ai nuovi titoli turistici e offrendo informazioni attraverso mappe integrate del Tpl e del centro della città sulla mobilità. Sempre a Piazza dei Cinquecento, è prevista una nuova biglietteria Atac che contribuirà a facilitare il primo impatto dei turisti con la città.
Kezman, (ag. Milinkovic): “E’ il nuovo Pogba”. Poi strizza l’occhio al…
Con i suoi 21 anni si sta facendo largo nella Lazio e nel campionato Italiano come fosse un giocatore di grandissima esperienza. Sergej Milinkovic-Savic è l’acquisto che ha dato i suoi frutti sin da subito al centrocampo biancoceleste, il ragazzino serbo sta trascinando la Lazio in Europa League a suon di grandi prestazioni. L’agente del centrocampista biancoceleste, Mateja Kezman, ai microfoni di mozzartsport ha dichiarato: “Tra tutti i miei assistiti sono onorato di avere un talento come Sergej. E’ un giocatore molto potente, può essere paragonato a Pogba. La Lazio ha diversi calciatori che sono coetanei di Milinkovic e lui presto sarà una pedina fondamentale del calcio serbo. Nel giro di pochi anni sarà in grado di giocare ad alti livelli con squadre come: Real Madrid, Atletico e Barcellona“.
Rocchi: “Lazio, c’è solo una partita da vincere…”
Con 105 gol complessivi in 293 presenze con la maglia della Lazio, è quinto tra i migliori realizzatori di sempre della squadra biancoceleste: Tommaso Rocchi. L’ex capitano biancoceleste è intervenuto ai microfoni di Radio Olympia per parlare del momento della squadra di Pioli e di quello che sarà il match contro lo Sparta Praga: “La Lazio è favorita per il passaggio del turno. La sua superiorità la Lazio dovrà mostrarla non sottovalutando l’avversario e rimanendo concentrata per tutta la gara”. Poi sui risultati fino ad ora ottenuti dalla compagine biancoceleste in Europa League: “I risultati stanno portando ad un obbiettivo che sinceramente per molti ad inizio stagione era inimmaginabile. Mi auguro che l’avventura europea per la Lazio continui, anche perché quando sono iniziati ad arrivare risultati poco confortanti, l’attenzione si è spostata totalmente sull’Europa League. Questo è confermato dal fatto che con l’Atalanta Pioli ha dato spazio ad un ampio turn-over. E’ comprensibile ma non lo condivido appieno, perché anche se ormai dal campionato c’è poco da chiedere, bisogna chiudere la stagione nel migliore dei modi soprattutto per il tenere il morale alto in vista delle partite di coppa“. Poi uno come lui, che di derby ne ha giocati, vinti e il più delle volte da protagonista, non poteva esimersi nel commentare con una battuta la prossima stracittadina: “Da qui alla fine esiste soltanto una data: domenica 3 aprile, Lazio-Roma. Il resto passa in secondo piano, si possono perdere tutte le partite da qui alla fine ma quella no! I tifosi lo sanno e giustamente lo pretendono, quella è una partita che non fa parte di nessun altro discorso, quella è la partita per eccellenza, bisogna vincerla”.
GIUDICE SPORTIVO – Prova tv per Mauricio ma…
La Lazio arriva all’importante sfida di Europa League, con una vittoria in campionato contro l’Atalanta. Nella sfida contro i bergamaschi vinta 2-0 grazie alla doppietta di Miroslav Klose, la Lazio è riuscita a regalarsi quella tranquillità che serviva per affrontare al meglio la gara contro lo Sparta Praga. Dopo la 29esima giornata di campionato in casa Lazio destava preoccupazione l’eventuale intervento del Giudice sportivo per una probabile squalifica ai danni di Mauricio. Tale decisione avrebbe fatto saltare al 28enne la prossima gara contro il Milan, ma attraverso un comunicato sul sito ufficiale della Lega serie A, sono state rese note le decisioni del Giudice Sportivo in cui si può notare che c’è la prova tv riguardante l’episodio accaduto, ma che non è stata inflitta nessuna squalifica nei confronti di Mauricio. Ecco quanto emerso dal comunicato: ”Ritiene questo Giudice che dalle immagini televisive non può essere tratta una incontrovertibile valutazione circa l’intera dinamica del movimento del braccio del calciatore laziale (una gomitata? un contatto dell’avambraccio? il braccio portato volutamente all’indietro per colpire l’antagonista?), circa l’energia impressa e circa, soprattutto, l’intenzionalità che connota la condotta violenta. Delibera di non adottare alcun provvedimento sanzionatorio in merito alla segnalazione del Procuratore federale circa la condotta del calciatore Mauricio Dos Santos”.
Attimi di paura per Pedro Troglio, dopo la sconfitta i tifosi…
Non arrivano buone notizie per l’ex biancazzurro Pedro Troglio. l’attuale mister del Gimnasia ed ex centrocampista laziale non sta passando certo uno dei momenti più belli nel ruolo di allenatore in Argentina. Infatti nell’ultima partita di campionato, ha incassato 3 gol nella sconfitta contro l’Estudiantes. Alla fine del match è scattata una feroce contestazione e i tifosi del Gimnasia hanno fatto esplodere alcune bombe carta davanti l’entrata dell’abitazione di Pedro Troglio. Ma l’ex Lazio non ha avuto tempo di rimediare a quanto accaduto che ha dovuto ovviare ad un altro grattacapo: un giornalista ha deciso di pubblicare il numero di telefono dell’allenatore sul social Facebook, che ovviamente è stato sommerso da telefonate e messaggi alquanto aggressivi. Eppure il coach argentino ha fatto intendere di non voler lasciare la guida tecnica della squadra.
Un nuovo ct dopo l’Europeo? L’annuncio di Tavecchio e Conte
A poche ore dal Consiglio Federale, in programma oggi a via Allegri, il presidente della Figc Carlo Tavecchio ha rilasciato un’importante dichiarazione sul futuro del ct della Nazionale Antonio Conte: “Mi ha comunicato che la sua esperienza finirà al termine del campionato Europeo. Sente il richiamo del campo, della quotidianità dell’allenamento e questo è comprensibile“. Parole cui hanno fatto poi eco quelle pubblicate dallo stesso commissario tecnico sul suo profilo Facebook: “In questo momento siamo concentrati al massimo esclusivamente sull’Europeo, dove cercheremo di sfruttare al meglio le nostre potenzialità con il lavoro e il sacrificio, e chi mi conosce sa che mi impegnerò totalmente per questo. Successivamente però sento di dover tornare ad essere allenatore di un club, avendo così la possibilità di lavorare tutti i giorni. Ringrazio il presidente Tavecchio, che mi accompagna quotidianamente in questa splendida avventura“.
EL: designata la sestina arbitrale per Lazio-Sparta Praga
Sono stati resi noti i nomi delle sestine arbitrali che dirigeranno le gare di ritorno degli ottavi di finale di Europa League in programma giovedì prossimo 17 marzo. Per Lazio-Sparta il fischietto sarà il francese Ruddy Buquet, che sarà coadiuvato dagli assistenti Gringore e Debart, dagli addizionali Chapron e Rainville e dal quarto ufficiale Stien. Per i biancocelesti si tratta del primo incrocio in assoluto con questo direttore di gara.
Viareggio Cup al via senza la Lazio: ecco cosa è accaduto nella prima giornata
Senza la Lazio ai nastri di partenza, la prima giornata della 68ª Viareggio Cup parte col botto delle italiane ai danni delle straniere. Due cinquine: Spezia che travolge l’Apia Leichhardt e Atalanta che stende i deludenti olandesi del Feyenoord. Anche due poker ad opera di Inter e Palermo. A Viareggio, con Pandev in tribuna, la sua Akademija è stata maltrattata dai campioni uscenti dell’Inter. Troppa la differenza sul piano tecnico e tattico. Le basi ci sono, ma i macedoni devono crescere ancora. Inter comunque tosta in tutti i reparti, addirittura a tratti sovrastante, che si ricandida per un’altra finalissima.
Quattro le doppiette andate in onda. Okereke gran protagonista nella cinquina dello Spezia sugli australiani dell’Apia. Poi La Gumina del Palermo. Anche la Juventus mette in campo il suo bomber: Vadalà, argentino con matrice Boca Juniors arrivato in bianconero nell’ambito dell’affare Tevez. Puniti i connazionali del Deportivo Camioneros che si innervosiscono fin troppo e chiudono il match in 8.
Sorpresa Perugia che col doppio Mirval ammutolisce il quotato Sassuolo. Di misura il successo dell’Empoli sul competitivo Pumas. Messicani in partita fino all’ultimo secondo. È il Liac New York l’unica straniera ad uscire indenne dal tiro a segno azzurro, il Crotone non è riuscito ad andare oltre il pareggio senza reti. Il gruppo A ha mandato un messaggio preciso: il calcio giovanile italiano è sempre di alto livello.
Storace: “Qualcuno si è interessato all’acquisto della Lazio ma…”
AGGIORNAMENTO DEL 15/3 ORE 12.10 – Il leader del partito ‘La Destra’ e candidato come sindaco di Roma, ha parlato anche ai microfoni di Radio Cusano Campus rivelando: “La cessione della Lazio? Se ne parla in giro, nei salotti. Spero sia vero, in modo che finisca questa commedia di un presidente contro i propri tifosi”.
Champions League, si completa il quadro degli ottavi: due match in programma oggi
La Champions League sceglie le sue otto regine: dopo Real Madrid, Paris Saint Germain, Wolfsburg e Benfica, tra oggi e domani scenderanno in campo le altre formazioni impegnate nel ritorno degli ottavi di finale.
Alle 20.45 stasera toccherà ad Atletico Madrid-PSV Eindhoven e a Manchester City-Dinamo Kiev. Partita in grande equilibrio quella che vedrà la formazione del “Cholo” Simeone affrontare gli olandesi, dopo lo zero a zero del Philips Stadion. Quest’anno i colchoneros si sono espressi meglio in trasferta piuttosto che allo stadio Vicente Calderon, dunque le sorprese non sono escluse, anche se gli spagnoli partono comunque favoriti. Non dovrebbe presentare invece colpi di scena l’incontro dell’Etihad Stadium. Dopo il tre a uno dell’andata in Ucraina, il Manchester City dovrebbe raggiungere per la prima volta nella sua storia i quarti di finale di Champions League, competizione sulla quale punterà tutto dopo le delusioni tra Premier League e FA Cup.
Domani, sempre alle 20.45, andranno in scena Bayern Monaco-Juventus e Barcellona-Arsenal. Missione non impossibile ma quasi per i bianconeri, che dopo il due a due dell’andata dovranno presumibilmente espugnare l’Allianz Arena per trovare la qualificazione ai quarti. Il Bayern ha mostrato tentennamenti negli ultimi tempi, ma in casa resta uno schiacciasassi, nonostante la Juventus arrivi dall’incredibile performance di diciotto vittorie ottenute nelle ultime diciannove partite di campionato. Dopo il due a zero dell’andata, il Barcellona di Luis Enrique non dovrebbe avere problemi invece a proseguire nella corsa per mantenere il titolo europeo conquistato nella scorsa stagione. L’avventura in Champions League dell’Arsenal è stata travagliata sin dall’inizio, i Gunners si concentreranno ora sul tentativo di rimonta in Premier League sull’incredibile Leicester di Claudio Ranieri.
Fabio Belli