Home Blog Pagina 63

Designazioni, partita ad Ayroldi: i precedenti con Sarri parlano chiaro

0

L’AIA ha da poco comunicato in maniera ufficiale le designazioni arbitrali per la quinta giornata di Serie A 2025-2026. Il turno in questione inizierà nella giornata di sabato con Como-Cremonese e si concluderà il lunedì successivo con Genoa-Lazio. Ai biancocelesti è toccato il signor Giovanni Ayroldi come fischietto.

Genoa Lazio: i precedenti con Ayroldi

Il direttore di gara ha arbitrato in ben otto occasioni i biancocelesti: leggi qui per saperne di più riguardo il bilancio complessivo. Tuttavia, a far parlare sono i precedenti con il tecnico della Lazio Maurizio Sarri. Infatti, gli incroci tra i due parlano chiaro: 2 vittorie e 1 pareggio.

 

Genoa Lazio, scelto l’arbitro del match: i precedenti

0

Genoa Lazio, è ufficiale la designazione arbitrale per il match valido per la quinta giornata di Serie A 2025-2026. A dirigere la sfida dello Stadio Marassi di Genova sarà il fischietto Giovanni Ayroldi. Le altre assegnazioni: Cecconi e Zingarelli come assistenti, Zanotti IV uomo, Abisso al VAR e Dionisi all’A.V.A.R.

Genoa Lazio: i precedenti con l’arbitro Ayroldi

Il bilancio risulta essere in netto vantaggio dei biancocelesti. Infatti, il direttore di gara ha arbitrato per ben otto volte complessive la Lazio, che con lui in campo ha totalizzato 5 vittorie, 3 pareggi e 0 sconfitte. L’ultimo incrocio tra i due fu proprio un Genoa Lazio, terminato con il risultato finale di 2 a 0 in favore di Zaccagni e compagni.

Europa League, Roma batte Nizza 2 a 1: seconda vittoria di fila per Gasperini

0

La Roma di Gian Piero Gasperini, dopo aver battuto nel derby della Capitale la Lazio di Maurizio Sarri per 1 a 0, vince la sua seconda partita di fila, questa volta volta valida per la prima partita di Europa League: finisce 2 a 1 per i giallorossi la sfida al Nizza.

Per la prima volta in stagione Lorenzo Pellegrini e compagni sono riusciti a segnare più di un gol in una partita. Un Nizza qualitativamente scarso non riesce a rendere la vita complicata ai giallorossi.

Europa League, ecco quale sarà la finale secondo il supercomputer: occhio alla Roma

0

Opta, azienda leader a livello mondiale nella fornitura di dati sportivi, grazie al suo supercomputer, ha simulato l’Europa League 2025-2026 ben 10.000 e ciò che ne è risultato è sconvolgente.

Come riporta il Corriere dello Sport:

“Il supercomputer ha predetto che la finale sarà Aston Villa-Roma. Il club di Premier League ha la percentuale più alta di vittoria del trofeo, il 23%, mentre la Roma ha trionfato in Europa League nell’11% delle simulazioni.

Gasp ha però la seconda percentuale più alta, il 21%, di arrivare a giocarsi la finale, sempre dietro naturalmente ai Villains con il 36%. Insomma, per Opta la sfida sarà questa.”

Calciomercato Lazio, interviene Lotito: “Avevamo programmato altro…”

0

Il calciomercato della Lazio, in questa sessione estiva di trattive, è rimasto bloccato a causa di stop imposti da parte della Covisoc per via di alcune violazioni finanziarie da parte della società del Presidente Lotito.

Quest’ultimo, in un’intervista esclusiva al Corriere della Sera, tra i vari temi, si è soffermato anche riguardo questa pungente questione. Ecco le sue parole:

“IL BLOCCO DEL MERCATO CI HA PENALIZZATO. NON ABBIAMO POTUTO SFRUTTARE ALCUNE PLUSVALENZE, CIRCA 20-30 MILIONI, CHE AVEVAMO PROGRAMMATO. HO DECISO DI NON VENDERE ALCUNI GIOCATORI, PERCHé NON AVREMMO POTUTO SOSTITUIRLI”

Lazio, ecco a quanto ammonta il patrimonio biancoceleste

0

Il Presidente della Lazio Claudio Lotito ha rilasciato un’intervista esclusiva al Corriere della Sera. Tra le varie tematiche di discussione, il patron biancoceleste ha voluto puntualizzare riguardo il patrimonio totale della sua società, ritenuta dagli scettici come “a rischio fallimento”. Ecco le sue parole a tal proposito:

“VENGONO MESSE IN GIRO FALSE VOCI SUL FATTO CHE LA SOCIETà STIA FALLENDO, QUANDO ABBIAMO 300 MILIONI DI PATRIMONIO IMMOBILIARE E ALTRI 300 DI PARCO GIOCATORI”

Lazio, parla il Presidente Lotito: “Con me il futuro è garantito”

0

Claudio Lotito, in un’intervista esclusiva rilasciata al Corriere della Sera, ha commentato così le voci riguardanti una possibile cessione della società Lazio:

“VENGONO MESSE IN GIRO FALSE VOCI SUL FATTO CHE LA SOCIETà STIA FALLENDO, QUANDO ABBIAMO 300 MILIONI DI PATRIMONIO IMMOBILIARE E ALTRI 300 DI PARCO GIOCATORI. IO VADO AVANTI PER LA MIA STRADA, CON ME IL FUTURO DI QUESTO CLUB è GARANTITO! IL BLOCCO DEL MERCATO CI HA PENALIZZATO, NON ABBIAMO POTUTO SFRUTTARE ALCUNE PLUSVALENZE CHE AVEVAMO PROGRAMMATO”

Genoa Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in TV

0

Genoa Lazio è la prossima sfida che attende gli uomini di Maurizio Sarri, volenterosi di riscattarsi dopo la sconfitta nel derby contro la Roma di Gasperini. Mattia Zaccagni e compagni sono chiamati, nella sfida dello Stadio Marassi di Genoa contro i rossoblù, a dare dimostrazione di un ambiente compatto.

La partita, in programma lunedì 29 settembre alle ore 20:45, si prospetta essere un duro banco di prova per la Lazio. Gli uomini di Patrick Vieira, così come i biancocelesti, sono reduci da una sconfitta nell’ultimo turno di Serie A 2025-26.

Genoa Lazio: dove vederla in TV

Il match sarà disponibile per tutti gli appassionati tramite la piattaforma DAZN e, come successo in occasione di Sassuolo-Lazio, anche su Sky.

Genoa Lazio: la probabile formazione biancoceleste

LAZIO (3-4-2-1): Provedel; Provstgaard, Gila, Romagnoli; Marusic, Cataldi, Pedro, Pellegrini; Cancellieri, Zaccagni; Castellanos

Genoa Lazio, Pedro sacrificato e difesa a 3: le scelte surreali di Sarri

0

La Lazio di Maurizio Sarri sfiderà, nella gara valida per la quinta giornata di Serie A 2025-2026, il Genoa di Patrick Vieira. Entrambe le compagini sono chiamate a riscattarsi dopo le pesanti sconfitte subite: rispettivamente i rossoblù contro il Bologna e i biancocelesti contro la Roma di Gasperini nel derby della Capitale.

Sarri in Genoa Lazio, dovrà fare a meno di tutto il suo centrocampo titolare: Guendouzi è squalificato, mentre Rovella e Dele-Bashiru sono alle prese con i rispettivi infortuni. Nemmeno per quanto riguarda i sostituti la situazione potrebbe migliorare: anche Belahyane, espulso nel derby, sarà assente nella sfida di lunedì.

A tal proposito, ipotizzare un possibile cambio modulo non risulta essere una visione utopica in quel di Formello. L’idea di Sarri sarebbe chiara: Provstgaard, Romagnoli e Gila formeranno la linea arretrata. Il difensore italiano agirà da perno centrale con compiti di regia difensiva, mentre i due braccetti avranno il compito di scalare lateralmente sulle uscite.

A centrocampo pronti Marusic sulla destra, usato come un quinto difensivo, Cataldi e Pedro al centro – con l’italiano in cabina di regia e lo spagnolo in posizione di mezzala aggiunta – e Pellegrini, preferito a un irriconoscibile Tavares, sulla sinistra.

In attacco, a supportare Castellanos – con la mansione principale di finalizzare la manovra d’attacco come prima punta – saranno Cancellieri e Zaccagni, larghi per allungare la difesa avversaria e sfruttare gli spazi creati centralmente da Pedro, che si inserirà.

Si prospetta quindi un 5-4-1 in fase di non possesso e un 3-4-2-1 in fase di manovra offensiva.

Lazio Roma, svelata la verità: ecco il colpevole della sconfitta

0

DAZN, tramite il proprio canale YouTube ufficiale, ha condiviso con milioni di tifosi appassionati dei contenuti video esclusivi riguardo il derby della Capitale tra la Lazio e la Roma. Il servizio, denominato “BORDOCAM DAZN”, a cura di Davide Bernardi, mostra immagini e situazioni inedite della stracittadina.

Una su tutte ha catturato l’attenzione dei fan. Il filmato, tra le altre cose, racconta attimo per attimo l’infortunio di Nicolò Rovella. Tramite le parole degli stessi protagonisti in campo, capiamo come il centrocampista biancoceleste volesse a tutti i costi rimanere sul terreno di gioco, almeno fino alla fine del primo tempo, seppur dolorante.

Esortato a farlo da parte di Sarri, con disapprovazione da parte di Pedro, il numero 6 della Lazio, reduce da una botta molto dolorosa, che lo farà poi sostituire, stringe i denti e continua la sua partita. Tuttavia, il dolore non gli permette di svolgere al meglio le mansioni richieste da parte del proprio tecnico.

Il suo compito principale era quello di marcare Lorenzo Pellegrini quando la Roma avesse attaccato. Lavoro fatto egregiamente fino al momento dell’infortunio. Tuttavia, il centrocampista giallorosso, vedendo le condizioni del biancoceleste, ne ha approfittato, spingendosi più in avanti rispetto al suo ruolo originario.

Risultato? Errore di Tavares e rete dello stesso Pellegrini, non marcato da Rovella, che poi uscirà dolorante dal campo.

Lazio, Hernanes contro Tavares: “Vi spiego cosa ha sbagliato nel derby”

0

Hernanes, ex centrocampista della Lazio, ha commentato tramite il suo profilo TikTok ufficiale l’errore commesso da parte di Nuno Tavares nel derby contro la Roma, costato ai biancocelesti la rete decisiva di Lorenzo Pellegrini dell’1 a 0 finale.

Il brasiliano ha parlato così riguardo il terzino portoghese:

“Non si tratta dell’errore tecnico, ma della violazione di tre principi fondamentali del gioco del calcio.

Uno, principio dello spazio: nell’area di rigore avversaria non si deve improvvisare, ma bisogna attuare ciò che si è preparato in allenamento con il resto della squadra.

Due, principio del movimento: nell’area di rigore avversaria il pallone deve essere giocato verso l’esterno, non all’interno verso lo specchio della porta. In questo caso, il rischio lo puoi prendere ma sempre essendo consapevole del possibile errore.

Tre, principio della forza: tutti vogliono fare gol, quindi nelle zone basse del campo sei maggiormente pressato. In questo caso, non devi andare incontro ai tuoi avversari come ha fatto Tavares”

Hernanes ha poi in un qualche modo giustificato la scelta di Sarri di sostituire Tavares all’inizio del secondo tempo:

“Perché non faccio l’allenatore? Proprio per questo, se con me violi questi tre principi ti cambio subito”

 

Lazio, Sarri a rischio esonero? Spunta il nome di un possibile sostituto

0

Sarà una settimana intensa in casa Lazio. Il derby perso sembra aver tolto ai biancoceleste le già poche certezze che si avevano ad inizio stagione. Un attacco sterile, un centrocampo svogliato e una difesa non proprio irresistibile sono il semplice frutto di una gestione da rivedere da parte della società.

L’attuale tecnico Maurizio Sarri non ha le piene colpe del disastro che si sta compiendo a Formello, ma a pagarne le conseguenze in primis è quasi sempre l’allenatore nel calcio. Una possibile non vittoria sul campo del Genoa a Marassi potrebbe davvero ora rischiare l’esonero per il tecnico ex Napoli.

A tal proposito, inizia già spuntare una possibile lista di nomi per il sostituto. La società starebbe valutando il profilo di Paolo Vanoli per il futuro.

Calciomercato Lazio, quel calciatore sta diventando un problema per il bilancio: le ultime

0

Il calciomercato Lazio inizia a muoversi. Non tanto per quanto riguarda operazioni in entrata o in uscita, quanto per gli impatti sul bilancio della società del Presidente Lotito di alcune manovre effettuate nelle passate stagioni.

Nella fattispecie, il caso di Tijjani Noslin inizia a pesare per le casse del club biancoceleste. L’operazione che ha portato l’olandese allo Stadio Olimpico avrebbe avuto un impatto superiore a quelle che erano le previsioni iniziali.

Infatti, il suo cartellino era stato valutato inizialmente 15,9 milioni di euro, ma oggi, il valore iscritto a bilancio è aumentando, toccando i 16,789 milioni di euro. Un impatto problematico per le finanze della Lazio.

Genoa Lazio, un rossoblù salterà la sfida ai biancocelesti: ecco di chi si tratta

0

La Lazio di Maurizio Sarri è chiamata, nel prossimo turno di Serie A 2025-2026, a riscattarsi dopo la pesante sconfitta subita allo Stadio Olimpico nel derby contro la Roma di Gian Piero Gasperini.

Ad affrontare Mattia Zaccagni e compagni nella giornata di lunedì sarà il Genoa, reduce da una sconfitta nell’ultima giornata avvenuta per 2 a 1 contro il Bologna di Vincenzo Italiano. A tal proposito, la sfida del Marassi risulterà essere decisiva per il proseguo del campionato di entrambe le compagini.

Genoa Lazio: la “partita degli squalificati”

La Lazio dovrà fare a meno della classe di Mattéo Guendouzi. Il francese, infatti, è stato squalificato per due turni dal Giudice Sportivo al seguito dell’espulsione rimediata al margine del match di domenica (leggi qui per maggiori informazioni).

Il centrocampista dovrà quindi saltare la sfida al Genoa e successivamente quella al Torino della giornata successiva. Una grande perdita per mister Sarri che dovrà ora riequilibrare l’assetto tattico della rosa per sopperire alla sua assenza.

Genoa Lazio, anche i rossoblù avranno uno squalificato dalla loro

D’atro canto, anche il Genoa dovrà fare a meno di un uomo imprescindibile nell’organico rossoblù. La decisione del Giudice Sportivo, anche in questo caso, risulta essere coerente con quelle che sono le normative attualmente vigenti nella Lega Serie A.

Se questa sia una buona notizia o meno per la società del Presidente Lotito solamente il tempo saprà dircelo. Intanto, Come suggerisce Repubblica:

Tra gli allenatori, una giornata di squalifica e 15mila euro di ammenda per l’allenatore del Genoa, Patrick Vieira, espulso nei minuti finali di Bologna-Genoa. Sanziona scattata per “per avere, al 54° del secondo tempo, rivolto una critica irrispettosa agli Ufficiali di gara; successivamente, dopo la notifica del provvedimento di espulsione, rivolgeva un’espressione irriguardosa al Quarto Ufficiale; infrazione rilevata da una Assistente e dal Quarto Ufficiale”. Vieira non sarà in panchina in occasione di Genoa-Lazio di lunedì 29 settembre.

Lazio, Lotito sapeva già tutto: Sarri sarebbe stato ingannato. Le ultime da Formello

0

Continua il clima teso in casa Lazio. Non solo la formazione di mister Sarri è uscita sconfitta dal derby contro la Roma di Gasperini, tra l’altro prima stracittadina persa “in casa” dopo ben nove anni, ma ora un comunicato ufficiale della Covisoc rischia di ribaltare completamente un ambiente già sufficientemente a terra come quello di Formello.

Lazio, Lotito sapeva del blocco sul calciomercato prima ancora di ingaggiare ufficialmente Sarri: le ultime

La Covisoc aveva già notificato, con conferma anche tramite un comunicato stampa ufficiale, il blocco del calciomercato della Lazio il 26 maggio, giorno successivo alla disfatta degli uomini di Baroni contro il Lecce, nell’ultima giornata di Serie A 2024-2025.

Ciò significa che al momento della firma del contratto da parte di Sarri, la dirigenza, compresa di Presidente Lotito e del DS Fabiani, era pienamente consapevole della situazione. Dunque, il tecnico ex Napoli sarebbe stato tenuto all’oscuro delle circostanze al momento del fatidico sì decisivo.

Lazio, squalifica pesante per Guendouzi: ecco quante giornate salterà

0

Lazio – Al termine del derby contro la Roma, perso per 1 a 0 da parte dei biancocelesti, Mattéo Guendouzi è stato espulso dall’arbitro Sozza per proteste. Il Giudice Sportivo ha emesso in giornata le sentenze relative alle squalifiche dell’ultima giornata, e a dover pagare sarà proprio il centrocampista ex Marsiglia.

Lazio, squalifica Guendouzi: batosta per il francese

Mattéo Guendouzi è stato squalificato per le prossime due giornate di campionato al seguito del cartellino rosso rimediato nella sfida contro la Roma di Gasperini. La Lazio dovrà rinunciare al francese per i match contro Genoa e Torino.

Derby Roma Lazio femminile: orario e dove vederlo in TV

0

Aspettando che i tifosi digeriscano l’amara sconfitta nel derby maschile rimediata contro la Roma, c’è già un’altra stracittadina pronta ad infiammare gli animi della Capitale. Stiamo parlando della sfida tra la Lazio femminile e i giallorossi, valevole per le Semifinali di Women’s Serie A cup.

Il match sarà trasmesso in diretta televisiva tramite il canale Sky Sport Uno. L’evento inizierà alle ore 20:30.

Lazio, oggi Gabriele Sandri avrebbe compiuto 44 anni: la nota della società

0

Gabriele Sandri oggi avrebbe compiuto 44 anni. Di seguito il comunicato ufficiale della società biancoceleste:

Ricorre oggi, 23 settembre, quello che sarebbe stato il 44° compleanno di Gabriele Sandri, il tifoso biancoceleste che perse la vita l’11 novembre nell`area di servizio Badia al Pino Est, lungo l`autostrada A1 in direzione Firenze, mentre era diretto alla volta di Milano, dove alle 15:00 era in programma la sfida tra Inter e Lazio“.

Biglietti Genoa Lazio: prezzi e modalità d’acquisto

0

Biglietti Genoa Lazio – La Lazio dovrà rialzarsi al seguito della brutta sconfitta rimediata tra le “mura casalinghe” nel derby contro la Roma di Gian Piero Gasperini. La formazione di mister Sarri sarà chiamata a una prova di forza contro il Genoa, allo Stadio Marassi, struttura da sempre ostica per tutte le squadre.

Per quanto riguarda la vendita dei tagliandi per il match, la S.S. Lazio ha da poco pubblicato sul proprio sito ufficiale tutte le informazioni necessarie per l’acquisto dei biglietti. Di seguito il comunicato ufficiale da parte della società:

La S.S. Lazio comunica che sono in vendita i tagliandi per la gara contro il Genoa, in programma lunedì 29 settembre alle ore 20:45 presso lo stadio Luigi Ferraris di Genova.

Modalità di vendita

Prezzo:  € 40;

Online;

Punti vendita Vivaticket.


Limitazioni

In base alle determinazioni delle autorità competenti i residenti nella regione Lazio possono acquistare solo biglietti settore ospiti con obbligo fidelity card“.

Lazio, vergogna Tavares: il terzino ora rischia una multa salatissima. Il motivo è da non credere

0

La Lazio ha perso il derby contro la Roma per 1 a 0, questo lo sappiamo. Tuttavia, è sfuggito alle telecamere un episodio destinato a far discutere a lungo in quel di Formello, ambiente ora focalizzato sulla sfida contro il Genoa di lunedì.

Come riportato da Repubblica, Nuno Tavares, protagonista in negativo dei biancocelesti, avendo regalato il pallone dell’1 a 0 finale a Lorenzo Pellegrini, sarebbe uscito prima del triplice fischio finale del match dallo Stadio. Il portoghese ora rischierebbe una multa salatissima da parte della società. Il racconto:

Quando i giocatori della Lazio sono rientrati negli spogliatoi dell’Olimpico, delusi, amareggiati e fischiati dai propri tifosi dopo il derby perso, non hanno trovato Nuno Tavares.

Escluso da Sarri nell’intervallo e rimproverato dai compagni non tanto per l’errore che ha regalato la vittoria alla Roma, ma per l’atteggiamento (sembrava non rendersi conto della gravità della cosa, già in campo c’era stato un diverbio con Zaccagni), il terzino portoghese si è fatto la doccia e ha lasciato lo stadio prima della fine della partita.

Probabile a questo punto una multa da parte della società, peraltro travolta dalle critiche social dei tifosi biancocelesti“.