Dopo la sosta per le nazionali il cammino dei biancocelesti riprende domenica 14 settembre, ore 18:00, al Mapei Stadium di Reggio Emilia. Partita abbordabile, almeno sulla carta, per il collettivo di Sarri. Anche i precedenti sono a favore della Lazio, che nelle ultime due gare contro il Sassuolo ha vinto in entrambi i casi con il punteggio di 2-0. Dal canto loro i neroverdi non hanno mai subito tre sconfitte di fila contro i biancocelesti in Serie A. Peraltro, nelle ultime cinque di campionato contro la Lazio, il Sassuolo ha guadagnato solo un punto, grazie all’1-1 nel confronto più recente del 26 maggio 2024.
Sarri conferma l’assetto a trazione anteriore con Cancellieri, Castellanos e Zaccagni. Il riscatto per 4-0 contro il Verona ha rinsaldato le certezze del tecnico sull’efficacia del modulo prediletto anche nel suo nuovo corso biancoceleste. Il Comandante si attende che una crescente padronanza degli schemi e dei compiti nei vari ruoli possa far lievitare la produzione offensiva. Occhi puntati su Taty Castellanos, protagonista di un gol e due assist contro gli scaligeri. Per lui tanto lavoro di sponda senza tralasciare l’obiettivo della rete. E contro il Verona si è rivisto anche il migliore Zaccagni, con un gol e una buona prestazione da ala sinistra. Insomma, le premesse ci sono tutte. L’avversario è alla portata dei biancocelesti. Anche i bookmaker sembrano avere già le idee chiare sull’esito del match.
Sassuolo-Lazio, biancocelesti favoriti per i bookie
A guardare le due rose e le quotazioni degli analisti di betting, non ci dovrebbero essere grandi sorprese per la Lazio, assoluta favorita per i tre punti nonostante la sfida in trasferta. Una distanza che ha spinto molti operatori ad inserire il match nel ricco palinsesto delle quote maggiorate di oggi segnalate da superscommesse.it. Capitolini quotati mediamente tra 1.75 e 2.05, mentre i neroverdi salgono a oltre i 3.50. Pareggio bancato mediamente a 3.
Come arrivano le due squadre al match
Zaccagni e Rovella sono rientrati dalla nazionale con qualche piccolo acciacco. L’attaccante biancoceleste non dovrebbe avere problemi dopo la contusione tra tibia e caviglia rimediata contro l’Estonia, mentre il centrocampista lamenta un leggero affaticamento all’adduttore. Il possibile forfait di Rovella potrebbe obbligare Sarri a buttare nella mischia Cataldi. Si attende poi il rientro dei vari Dele-Bashiru, Nuno Tavares e Hysaj, ultimi a tornare a Formello. Sarri non potrà disporre di Lazzari (sottoposto esclusivamente a terapie fisioterapiche). Al suo posto Marusic. Per il calciatore montenegrino lavoro specifico, così come per Patric. Intanto tornano in gruppo anche Pedro e Vecino, che nelle ultime sedute a Formello hanno lavorato regolarmente. A Reggio Emilia completerà la prima linea Matteo Cancellieri nel ruolo di ala destra al posto di Gustav Isaksen, reduce dai problemi causati dalla mononucleosi.
Il Sassuolo riparte invece da zero punti in due partite. Ma secondo le statistiche OPTA ha conquistato almeno una vittoria nelle prime due gare interne di Serie A in cinque delle ultime sei stagioni. Sarri è avvisato. Nel frattempo, Fabio Grosso è consapevole delle difficoltà all’esordio in campionato: “Inizio complicato ma avremo tante opportunità”. Parole di elogio per i biancocelesti e per il Comandante: “Loro sono una squadra forte che può fare un buon campionato, ma noi proveremo a metterli in difficoltà. Sarri è un allenatore che ha scritto la storia, è un onore affrontarlo”.
Probabili formazioni e arbitro della partita
Sassuolo (4-3-3): Muric; Coulibaly, Idzes, Muharemovic, Doig; Vranckx, Matic, Boloca; Berardi, Pinamonti, Laurienté. Lazio (4-3-3): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Cataldi, Dele Bashiru; Cancellieri, Castellanos, Zaccagni. Indisponibili: Gigot, Lazzari e Patric.
Ad arbitrare l’incontro ci sarà Paride Tremolada della sezione di Monza, supportato dagli assistenti Fontemurato e Cavallina. Il fischietto della gara di domenica ha già diretto la Lazio in tre circostanze. Il bilancio è di un successo per i biancocelesti e due pareggi. Il primo precedente risale proprio ad una gara contro il Sassuolo, stagione 2023/24, terminata 1-1. Nell’ultimo campionato Tremolada ha diretto le aquile nelle due casalinghe contro Venezia (3-1) e il Como (1-1). I precedenti e i pronostici dei bookie sono sorridono ai biancocelesti. Adesso c’è da attendere solo il fischio d’inizio.