Home Blog Pagina 2716

ECCO LE PAGELLE DI LAZIO-SASSUOLO

0

ECCO LE PAGELLE DI LAZIO-SASSUOLO

LAZIO

Berisha 5 – Al posto di Marchetti alle prese con l’influenza, non può nulla sul rigore del Sassuolo. Sempre problematico sulle uscite, anche oggi è il solito Berisha.

Konko 5,5 – Il Migliore.  Mai così continuo come quest’anno, oggi il francese – soprattutto nel primo tempo – soffre le giocate di Sansone e Duncan. Meglio nella ripresa, riesce anche a ricevere i cori di stima dai tifosi presenti.

Bisevac 5 – Particolarmente in difficoltà sul campo pesante, riesce comunque a giocare una gara accorta e senza errori di marcatura. Naturalmente fino al gol di Defrel…

Mauricio 4 – Il Peggiore. L’unico diffidato in casa Lazio, è un “pollo” quando commette il fallo da rigore ai danni di Defrel che si stava defilando sull’esterno. Come spesso accade, gli errori più banali sono sempre i suoi. Al 61′ soltanto una grande parata di Berisha, lo salva dal liscio che consente a Berardi di calciare da solo davanti al portiere. Ammonito, salterà la prossima gara.

Lulic 5 – Sulla sua fascia agisce Domenico Berardi e la situazione si fa complicata. Lotta come un leone ma le stanchezze di coppa si fanno sentire.

Milinkovic 5 – L’uomo più pericoloso dei biancocelesti, è molto bravo nel far ripartire l’azione, ma molto meno quando si tratta di correre appresso a Duncan. Calo drastico nella ripresa.

Biglia 5,5 – Nonostante il campo molto pesante, riesce comunque a far un buon giro palla, dando ordine alla manovra. Nel primo tempo serve una gran palla a Parolo che però sbaglia da buona posizione. Nella ripresa predica nel vuoto.

Parolo 5 – Biondini spinge parecchio e lui deve arretrare molto il raggio d’azione. Nella ripresa si sbilancia in avanti ma senza risultati. Dal 63′ Keita 5,5 – Come al solita entra e combina qualcosa di buono. Forse per lui sarebbe meglio cambiare aria.

Candreva 5 – Parte sulla corsia sinistra per poi finire sulla fascia destra. Non una grande partita, si adegua all’andazzo generale.

Klose 5,5 – S’impegna molto stando spesso nel vivo della manovra biancoceleste. Pian piano che passano i minuti, la stanchezza e il campo pesante fanno il resto. Dal 75′ Djordjevic s.v.

Felipe Anderson 4,5 – Inizia bene, finisce peggio. Una rondine non fa primavera, e dopo i gol realizzati contro Verona e Galatasaray, qualcuno credeva in una sua rinascita. Beh, ci duole dirlo, ma anche oggi il brasiliano non fa niente di buono, se non uscire dal campo a metà ripresa.  Dal 75′ Mauri s.v.

All. Pioli 5 – Nessuna colpa particolare se non quella di giocare con quattro punte ogni volta che va sotto. Un suicidio che spesso porta al risultato opposto, ovvero subire un altra rete compromettendo inevitabilmente il match.

SASSUOLO

Consigli 6,5 – Nel primo tempo non compie interventi rilevanti, mentre nella ripresa prima esce bene su Keita per poi opporsi a un colpo di testa di Klose.

Vrsaljko 6,5 – Il giocatore con più cross all’attivo nel nostro campionato, anche nella gara di stasera mantiene le attese della vigilia.

Cannavaro 6,5 – Libera una palla pericolosa al 18′ e nel frattempo, sul versante centro destro della difesa, fa buona guardia annullando gli attacchi (sterili) della lazio.

Acerbi 6 – Aveva dichiarato di voler vincere all’Olimpico e così è stato. La stessa pagella del compagno di reparto.

Peluso 6 – Dopo la gara negativa contro l’Empoli, oggi gioca meglio anche per via della poca reattività degli esterni della Lazio.

Biondini 7 – Al posto di Missiroli squalificato, gioca una gran partita. Su e giù in mezzo al campo, fa benissimo entrambe le fasi. Dal 85′ Pelelgrini s.v.

Magnanelli 6,5 – Il capitano dei neroverdi viene ammonito dopo appena venti minuti di gioco, ma ciò nonostante lotta a centrocampo anche commettendo dei contrasti molto pericolosi al limite del giallo. Ottimo metronomo, dà equilibrio alla formazione ospite.

Duncan 7 – Schierato come interno di sinistra, si rende spesso pericoloso. Ottima la verticalizzazione per Defrel che poi viene atterrato in area. Gioca novanta minuti ad alta intensità.

Berardi 6,5 – Come rifinitore, spesso si accentra per cercare soluzioni alternative. Oltre a realizzare il penalty del vantaggio, è in buona condizione fisica e si vede. Peccato per lui che sprechi la palla del due a zero al 61′.

Defrel 7 – Dopo la doppietta nel turno precedente contro l’Empoli, anche stasera timbra il cartellino, chiudendo definitivamente il match. Dal 82′ Trotta s.v.

Sansone 6,5 – Come una divinità, sembra volare sopra il mare dell’Olimpico. Tanto lavoro di raccordo fra i reparti, è quello che più di tutti aiuta il centrocampo del Sassuolo a salire. Dal 75′ Politano s.v.

All. Di francesco 7 – Ottimo mister, riesce a vincere il confronto diretto contro Pioli che aveva la ghiotta occasione per scavalcarlo in classifica. Squadra collaudata e dotata di un ottimo tandem d’attacco, il Sassuolo rischia di andare in Europa League.

Arbitro: Damato 6,5 – Partita piena zeppa e zuppa di interventi fallosi. Nulla da dire sul rigore concesso alla formazione ospite. Al 44′ invece non valuta falloso la mano di Konko sulla spalla di Sansone che cade in area. Poteva starci il rigore, ma anche no. Giusto invece annullare la terza rete del Sassuolo per evidente posizione di offside.

TABELLINO
LAZIO-SASSUOLO 0-2

Lazio (4-3-3): Berisha; Konko, Bisevac, Mauricio, Lulic; Milinkovic-Savic, Biglia, Parolo (dal 63′ Keita); Candreva, Klose (dal 75′ Djordjevic), Felipe Anderson (dal 75′ Mauri). A disp: Guerrieri, Hoedt, Patric, Braafheid, Morrison, Cataldi, Kishna. All. Stefano Pioli

Sassuolo (4-3-3): Consigli; Vrsaljko, Cannavaro, Acerbi, Peluso; Biondini (dal 85′ Pellegrini), Magnanelli, Duncan; Berardi, Defrel (dal 82′ Trotta), Sansone (Dal 75′ Politano). A disp: Pegolo, Pomini, Gazzola, Antei, Longhi, Terranova, Broh, Falcinelli. All. Eusebio Di Francesco

Arbitro: Antonio Damato della sezione di Barletta

Marcatori: 40′ Berardi (S), 67′ Defrel (S)

Ammoniti: 19′ Magnanelli (S), 40′ Mauricio (L), 57′ Consigli (S),

Espulsi: —

 

LA CRONACA – Lazio-Sassuolo 0-2: Mauricio Horror Picture Show, Berardi e Defrel ringraziano

Neanche lo spareggio per il settimo posto. “Manco le basi der mestiere, a prete”, direbbe un Mario Brega d’annata (e non per niente, laziale). Troppo bella per essere vera, della Lazio europea non c’è traccia contro il Sassuolo, a cui basta il minimo sindacale e un paio di accelerazioni dei suoi guizzanti attaccanti per portare a casa l’intera posta e portarsi a più quattro dai biancocelesti. Che chiudono la quarta partita delle ultime cinque disputate in campionato senza gol: troppe per non iniziare a farsi delle domande sulla sterilità del gioco offensivo biancoceleste contro le difese italiane, tattiche e chiuse quanto si vuole, ma di certo non impenetrabili (Frosinone e Sassuolo 84 gol subiti in due, ma nessuno dai biancocelesti nelle ultime due partite).

FORMAZIONI – Doppia assenza dell’ultim’ora nella Lazio. Per problemi influenzali Marchetti e Matri sono costretti a dare forfait. Torna Berisha tra i pali e Miro Klose dal primo minuto come punta centrale, così come il duo sugli esterni Candreva-Felipe Anderson. Lulic scala esterno in difesa, a centrocampo conferma rispetto al vittorioso match contro il Galatasaray per Parolo, Biglia e Milinkovic-Savic. Nel Sassuolo Defrel preferito a Falcinelli in avanti con Sansone e Berardi, in difesa ci sono Paolo Cannavaro e Acerbi e non Pellegrini.

PRIMO TEMPO DA INCUBO – Piove a dirotto e le condizioni del campo influenzano molto i ritmi di gara nei primi 20′. Dopo 5′ una discesa di Felipe Anderson per poco non trova Klose appostato sul secondo palo. Al quarto d’ora punizione di Biglia, ma il colpo di testa di Mauricio si perde sul fondo. Il Sassuolo si fa vedere con un insidioso tiro cross di Duncan, ma nel complesso gioca una partita estremamente difensiva, senza disdegnare qualche calcione che finisce con il costare l’ammonizione a Magnanelli. La Lazio avrebbe gli spazi per tentare una ripartenza efficace, ma il terreno pesante smorza un paio di lanci interessanti. Di contro, al 33′ Berisha esce male su un tiro-cross di Vrsaljko, ma il Sassuolo non riesce ad approfittare del pallone vagante in area. Al 40′, Defrel scatta sul filo del fuorigioco e viene atterrato da Mauricio. Calcio di rigore che Berardi trasforma con freddezza. Al 43′ la Lazio ha immediatamente l’occasione del pari con un colpo di testa di Parolo, su perfetto cross pennellato da Konko, che finisce d’un nulla a lato. Ma l’ultimo brivido lo procura Dunan con una conclusione potente controllata da Berisha.

BERISHA SALVA TUTTO – Nella ripresa la Lazio prova a ripartire con il piglio giusto, ma il Sassuolo è chiuso bene e prova sistematicamente a ripartire. Klose reclama un rigore per una trattenuta in area, ma è Parolo al 13′ a tentare la zampata in mischia, che finisce di poco a lato dalla porta difesa da Consigli. Al quarto d’ora bella discesa di Konko sulla destra, e sul cross teso Milinkovic-Savic non arriva d’un soffio alla deviazione vincente in spaccata. Risponde subito dopo il Sassuolo con una girata di Berardi controllata da Berisha. Il portiere albanese si supera al 17′ quando su un clamoroso liscio di Mauricio, letteralmente nel pallone, Berardi si presenta a tu per tu con il numero uno laziale che riesce ad ipnotizzarlo.

LA CHIUDE DEFREL – Pioli prova a correre ai ripari passando al 4-2-3-1 con l’ingresso di Keita al posto di Parolo: ma è ancora il Sassuolo a provarci con Duncan, con Berisha ancora vigile. Al 20′ proprio Keita trova lo spazio giusto allungandosi però il pallone quel tanto da permettere a Consigli il recupero in extremis. Anche gli spazi per il Sassuolo si moltiplicano e Defrel al 22′ su imbeccata di Sansone supera agevolmente Bisevac, trovando il raddoppio. Al 24′ Klose prova a riaprire subito la partita, ma trova la strepitosa risposta di Consigli che toglie il pallone da sotto la traversa. La Lazio però cala molto anche fisicamente: al 38′ Djordjevic, entrato in campo assieme a Mauri, ha la palla buona almeno per regalare un finale un po’ pepato, ma da ottima posizione calcia addosso a Consigli. E’ la decima sconfitta di un campionato che ora si pone come avaro di prospettive all’orizzonte per la Lazio: l’Europa è rimasto l’unico fronte vivo, ma sarà difficile continuare a far bene senza mai trovare il giusto ritmo tra una singola partita e l’altra.

Fabio Belli

IL TABELLINO

LAZIO-SASSUOLO 0-2

Marcatori: 41′ rig. Berardi (S), 68′ Defrel (S)

LAZIO (4-3-3): Berisha; Konko, Bisevac, Mauricio, Lulic; Milinkovic, Biglia, Parolo (63′ Keita); Felipe Anderson (76′ Mauri), Klose (76′ Djordjevic), Candreva. A disp. Guerrieri, Braafheid, Hoedt, Patric, Cataldi, Morrison, Kishna. All. Stefano Pioli

SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Vrsaljko, Cannavaro, Acerbi, Peluso; Biondini (86′ Pellegrini), Magnanelli, Duncan; Berardi, Defrel (82′ Trotta), Sansone (75’Politano). A disp. Pomini, Pegolo, Gazzola, Longhi, Antei, Gazzola, Terranova, Broh, Falcinelli. All. Eusebio Di Francesco

Arbitro: Antonio Damato (sez. Barletta).

Ass.: Schenone – Alassio. IV: Passeri. Add.: Giacomelli – Pairetto.

NOTE. Ammoniti: 20′ Magnanelli (S), 40′ Mauricio (L), 58′ Consigli (S). Recupero: 1’pt.

Berardi: “Campo difficile, ma stiamo facendo un’ottima gara”

0

Al termine della prima frazione di gioco di Lazio-Sassuolo, con il punteggio sullo 0-1, ai microfoni di Mediaset Premium è intervenuto per un rapido intervento il momentaneo match winner della partita, Domenico Berardi. L’attaccante è soddisfatto della prova dei suoi: “Stiamo facnedo un’ottima gara, è molto difficile gestire il pallone su un campo in queste condizioni, ma nel secondo tempo la partita potrebbe cambiare dato che il campo si sta asciugando. Ora dobbiamo rimanere concentrati per mantenere questo vantaggio e cercare il secondo gol“.

Tare: “Oggi bisogna vincere!” Poi sulle presunte liti nello spogliatoio…

0

Ai microfoni di Mediaset Premium è intervenuto il Direttore Sportivo dei biancocelesti Igli Tare. Una prima battuta sulle scelte di formazione Stefano Pioli: “L’inserimento di Klose stasera dipende dall’influenza di Matri, ma comunque Pioli ha l’imbarazzo della scelta. Bisogna portare a casa una vittoria importante“. Settimana piena con la vittoria in Europa League e le polemiche riguardanti presunte liti e risse nello spogliatoio: “Non c’è nulla di chiarire. Viviamo a Roma e mi aspetto sempre che dopo una bella vittoria i giornalisti si inventino qualcosa per screditarci. Non c’è stata alcuna rissa o alcuna lite, nè tra i giocatori nè con me. Questo non è giornalismo e io non rispetto queste persone che inventano notizie solo con il fine di destabilizzare l’ambiente, queste sono cose che incidono ed hanno secondi fini, agiremo anche per vie legali per tutelarci. C’è grande armonia nel gruppo, non perdiamo da dicembre in campionato, anche se spesso abbiamo pareggiato e non vinto. Non voglio nemmeno commentare cose che non sono mai accadute“. Sull’obbiettivo per questa stagione: “Ci sono 12 partite e teoricamente noi possiamo ancora lottare per l’Europa; probabilmente saremo l’unica squadra italiana in Europa. Dobbiamo vivere giorno per giorno, preparandoci bene a livello psico-fisico per la sfida europea che ci attende“.

Acerbi: “Lazio forte ma noi siamo qui per vincere”

0

A meno di un’ora dall’inizio di Lazio-Sassuolo, ai microfoni dei cronisti in zona mista è intervenuto il difensore del Sassuolo Francesco Acerbi. Il difensore è consapevole che la propria squadra dovrà aspettarsi una prova molto dura: “Gara difficile, la Lazio è una squadra forte, ed è reduce anche dalla bella vittoria in Europa League. I biancocelesti non meritano sicuramente questa posizione di classifica. Ma noi siamo qua per vincere e giocheremo a viso aperto come abbiamo fatto con tutti, cercando di portare a casa i tre punti“. Il Sassuolo viene da risultati positivi: “Fisicamente stiamo bene, cercheremo di sfruttare la partita di oggi e speriamo di riuscire ad essere concreti in avanti e attenti in fase difensiva“.

Felipe Anderson: “Gara difficile, ma faremo di tutto per vincere”

0

Felipe Anderson è intervenuto in zona mista quando manca ormai meno di un’ora al fischio d’inizio di Lazio-Sassuolo, primo dei due posticipi della 27esima giornata di Serie A Tim. Oggi è una gara delicata, ma la partita contro il Galatasaray ha dato fiducia all’ambiente: “Certo sappiamo che sarà una gara difficile, ma dopo una vittoria si arriva sempre carichi e con grande fiducia. Faremo di tutto per vincere“. Il brasiliano sarebbe felice di segnare anche una rete: “Segnare è sempre bello, soprattutto quando si vince, ma io cerco soprattutto di correre e sacrificarmi per la squadra, la vittoria è l’unica cosa che conta, poi se segno è ancora meglio“.

FORMAZIONI UFFICIALI di Lazio-Sassuolo

0

Ecco le formazioni ufficiali di Lazio-Sassuolo, primo dei due posticipi della 27esima giornata del campionato di Serie A Tim,  Stadio Olimpico di Roma, ore 19:

LAZIO (4-3-3): Berisha; Konko, Bisevac, Mauricio, Lulic; Milinkovic-Savic, Biglia, Parolo; Candreva, Klose, Felipe Anderson. A disp: Guerrieri, Hoedt, Patric, Braafheid, Morrison, Cataldi, Keita, Kishna, Mauri, Djordjevic. All. Stefano Pioli

Squalificati: –
Indisponibili: de Vrij, Gentiletti, Basta, Radu, Onazi, Marchetti, Matri
Diffidati: Mauricio

SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Vrsaljko, Cannavaro, Acerbi, Peluso; Biondini, Magnanelli, Duncan; Berardi, Defrel, Sansone. A disp: Pegolo, Pomini, Gazzola, Antei, Longhi, Terranova, Pellegrini, Politano, Broh, Falcinelli, Trotta. All. Eusebio Di Francesco

Squalificati: Missiroli
Indisponibili: Laribi
Diffidati: –

Arbitro: Antonio Damato (sez. Barletta)
Assistenti: Schenone – Alassio
IV uomo: Passeri
Addizionali: Giacomelli – Pairetto

CRONACA – Roma – Tamponamento fra mezzi pubblici: diversi i feriti

Verso le ore 13,00 in Via Prenestina, a Roma, si è verificato un tamponamento fra due tram. L’incidente ha interessato due mezzi delle linee 19 e 514. A quanto si è appreso nove persone, sette donne e due uomini, nell’urto fra i due tram sono rimaste ferite ma nessuno sarebbe in gravi condizioni. I contusi, subito soccorsi dal 118, sono stati trasportati in vari ospedali. Un uomo in codice giallo sarebbe stato trasportato al policlinico Umberto I, mentre gli altri feriti, tutti in codice verde, sono stati portati in diversi ospedali della capitale. La linea su cui viaggiavano i mezzi è rimasta interrotta per 30 minuti. L’Atac, per accertare le cause dell’incidente, ha aperto un’indagine interna.

Fonte: Ansa

Petrelli: “Sarà una bella partita, la Lazio è in forma”

0

L’ex difensore biancoceleste Sergio Peterelli è intervenuto sulle frequenze di LazioStyleRadio a poche ore dal posticipo di Serie A tra Lazio e Sassuolo. Petrelli è appraso ottimista per la partita di questa sera: “La Lazio è in forma ed ha voglia di vincere, il Sassuolo sta vivendo un momento non troppo felice e la Lazio deve approfittarne“. C’è bisogno di recuperare punti in classifica: “Per la squadra di Pioli è fondamentale recuperare punti in classifica, la Lazio deve pensare solo a se stessa e poi approfittare degli scivoloni delle altre squadre, il campionato è ancora lungo e la Lazio deve farsi valere. Il Sassuolo è la squadra adatta per verificare lo stato di salute dei biancocelesti, entrambe le squadre giocano un calcio radioso, vanno in contropiede e si difendono bene“. Il Sassuolo è una squadra che gioca bene, ci si aspetta una partita ricca di emozioni: “Quando si incontrano squadre del genere si assiste sempre a belle partite. La Lazio stasera deve affrontare a viso aperto l’avversario e aggredire tutte le palle“.

La Lazio a teatro

Spettacolo nello spettacolo. Il 18 marzo alle ore 21,00 al Teatro Eat di Viterbo torna a vivere una delle squadre biancocelesti più amate dal popolo laziale: la Lazio dei -9. Gli eroi di quella meravigliosa formazione, resa indimenticabile dalle gesta di Fascetti e Fiorini su tutti, tornano a dare spettacolo grazie alla rappresentazione teatrale dei Maritozzi ne “La Lazio dei -9“, in cui il gruppo porterà sul palco alcuni momenti indimenticabili di quella squadra che entrò di diritto nel cuore di tutti i  sostenitori biancocelesti. Il gruppo dei Maritozzi non è nuovo a spettacoli dalle tinte biancocelesti, già con Andiamo, Chinaglia andiamo!si sono mostrati in tali vesti al pubblico teatrale. Una nuova splendida occasione per tutti i tifosi laziali per tornare a rivivere con un pizzico di nostalgia e di sentimento le sensazioni di chi ha vissuto lo spettro della C.

Galatasaray – Pesanti strascichi dopo la Lazio

L’eliminazione dall’Europa League per mano dei biancocelesti di Stefano Pioli ha lasciato pesanti strascichi nella formazione turca. Dopo la sconfitta per 3-1 subita a opera della Lazio nel sedicesimo di finale, con conseguente eliminazione dal torneo, gli uomini di Denizli sono incappati un’altra pesante sconfitta contro il Gaziantepspor (2-0). Secondo quanto riportato da goal.com il tecnico Mustafa Denizli nel pomeriggio ufficializzerà le proprie dimissioni. Termina così l’avventura del tecnico turco che era a sua volta subentrato ad Hamzaoglu nel mese di novembre.

29 febbraio – La Giornata Mondiale delle Malattie Rare 2016

Oggi 29 febbraio 2016 si celebra la Giornata mondiale delle malattie rare. Slogan dell’importante iniziativa è “Unisciti a noi per far sentire la voce delle Malattie Rare”. L’80% di queste malattie è di origine genetica e molto spesso si tratta di patologie croniche e potenzialmente mortali. Fibrosi cistica, amiotrofia spinale infantile, malattia di Startgardt, sono solo alcuni dei nomi di oltre 6mila malattie rare che nel nostro paese colpiscono circa 700.000 persone. Fardello reso ancora più pesante a causa della difficoltà e dei costi delle cure, al punto che il 58% di queste famiglie dichiara di avere difficoltà economiche. In Italia la Giornata è coordinata da UNIAMO Federazione Italiana Malattie Rare Onlus. L’obiettivo è quello di far prendere visione alla società e alle istituzioni di cosa realmente siano le malattie rare e quale conseguenze comporti nella vita dei malati e dei loro familiari.

Una malattia viene definita rara quando colpisce non più di 5 persone ogni 10.000. In Italia per ricevere conferma di una diagnosi il 25% dei pazienti rari attende da 5 a 30 anni, mentre uno su tre deve spostarsi in un’altra Regione per averne una esatta. Le difficoltà, come denunciato dall’ultimo rapporto nazionale sulle malattie rare MonitoRare, sono anche di tipo economico con il rischio – per le famiglie che sostengono il costo di queste malattie con una spesa annua che supera i 2.500 euro – di impoverimento. Il 58% di queste famiglie dichiara di avere molte difficoltà ad arrivare a fine mese. Altro grande handicap è l’assistenza territoriale, dato che i centri non sono distribuiti in modo omogeneo sul territorio. Passi avanti si sono fatti sul fronte della ricerca: “In dieci anni – rileva il presidente di Farmindustria Massimo Scaccabarozzia 2.400 farmaci è stata riconosciuta la designazione di farmaco orfano per le malattie rare e 1.600 sono stati approvati. Inoltre, nel nostro Paese oltre il 25% delle sperimentazioni cliniche è proprio mirato a queste malattie”. Fondamentale, dichiara il presidente di Uniamo, Nicola Spinelli, è “la recente prima approvazione della legge che prevede gli screening neonatali per le malattie metaboliche rare e della legge sul ‘dopo di noi'”. In questi ultimi anni sono stati conseguiti importanti risultati e, inoltre, il Ministero della Salute ha inserito nei nuovi Livelli essenziali di assistenza un elenco di 110 nuove malattie rare.

Ma la strada da percorrere è ancora lunga e per questo motivo oggi, 29 febbraio, in 170 piazze e in oltre 130 città italiane, si svolgeranno numerose iniziative. La Federazione inoltre ha lanciato #UniamoLaVoce, una campagna social ideata per coinvolgere l’opinione pubblica nel realizzare e condividere un grido liberatorio che “dia voce ai pazienti affetti da malattie rare”. Infatti chiunque volesse aderire è invitato a pubblicare un video con un urlo e, attraverso il meccanismo della social mention, si potrà invitare i propri amici ad aderire all’iniziativa. Si potrà partecipare anche attraverso una foto che immortali l’urlo oppure semplicemente scrivendo un tweet di solidarietà per la causa con l’hashtag #UniamoLaVoce. La campagna ha un sito dedicato, uniamolavoce.org, proseguirà fino a sabato 5 marzo e prevede un miniconcorso.

Incidente stradale per l’attaccante del Milan, salterà la sfida con la Lazio…

AGGIORNAMENTO ORE 15,30 – Questo il comunicato dell’AC Milan sull’incidente occorso all’attaccante rossonero: AC Milan comunica che M’Baye Niang ha subito una lesione capsulo legamentosa della caviglia sinistra e una contusione alla spalla sinistra in seguito ad incidente stradale. Il progetto terapeutico verrà approdofondito nei prossimi giorni”.

Brutto episodio capitato ad un attaccante del Milan. Nella notte tra sabato e domenica, subito dopo l’anticipo giocato dai rossoneri contro il Torino, il calciatore M’Baye Niang ha avuto un incidente stradale. Secondo quanto riportato da gianlucadimarzio.com a causa dell’incidente il giocatore francese risente ora di un problema alla caviglia e alla spalla. Il ragazzo ha riportato un trauma distorsivo alla caviglia sinistra, con lesione del legamento mediale. Ci vorranno circa due mesi per il totale recupero del calciatore, che molto probabilmente sarà costretto a saltare la sfida contro la Lazio in programma il 20 marzo prossimo.

PROBABILI FORMAZIONI di Lazio-Sassuolo: dubbi e problemi per Pioli. Squadra tipo per Di Francesco

News Lazio: Biancocelesti tornati a lavorare sul campo di Formello: terminati i festeggiamenti per l’approdo agli ottavi di Europa League, adesso testa al campionato e al Sassuolo che arriverà lunedì all’Olimpico. Non convocati sia Basta che Radu: Pioli lo aveva detto in conferenza che i 2 erano alle prese con degli acciacchi e che decisivo sarebbe stato l’allenamento di oggi, purtroppo il campo ha dato esito negativo (i due terzini, più Onazi, hanno saltato la rifinitura) pertanto i 2 non saranno in campo contro il Sassuolo. Pronti Lulic e Konko: quest’ultimo pronto a disputare la sua DICIASSETTESIMA partita consecutiva dal 1′ (mai successo). Al centro il mister si affida ancora alla coppia che ha fatto bene in Europa League quindi ancora una volta il serbo Bisevac sarà affiancato da Mauricio. A centrocampo ballottaggio aperto tra Danilo Cataldi e Milinkovic-Savic. Per quanto riguarda il tridente d’attacco mister Pioli ha l’imbarazzo della scelta: in conferenza stampa non ha escluso il ritorno del duo Felipe AndersonCandreva, ma c’è Keita che scalpita e cercherà fino all’ultimo di far cambiare idea al mister. Pioli sembra ancora indeciso su chi schierare come punta centrale tra KloseDjordjevic: Matri (insieme a Federico Marchetti) nelle ultime ore è stato colpito da un attacco influenzale quindi non potrà scendere con campo nel match di questa sera. Può darsi che Pioli colga l’occasione per sfruttare l’euforia di Klose, che finalmente ha ritrovato il gol dopo tanto tempo. Partiranno dalla panchina Cataldi, Mauri e Kishna. Sempre indisponibili Gentiletti (si parla di un ritorno tra 10 giorni) e de Vrij.

News SassuoloDi Francesco giocherà con il solito modulo: il 4-3-3 (ormai un suo marchio di fabbrica). Il giovane Pellegrini al posto dello squalificato Missiroli dovrebbe essere l’unico cambio per Di Francesco rispetto al match vinto sull’Empoli. Pertanto: davanti a Consigli, la linea a quattro sarà composta da Vrsaljko e Peluso sugli esterni, Cannavaro e Acerbi in mezzo. A centrocampo, insieme a Pellegrini, ci sarà capitan Magnanelli e Duncan. In attacco ci sarà Defrel, autore di una doppietta la scorsa settimana (ma attenzione a Falcinelli e a Trotta), supportato da Berardi e Sansone (o Defrel se dovesse cambiare il centravanti).  Indisponibile Laribi.

Queste le probabili formazioni di Lazio-Sassuolo 27esima giornata di campionato: Roma, lunedì 29 Febbraio ore 19:00 Stadio Olimpico:

Lazio (4-3-3): Berisha; Konko, Bisevac, Mauricio, Lulic; Milinkovic-Savic (Cataldi), Biglia, Parolo; Candreva, Klose, Felipe Anderson. A disp: Guerrieri, Hoedt, Patric, Braafheid, Morrison, Cataldi, Keita, Kishna, Mauri, Djordjevic. All. Stefano Pioli

Squalificati:
Indisponibili: de Vrij, Gentiletti, Basta, Radu, Onazi, Marchetti, Matri
Diffidati: Mauricio

Sassuolo (4-3-3): Consigli; Vrsaljko, Cannavaro, Acerbi, Peluso; Pellegrini, Magnanelli, Duncan; Berardi, Defrel, Sansone. A disp: Pegolo, Pomini, Gazzola, Antei, Longhi, Terranova, Biondini, Politano, Broh, Falcinelli, Trotta. All. Eusebio Di Francesco

Squalificati: Missiroli
Indisponibili: Laribi
Diffidati:

Arbitro: Antonio Damato (sez. Barletta)
Assistenti: Schenone – Alassio
IV uomo: Passeri
Addizionali: Giacomelli – Pairetto

De Cosmi: “Ritrovato il giusto entusiasmo, ora bisogna crederci fino alla fine”

Per fare il punto sul momento che stanno attraversando i biancocelesti è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Radio l’allenatore della Lazio Women, Roberto De Cosmi: “La Lazio deve risalire la classifica e iniziare un percorso positivo. Questa sera contro il Sassuolo i biancocelesti hanno l’obbligo di conquistare la vittoria. La squadra di Pioli sta attraversando un buon momento, il passaggio del turno in Europa League porterà tanto entusiasmo e la voglia di far bene anche in campionato. Negli ultimi incontri si è rivista la giusta voglia e la cosa mi fa ben sperare, devono continuare a lottare e crederci fino alla fine. Questa sera la gara non sarà facile, la squadra di Di Francesco gioca un buon calcio. Il tecnico neroverde sta facendo bene, la sua è una squadra composta quasi interamente da italiani ma stasera la Lazio deve vincere se vuole superarli in classifica”. Poi sui singoli: Biglia è un leader, sa come guidare e gestire la squadra. Klose nella partita con il Galatasaray è stato perfetto, ogni volta che scende in campo dimostra tutta la sua serietà e professionalità. Konko sta facendo benissimo, mostra sicurezza e si sta esprimendo sul campo con molta qualità”.

 

CRONACA – Incendio a Roma

Questa mattina a Roma un incendio ha distrutto completamente un appartamento. Verso le 7,30 i vigili del fuoco e gli agenti della polizia locale dell’VIII Gruppo Tintoretto sono stati chiamati a intervenire, in via Ostiense 208, a causa del propagarsi delle fiamme all’interno di un appartamento sito al pian terreno di uno stabile. Le forze dell’ordine hanno prontamente evacuato l’intera palazzina bussando porta a porta a tutti gli appartamenti. Una donna è rimasta intossicata, un’altra persona, lievemente ferita, è stata portata all’ospedale Sant’Eugenio. Sono in corso ora le indagini per appurare la natura delle fiamme. Tra le varie ipotesi, quella di una sigaretta lasciata accesa nell’appartamento dove vivevano una donna anziana insieme al figlio.

ULTIM’ORA: due titolari in forte dubbio per Lazio-Sassuolo…

Mancano poche ore ormai al fischio d’inizio della gara tra Lazio e Sassuolo, e per Pioli sembrano arrivare due brutte notizie dall’infermeria. Infatti secondo quanto riporta Lazionews.eu, due titolari potrebbero saltare la sfida in programma alle ore 19:00 contro la squadra di Di Francesco. I due giocatori in questione sono: Marchetti e Matri. Sembrerebbe che entrambi i calciatori siano stati colpiti nelle ultime ore da un attacco influenzale. E’ in forte dubbio la loro presenza nella gara di stasera.

INCREDIBILE: DONNA IN STRADA CON LA TESTA DI UNA BAMBINA (VIDEO)

Terrore a Mosca, dove una donna è stata fermata nei pressi della metropolitana, mentre si agitava tenendo in mano la testa mozzata di una bambina. La donna urlava ai passanti “Allah akbar, sono una terrorista!”, minacciando di farsi saltare in aria. Come riportato da LifeNews, la protagonista di questa scena raccapricciante sarebbe originaria dell’Uzbekistan.  La donna, è una babysitter di 39 anni di nome Gulchekhra Bobokulova e avrebbe commesso l’omicidio della bimba per il tradimento del marito, anche se non sembra sia stata in grado di spiegare il nesso tra i due. Il crimine dunque non sarebbe di matrice terroristica. La sospetta omicida, a quanto pare era la baby sitter della piccola e avrebbe atteso l’uscita dei genitori per uccidere la bambina. Secondo notizie emerse in precedenza, la polizia sembra abbia trovato nella mattinata odierna, il corpo di una bambina di 3 anni senza testa. L’agenzia Interfax, citando fonti della polizia, fa sapere che la donna sarebbe risultata drogata. Infine aggiunge LifeNews che, dopo aver ucciso la piccola, la donna (che al momento è sotto custodia) si è recata nei pressi della stazione della metropolitana di Oktyabrskoye Pole, dove è stata fermata da un agente di polizia.

Fonte: Adnkronos

DI SEGUITO IL VIDEO.

https://www.youtube.com/watch?v=MrOnrkdN3t8

Sassuolo, Aravecchia: “Con Lazio e Milan per lottare fino alla fine per l’Europa”

0

A poche ore da Lazio-Sassuolo, il giornalista de ‘La Nuova Gazzetta di Modena’ Stefano Aravecchia ha presentato i contorni della sfida sul fronte diverse ai microfoni de ‘LLSN’, queste le sue parole: “Il Sassuolo ha disputato un ottimo girone di andata, poi all’inizio del nuovo anno una lunga flessione ne ha rallentato un po’ la corsa. Adesso ha ritrovato il giusto ritmo e si spera che sia tornata la squadra che ha battuto la Lazio all’andata. Ha ritrovato certezze e una buona condizione fisica e le prossime due gare con Lazio e Milan diranno quante sono le sue possibilità di lottare fino alla fine per l’Europa, un obiettivo che la società si è data per onorare questa seconda parte di stagione. All’inizio si voleva ottenere una salvezza anticipata provando a migliorare il posizionamento della scorsa stagione. Poi, quando si arrivò a 10 punti dalla zona Europa League, si chiese di avvicinarsi a quella quota. Negli ultimi giorni però il patron Squinzi ha detto che l’Europa è difficile e che anche un settimo posto gli andrebbe bene. Raggiunta la salvezza, è stato questo dunque l’obiettivo per dare un senso al finale di stagione: è un obiettivo legato alla speranza, data dalla classifica e da questi due scontri diretti. Gli incontri del Sassuolo all’Olimpico con la Lazio sono sempre partiti da cinque gol. I neroverdi sono una squadra che non si snatura mai, che per filosofia tattica e mentalità gioca sempre un calcio molto offensivo. Alla luce del credo della Lazio, è facile prevedere che anche quest’anno ci saranno molti gol. Il punto di forza del Sassuolo rispetto allo scorso anno è la ritrovata fase difensiva: è stata una netta inversione di tendenza rispetto ai primi anni in serie A, in cui la squadra prendeva molti gol. L’attacco invece è stato devastante, soprattutto nel girone di andata. Ultimamente ha pagato l’appannamento di Berardi, l’uomo di maggior talento, mentre Defrel, che è stato pagato 7 milioni e doveva fare la differenza, lo stiamo ancora aspettando. Vedremo se dai due gol di domenica partirà il suo nuovo riscatto. Di Francesco al momento ha due dubbi di formazione: a centrocampo è squalificato Missiroli, che è fondamentale e per sostituirlo se la giocano BiondiniPellegrini, direi alla pari. Sugli esterni offensivi agiranno Sansone Berardi, mentre per la punta centrale sono in lizza Defrel, Trotta e Falcinelli, con il primo in vantaggio dopo la doppietta nell’ultima gara

NUBIFRAGIO A ROMA: paura per una neonata e…

Grande spavento nella zona di Castelli Romani, dove a causa del forte vento e del temporale, un grande albero si è abbattuto su due auto che transitavano sulla via Appia. Nel tragico episodio è stata coinvolta anche una bambina di 5 mesi che, insieme alla mamma, è rimasta intrappolata nel veicolo. Nell’altra auto coinvolta erano presenti due genitori con il figlio di 7 anni. Sul posto sono intervenuto i vigili del fuoco per tirarli fuori dalle lamiere e il 118 ha trasportato tutti i malcapitati all’ospedale più vicino. Come riportato da “Ilmessaggero”, non sarebbero in gravi condizioni gli sfortunati protagonisti dell’episodio, ma avrebbero riportato qualche contusione, ritrovandosi sotto shock per l’accaduto. La strada è ancora chiusa dalle 19:30 e la polizia stradale è ancora sul posto.