Home Blog Pagina 59

Calciomercato, Fabrizio Romano: “Il Bayern Monaco spaventa la Juventus”

L’attaccante della Juventus Dusan Vlahovic, nonostante l’ottimo avvio di stagione, rimane nella lista delle uscite del club bianconero. Giorgio Chiellini, Director of Football Strategy dei piemontesi, appena ieri, durante il pre-partita di Juventus Atalanta, aveva respinto tutte le voci riguardanti una possibile cessione del serbo già a gennaio, ma in estate le cose potrebbero cambiare.

Infatti, come riporta Fabrizio Romano, noto giornalista sportivo italiano, esperto di calciomercato, molti club europei stanno seguendo con interesse l’attaccante serbo. Tra questi, il club maggiormente intenzionato ad acquisire le prestazioni dell’ex Fiorentina sarebbe il Bayern Monaco.

Si attendono aggiornamenti su un possibile affondo nella prossima sessione estiva di mercato da parte dei tedeschi.

Genoa Lazio, i convocati di mister Sarri: la scelta su Rovella e Dele-Bashiru

0

La S.S. Lazio ha da poco pubblicato un comunicato ufficiale riguardo i convocati per la sfida al Genoa di domani sera. Molti dubbi hanno accompagnato la diramazione di quest’ultimi nei passati giorni. Finalmente tutti i tifosi hanno le risposte che cercavano. Di seguito la nota societaria:

Il tecnico biancoceleste Maurizio Sarri ha diramato la lista dei convocati in vista della sfida di domani in trasferta contro il Genoa (ore 20:45).

Portieri: Furlanetto, Mandas, Provedel;

Difensori: Gila, Hysaj, Marusic, Nuno Tavares, Patric, Pellegrini, Provstgaard, Romagnoli;

Centrocampisti: Basic, Cataldi, Farcomeni, Pinelli;

Attaccanti: Cancellieri, Castellanos, Dia, Isaksen, Noslin, Pedro, Zaccagni.

La S.S. Lazio comunica che, a seguito dell’infortunio occorso al calciatore Fisayo Dele-Bashiru, è stata richiesta la sostituzione temporanea nella lista ufficiale depositata presso la Lega Serie A.

Al suo posto è stato inserito il calciatore Toma Basic, che da oggi entra a far parte della lista disponibile per le gare ufficiali del campionato.

Lazio Primavera sfida Lecce: Punzi caccia il primo successo esterno nella sesta giornata

La Lazio Primavera contro il Lecce: una battaglia per i tre punti che non puoi perderti! #Primavera1 #LazioVsLecce #GiovaniTalenti

Nella sesta giornata del Campionato Primavera 1, l’attenzione è tutta su una sfida che sta già accendendo la curiosità dei tifosi: il Lecce ospita la Lazio in un match promettente intensità e spettacolo puro. Con il calcio d’inizio fissato per le 11:00 di oggi, questa partita si annuncia ricca di spunti tecnici e tattici che potrebbero riservare sorprese inaspettate.

La Lazio arriva a questo incontro con la voglia di riscatto bruciante, dopo una sconfitta che ha interrotto la loro serie positiva. Guidata da un allenatore come Stefano Punzi, noto per il suo stile offensivo e per la capacità di far emergere i talenti giovani, la squadra biancoceleste vuole riprendersi alla grande. Dopo aver collezionato due vittorie consecutive contro Bologna e Cremonese, il ko casalingo contro il Monza ha frenato il loro slancio, ma ora potrebbero tornare più determinati che mai.

Tra i giocatori che promettono di rubare la scena c’è l’attaccante Valerio Crespi, un prospetto classe 2004 già nel mirino della prima squadra. La sua abilità nel attaccare la profondità e nel fare la differenza negli ultimi metri è un elemento che potrebbe accendere l’interesse dei fan, rendendo questa partita un’occasione perfetta per vederlo brillare.

Dall’altra parte, il Lecce sta cercando di invertire la rotta in un avvio di stagione complicato, ma con una fame di punti che potrebbe sorprendere tutti. Sotto la guida di Federico Coppitelli, un tecnico esperto nel settore giovanile con un passato vincente, i salentini puntano a risalire la classifica dopo aver raccolto solo tre punti nelle prime cinque giornate – un risultato che non racconta tutta la loro potenziale forza.

Un altro nome da tenere d’occhio è il centrocampista Medon Berisha, il regista albanese classe 2005 che sa dettare i tempi di gioco e dare equilibrio alla squadra. La sua visione di gioco potrebbe essere la chiave per contrastare l’attacco della Lazio, trasformando questa sfida in un vero duello tattico da non perdere.

Questa partita va oltre i semplici tre punti: è un crocevia che potrebbe definire le ambizioni di entrambe le squadre nel torneo. Con allenatori preparati e giovani talenti pronti a brillare, il match del Campionato Primavera 1 è destinato a offrire emozioni intense e momenti decisivi per il resto della stagione.

Sarri snobba la conferenza: perché il tecnico della Lazio tace prima del Genoa?

Mistero pre-partita: Lazio tace prima dello scontro con il Genoa! #GenoaLazio #SerieA #Calcio

La Lazio affronta una trasferta cruciale a Marassi contro il Genoa, match valido per la quinta giornata di Serie A in programma lunedì 29 settembre alle ore 20:45. Dopo un inizio campionato altalenante, i biancocelesti devono dare continuità ai risultati, ma una novità inattesa sta accendendo la curiosità: il tecnico non terrà la solita conferenza stampa alla vigilia.

Questa decisione del club capitolino lascia i tifosi e gli osservatori a chiedersi il perché, dato che il mister è noto per il suo approccio tattico. L’allenatore, spesso restio a parlare quando vuole mantenere alta la concentrazione della squadra, opta per il silenzio. In questo modo, si perde l’opportunità di sondare lo “stato d’animo della squadra e le possibili scelte tattiche”, come sottolinea la tradizione. Invece di rivelare dettagli, preferisce che sia il campo a parlare, alimentando l’intrigante attesa per la gara.

Dall’altra parte, il Genoa si presenta in buona forma sotto la guida del suo allenatore, Vieira, ex stella della Nazionale francese e oggi emergente in panchina. I rossoblù hanno dimostrato solidità e spirito di squadra, specialmente tra le mura amiche di Marassi, rendendo questa sfida ancora più avvincente e imprevedibile.

Anche senza indicazioni ufficiali, è lecito aspettarsi che la Lazio si affidi ai suoi giocatori chiave, nonostante potenziali assenze che potrebbero mescolare le carte. Questa incertezza aggiunge un tocco di suspense alle formazioni, lasciando tutti a ipotizzare cosa vedremo in campo.

Insomma, Genoa-Lazio promette emozioni intense: i padroni di casa vogliono confermarsi davanti al pubblico, mentre i biancocelesti lottano per risalire in classifica. L’assenza della conferenza stampa non fa che amplificare il mistero, rendendo il verdetto del campo ancora più atteso.

Ritorno di Toma Basic: la Lazio lo chiama dopo un anno lontano dalla Serie A

Toma Basic a un passo dalle 70 presenze in Serie A: un ritorno che potrebbe stupire tutti? #TomaBasic #SerieA #Calcio

Il centrocampista croato Toma Basic, classe 1996, è vicinissimo a un traguardo significativo nella sua avventura italiana: le 70 presenze totali in Serie A. Arrivato in Italia nell’estate del 2021 dal Bordeaux, questo versatile mediano ha dimostrato una grande capacità di adattamento, indossando le maglie sia della Lazio che della Salernitana e lasciando il segno con la sua duttilità tattica.

Con la Lazio, Basic ha collezionato 54 presenze ufficiali in campionato, che diventeranno 55 nella prossima sfida a Genova. La sua esperienza in biancoceleste è stata segnata da momenti di crescita personale, contribuendo a una squadra ambiziosa con il suo stile dinamico. Poi, il passaggio alla Salernitana: qui, ha disputato 15 partite nella stagione 2023/24, portando la sua esperienza internazionale in una formazione impegnata in una dura battaglia per la salvezza, all’epoca guidata da Paulo Sousa.

L’ultima apparizione in Serie A con la Salernitana risale al 20 maggio 2024, quando Basic affrontò il Verona allo stadio Arechi con la maglia granata. Quella partita ha chiuso il suo capitolo campano, prima del ritorno alla Lazio, dove da allora ha lavorato per riconquistare un posto da protagonista in un contesto sempre più competitivo.

Nonostante le numerose presenze, il suo contributo realizzativo rimane limitato: il suo unico gol è arrivato nella stagione 2022/23, quando vestiva la maglia della Lazio: la vittima fu il Sassuolo, in una gara che ha evidenziato le sue doti negli inserimenti offensivi. Chissà se questo dato potrebbe cambiare presto, alimentando la curiosità su un giocatore capace di sorprendere?

La prossima sfida contro il Genoa rappresenta un’opportunità cruciale per Basic. Raggiungere le 70 presenze non è solo un numero, ma un potenziale rilancio per il croato, che mira a confermarsi come pedina preziosa in una rosa come quella della Lazio. Con la sua esperienza internazionale e la versatilità nei ruoli del centrocampo, Basic resta un nome da tenere d’occhio: il suo percorso tra piazze diverse del calcio italiano potrebbe riservare ancora tante sorprese.

Lazio, Marusic versatile: nuovo ruolo per stupire contro il Genoa

Marusic: Il jolly della Lazio pronto a brillare in un ruolo inedito contro il Genoa? #Lazio #SerieA #Marusic

Adam Marusic, l’esterno montenegrino classe 1992, continua a essere l’uomo dei sacrifici per la Lazio, offrendo quella duttilità che fa la differenza nei momenti critici. Vi starete chiedendo come un giocatore possa adattarsi a così tanti ruoli senza perdere un colpo: proprio questo lo rende un pilastro insostituibile per la squadra.

L’emergenza a centrocampo costringe l’allenatore a ridisegnare la formazione per la prossima giornata di Serie A. In questi primi mesi di stagione, aveva già schierato Marusic come difensore centrale, una mossa che aveva portato equilibrio nei momenti difficili. Ora, però, il montenegrino sarà avanzato sulla linea dei centrocampisti, pronto a interpretare il ruolo di esterno alto – e chissà se questa variazione non potrebbe rivelarsi la chiave per un’altra vittoria sorprendente.

È un déjà-vu per Marusic, che un anno fa, sempre a Genova, aveva ricoperto la stessa posizione nella vittoria per 0-2 della Lazio. La sua capacità di adattarsi a più ruoli lo rende un vero e proprio “jolly tattico”, una qualità rara che pochi altri in rosa possono eguagliare, e che tiene i tifosi con il fiato sospeso su cosa combinerà stavolta.

Quale sarà il modulo scelto? Le ipotesi più accreditate sono un 4-4-2, per una maggiore copertura sugli esterni, o un 4-2-3-1, per sfruttare al meglio le qualità offensive. In entrambi i casi, la presenza di Marusic sulla fascia promette equilibrio e affidabilità, lasciando i lettori a domandarsi se questa scelta tattica basterà a superare le difese avversarie.

La partita contro il Genoa, guidato da Alberto Gilardino, si annuncia piena di insidie: i rossoblù hanno mostrato grande compattezza in casa e non regaleranno spazi. Ecco perché avanzare Marusic potrebbe essere la mossa decisiva, offrendo solidità alla Lazio e creando superiorità numerica sulle corsie – un elemento che potrebbe trasformare una sfida complicata in un’opportunità d’oro.

In un periodo segnato da infortuni, la versatilità di Adam Marusic emerge come un’arma essenziale, con il giocatore pronto a sacrificare preferenze personali per il bene della squadra. La sua affidabilità continua a renderlo uno degli elementi più preziosi, alimentando la curiosità su come influenzerà l’esito della gara.

Lazio in allarme: Tavares in bilico, Sarri decide all’ultimo per il Genoa

Il destino di Nuno Tavares alla Lazio è in bilico prima della sfida al Genoa! Cosa deciderà l’allenatore per la corsia mancina? #Lazio #Calcio #NunoTavares

Il futuro di Nuno Tavares, il terzino portoghese classe 2000 arrivato in prestito dall’Arsenal, è uno dei temi più discussi nella Lazio. Dopo l’errore nel derby contro la Roma, che ha permesso il gol decisivo di Lorenzo Pellegrini, le ombre si sono allungate sul giocatore, influenzando non solo il risultato ma anche la fiducia nei suoi confronti.

Tavares è sembrato disorientato in seguito all’episodio, senza reagire con la determinazione attesa. Rimproverato dai compagni sul campo, è stato sostituito all’intervallo e non è chiaro se abbia lasciato lo stadio prima del tempo o sia rimasto negli spogliatoi fino alla fine.

Per la sfida al Genoa, l’allenatore toscano deve decidere chi schierare sulla fascia sinistra. Le opzioni sono rilanciare Luca Pellegrini, il terzino italiano classe 1999 che ha subentrato con personalità nel derby, o dare un’altra opportunità a Tavares per un possibile riscatto.

Secondo quanto riportato, l’allenatore toscano sa di non poter permettersi di “perdere” nessun elemento della rosa e punterà su un approccio equilibrato per gestire la situazione, evitando tensioni e mantenendo lo spogliatoio unito.

Solo un anno fa, Tavares aveva entusiasmato i tifosi laziali con le sue accelerazioni e gli assist preziosi: ben otto nei primi due mesi. Un inizio esplosivo che aveva acceso le speranze, ma i problemi fisici e la mancanza di continuità hanno fatto calare il suo rendimento.

Ora, Tavares si trova a un bivio: riconquistare la fiducia dell’ambiente o rischiare di essere emarginato dal progetto. La scelta per il Genoa potrebbe essere il segnale decisivo per il suo futuro in biancoceleste.

Lazio accelera per blindare Romagnoli: le novità sul rinnovo!

Rinnovo Romagnoli: la Lazio accelera per il futuro del capitano difensivo! #Lazio #Romagnoli #Calcio

Immaginatevi un difensore che è il cuore pulsante della difesa laziale, un leader indiscusso che potrebbe presto sigillare il suo destino con la squadra. Alessio Romagnoli è al centro di una trattativa che sta accendendo curiosità tra i tifosi, con la dirigenza biancoceleste che guarda già al domani per rafforzare i suoi pilastri.

Secondo quanto riportato da Il Messaggero, un incontro cruciale è in agenda subito dopo la stracittadina, tra gli agenti del giocatore e il presidente Claudio Lotito. Si tratta del primo vero faccia a faccia dopo mesi di silenzi e promesse non mantenute, come quella fatta due stagioni fa per un adeguamento contrattuale dopo la qualificazione in Champions League.

Il contratto attuale di Romagnoli scade nel 2027, ma il difensore è disposto a prolungarlo, spalmando l’ingaggio su più anni. Questa mossa potrebbe rendere la negoziazione più fluida, considerando che è già uno dei più pagati della rosa e ha dimostrato un forte attaccamento al progetto Lazio.

Tuttavia, non tutto è così semplice: i tempi giocano un ruolo chiave, e il rinnovo non potrà essere ufficializzato prima del mercato di gennaio 2026, per ragioni legate alla gestione del monte ingaggi. Questo slittamento mantiene l’attesa viva, con ogni passo che sarà attentamente monitorato.

Intanto, Romagnoli resta un punto fermo in difesa, offrendo prestazioni solide e leadership in un momento cruciale per la squadra. Il suo rinnovo non è solo una formalità, ma un segnale di continuità e ambizione che potrebbe definire le sorti future della Lazio.

Genoa si rafforza per la Lazio: i ritorni di Ostigard e Cornet in campo

Genoa verso la grande sfida: Ostigard e Cornet tornano in tempo! #Genoa #Lazio #SerieA

Il Genoa è pronto a sfidare la Lazio in una partita che potrebbe segnare una svolta per la stagione rossoblù. Dopo il successo in Coppa Italia contro l’Empoli, la squadra ligure guidava da Patrick Vieira mira alla prima vittoria in Serie A, affrontando una formazione biancoceleste competitiva nonostante le difficoltà iniziali. Ma cosa rende questa gara così intrigante? Con recuperi last-minute e una guida alternativa, i tifosi si chiedono se il Genoa possa finalmente rompere il ghiaccio in campionato.

Subito dopo il trionfo in coppa, Vieira ha ribadito la necessità di concentrazione massima nel gruppo, dichiarando: “Sappiamo bene quanto sia alta la qualità individuale dei giocatori della Lazio, anche se stanno attraversando un periodo complicato. Noi, però, dobbiamo concentrarci su una prestazione tatticamente solida”. Queste parole, cariche di realismo, sottolineano quanto il Genoa debba puntare su organizzazione e difesa per contenere i punti di forza degli avversari, alimentando la curiosità su come la squadra risponderà sul campo.

Tuttavia, la sfida si complica per il Genoa, che dovrà fare a meno di Vieira in panchina a causa di una squalifica per espulsione. Al suo posto subentra Aitor Unzué, il vice allenatore con esperienza internazionale, già provato in precedenza. La sua presenza promette continuità e una profonda conoscenza del gruppo, lasciando i fan a interrogarsi: riuscirà Unzué a mantenere l’equilibrio tattico senza il carisma del suo capo?

Dall’infermeria arrivano notizie che accendono l’entusiasmo: Leo Østigård, il solido difensore norvegese, e Maxwel Cornet, l’ esterno offensivo ivoriano veloce e abile nei dribbling, sono tornati disponibili dopo gli infortuni. Con questi rinforzi, il Genoa guadagna opzioni preziose per l’attacco e la difesa, rendendo la partita contro la Lazio ancora più affascinante. I supporter si domandano se questi ritorni saranno la chiave per un risultato positivo.

Questa gara rappresenta un momento cruciale per il Genoa, con l’opportunità di scalare la classifica e capitalizzare il morale alto dalla Coppa Italia. Nonostante le insidie, con pedine chiave pronte a scendere in campo e la guida temporanea di Unzué, i rossoblù puntano a trasformare l’energia accumulata in un vero slancio per la Serie A, lasciando tutti in attesa di vedere cosa riserverà il campo.

Lazio, colpo in arrivo dallo scouting: un talento da non perdere a gennaio

Occhi puntati su Arnau Martinez: la Lazio prepara il colpo per gennaio 2026? #Calciomercato #Lazio #Girona #SerieA

Mentre il calciomercato della Lazio sembra fermo in superficie, dietro le quinte la società biancoceleste sta già tessendo le fila per la finestra invernale di gennaio 2026. Con l’obiettivo di rafforzare la rosa dopo una partenza di stagione non proprio brillante, i vertici laziali hanno messo nel mirino Arnau Martinez, un promettente terzino destro classe 2003 che milita nel Girona. Immaginate un giovane talento pronto a fare il salto in Serie A: ecco cosa sta attirando l’attenzione della Lazio e potrebbe scuotere il mercato.

Secondo quanto riportato dal quotidiano spagnolo El Nacional, Martinez è entrato nella lista dei possibili rinforzi per la seconda parte della stagione. Ma perché proprio lui? Il profilo ideale per la dirigenza biancoceleste: un giocatore giovane con ampi margini di crescita, già maturo per affrontare le sfide di un campionato tosto come la Serie A. Non è solo una scommessa, ma un investimento che potrebbe regalare soddisfazioni immediate.

Con sole tre presenze in Liga 2025/26 alle spalle, Arnau ha già dimostrato di essere uno dei talenti più scintillanti del calcio spagnolo. La sua valutazione si aggira intorno ai 20 milioni di euro, una cifra che non è da sottovalutare, ma che potrebbe valere l’oro per un progetto di ringiovanimento della rosa laziale. E se la Lazio decidesse di accelerare, questo potrebbe essere l’innesco per un affare da tenere d’occhio.

Tuttavia, non è una corsa solitaria: anche la Fiorentina, alla ricerca di rinforzi per la corsia destra, ha messo gli occhi su di lui. Il club viola, con il suo stile aggressivo, rappresenta una concorrenza agguerrita, e la domanda è: chi affonderà per primo il colpo? Per ora, non ci sono trattative ufficiali o offerte concrete, ma il nome di Arnau è uno di quelli che potrebbe esplodere nei prossimi mesi, specialmente se il Girona decidesse di aprire alla cessione.

In attesa di sviluppi più tangibili, l’interesse della Lazio per Arnau Martinez resta una pista intrigante nel panorama del calciomercato. Dopo una stagione partita con qualche incertezza, la società capitolina potrebbe intervenire con forza a gennaio per rafforzare le fasce difensive e dare alla squadra nuove armi per competere. Chissà se questo nome diventerà presto una priorità assoluta – il calcio è fatto di sorprese, e questa potrebbe essere la prossima.

Insigne verso la Lazio: l’attesa per l’arrivo del bomber che infiamma i tifosi

Insigne e la Lazio: Un Sogno sul Filo del Rasoio? #Calciomercato #Lazio #Insigne

Il calciomercato è sempre pieno di sorprese, e la storia di Lorenzo Insigne con la Lazio sta diventando una di quelle trame che tengono i tifosi col fiato sospeso. L’ex capitano del Napoli, ora in MLS con il Toronto FC, è in attesa di una chiamata decisiva da parte della società biancoceleste, e ogni giorno che passa alimenta le speculazioni su un possibile ritorno in Serie A. È una situazione che mixa attesa, ambizioni e qualche dubbio, rendendo questa pista una delle più intriganti della sessione invernale.

Al centro di tutto c’è il forte legame tra Insigne e “tornare a lavorare con Maurizio Sarri”. I due hanno condiviso momenti epici al Napoli, dove Sarri ha saputo valorizzare al massimo le doti di Insigne, trasformandolo in un protagonista assoluto. Questo binomio, che “entusiasma i tifosi e che trova l’approvazione proprio di Sarri”, il quale avrebbe già dato il suo via libera, è ciò che rende l’idea di un Insigne alla Lazio così affascinante e ricca di potenziale.

Tuttavia, non tutto fila liscio dall’altra parte. La dirigenza laziale, con il presidente Claudio Lotito e il direttore sportivo Angelo Fabiani, sembra frenata da considerazioni pratiche: l’ingaggio elevato di Insigne e la sua età, che lo porterà a 34 anni nella prossima stagione, stanno complicando le cose. È un intreccio di fattori economici e strategici che potrebbe raffreddare quella che altrimenti sembrerebbe un’opportunità imperdibile.

Ma Insigne non si arrende. Il giocatore è pronto a tutto pur di rientrare nel calcio italiano e “vestire la maglia della Lazio, ritrovare Sarri e tornare protagonista in Serie A”. Si dice disposto a rivedere le sue richieste economiche per rendere il trasferimento fattibile, dimostrando quanto questo sogno pesi per lui. È un gesto che aggiunge un tocco umano a questa storia, mostrando il lato più passionale del calciatore.

Ora, però, il tempo stringe, e ogni ora che passa rende la trattativa più incerta. La Lazio deve decidere se investire sull’esperienza e il talento di Insigne per rinforzare la rosa nel girone di ritorno o virare su altre opzioni. Nel mondo del calcio, dove le cose possono cambiare in un attimo, questa resta una possibilità da seguire con attenzione, un sogno che potrebbe trasformarsi in realtà o sfumare all’improvviso.

Basic verso il ruolo chiave alla Lazio: l’infortunio che cambia le carte in tavola?

Emergenza in casa Lazio: Basic rientra per il big match, Dele-Bashiru a rischio esclusione? #Lazio #SerieA #Calcio #EmergenzaCentrocampo

La Lazio sta affrontando una vera e propria crisi a centrocampo, con infortuni e condizioni precarie che mettono a dura prova la squadra in vista della trasferta cruciale contro il Genoa a Marassi. In un momento in cui ogni pedina conta, l’allenatore biancoceleste ha deciso di richiamare in causa Toma Basic, un giocatore finora ai margini, per rinforzare il reparto e dare una scossa all’organico.

Il rientro di Basic significa però che qualcun altro deve fare un passo indietro, e le voci che circolano suggeriscono un nome principale: Fisayo Dele-Bashiru. Secondo quanto riportato da Il Messaggero, il centrocampista nigeriano, arrivato con aspettative alte, non ha ancora convinto la squadra con prestazioni all’altezza, apparendo spesso confuso e poco incisivo sul campo.

A complicare le cose per Dele-Bashiru c’è ora un infortunio muscolare, rimediato nel derby contro la Roma, che lo terrà fuori per almeno un mese. Questo stop, unito al suo inizio non brillante in maglia Lazio, potrebbe temporaneamente relegarlo ai margini, rendendo la sua esclusione una scelta inevitabile per far spazio a chi può contribuire immediatamente.

Per Basic, invece, si tratta di un’opportunità da non sprecare: nonostante i mesi di scarsa considerazione, il croato si è sempre allenato con dedizione a Formello. Ora, con la squadra in difficoltà, potrebbe essere il momento giusto per dimostrare il suo valore e cambiare le gerarchie.

La Lazio si trova così in un momento decisivo, dove ogni mossa conta davvero. Il ritorno di Basic non è solo una soluzione d’emergenza, ma un reminder che nel calcio le cose possono girare in fretta, e un singolo contributo può fare la differenza in campo.

Calciomercato Lazio, il ritorno di Milinkovic-Savic a gennaio è vicino?

Ritorno da sogno? Milinkovic-Savic valuta il grande comeback in Serie A, con la Juve che monitora da vicino – e i tifosi laziali tremano dall’eccitazione! #Calciomercato #Lazio #SerieA #MilinkovicSavic

Il mercato della Lazio si accende con una suggestione che fa palpitare i cuori dei tifosi biancocelesti: Sergej Milinkovic-Savic potrebbe fare ritorno in Serie A. Questa notizia, riportata dall’edizione odierna di Tuttosport, ravviva un’ipotesi già circolata nelle scorse settimane, ma ora sembra assumere contorni più reali. Il centrocampista ex Lazio starebbe seriamente pensando a un ritorno in Italia, con Juventus e Inter pronte a contenderselo nella sessione di gennaio.

In questo scenario, è la Juventus a emergere come principale interessata al “Sergente”, vedendolo come il rinforzo ideale per il centrocampo. Eppure, nel contesto del calciomercato Lazio, persiste una speranza contagiosa di rivederlo con la casacca biancoceleste, anche se la strada appare tutt’altro che semplice e continua a tenere in fibrillazione l’ambiente.

A infiammare ulteriormente le aspettative è intervenuto l’esperto di mercato Fabrizio Romano, che in una recente dichiarazione ha lanciato un segnale intrigante: “Milinkovic-Savic è in scadenza nel 2026, il suo contratto è un tema e andrà discusso nei prossimi mesi. Sarà chiamato a una scelta”. Queste parole, concise ma cariche di significato, lasciano aperta una finestra di opportunità per i mesi a venire.

Il serbo, passato all’Al-Hilal in Arabia Saudita nel 2023, non ha mai celato il suo forte legame con la Lazio e con Roma. Un suo eventuale ritorno non solo rappresenterebbe un colpo di scena epico nel calciomercato, ma anche un gesto emblematico di affetto verso il club che lo ha lanciato in Europa.

Molto ruoterà sugli sviluppi dei prossimi mesi: dalle intenzioni del giocatore, alle strategie del suo attuale club e alle risorse economiche della Lazio. Una cosa è certa, però: il nome di Milinkovic-Savic resterà uno dei più bollenti nelle prossime sessioni di mercato, con i tifosi laziali che sognano un finale da favola.

Mentre il calciomercato Lazio si prepara a un periodo di grande fermento, con il “Sergente” al centro delle attenzioni, il futuro resta un enigma affascinante da seguire passo dopo passo.

Lazio, boom di abbonati: quasi 30mila tifosi pronti per la nuova stagione rekord!

La Lazio vicina ai 30.000 abbonati per il 2025/26: un successo che accende l’entusiasmo! #Lazio #Calcio #Tifosi

La passione dei tifosi biancocelesti non smette di stupire: la Lazio ha chiuso la campagna abbonamenti per la stagione 2025/26 con un impressionante totale di 29.918 sottoscrizioni, sfiorando quota 30.000. Questo risultato non solo conferma il secondo miglior dato dell’era del club, superando quasi il record di 30.333 abbonati del 2023/24, ma arriva accompagnato da un messaggio carico di gratitudine dalla società sui social: “Ancora una volta GRAZIE”. Chissà cosa si nasconde dietro questi numeri, che raccontano una storia di fedeltà e amore per i colori biancocelesti?

Dopo il recente derby capitolino, i tifosi hanno mostrato un rinnovato entusiasmo, con la campagna abbonamenti che ha visto una ripresa vigorosa. La squadra ha trasmesso fiducia all’ambiente, grazie all’ottimo rendimento di alcuni protagonisti come Mattia Zaccagni, apprezzato per la sua velocità e abilità nei dribbling. Questo slancio fa riflettere: come un singolo match possa riaccendere la fiamma di migliaia di appassionati, rafforzando il legame tra il club e i suoi sostenitori?

Ma i numeri degli abbonamenti vanno oltre le statistiche, rappresentando il cuore pulsante del rapporto tra la Lazio e il suo pubblico. Con quasi 30.000 tessere staccate, lo Stadio Olimpico si prepara a essere un vero e proprio fortino, dove il sostegno dei tifosi sarà cruciale per affrontare un campionato agguerrito. Avversarie come Roma, Atalanta e Fiorentina puntano in alto per un posto in Europa, e ci si chiede: riuscirà questa spinta dal pubblico a fare la differenza nei momenti chiave?

Il presidente Claudio Lotito, alla guida della Lazio dal 2004, ha sempre evidenziato l’importanza di rafforzare il legame con i tifosi, e questo trend positivo ne è la prova lampante. La crescita del club, sia in termini di risultati sul campo che di coinvolgimento dei sostenitori, dimostra come il percorso intrapreso stia portando frutti tangibili, alimentando un futuro promettente per i biancocelesti. Un successo del genere non fa che aumentare la curiosità su cosa riserverà la prossima stagione.

Lazio, il ritorno di Vecino: Sfida al Genoa in arrivo!

Lazio in ripresa: Vecino torna in gruppo e mira al Genoa! Un segnale di speranza per i biancocelesti in un momento difficile. #Lazio #Vecino #SerieA

In un periodo non facile per la Lazio, arriva una notizia che fa sperare i tifosi: il centrocampista Matías Vecino è finalmente tornato ad allenarsi con il resto della squadra. Dopo essere stato fermo dall’estate a causa di un infortunio muscolare, l’ex Inter ha completato ieri l’intera seduta, inclusa la partitella finale, dimostrando progressi tangibili. Un segnale incoraggiante per l’allenatore, che da giorni deve gestire un centrocampo con poche opzioni.

Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, Vecino è clinicamente guarito, ma fino a poco tempo fa un fastidio – più psicologico che fisico – lo aveva rallentato. Il rientro era inizialmente previsto per il 4 ottobre contro il Torino, ma l’emergenza in mediana ha spinto ad accelerare. Il test di ieri è andato bene: il giocatore ha retto i ritmi e potrebbe essere utile già nella prossima partita di campionato. Il suo ritorno ufficiale era stato programmato per il 4 ottobre contro il Torino, ma ora le cose stanno cambiando in fretta.

Non è facile immaginarlo titolare per tutti i 90 minuti contro il Genoa, ma l’idea è di inserirlo nella ripresa, magari dopo Danilo Cataldi e Toma Basic. Vecino, con la sua esperienza e fisicità, potrebbe fare la differenza nella fase finale del match, offrendo equilibrio e copertura che la squadra sta cercando. L’idea è inserirlo nella ripresa, dopo Danilo Cataldi, regista romano cresciuto nel vivaio biancoceleste, e Toma Basic, mezzala croata dal piede educato.

Il suo recupero non è una novità da sottovalutare, considerando le assenze pesanti in mezzo al campo: senza Matteo Guendouzi, Mohamed Belahyane, Nicolò Rovella e Fisayo Dele-Bashiru, Vecino diventa una risorsa chiave. Porta qualità come inserimenti senza palla e capacità di copertura, che al momento mancano alla rosa biancoceleste. Il ritorno di Vecino non è un dettaglio.

Le prossime sessioni di allenamento saranno decisive per confermare le sue condizioni, ma sembra che a Marassi potrebbe già ritagliarsi 20-30 minuti. Per una Lazio in difficoltà, questo potrebbe essere il boost necessario per cambiare l’inerzia della stagione e rincorrere gli obiettivi in Serie A.

Zaccagni in bilico per Genoa-Lazio: le ultime sul capitano biancoceleste?

Lazio nel caos: Zaccagni rischia grosso per la gara col Genoa? #Lazio #SerieA #Calcio

La Lazio sta affrontando una tempesta perfetta di infortuni e squalifiche, con la trasferta contro il Genoa che potrebbe diventare un incubo inaspettato. Immaginate una squadra già decimata, costretta a reinventarsi partita dopo partita: tra le assenze confermate di Rovella, Belahyane, Guendouzi, Dele-Bashiru, Gigot e Lazzari, ora arriva un nuovo colpo a minacciare la rosa.

Perso già un bel po’ di pilastri, i riflettori si accendono su Mattia Zaccagni, che è in forte dubbio per la sfida di Marassi. Secondo le fonti, il fantasista biancoceleste ha accusato un problema fisico dopo il derby contro la Roma, e si tratterebbe di un fastidio posturale legato alla sciatalgia. Pur non essendo una situazione allarmistica dal punto di vista medico, la tentazione di optare per la prudenza è forte, soprattutto con una squadra che barcolla già da sola.

In un momento del genere, dove le opzioni in attacco scarseggiano, perdere Zaccagni sarebbe un colpo pesantissimo per la Lazio. Lui è uno di quei giocatori che portano quella scintilla di qualità e imprevedibilità, proprio ciò che potrebbe fare la differenza contro un Genoa tosto e ben organizzato. Ma la vera domanda è: quanto possono permettersi di rischiare?

Con un calendario che non dà tregua e una rosa ridotta all’essenziale, la scelta potrebbe cadere su alternative meno collaudate, magari adattando altri elementi per coprire la fascia. La situazione di Zaccagni verrà monitorata giorno per giorno, ma l’incertezza aleggia come una nuvola scura sull’ambiente biancoceleste.

Alla fine, la Lazio dovrà ancora una volta cavarsela con quello che ha, affrontando una vera e propria battaglia contro un avversario agguerrito. L’attesa per le conferme finali tiene tutti col fiato sospeso: riusciranno a recuperare qualcuno in extremis, o sarà un’altra salita ripida verso l’ignoto?

Genoa Lazio e l’incredibile video di quel gol segnato

0

La sfida tra la Lazio di Maurizio Sarri e il Genoa di Patrick Vieira, grande assente per la partita di lunedì, si avvicina. Entrambe le formazioni sono chiamate a riscattarsi dopo le rispettive sconfitte, subite nella scorsa giornata di Serie A 2025-2026: i biancocelesti contro la Roma nel derby della Capitale (1 a 0 per i giallorossi) e i rossoblù contro il Bologna di Vincenzo Italiano (2 a 1 per gli emiliani).

La Società Sportiva Lazio ha pubblicato, tramite il proprio profilo Instagram ufficiale, un video ritraente una rete siglata da parte di Adam Marusic, determinante in una sfida proprio contro il Genoa allo Stadio Marassi di qualche anno fa.

Il filmato è stato reso noto ai tifosi biancocelesti dopo un piccolo periodo di “sosta” dai social, preso dopo la sconfitta nel derby. Di seguito il video:

Biglietti Lazio Torino: prezzi e modalità d’acquisto

0

La S.S. Lazio ha da poco pubblicato, tramite il proprio sito ufficiale, un comunicato societario riguardante le modalità di vendita e i prezzi per i tagliandi della sfida tra i biancocelesti e il Torino dell’ex Marco Baroni. Il match dello Stadio Olimpico si disputerà sabato 4 ottobre alle ore 15:00. Di seguito la nota del club:

La S.S. Lazio comunica che sono in vendita i biglietti per la gara di campionato Serie A Enilive Lazio-Torino, in programma sabato 4 ottobre alle ore 15:00.

Sarà possibile acquistare i biglietti:

ON-LINE tramite il circuito Vivaticket;

Presso i Punti vendita Vivaticket.

Le due tariffe agevolate, Invalidi al 100% e Disabili in carrozzella, entrambi con accompagnatori, si potranno acquistare solo presso i negozi Lazio Style 1900.

TUTTI COLORO CHE SONO IN POSSESSO DELLA FIDELITY CARD MILLENOVECENTO O EAGLE E NON SONO ABBONATI, POTRANNO RICHIEDERE AL MOMENTO DELL’ACQUISTO ANCHE ON LINE CHE, IL TITOLO D`INGRESSO VENGA CARICATO ELETTRONICAMENTE SULLA STESSA.

 

Prezzi.jpg

 

Al costo dei biglietti online, verrà applicata una commissione di servizio pari al 3,80%.

(*) I biglietti ridotti Invalidi Civili al 100% e la Tribuna Tevere non deambulanti entrambi con accompagnatore, posso essere acquistati solo presso i negozi Lazio Style 1900.

(**) Possono acquistare un tagliando Ridotto Under 16 i ragazzi nati dal 01/01/2009.

(***) Tutti i ragazzi nati dal 01/01/2011 accompagnati da un genitore (o parente entro il 4° grado) in possesso di biglietto a pagamento, potranno accedere gratuitamente allo stadio nei settori stabiliti, ritirando contemporaneamente l’apposito tagliando nominativo omaggio e il biglietto a pagamento dell’accompagnatore.

L’operazione Omaggio Under 14 si potrà essere effettuata esclusivamente presso uno dei Lazio Style 1900 e, solo il giorno della gara, presso la biglietteria di Via Nigra. Il ritiro del biglietto omaggio under14, deve esser fatto in contemporanea all’acquisto del biglietto dell’adulto. Clicca qui per leggere le indicazioni degli omaggi under 14.

I bambini di 4 anni nati dal 01/01/2021 accedono allo stadio gratuitamente e senza biglietto presentando un documento di identità o la tessera sanitaria.

All’ingresso il controllo dell’identità sarà effettuato su ogni singolo spettatore ed è pertanto obbligatorio esibire un documento di identità, compresi i minorenni.

Questi saranno i punti di accesso allo Stadio Olimpico per i possessori dei biglietti:

Via dei Gladiatori per i biglietti Media – Sponsor Hospitality – Tribuna D`Onore – Autorità e Tribuna Monte Mario;

Piazza Lauro De Bosis per i biglietti di Tribuna Tevere, Distinti Sud Est;

Viale delle Olimpiadi per i biglietti di Curva Maestrelli;

Via Nigra-Stadio dei Marmi per i biglietti di Tribuna Disabili in Carrozzella;

Piazza Piero Dodi per i biglietti di Curva Nord – Distinti Nord Est e Nord Ovest – Tribuna Tevere.

Si ricorda che chi acquista fisicamente un biglietto presso un punto vendita è tenuto a mostrare il suo documento di identità, pena l’impossibilità di emettere il titolo di accesso (D.L. 8/2/2010 nr. 8).

Non verranno considerate come documenti idonei alla vendita, tutte le patenti di ultima generazione che non riportano le indicazioni del luogo di residenza.

Nella vendita libera il numero massimo di biglietti acquistabili da una singola persona è di quattro come da disposizioni dell’Osservatorio sulle Manifestazioni Sportive. In questo caso è possibile presentare per le altre eventuali tre persone, anche solo la copia del documento d’identità.

CAMBIO NOMINATIVO

Sarà possibile fare il cambio nominativo dei biglietti e degli abbonamenti, (per questi ultimi sarà possibile farlo per tariffa corrispondente donna per donna – under per under ecc.) cliccando qui.

Il Cambio nominativo è sempre vietato per i biglietti del settore ospiti.

Solo ed esclusivamente il giorno della gara, dalle ore 11:00 sarà aperta la biglietteria presso il box di Via Nigra – Stadio dei Marmi – Sportello Biglietteria.

Presso lo stesso punto vendita, verranno rilasciati i biglietti Coni e FIGC ma solo ed esclusivamente il giorno della gara e solo dalle ore 11:00 alle 13:00 – Sportello Accrediti.

Per esporre uno striscione NON CENSITO DALL’OSSERVATORIO allo stadio, è obbligatorio presentare una richiesta entro 48 ore dall’evento. Clicca qui per scaricare il modulo per poi inviarlo alla mail: SLO@SSLAZIO.IT. Il richiedente verrà contattato solo in caso di esito negativo.

Serie A, termina la prima sfida della 5a giornata

0

La prima partita della quinta giornata di Serie A 2025-2026 è appena termina. Il match dello ore 15:00 ha visto affrontarsi il Como di Cesc Fabregas e la Cremonese di Davide Nicola. Entrambe le formazioni sono divide la posta in palio: un punto a testa (1-1 il risultato finale).

Il Como sale così a quota 8 punti in classifica, mentre la Cremonese va a 9 punti. Ad incidere sul risultato finale è stato prevalentemente il rosso dato a Jesus Rodriguez alla soglia dell’80esimo minuto.

Napoli, che sfortuna per Antonio Conte: altri due infortuni per la super sfida al Milan

0

Il Napoli di Antonio Conte sfiderà, nella giornata di domani, il Milan di Massimiliano Allegri. Entrambe le formazioni saranno partecipi di un match dal sapore Scudetto, già alla quinta giornata. I protagonisti in campo, tra cui Adrien Rabiot, hanno tenuto a sottolineare la longevità del campionato per togliersi pressioni di dosso, ma tutti conoscono la reale importanza psicologica che assumerà la partita.

Antonio Conte dovrà fare a meno di Buongiorno e Rrhamani per la difesa, ma non solo. Negli ultimi minuti è arrivata un’altra sconvolgente notizia: anche Spinazzola e Olivera salteranno la sfida dello Stadio San Siro. Sarà il momento di Gutierrez sulla sinistra, con ancora zero minuti disputati in tutte le competizioni.

Nel Milan è invece ufficiale il recupero di Rafael Leao.