Serie A, Scott ricomincia da dove aveva finito. Pareggio a...
La nuova fascia della Lazio: il leader silenzioso diventa capitano
Sarri e Fabregas, rispetto e incroci: da Stamford Bridge al...
Calciomercato Lazio, il calciatore è pronto a lasciare Formello nei...
Lazio parte per Como in vista della sfida di domani:...
Sassuolo Napoli, le formazioni ufficiali della 1a giornata: Meret o...
Como Lazio, invasione biancoceleste al Sinigaglia: i numeri
Lazio, chi sarà il portiere titolare tra Mandas e Provedel...
Il ritorno del “Comandante”: il Sarri-bis alla Lazio tra cuore...
Como Lazio: i precedenti tra le due squadre
L’ANSA attacca i tifosi laziali: biglietti acquistati con falsa residenza
Como Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Lazio U17 conquista il terzo posto alla Scopigno Cup: Ledesma,...
Rovella alla Lazio: Sfida Sarri e il suo critico interiore...
Sarri non si trattiene: la frase audace che ha caricato...
Lazio, colpo a sorpresa: abbonamenti pronti a ripartire, Lotito punta...
Zaccagni non molla: Mercato inchiodato, Sarri ci motiva a modo...
Sarri scommette sul jolly Tavares: doppio ruolo da brivido per...
Lazio inganna i tifosi con la lista per Como: due...
Curva Nord sfida Lotito: il comunicato che fa tremare la...
Giordano non le manda a dire: “Questi giocatori devono essere...
Gregucci: Sarri spodesterà i big con la Lazio? Scommessa su...
Velasco non si trattiene: “Lazio e quel ruolo inevitabile, ve...
Lazio ossessionata da Simic: il colpo che potrebbe sconvolgere il...
Lotito, colpo a sorpresa: Nuovo volto per la società, annuncio...
Juventus fa lo sgambetto alla Lazio: caccia all’ex bersaglio biancoceleste
Ballotta ai tifosi Lazio: “Niente panico, lui vi motiverà come...
Piscedda avverte la Lazio: “Occhio al Como, vi beccano dove...
Antonio Conte: dal Napoli la speranza per chi non è...
Como, Fabregas trema: un club di Premier pronto a follie...
Serie A, Scott ricomincia da dove aveva finito. Pareggio a...
La nuova fascia della Lazio: il leader silenzioso diventa capitano
Sarri e Fabregas, rispetto e incroci: da Stamford Bridge al...
Calciomercato Lazio, il calciatore è pronto a lasciare Formello nei...
Lazio parte per Como in vista della sfida di domani:...
Sassuolo Napoli, le formazioni ufficiali della 1a giornata: Meret o...
Como Lazio, invasione biancoceleste al Sinigaglia: i numeri
Lazio, chi sarà il portiere titolare tra Mandas e Provedel...
Il ritorno del “Comandante”: il Sarri-bis alla Lazio tra cuore...
Como Lazio: i precedenti tra le due squadre
L’ANSA attacca i tifosi laziali: biglietti acquistati con falsa residenza
Como Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Lazio U17 conquista il terzo posto alla Scopigno Cup: Ledesma,...
Rovella alla Lazio: Sfida Sarri e il suo critico interiore...
Sarri non si trattiene: la frase audace che ha caricato...
Lazio, colpo a sorpresa: abbonamenti pronti a ripartire, Lotito punta...
Zaccagni non molla: Mercato inchiodato, Sarri ci motiva a modo...
Sarri scommette sul jolly Tavares: doppio ruolo da brivido per...
Lazio inganna i tifosi con la lista per Como: due...
Curva Nord sfida Lotito: il comunicato che fa tremare la...
Giordano non le manda a dire: “Questi giocatori devono essere...
Gregucci: Sarri spodesterà i big con la Lazio? Scommessa su...
Velasco non si trattiene: “Lazio e quel ruolo inevitabile, ve...
Lazio ossessionata da Simic: il colpo che potrebbe sconvolgere il...
Lotito, colpo a sorpresa: Nuovo volto per la società, annuncio...
Juventus fa lo sgambetto alla Lazio: caccia all’ex bersaglio biancoceleste
Ballotta ai tifosi Lazio: “Niente panico, lui vi motiverà come...
Piscedda avverte la Lazio: “Occhio al Como, vi beccano dove...
Antonio Conte: dal Napoli la speranza per chi non è...
Como, Fabregas trema: un club di Premier pronto a follie...
Home Blog Pagina 2781

Video – La reazione dei giocatori, la vittoria della Premier League. Leicester ‘Campione’

La favola del Leicester non avrà età, non verrà dimenticata. Da sportivi, giocatori e allenatori, l’impresa di Ranieri porterà la consapevolezza di come sia possibile con il lavoro, la dedizione e l’entusiasmo ottenere risultati insperati. Proponiamo le immagini  di quanto accaduto, immediatamente dopo la fine della partita (derby) tra Chelsea e Tottenham, pareggiata all’ultimo dagli uomini di casa, che di fatto ha sancito la vittoria della Premier per il Leicester.

I giocatori del Leicester festeggiano la vittoria della Premier, aspettando la fine del derby tra Chelsea e Tottenham

L’emozione di Miro Klose: “Ancora non mi sono reso conto di essere nella storia del calcio”

AGGIORNAMENTO ore 9:00 del 3/5 – L’attaccante tedesco dopo aver apposto la sua firma ha espresso tutta la sua emozione: “E’ stato bello poter tenere in mano la Coppa del Mondo originale per la seconda volta nella mia vita. Questa volta, almeno, posso prendermi il tempo che voglio e godermela. Onestamente, non ho ancora realizzato di essere parte della storia del calcio. Probabilmente lo capirò solo quando finirà la mia carriera“.

Quando sei una garanzia, un pilastro, una stella o semplicemente “Leggenda” significa che nella tua vita professionale sei riuscito a fare qualcosa di straordinario ed è giusto prendere tutti il riconoscimenti che il mondo è pronto a darti. Ancora una volta (ieri sera) il mondo ha visto scendere in campo il più forte di tutti, l'”Uomo della Storia“: Miroslav Klose. Oggi, come si ascolta da Lazio Style Radio 89.3, il bomber tedesco si recherà a Zurigo insieme al presidente Claudio Lotito e al responsabile della comunicazione Stefano De Martino per ricevere l’ennesimo riconoscimento che solo un campione come lui può collezionare. In Svizzera, infatti,  il campione del mondo firmerà il Muro dei Campioni presso il Fifa World Football Museum, che, inaugurato il 28 febbraio scorso, contiene una straordinaria collezione con leggendari cimeli dedicati alla storia dei Mondiali. Dall’alto delle sue 16 realizzazioni, il miglior marcatore nella storia della più importante competizione intercontinentale, di certo non può mancare. Da parte di tutto il popolo biancoceleste possiamo sire che è stato un onore per la capitale averlo ospitato per cinque intensi anni: un gigante del calcio, un punto di riferimento per i più giovani e per chiunque voglia trovare ancora qualcosa di pulito in uno sport troppo spesso inquinato e lontano da certi valori. SEMPLICEMENTE MIROSLAV KLOSE

 

 

CRONACA – Roma, fiamme su bus con studenti a bordo

Un bus Cotral con a bordo studenti delle scuole medie e superiori di Segni ha preso fuoco mentre transitava sulla provinciale Montelanico-Segni 60B. Molte persone a bordo del mezzo verso le 8 di mattina hanno sentito puzza di bruciato provenire dalla parte posteriore del bus e solamente grazie alla prontezza dell’autista la tragedia è stata solo sfiorata.

L’uomo alla guida ha accostato il mezzo, fatto scendere immediatamente tutti i passeggeri e chiamato i soccorsi. Sul posto sono prontamente intervenuti i vigili del fuoco di Montelanico e quelli di Colleferro che hanno subito spento le fiamme che intanto avevano completamente avvolto l’intero abitacolo. Sul posto è intervenuta anche una ambulanza del 118 ma fortunatamente nessuno dei viaggiatori è rimasto ferito gravemente, il tutto si è risolto solo con tanta paura e problemi di respirazione. I carabinieri accorsi sul luogo del rogo hanno chiuso la strada per consentire l’opera di bonifica e dopo circa due ore la situazione è tornata sotto controllo. L’altro ieri, al centro di Grottaferrata, era avvenuto un episodio simile.

SOCIAL – Attenzione ai tag di facebook. Rischio virus

State attenti ai tag degli amici su facebook: c’è un nuovo virus che si insedia nel vostro computer quando si clicca sul contenuto del post in cui si è menzionati. Migliaia di italiani sono caduti nel tranello negli ultimi giorni. Per capire che si tratta del virus basta notare il considerevole numero di persone taggate nel post. Se cliccate sopra diventate da vittima a carnefice perché il virus pubblica automaticamente il post infetto dal proprio contatto e tagga i vostri amici. Diffidate dunque dai post con molti tag e dai link senza nessuna descrizione. Ricordatevi di segnalare immediatamente il problema a facebook cliccando sulla freccetta in alto a sinistra del post.

 

E adesso il miracolo Leicester diventa un film

Nessuno ci avrebbe scommesso un centesimo, ma adesso è tutto vero: il Leicester è campione d’Inghilterra.

Tutto arrivato con una rimonta insperata del Chelsea contro il Tottenham dopo il dopo il doppio vantaggio degli Spur. Alla fine è finita 2 a 2 allo Stamford Bridge e l’ansia delle ultime 24 ore si è trasformata in festa per i tifosi della volpe. Un happy end degno dei migliori film di Hollywood. E proprio Hollywood potrebbe portare sul grande schermo l’impresa di Vardy e compagni.

L’idea è di Adrian Butchart, sceneggiatore inglese di base a Hollywood, famoso per il film Goal! Butchart qualche mese fa ha visitato in luoghi in cui è cresciuto Vardy: dai campetti dello Stocksbridge Park Steels, club ai sobborghi di Sheffield dove ha bucato le prime reti, fino a Fletwood dove con la squadra locale 4 anni fa si laureava capocannoniere della quinta categoria inglese, passando per la fabbrica di fibre di carbonio dove Jamie aveva parcheggiato il sogno di calciatore.

Lo sceneggiatore inglese ha ammesso che sono già iniziati i contatti con alcuni attori che potrebbero interpretare Vardy: le prime scelte sono quella di Zac Efron ex stella di High School Musical e Robert Pattinson salito alla ribalta con la saga dei vampiri di Twilight. A interpretare Ranieri invece la grande idea è quella di Robert De Niro viste le origini italiane di quest’ultimo. La volontà di Butchart è quella di riproporre il duo Efron-De Niro già visto in Nonno scatenato, uscito di recente nelle sale cinematografiche. Non c’è che dire, una bella soddisfazione per Claudio Ranieri che sta vivendo un 2016 magico.

Fabrizio Piepoli

Mistero Radiohead: prima mandano uno strano messaggio ai fans e poi spariscono dal web

Qualche giorno fa i fans dei Radiohead hanno trovato nelle loro cassette postali uno strano volantino che recita: “Sing the song of sixpence that goes – Burn the witch – We know where you live”. La prima è una filastrocca per bambini, la seconda frase è un loro brano inedito di 13 anni fa, mentre “Noi sappiamo dove abiti”, suona più come una minaccia. Non è la prima volta che i Radiohead sorprendono i loro fans con messaggi misteriosi, solitamente il tutto avviene prima dell’uscita di un nuovo album.

A stuzzicare ulteriormente la curiosità dei fans, i Radiohead sono spariti dal web, o meglio hanno cancellato tutti i post e i tweet dai loro account ufficiali di facebbok e twitter. Svuotati di ogni contenuto, persino dell’immagine del profilo e di quella di copertina. Anche la pagina di Thom Yorke non dà segni di vita da giorni. Una bella operazione di marketing che è riuscita nell’intento di catturare l’attenzione, un silenzio assordante che i fans sperano si trasformi presto nell’annuncio dell’uscita di un nuovo album.

 

Bonolis mastica amaro: “Partita brutta, quella in campo non era la mia Inter ma…”

Il tifoso d’onore della squadra nerazzurra Paolo Bonolis, conduttore di Ciao Darwin è intervenuto ai microfoni di Radio Radio per parlare della sconfitta di ieri dei nerazzurri contro la Lazio. Queste le sue parole:

“Ieri sera (domenica ndr) non mi sono divertito per niente, non solo perché l’Inter non ha vinto, ma soprattutto perché l’Inter nemmeno era in campo. Sono andato a vedere giocare la Lazio, contro delle persone che avevano addosso la maglia dell’Inter. E’ stata una partita brutta”.

LAZIO SOCIAL – La gioia ritrovata di Onazi, Lulic, Mauri e Marchetti

Grande protagonista di questa nuova Lazio targata Inzaghi è Ogenyi Onazi, che da quando è tornato titolare ha messo ordine a centrocampo. Il nigeriano ha espresso tutta la sua gioia per la vittoria di ieri su Twitter: “Ieri sera abbiamo ottenuto una vittoria perfetta. C’è stato anche il grande sostegno da parte dei tifosi”.

 

 

Oltre al nigeriano hanno espresso tutta la loro gioia per la grande vittoria di ieri anche Senal Lulic (autore dell’assist vincente per miro Klose) e Stefano Mauri sui loro profili Twitter ed Instagram:

💪🏼💪🏼⚪️🔵

Una foto pubblicata da Senad Lulic (@senad.lulic) in data:

 

Anche Marchetti si è unito al coro di gioia riportando su Twitter il seguente post: “Grande prestazione e vittoria strameritata!!! Daje ragazzi!”

M5S, Virginia Raggi dichiara guerra alle botticelle: “Vanno abolite, basta maltrattamenti”

Grande iniziativa della candidata a sindaco Virginia Raggi che dichiara ufficialmente guerra ai maltrattamenti di animali a Roma e nello specifico le reali (e tristi) condizioni in cui sono tenuti i cavalli delle botticelle romane (ossia le carrozze trainate dai cavalli). Così la candidata sindaco di Roma del M5S Virginia Raggi ha risposto su Twitter a un utente che le chiedeva cosa intende fare sul tema botticelle .«M5S ama gli animali. Nel programma per Roma c’è abolizione botticelle. Stop a maltrattamenti, cambieremo regolamento!».

La questione delle botticelle è tornata d’attualità dopo che 38 vetturini sono stati indagati con l’accusa di maltrattamenti. Come riporta  ” Il Messaggero.it”, infatti, i cavalli erano tenuti ore ed ore  (a volte giorni) senza vedere la luce, senza finestre, costretti ad aspettare l’apertura dell’uscio per intravvedere il sole. Il tutto si svolgeva all’interno delle stalle dell’ex Mattatoio di Testaccio. A ottobre di due anni fa la struttura fu controllata e sequestrata, ma ancora ad oggi è lasciata in uso alle “botticelle“. In mancanza di alternative però, fu concesso ai vetturini di continuare ad utilizzare le stalle per i circa 80 animali ospiti dell’ex mattatoio. In teoria, a gennaio 2015, e quindi più di un anno fa, le botticelle avrebbero dovuto essere trasferite nelle nuove stalle di Villa Borghese. Per il momento ancora nessuna notizia delle stalle volute dall’amministrazione guidata da Ignazio Marino.  Gli animalisti chiedono da anni di abolire le botticelle e chissà forse le loro preghiere stanno finalmente per essere esaudite.

 

Il rimpianto di Nesta: “Nel 2007 potevo tornare, ma Lotito…”. Poi manda un messaggio ai tifosi

E’ da tutto il mondo riconosciuto come il più forti difensori che abbiano mai calcato un campo di calcio. Classe, eleganza e stile oltre unaNesta capacità difensiva fuori dal comune erano le sue qualità migliori. Si è sacrificato per salvare la squadra che ama fin da piccolo e nonostante la sua carriera conosca solo glorie avrebbe tanto voluto tornare un ultima volta a casa. Stiamo parlando del grande Alessandro Nesta. Un capitano dal cuore laziale. A distanza di anni e di chilometri (dal lontano Canada), l’ex difensore della Lazio (ora allenatore nella Major League Soccer) è intervenuto ai microfoni di Radiosei (98.100) nella trasmissione ‘La Voce della Nord‘:

La vita da allenatore:La partenza da allenatore nella seconda divisione americana non è stata delle migliori, ma qui negli Stati Uniti il calcio è diverso, andiamo avanti. Una cosa è certa, è molto meglio giocare, ma l’età ormai è quella, adesso piano piano cerco di iniziare a capire come funziona – spiega Nesta – . Nelle prime cinque partite ho fatto un disastro (ride, ndr), tre le abbiamo perse“.

Pochi giorni fa ricorreva una finale importante di Coppa Italia contro il Milan vinta grazie ad un suo gol: “E’ uno dei ricordi più belli della mia vita, da tifoso trovarsi una palla così decisiva a portata di mano è incredibile. Non l’ho dimenticherò mai”.

L’addio: “Negli ultimi due anni di Lazio c’è stato un momento di crisi della Lazio ed in crisi sono andato anche io. Ogni giorno mi chiamavano per accettare offerte da altri club, alla fine è andata nel modo che conosciamo, potevo restare lo stesso impuntandomi l’ultimo giorno di mercato, ma si viveva in un contesto delicato, la società non pagava gli stipendi da oltre un anno e dietro l’angolo c’era il rischio di un fallimento. Ripensandoci potevo gestire meglio quell’addio, se fossi stato più maturo avrei spiegato a tutti quello che stava accadendo. E’ andata così, mi sono preso qualche insulto ma poi tutto è stato chiarito“.

Il ritorno mancato sotto la gestione Lotito:Nel 2007 c’è stato un contatto con la Lazio tramite Oddo, poi è saltato tutto, la Lazio neanche si è seduta a parlare, neanche avevo chiesto soldi. Io andavo in scadenza, ancora mi sentivo bene, ma non si è aperto neanche il discorso. E’ stata più una chiacchierata tra amici con Massimo Oddo, l’avevo buttata lì, poi ognuno ha i propri programmi, magari pensavano che chiedessi troppi soldi“.

Però è ancora possibile un ritorno da allenatore:Magari un giorno da allenatore:Ora devo imparare ancora molto, la partenza non è stata positiva. Di certo mi manca Roma, la mia famiglia, la sento sempre la mia città. Conosco i problemi che sta vivendo il tifoso della Lazio, ma una cosa mi sento di dirla, non bisogna MAI perdere di appartenza per questi colori“.

Tessera del tifoso? No grazie, ecco il “Ticket pasion”

Basta con la tessera del tifoso. Una nuova tecnologica è stata sperimentata da Ezequiel Rocino, segretario generale del Club Atletico Tigre, storica squadra argentina con sede a Victoria e militante nella Primera Division.

L’ultima trovata è stata utilizzata per la prima volta nella gara casalinga vinta contro il Sarmiento Junin: “Ticket Pasion”, è questo il nome della nuova frontiera del tifo. Si tratta di un chip sottocutaneo che permette di varcare i tornelli dello stadio senza il biglietto di accesso. Rocino si è fatto inserire il microchip nel braccio destro, proprio sotto il tatuaggio con i colori della squadra. I tifosi che sperimenteranno il nuovo abbonamento elettronico potranno presentarsi allo stadio ed evitare le lunghe code ai tornelli, risolvendo anche il problema dell’abbonamento scaduto o del biglietto perduto. Niente a che vedere con la tessera del tifoso, in Argentina sono andati ben oltre le misure contestate dalle tifoserie nostrane. Anche se l’iniziativa sta facendo discutere i supporters della squadra rossoblù, va però ricordato che il progetto è ancora in attesa di approvazione dalla Federcalcio argentina, di quella dei funzionari della sanità e di quella degli addetti alla sicurezza. I vantaggi che deriveranno da questa iniziativa secondo il club argentino saranno diversi: tra i principali una gestione più efficace e il controllo totale della sicurezza delle persone che varcheranno i tornelli dell’impianto Monumental de Victoria. Ma, anche se si è creato un gruppo di tifosi orgogliosi e pronti a tesserarsi virtualmente, la tifoseria argentina non sembra essere convinta del tutto all’idea di impiantarsi un microcircuito sottopelle.

BIGLIETTERIA – Vendita tagliandi per Carpi-Lazio

La Lazio ha comunicato che, da oggi 2 maggio, sono in vendita i biglietti per il prossimo incontro di campionato tra Carpi e Lazio in programma domenica 8 maggio.

Questi i dettagli della vendita:
– gara: CARPI – LAZIO
– stadio: Braglia di Modena
– domenica 8 maggio ore 15:00
– prezzo del settore ospiti  intero €. 18 + €. 1,50 di prevendita
– capienza del settore ospiti: 3.341 (questo settore non è abilitato all’ingresso delle persone con disabilità motorie)
– ulteriore settore a disposizione: distinti laterali A
intero: €. 35 + €. 1,50 di prevendita
ridotto Donne, Over 65, Under 16, Invalidi al 75%: €. 25 + €. 1,50 di prevendita
ridotto Under 12: €. 5 + €. 1,50 di prevendita

Si ricorda che i ragazzi Under 14 non necessitano in questa gara della Fidelity Card ma, al momento dell’acquisto e all’ingresso stadio, devo essere accompagnati da un maggiorenne che ne sia in possesso.

– circuito di vendita: Listicket – (visualizza questo elenco -selezionare Listicket/Biglietteria Calcio/**Calcio settore ospiti)

 circuito bancario nazionale BPERBANCA

– chiusura delle vendite: sabato 7 maggio ore 19:00

La vendita del settore ospiti dei dei distinti laterali A, è vietata  ai residenti della Regione Lazio fatta eccezione ai soli possessori delle Fidelity Card-Tessera del Tifoso  (in entrambi i settori la Fidelity Card è obbligatoria anche per i residenti di altre regioni).

L’ERBA DEL VICINO – “Guerra” social tra tifosi di Lazio e Roma sul comunicato della Curva Sud

Il comunicato della Curva Sud (leggi qui) nel quale i tifosi giallorossi affermano che in occasione di Roma-Chievo torneranno allo stadio a prescindere dalla rimozione delle barriere nelle curve sta facendo molto discutere, specialmente tra tifosi laziali e romanisti.

Ma anche se la decisione è comprensibile dato il gran desiderio da parte di tutti di tornare a popolare il proprio settore per incitare la propria squadra lo è un po’ meno dal punto di vista etico data la mancanza di coerenza da parte dei tifosi romanisti. Poco tempo fa i sostenitori giallorossi esposero uno striscione che recitava: Niente malumore, tanto ce fai pace col questoree, inoltre, due mesi fa contestarono anche la sottoscrizione della Tessera del Tifoso da parte dei dirimpettai biancocelesti.

Alcuni tifosi giallorossi tramite i social ora ribattono che non tutti ma soltanto alcuni gruppi, tra cui i Fedayn, ma fatto sta che per ora l’unica cosa certa è che la Sud tornerà ad essere piena nell’ultima gara interna di campionato della squadra giallorossa.

Coerenza, qualità sconosciuta !!!

.

Mihajlovic incalzato da un tifoso: “Sinisa torna a Roma” e lui risponde scherzosamente

Ieri durante Lazio Inter le telecamere hanno immortalato più volte la presenza all’Olimpico di Sinisa Mihajlovic, grande ex di ambedue le squadre. Sicuramente l’ex tecnico rossonero era allo stadio in veste di semplice tifoso, ma inevitabilmente sorgono i dubbi che la sua non fosse solamente una “visita di cortesia”. Da mesi infatti i media accostano Mihajlovic alla Lazio e le sconfitte dei biancocelesti contro Juventus e Sampdoria avevano fatto traballare la panchina di Inzaghi. Il tecnico serbo non ha voluto rilasciare dichiarazioni ai cronisti presenti, ma si è scambiato una battuta con un tifoso laziale, stando a quanto riportato dal messaggero. “Sinisa torna a Roma“, avrebbe detto il ragazzo e il tecnico avrebbe risposto scherzosamente: “Sono già qui”. 

De Martino: “Klose nel Fifa World Football Museum rappresenta anche la Lazio. Futuro? Farà l’allenatore…”

Dopo la notizia della firma di Klose sul muro dei campioni nel Fifa World Football Museum, il responsabile della comunicazione Stefano De Martino ha elogiato il campione tedesco sulle frequenze di Lazio Style Radio: “E’ un’emozione essere qui in Svizzera a rappresentare la Lazio come società e storia. Siamo l’unica società calcistica italiana ad aver messo piede dentro questo museo. Miro metterà la sua firma sul muro dei campioni che al momento ospita già le firme di Altafini e Cafù ma che ben presto conterrà quella di tutti i campioni del mondo. Anche lui è emozionato e sappiamo quanto sia difficile farlo emozionare. I rappresentanti della Fifa ci hanno accolto con grande rispetto e durante il pranzo ci hanno parlato anche della gara di ieri. C’è grande attenzione verso la Lazio a dimostrazione della sua storia e del suo presente importante, speriamo anche di un futuro”.

Sul futuro di Klose, De Martino risponde: “Credo che continuerà la sua carriera come allenatore. Non sappiamo però se sarà una decisione prossima o lontana, deciderà con la famiglia a fine stagione. Lui ascolta il suo fisico, se si sentirà bene continuerà. Quest’anno ha avuto qualche problema fisico ma poi giocando con continuità ha trovato la sua forma migliore”. Sulla stagione della Lazio, il responsabile della comunicazione glissa: “Parlerò dopo Lazio Fiorentina. Invece le scelte di mercato spettano al direttore sportivo. Oggi abbiamo avuto la prova di quanto questi colori siano importanti anche qui dove c’è la consapevolezza che la Lazio è una società sana che rispetta le regole. Siamo considerati un modello per tanti club e questo dimostra che il calcio sta cambiando”. Chiosa finale sui tifosi laziali:Spesso i nostri tifosi sono stati criticati per qualche comportamento sbagliato ma davanti alla Fifa abbiamo sottolineato la loro unicità”.

 

LE FOTO IN HD DI LAZIO INTER

Torna alla vittoria la Lazio dopo le parentesi contro Juventus e Sampdoria. Una bella prestazione dei capitolini che rilanciano le quote di Simone Inzaghi sulla panchina biancoceleste anche il prossimo anno. Klose e poi Candreva dal dischetto mettono fine ai sogni di Champions dell’Inter. Rivivi i momenti salienti della gara attraverso gli splendidi scatti del nostro fotografo Gianni Barberi.

mihajlovic stadio-01

Klose e Keita-01 Klose pallonetto rigore candreva-01 keita-01

 

FORMELLO – Tre gol nell’amichevole con la Primavera. In due vedono il Carpi

A poche ore dalla vittoria con l’Inter, la Lazio è di nuovo al lavoro a Formello. Seduta di scarico per il gruppo agli ordini di Inzaghi, che, come al solito in questi casi, spedisce in palestra chi ha giocato ieri sera, e fa restare sul campo chi è rimasto in panchina o è entrato nel corso del secondo tempo. Questi ultimi, tra le altre cose, hanno giocato una partitella a campo ridotto contro una rappresentativa della Primavera: per la cronaca, la  sfida in famiglia è terminata sul punteggio di 3-0, in virtù della doppietta di Felipe Anderson e del gol di Murgia, schierato per l’occasione con i ‘grandi’. Hanno lavorato invece a parte Mauricio e Djordjevic, non ancora al top per i problemi fisici accusati la settimana scorsa. Potrebbero rientrare in gruppo già mercoledì alla ripresa, in tempo per essere convocati per la partita con il Carpi.

Lo sfogo di Maurizio Insidioso: “La casa offerta dal Comune per Chiara non era adatta, ecco perché l’ho rifiutata”

Intervistato da Danilo Galdino nella trasmissione I Laziali Sono Qua sugli 88.100 di Elleradio, Maurizio Insidioso, papà di Chiara, ha voluto spiegare delle situazioni spiacevoli che sono capitate di recente: “Nell’ultima settimana è successo un po’ di tutto: si è parlato tanto di questa casa per Chiara. Mesi fa sono andato in Campidoglio e mi hanno offerta un’abitazione in zona Spinaceto di 62 metri quadrati. Prima di accettare o rifiutare sono andato da un architetto che da 30 anni fa case per disabili e collabora col Santa Lucia, ho portato piantine e foto di questa casa e l’architetto mi ha detto che la casa non è adatta alle esigenze di Chiara. Sostanzialmente non c’era spazio per noi genitori. Dopo un sopralluogo, lo stesso Presidente Santoro e il geometra del Comune hanno ammesso che la casa era troppo piccola per le problematiche di Chiara. Dopo qualche giorno ho chiamato telefonicamente il Presidente per dare l’ufficialità che rifiutavo la casa, l’ho ringraziato per l’interesse e gli ho chiesto di fare un comunicato congiunto per evitare polemiche da parte di terzi, per precisare che non stavo rifiutando la casa ma che non era adatta alle esigenze di Chiara. Il Presidente mi ha risposto che il giorno dopo mi avrebbe contattato un loro giornalista ma questo non è accaduto, ho provato a contattare il Presidente ma non mi ha risposto. Il giorno dopo mi ha chiamato il Messaggero avvisandomi che omniroma.it avevo scritto che io avevo rifiutato la casa offerta dal Comune. Da lì è scoppiato l’inferno perché ne ho lette di tutti i colori di chi diceva che io volevo lucrare su mia figlia, che volevo la casa con piscina… Io voglio solo il meglio per Chiara, non posso portarla in un posto in cui non possiamo vivere. E’ scoppiata una polemica che mi dispiace. Ho chiamato al Presidente spiegandogli l’accaduto e sono rimasto deluso perché ho saputo che è stata richiesta una perizia tecnico sanitaria su Chiara per vedere se la casa è adatta. La perizia la facessero sui loro familiari, tocca a me decidere per mia figlia. Ho letto che lui ha dovuto dire in Parlamento a un certo Cicchitto e a un certo Anzaldi che io ho rifiutato casa. Ho letto che questi due tengono a cuore le vicende di Chiara quando io in 28 mesi non li ho mai sentiti. Hanno iniziato a farsi a vicenda dei comunicati di solidarietà l’uno con l’altro e il mostro ero io che avevo rifiutato la casa. Adesso voglio fare un appello all’inverso: voglio che il Comune non si occupi più della casa di Chiara. Deve uscire da questa storia. Adesso porteremo Chiara a casa Iride, ce la faremo con le nostre forze”. 

L’ex arbitro Pieri non ha dubbi: “Il migliore e il peggiore della giornata? Senza dubbio Banti”

L’ex arbitro di calcio professionistico Tiziano Pieri, all’indomani della partita vinta dalla Lazio contro l’Inter ha mostrato ,intervenendo a Tuttomercatoweb.com, le proprie perplessità circa l’operato del direttore di gara Luca Banti.

Queste le dichiarazioni: “Questa settimana il migliore e il peggiore di giornata possono coincidere, si tratta di Banti che ha diretto bene la partita tra Lazio e Inter ma allo stesso tempo ha commesso alcuni errori. La presentazione di Banti stona con il fatto che potrebbe essere designato per la finale di Coppa Italia”.

Caso Maro’, il tribunale ha deciso: Salvatore Girone rientrerà dall’India

Il tribunale dell’Aja ha deciso: Salvatore Girone rientrerà in Italia dall’India, durante l’arbitrato e verranno concordate le modalità nelle prossime ore. L’ordinanza verrà resa pubblica domani.

Il 19 febbraio 2012 i due fucilieri Salvatore Girone e Massimiliano Latorre venivano arrestati con l’accusa di aver ucciso due pescatori scambiati per pirati al largo della coste del Kerala. Attualmente Massimiliano Latorre è in Italia per motivi di salute mentre Girone è trattenuto in India.